Il monitoraggio della Polizia postale e delle telecomunicazioni ha rilevato che nel primo trimestre di quest'anno sono stati registrati più attacchi informatici rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: un aumento pari al +42%. Gli agenti segnalano altresì un +8% di allerte da gennaio a marzo di quest'anno. Queste sono in costante aumento: nel 2021 erano 108.000, 83.416 nel 2020 e 82.484 allarmi d...
Nel 2022 attacchi informatici in aumento
Il monitoraggio della Polizia postale: +42% di crimini informatici rispetto al primo trimestre 2021
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
La cybersicurezza è vitale
Un'azienda senza sistema immunitario è come un essere a rischio estinzione
La cybersicurezza è come il sistema immunitario del corpo umano: è un dispositivo complesso che consente a un organismo di proteggersi dalle aggressioni esterne. Oggi le aziende sono come esseri complessi p... segue
Federlogistica, scatta l'allarme attacco hacker
L'associazione teme attacchi a porti e aeroporti e chiede al Mims di approntare subito sistemi di cybersecurity
Sta creando parecchia preoccupazione la minaccia, data ormai per esplicita, in base alla quale, fra i siti nel mirino del collettivo russo di haker Killnet, figurano in primo piano le aziende di trasporto... segue
Attacco russo cyber all'Italia
Irraggiungibili per ore i siti web di Aci, ministero della Difesa e portali aziendali
Se si guardano gli scarponi dei soldati allora il conflitto tra Mosca e Kiev pare si combatta solo in Ucraina, invece lo scontro avviene anche in ambito economico e coinvolge tutto il mondo. Senza dimenticare... segue
Al via task-force Ue-Nato su cybersicurezza
Obiettivo: proteggere Stati, istituzioni e aziende da attacchi informatici e propaganda russi
L’Unione europea sta attivando delle task-force per proteggere gli Stati membri, le relative istituzioni e le aziende da attacchi informatici e dalla propaganda russa su internet, che in occasione del c... segue
Suggerite
Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express
Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte
Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue