Press
Agency

La strategia Cma Cgm sugli aerei cargo

L'offerta a Air France-Klm conferma il nuovo orientamento della società marittima

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Nei giorni scorsi la compagnia marittima francese di trasporto e spedizione di container, Cma Cgm, il terzo gruppo nel suo settore dopo l'italiana Msc e la danese Maersk, ha fatto un'offerta per l'acquisizione di una partecipazione de 9% nel Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm. Un segnale che conferma la strategia dell'azienda di espandere il suo business cargo al trasporto aereo, dopo l'acquisto...

Collegate

Titolo Air France-Klm crolla in borsa

Cma Cgm entra nel Cda, ma l'aumento di capitale non convince gli investitori

In questi giorni il gruppo franco-olandese Air France-KLM ha completato con successo un aumento di capitale pari a circa 2,6 miliardi di Euro, che ha portato all'emissione di 2240 milioni di azioni. Una... segue

Aumento capitale Air France-Klm non convince la borsa

Iniezione da 2,26 miliardi di Euro con investimenti della società cargo Cma Cgm

Il Gruppo franco-olandese Air France-Klm ha annunciato oggi un aumento di capitale da 2,26 miliardi di Euro. Scelta accolta male dal mercato: il titolo perde in borsa il 10%. Intanto, i governi di Francia... segue

Accordo tra big del settore sul cargo nave-aereo

Le società Cma Cgm acquisirà una partecipazione de 9% nel Gruppo Air France-Klm

La compagnia marittima francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, acquisirà una partecipazione de 9% nel Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm. L'obiettivo è q... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue