Trasporto stradale11.997
Possibile chiedere risarcimento per Citroen C3 e Ds3 a causa di airbag difettosi
Ammissibile la class action presentata da Codacons, Adusbef e Assourt
Chi ha acquistato un'auto Citroen modello C3 e Ds3 prodotta tra il 2009 e il 2019 può ora chiedere il risarcimento. Questo a causa della presenza di airbag difettosi installati su circa 190.000 veicoli:... segue
Volvo: necessari anche due anni per spostare la produzione negli Usa
La casa automobilistica è colpita da dazi al 27,5%
Per spostare la produzione di Volvo Cars negli Stati Uniti potrebbero essere necessari anche due anni. Lo ha affermato il nuovo ceo Hakan Samuelsson, che aveva già guidato la società dal 2012 al 2022. A... segue
Nuovi veicoli elettrici per il Vaticano
Exelentia ha fornito quattro Malex e dieci utility Goupil
Anche il Vaticano diventa più sostenibile. Exelentia (Italian Mobility Factory), infatti, ha fornito al Governatorato quattordici veicoli elettrici: quattro Melex per la Gendarmeria e dieci utility Goupil... segue
Sebastian Klauke è il nuovo ceo di Dkv Mobility
La piattaforma offre servizi peri pagamenti
La piattaforma attiva nei servizi di mobilità internazionale Dkv Mobility ha rinnovato i propri vertici nominando un nuovo ceo, Sebastian Klauke, che è subentrato a Marco van Kalleveen, alla guida dell'azienda pe... segue
"Battery Day 2025" e “E-Tech Europe 2025” a Bolognafiere
Dal 14 al 16 aprile due importanti eventi per la mobilità elettrica
Si aprono lunedì 14 aprile, a Bolognafiere tre giornate importanti per la mobilità elettrica. L'appuntamento di oggi si intitola "Battery Day 2025": la prima conferenza sull'industria delle batterie i... segue
Unrae: calo del 13,8% nelle immatricolazioni di veicoli industriali
A marzo 2025 le registrazioni sono state 2250, contro le 2611 dell'anno scorso
Marzo 2025 presenta una diminuzione del 13,8% rispetto allo stesso mese del 2024 per quanto riguarda le immatricolazioni di veicoli industriali. Lo ha riportato il Centro Studi e Statistiche Unrae che... segue
Romania, ambiente favorevole in cui investire
Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture
In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue
Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros
È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza
Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue
Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso
Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024
Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue
Polizia stradale: 47.500 incidenti e 39.138 patenti ritirate nel 2024
I dati sono stati resi noti ai festeggiamenti per il 173° Anniversario della fondazione del corpo
Il 10 aprile ricorre il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e nell'ambito dei festeggiamenti sono stati resi noti i dati relativi alla sicurezza e alle infrazioni avvenute nel 2024. I p... segue
Škoda Elroq vince il Red Dot Award
È il diciottesimo per la casa automobilistica
Nuovo Red Dot Award per Škoda, il diciottesimo. Ad aggiudicarsi il premio del concorso di design giunto alla 70esima edizione, quest'anno è il Suv compatto elettrico Škoda Elroq per il nuovo linguaggio co... segue
Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro
Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"
L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue
Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida
Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium
Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue
Brescia, cinque nuovi bus sempre più green
I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2
Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue
Salvini sottolinea il proprio impegno come ministro delle Infrastrutture
L'ipotesi del leader della Lega al Viminale non è sul tavolo
Dopo che erano circolate alcune voci sul possibile ritorno di Matteo Salvini al ministero dell'Interno, è stato lui stesso a confermare nella serata del 7 aprile durante un'intervista al programma Cinque mi... segue
Cesena, una 64enne ha contraffatto la targa della sua auto
Voleva sfuggire ai controlli dell'autovelox
A Savignano sul Rubicone nel Cesenate una donna ha contraffatto la targa della sua automobile per sfuggire ai controllo dell'autovelox. Quotidianamente, infatti, percorreva la Statale Adriatica nel tragitto... segue
Artusi (Federauto): i dazi colpiscono in particolare il settore auto europeo
Secondo il presidente distorcono i mercati, rallentano la produzione e generano inflazione
Il presidente di Federauto Massimo Artusi ha commentato le tariffe imposte dall'amministrazione Usa sugli scambi commerciali: "I dazi decisi da Donald Trump riguardano in varia misura tutti i Paesi che... segue
Cina: il Paese rimarrà un porto sicuro per gli investimenti stranieri
Il viceministro Ling Ji comunica che proteggerà le aziende americane
In risposta ai dazi al 34% imposti da Trump (vedi Mobilita.news), le autorità della Cina hanno comunicato che il Paese continuerà a essere un "porto sicuro" per gli investimenti stranieri e che proteggerà le... segue
Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk
Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa
Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue
Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare
Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi
In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue
Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard
La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato
Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue
Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump
Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue
Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"
Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo
Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue
Aci: a marzo il mercato dell'usato è aumentato del 4,7%
Vendute 170 vetture usate ogni 100 nuove
A marzo 2025 è stato registrato un aumento del 4,7% del mercato dell'usato rispetto all'anno precedentemente (Auto +4,4%, moto +6,5%). Lo afferma l'ultimo bollettino mensile "Auto-Trend", l'analisi statistica... segue
Probabili dazi al 10-25% su farmaceutico e semiconduttori
Il report di S&P Global sulle tariffe imposte da Trump
Anche il settore farmaceutico e quello dei semiconduttori potrebbero essere colpiti dai dazi. "C'erano delle eccezioni specifiche per prodotto nelle tariffe del 'Liberation Day', alcune già annunciate... segue
Meloni: considerare sospensione Green Deal su auto
La premier valuta questa ipotesi in risposta ai dazi di Trump
"Dovremmo ragionare di sospendere le norme del Grean Deal sull'automotive" lo dichiara il presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo la visita alla nave Vespucci nel porto di Ortona (Chieti). Lo afferma... segue
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue
Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto
Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"
Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue
Il sostegno di Salvini al settore dell'autotrasporto delle merci
Video: il ministro dichiara al Question Time che verranno incrementate le risorse
Il ministro Matteo Salvini ha risposto giovedì 3 aprile al Question Time nell'Aula del Senato della Repubblica. L'interrogazione si è focalizzata sul sostegno al settore dell'autotrasporto delle merci. Salvini dichiara che... segue
Moles sulla sperimentazione idrobiometano: "Ha funzionato"
La miscela di idrogeno e biometano può alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza
A margine della presentazione delle potenzialità della miscela di idrogeno e biometano per alimentare i mezzi di trasporto in sicurezza, il 3 aprile l'amministratore delegato di Acquirente Unico Giuseppe... segue
I dazi di Trump colpiscono anche territori disabitati
A pagare sono anche le Isole Norfolk, Cocos, Jan Mayen e Tokelau
I dazi imposti da Donald Trump colpiscono anche territori disabitati: l'elenco dei 60 Paesi tassati comprende anche zone come le isole Svallbard, la parte più settentrionale della Norvegia, e le Isole... segue
Borsa 4 aprile: calo in Europa e Asia
Ieri ripercussioni sui settori lusso, tecnologia e automotive a causa dei dazi
Le Borse europee sono in calo, rimane la preoccupazione per gli effetti dei dazi di Trump. La Borsa di Milano cede il 3,5% e sono in flessione anche Francoforte (-0,8%), Londra (-0,7%) e Parigi (-0,69%).... segue
Ford Pro aumenta la produttività dei clienti
Si tratta di un sistema integrato di elettrificazione intelligente e veicoli connessi
Ford Pro punta a un vero e proprio sistema integrato fatto di elettrificazione intelligente e veicoli connessi. Durante un evento a Barcellona a cui hanno partecipato alcuni professionisti che l'hanno... segue
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue
Svezia, l'assicurazione Folksam lascia Tesla
Abbandonata la partecipazione per l'approccio verso i diritti dei lavoratori
A causa dell'approccio di Tesla verso i diritti dei lavoratori, la compagnia assicurativa svedese Folkam ha rinunciato alla sua partecipazione di 160 milioni di dollari nella casa automobilistica elettrica.... segue
Urso: necessaria politica strategica dalla Commissione Ue contro i dazi
Per il ministro, il Made in Italy un "pilastro dell'economia italiana"
"Ci troviamo in una situazione di grande incertezza e le conseguenze negative sono già in atto: dobbiamo predisporre subito una strategia comune" afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy... segue
Cluster Nazionale Trasporti, difficoltà nel settore auto
Ancora contenuta la diffusione di veicoli elettrici
In Italia la diffusione di veicoli elettrici puri (Bev) è ancora contenuta: rappresenta il 4% delle nuove immatricolazioni. Questo dato è in contrasto con la media europea, che invece è del 15%. Percentuale co... segue
Dazi, 25.000 lavoratori a rischio nel Regno Unito
Ippr: Trump potrebbe destabilizzare l'industria automobilistica inglese
I nuovi dazi che oggi verranno comunicati dal presidente Donald Trump potrebbero "destabilizzare completamente l'industria automobilistica del Regno Unito". Lo afferma l'Institute For Public Policy Research... segue
Crescita immatricolazioni del 6,22% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese nel 2024
Al primo posto dei top 10 modelli venduti ancora Fiat Panda
Il mese di marzo si chiude con un totale di 172.223 autovetture immatricolate, a fronte di 162.140 iscrizioni registrate a marzo 2024: si tratta di un aumento del 6,22%. Lo comunica il ministero delle... segue
Pirelli: ecco il nuovo P Zero
Importante per lo sviluppo l'uso dell'intelligenza artificiale
Sinonimo di performance e sicurezza dal 1985, la quinta generazione di P Zero è stata da poco introdotta da Pirelli. P Zero è il modello che ha inaugurato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (... segue
Il cartello delle 15 case automobilistiche e di Acea
Le motivazioni per cui la Commissione europea ha multato i produttori di veicoli
La Commissione europea ha multato 15 case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) con una cifra complessiva di 458 milioni di Euro per aver partecipato per 15 anni,... segue
Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi
Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana
È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue
La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump
Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"
Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue