In data 27 ottobre 2022 è stato sottoscritto, presso l’Unione industriali di Roma con Fim, Fiom ed Uilm nazionali, l’Esecutivo ed il coordinamento, il nuovo contratto integrativo aziendale, che avrà una durata di quattro anni (dal primo gennaio 2023 al 31/12/2026) e sarà applicato ad oltre 8500 persone.Il nuovo accordo è fortemente caratterizzato da relazioni industriali sempre più partecipative ed orien...
Fincantieri: firmato nuovo contratto integrativo aziendale
Durata quattro anni ed applicato ad oltre 8500 persone
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Fincantieri (3). Apa su raggiunta ipotesi intesa integrativo aziendale
"720 Euro e più welfare per i lavoratori, nonostante crisi internazionale"
“La notizia dell’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo aziendale di Fincantieri è la prova che le relazioni industriali possono ancora fare la differenza per il bene ed il futuro dell... segue
Fincantieri (2). Fim Cisl: le dichiarazioni di Nobis e Masci
Accordo per dipendenti impegnati in otto stabilimenti, enti e controllate
Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl nazionale e Mauro Masci, coordinatore nazionale, hanno reso noto in un comunicato-stampa che: "A tre anni dalla scadenza del contratto aziendale, a fr... segue
Suggerite
Stabilito un accordo tra la Guardia di Finanza di Ancona e Fincantieri
Contrasta le infiltrazioni criminali e le irregolarità nella cantieristica navale
A seguito della sottoscrizione del protocollo d’intesa per la legalità da parte di Fincantieri e della Guardia di Finanza avvenuta a marzo, l'azienda attiva nella costruzione delle navi e il comando di... segue
Buone opportunità di crescita per Fincantieri
Con i dazi di Trump l'azienda ha perso meno della metà del mercato
Tra tutte le società che stanno subendo conseguenze pesanti a causa dei dazi imposti dal presidente americano Trump, Fincantieri si trova in una buona situazione: ha perso meno della metà del mercato. Q... segue
Immaginare il settore crocieristico guidato dall'intelligenza artificiale
Non è ancora molto utilizzata dalle imbarcazioni, ma nel futuro avrà un ruolo maggiore
Tra i relatori di un panel della Seatrade Cruise Global, fiera crocieristica di Miami, ce n'è uno particolare: una delle sedie è occupata da un computer. L'incontro, infatti, ha avuto come tema l'intelligenza a... segue