La transizione dal veicolo a motore endotermico a quello con propulsore elettrico sta dando un impulso decisivo allo sviluppo degli algoritmi per i sistemi a guida autonoma. È quanto emerge dal rapporto "China Autonomous Driving Algorithm Research Report, 2023".Le vetture alimentate a batteria, infatti, costituiscono già di per sé uno spazio unificato che facilita la sperimentazione di sensori e fu...
Auto elettrica ecosistema per guida autonoma
Nel 2022 avviati numerosi studi su apparati basati su intelligenza artificiale
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Dazi, 25.000 lavoratori a rischio nel Regno Unito
Ippr: Trump potrebbe destabilizzare l'industria automobilistica inglese
I nuovi dazi che oggi verranno comunicati dal presidente Donald Trump potrebbero "destabilizzare completamente l'industria automobilistica del Regno Unito". Lo afferma l'Institute For Public Policy Research... segue
Crescita immatricolazioni del 6,22% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese nel 2024
Al primo posto dei top 10 modelli venduti ancora Fiat Panda
Il mese di marzo si chiude con un totale di 172.223 autovetture immatricolate, a fronte di 162.140 iscrizioni registrate a marzo 2024: si tratta di un aumento del 6,22%. Lo comunica il ministero delle... segue
Pirelli: ecco il nuovo P Zero
Importante per lo sviluppo l'uso dell'intelligenza artificiale
Sinonimo di performance e sicurezza dal 1985, la quinta generazione di P Zero è stata da poco introdotta da Pirelli. P Zero è il modello che ha inaugurato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (... segue