Press
Agency

Toyota scommette sulle batterie elettriche

Marchio nipponico vuole vendere 3,5 milioni di e-vetture entro 2030

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il management della casa automobilistica nipponica Toyota ha fatto sapere che aumenterà la sua capacità produttiva di batterie per auto elettriche. In particolare, questa mossa è orientata alla promozione del suo marchio Lexus, società controllata che si occupa della produzione di vetture di lusso."Questo non significa che avverrà un rapido passaggio verso i veicoli elettrici". Tuttavia, pensare che...

Collegate

Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi apre nuovo capitolo partnership

Una serie di iniziative per un livello successione della collaborazione

L'alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha annunciato, in data odierna, previa approvazione dei consigli di amministrazione del Gruppo Renault e di Nissan Motor Co., Ltd, una serie di nuove iniziative per... segue

Siglato patto Nissan-Renault

Previsto rapporto alla pari in termini di percentuali di partecipazione di capitale

La casa automobilistica giapponese Nissan Motor ed il marchio francese Renault hanno ufficializzato oggi di avere raggiunto un'intesa per rinnovare la loro ventennale alleanza commerciale. L'accordo rappresenta... segue

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue