Press
Agency

Italia: le auto connesse valgono 1,9 miliardi

Il mercato nel 2021 è cresciuto del +8% e ora arrivano anche i fondi del Pnrr

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Una recente ricerca condotta dall’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano ha messo in evidenza lo sviluppo crescente della Smart Mobility in Italia. È un mercato che nel 2021 ha raggiunto un valore di 1,92 miliardi di Euro, in crescita del +8% rispetto all'anno precedente. In totale si contano in Italia 18,4 milioni di Connect Car: il 47% del parco ci...

Collegate

Smart mobility: partnership tra Mobius e Kooling

Per sviluppare soluzioni avanzate per la mobilità intelligente e sostenibile

Da oggi la partnership attiva tra Mobius -Lab di ricerca unico a livello europeo per lo studio e l’analisi delle nuove forme di mobilità integrata- vede l’ingresso strategico di Kooling e della sua piat... segue

Sassari-Olbia, prima smart road Sardegna

30 milioni di Euro e la Regione l'avrà entro 2025

"La Sardegna entro il 2025 avrà la sua prima smart road. L’investimento per il quale sono state individuate risorse pari a 30,5 milioni di Euro riguarda la Sassari-Olbia, che diventerà una strada ad alt... segue

In Italia parte l'osservatorio tecnico per le smart road

Avrà il compito di monitorare l'impatto della guida autonoma. Previsto un investimento di 1 miliardo di Euro per Smart road Anas

È previsto da un emendamento approvato al decreto Semplificazioni, proposto dalla Lega. Parliamo dell’osservatorio tecnico per le smart road che avrà il compito di analizzare e promuovere l’adozione di st... segue

Suggerite

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue

Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto

Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"

Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue