Veicoli6.552
Possibile chiedere risarcimento per Citroen C3 e Ds3 a causa di airbag difettosi
Ammissibile la class action presentata da Codacons, Adusbef e Assourt
Chi ha acquistato un'auto Citroen modello C3 e Ds3 prodotta tra il 2009 e il 2019 può ora chiedere il risarcimento. Questo a causa della presenza di airbag difettosi installati su circa 190.000 veicoli:... segue
Volvo: necessari anche due anni per spostare la produzione negli Usa
La casa automobilistica è colpita da dazi al 27,5%
Per spostare la produzione di Volvo Cars negli Stati Uniti potrebbero essere necessari anche due anni. Lo ha affermato il nuovo ceo Hakan Samuelsson, che aveva già guidato la società dal 2012 al 2022. A... segue
Nuovi veicoli elettrici per il Vaticano
Exelentia ha fornito quattro Malex e dieci utility Goupil
Anche il Vaticano diventa più sostenibile. Exelentia (Italian Mobility Factory), infatti, ha fornito al Governatorato quattordici veicoli elettrici: quattro Melex per la Gendarmeria e dieci utility Goupil... segue
Sebastian Klauke è il nuovo ceo di Dkv Mobility
La piattaforma offre servizi peri pagamenti
La piattaforma attiva nei servizi di mobilità internazionale Dkv Mobility ha rinnovato i propri vertici nominando un nuovo ceo, Sebastian Klauke, che è subentrato a Marco van Kalleveen, alla guida dell'azienda pe... segue
"Battery Day 2025" e “E-Tech Europe 2025” a Bolognafiere
Dal 14 al 16 aprile due importanti eventi per la mobilità elettrica
Si aprono lunedì 14 aprile, a Bolognafiere tre giornate importanti per la mobilità elettrica. L'appuntamento di oggi si intitola "Battery Day 2025": la prima conferenza sull'industria delle batterie i... segue
Unrae: calo del 13,8% nelle immatricolazioni di veicoli industriali
A marzo 2025 le registrazioni sono state 2250, contro le 2611 dell'anno scorso
Marzo 2025 presenta una diminuzione del 13,8% rispetto allo stesso mese del 2024 per quanto riguarda le immatricolazioni di veicoli industriali. Lo ha riportato il Centro Studi e Statistiche Unrae che... segue
Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros
È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza
Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue
Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso
Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024
Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue
Škoda Elroq vince il Red Dot Award
È il diciottesimo per la casa automobilistica
Nuovo Red Dot Award per Škoda, il diciottesimo. Ad aggiudicarsi il premio del concorso di design giunto alla 70esima edizione, quest'anno è il Suv compatto elettrico Škoda Elroq per il nuovo linguaggio co... segue
Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro
Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"
L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue
Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida
Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium
Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue
Cesena, una 64enne ha contraffatto la targa della sua auto
Voleva sfuggire ai controlli dell'autovelox
A Savignano sul Rubicone nel Cesenate una donna ha contraffatto la targa della sua automobile per sfuggire ai controllo dell'autovelox. Quotidianamente, infatti, percorreva la Statale Adriatica nel tragitto... segue
Artusi (Federauto): i dazi colpiscono in particolare il settore auto europeo
Secondo il presidente distorcono i mercati, rallentano la produzione e generano inflazione
Il presidente di Federauto Massimo Artusi ha commentato le tariffe imposte dall'amministrazione Usa sugli scambi commerciali: "I dazi decisi da Donald Trump riguardano in varia misura tutti i Paesi che... segue
Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk
Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa
Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue
Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare
Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi
In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue
Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard
La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato
Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue
Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump
Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue
Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"
Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo
Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue
Aci: a marzo il mercato dell'usato è aumentato del 4,7%
Vendute 170 vetture usate ogni 100 nuove
A marzo 2025 è stato registrato un aumento del 4,7% del mercato dell'usato rispetto all'anno precedentemente (Auto +4,4%, moto +6,5%). Lo afferma l'ultimo bollettino mensile "Auto-Trend", l'analisi statistica... segue
Meloni: considerare sospensione Green Deal su auto
La premier valuta questa ipotesi in risposta ai dazi di Trump
"Dovremmo ragionare di sospendere le norme del Grean Deal sull'automotive" lo dichiara il presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo la visita alla nave Vespucci nel porto di Ortona (Chieti). Lo afferma... segue
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue
Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto
Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"
Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue
Borsa 4 aprile: calo in Europa e Asia
Ieri ripercussioni sui settori lusso, tecnologia e automotive a causa dei dazi
Le Borse europee sono in calo, rimane la preoccupazione per gli effetti dei dazi di Trump. La Borsa di Milano cede il 3,5% e sono in flessione anche Francoforte (-0,8%), Londra (-0,7%) e Parigi (-0,69%).... segue
Ford Pro aumenta la produttività dei clienti
Si tratta di un sistema integrato di elettrificazione intelligente e veicoli connessi
Ford Pro punta a un vero e proprio sistema integrato fatto di elettrificazione intelligente e veicoli connessi. Durante un evento a Barcellona a cui hanno partecipato alcuni professionisti che l'hanno... segue
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Cluster Nazionale Trasporti, difficoltà nel settore auto
Ancora contenuta la diffusione di veicoli elettrici
In Italia la diffusione di veicoli elettrici puri (Bev) è ancora contenuta: rappresenta il 4% delle nuove immatricolazioni. Questo dato è in contrasto con la media europea, che invece è del 15%. Percentuale co... segue
Dazi, 25.000 lavoratori a rischio nel Regno Unito
Ippr: Trump potrebbe destabilizzare l'industria automobilistica inglese
I nuovi dazi che oggi verranno comunicati dal presidente Donald Trump potrebbero "destabilizzare completamente l'industria automobilistica del Regno Unito". Lo afferma l'Institute For Public Policy Research... segue
Crescita immatricolazioni del 6,22% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese nel 2024
Al primo posto dei top 10 modelli venduti ancora Fiat Panda
Il mese di marzo si chiude con un totale di 172.223 autovetture immatricolate, a fronte di 162.140 iscrizioni registrate a marzo 2024: si tratta di un aumento del 6,22%. Lo comunica il ministero delle... segue
Pirelli: ecco il nuovo P Zero
Importante per lo sviluppo l'uso dell'intelligenza artificiale
Sinonimo di performance e sicurezza dal 1985, la quinta generazione di P Zero è stata da poco introdotta da Pirelli. P Zero è il modello che ha inaugurato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (... segue
Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea
Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli
Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue
Dazi, settimana intensa in attesa di Trump per i mercati mondiali.
Ricca di eventi in calendario e si aspetta l'annuncio del presidente
Settimana intensa per i mercati e per l'economia mondiale a causa dei dazi che verranno imposti dal presidente americano Donald Trump. Si attende mercoledì 2 aprile per l'annuncio ufficiale dei dazi b... segue
Dazi alle auto straniere, Trump: "Non me ne può fregare di meno"
Il presidente Usa vuole sostenere la produzione americana
"Auto straniere più care? Non me ne può fregare di meno" tuona il presidente americano Donald Trump durante un'intervista alla "Nbc News". Manca poco al 2 aprile, ribattezzato come "giorno della liberazione": en... segue
Attacco vandalico alle stazioni di ricarica Tesla in Francia
Sicurezza delle infrastrutture: una sfida per la mobilità elettrica in Europa
Nella notte tra mercoledì e giovedì, un incendio doloso ha colpito 12 stazioni di ricarica Tesla nel parcheggio di un supermercato a Saint-Chamond, nella regione della Loira in Francia. Secondo le in... segue
Prospettive e sfide future per il trasporto Ncc in Italia
Protagonisti e temi del convegno 2025 a Bologna
Sistema Trasporti annuncia con entusiasmo l'organizzazione del primo Convegno nazionale Ncc - Bologna 2025, previsto per il 4 aprile prossimo. L'incontro è concepito per esplorare in profondità la situazione a... segue
Fluttuazioni settimanali nei prezzi di carburanti e prodotti raffinati
Analisi delle recenti variazioni nei costi di benzina e diesel
Nelle recenti rilevazioni, si osserva un lieve calo nelle quotazioni dei prodotti raffinati, mentre i prezzi alla pompa dei carburanti restano generalmente stabili. I dati forniti dai gestori all'Osservatorio... segue
Sicurezza nei cantieri: preoccupanti incidenti al Brennero
Focus sulle misure di prevenzione su grandi opere infrastrutturali
Un altro tragico incidente ha colpito il cantiere della Galleria di base del Brennero sul lato austriaco. Un operaio ha perso la vita schiacciato da un camion intorno a mezzogiorno, come confermato dal... segue
Riapertura e manutenzione delle piste ciclopedonali a Trento
Interventi ed investimenti per una mobilità sostenibile in continua crescita
Da oggi è nuovamente possibile percorrere la rete di piste ciclopedonali della provincia di Trento, riaperte dopo la chiusura dovuta alle condizioni invernali. Questa misura di sospensione temporanea,... segue
Espansione e modernizzazione dell'interporto di Orte: i dettagli
Un nuovo hub logistico per il rilancio economico del territorio laziale
L'interporto di Orte, nel cuore della provincia di Viterbo, è destinato a trasformarsi in un fulcro di scambio merci di rilevanza europea. Questa mattina è stato svelato il progetto di potenziamento d... segue
Impatto delle nuove tariffe Usa sui mercati e sul settore auto
Ripercussioni economiche sulle flotte di noleggio e sulla manutenzione veicoli
I mercati finanziari tendono a semplificare il concetto di protezionismo, spesso associandolo erroneamente a vantaggi diretti per chi produce a livello nazionale. Tuttavia, l'applicazione di nuove tariffe... segue
Nissan rinnova la sua gamma elettrica per l'Europa entro 2026
Innovazione e sostenibilità: l'avanzata dell'industria nel mercato continentale
Nissan sta intensificando il suo impegno verso l'elettrificazione nel mercato europeo attraverso l'introduzione di modelli innovativi. Entro la fine dell'anno, la nuova Micra elettrica farà il suo debutto... segue
Riunione Cipess: nuove decisioni su fondi ed infrastrutture nazionali
Su concessioni autostradali e sviluppo infrastrutturale
Nella recente riunione, alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in qualità di vicepresidente del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica... segue
Nuova legge per rimuovere auto ferme amministrative dalle città
Verso una gestione urbana più sostenibile attraverso recupero veicoli inutilizzabili
Massimo Garavaglia, rappresentante della Lega ed attuale presidente della commissione Finanze del Senato, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per l'approvazione trasversale di un provvedimento... segue
Tensioni commerciali tra Giappone ed Usa sui dazi automobilistici
Impatto economico e reazioni diplomatiche alle politiche tariffarie americane
Il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, ha espresso perplessità riguardo alle dichiarazioni di Donald Trump in merito all'introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti, previsti p... segue
Andamento stabile dei prezzi carburanti in Italia: analisi dettagliata
Tendenze attuali e dinamiche nelle stazioni di rifornimento nazionali
La situazione della rete italiana dei carburanti si mantiene stabile, con le medie nazionali dei prezzi per benzina e diesel in modalità self-service che non presentano variazioni significative. Per quanto... segue
Prontezza autista di camion evita incidente in Trentino
L'abilità di una camionista scongiura il pericolo su una strada trafficata
Un episodio insolito di sicurezza stradale si è verificato lungo la statale 47 della Valsugana, in Trentino, nei pressi dello svincolo di Marter. Sara De Bastiani, una 36enne originaria di Belluno ed a... segue
Dazi Usa ed impatto sulle aziende italiane del settore auto
Analisi delle strategie di società nazionali di fronte alla decisione americana
Gli esperti di Equita hanno analizzato l'impatto dei nuovi dazi introdotti dall'amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sul settore dell'automobile, focalizzandosi in particolare... segue
Nuove prospettive per la cooperazione economica Ue-Usa
Sfide ed opportunità nel commercio transatlantico automobilistico
Secondo Markus Beyrer, direttore generale di Business Europe, i dazi supplementari su veicoli e componentistica automobilistica arrecano danni sia al continente europeo che agli Stati Uniti. Tali misure,... segue