A causa di un problema al software la casa automobilistica tedesca Bmw è stata costretta a richiamare 61.714 vetture dei modelli suv X3, X4 e X5, costruiti tra il 18 agosto 2016 e il 28 febbraio 2022, e venduti in tutto il mondo. Il difetto riscontrato riguarda il controllo elettronico delle prestazioni del motore che in alcuni casi potrebbe portare a un calo della coppia del propulsore o anche al...
Bmw richiamerà oltre 60.000 auto difettose
Avviati contatti con i clienti che possono verificare il proprio veicolo sul sito web del costruttore
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e
Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità
Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue
Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso
Innovazione nella logistica dell'azienda
Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue
Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo
Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico
I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue