Press
Agency

Frosinone, frode da 10 milioni nel commercio dei carburanti

Scoperta maxi evasione di accise: 2 arresti e 44 mln di Euro sequestrati da Procura e GdF

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Ancora una frode fiscale nel commercio di carburanti è stata scoperta e fermata tramite un’inchiesta coordinata dalla Procura di Napoli e svolta dalla Guardia di Finanza. Palcoscenico, anche questa volta, è Frosinone, pochi giorni fa protagonista di un'altra indagine per una serie di illeciti questa volta ai danni dell'autotrasporto (Frosinone, frode fiscale a danno di imprese di autotrasporto). Que...

Collegate

Frosinone, frode fiscale a danno di imprese di autotrasporto

Mega indagine della Guardia di Finanza su 23 società: 100 milioni sequestrati

La Guardia di Finanza ha fornito oggi il primo bilancio di un’indagine attivata dalla procura di Frosinone, ancora in fase preliminare, su una colossale frode che ha coinvolto 23 società. Al centro c’... segue

Suggerite

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue