Trasporto stradale11.961
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue
Svezia, l'assicurazione Folksam lascia Tesla
Abbandonata la partecipazione per l'approccio verso i diritti dei lavoratori
A causa dell'approccio di Tesla verso i diritti dei lavoratori, la compagnia assicurativa svedese Folkam ha rinunciato alla sua partecipazione di 160 milioni di dollari nella casa automobilistica elettrica.... segue
Urso: necessaria politica strategica dalla Commissione Ue contro i dazi
Per il ministro, il Made in Italy un "pilastro dell'economia italiana"
"Ci troviamo in una situazione di grande incertezza e le conseguenze negative sono già in atto: dobbiamo predisporre subito una strategia comune" afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy... segue
Cluster Nazionale Trasporti, difficoltà nel settore auto
Ancora contenuta la diffusione di veicoli elettrici
In Italia la diffusione di veicoli elettrici puri (Bev) è ancora contenuta: rappresenta il 4% delle nuove immatricolazioni. Questo dato è in contrasto con la media europea, che invece è del 15%. Percentuale co... segue
Dazi, 25.000 lavoratori a rischio nel Regno Unito
Ippr: Trump potrebbe destabilizzare l'industria automobilistica inglese
I nuovi dazi che oggi verranno comunicati dal presidente Donald Trump potrebbero "destabilizzare completamente l'industria automobilistica del Regno Unito". Lo afferma l'Institute For Public Policy Research... segue
Crescita immatricolazioni del 6,22% a marzo 2025 rispetto allo stesso mese nel 2024
Al primo posto dei top 10 modelli venduti ancora Fiat Panda
Il mese di marzo si chiude con un totale di 172.223 autovetture immatricolate, a fronte di 162.140 iscrizioni registrate a marzo 2024: si tratta di un aumento del 6,22%. Lo comunica il ministero delle... segue
Pirelli: ecco il nuovo P Zero
Importante per lo sviluppo l'uso dell'intelligenza artificiale
Sinonimo di performance e sicurezza dal 1985, la quinta generazione di P Zero è stata da poco introdotta da Pirelli. P Zero è il modello che ha inaugurato il mercato dei pneumatici Ultra-High Performance (... segue
Il cartello delle 15 case automobilistiche e di Acea
Le motivazioni per cui la Commissione europea ha multato i produttori di veicoli
La Commissione europea ha multato 15 case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) con una cifra complessiva di 458 milioni di Euro per aver partecipato per 15 anni,... segue
Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi
Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana
È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue
La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump
Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"
Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue
Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea
Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli
Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue
Urso sui dazi: "Dovrebbe essere evitata l'escalation"
Il ministro invita ad avere una politica strategica ampia che preveda nuovi accordi bilaterali
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, intervistato da Skytg24, si esprime sui dazi imposti da Trump: "Aspettiamo le decisioni e prepariamo la nostra risposta, ma dovrebbe essere evitata... segue
Sequestrati a Viterbo 36mila litri di carburante alterato
Un distributore stradale nel Comune di Nepi vendeva una miscela non autorizzata
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Viterbo ha sequestrato 36mila litri di carburante alterato in un distributore stradale nel Comune di Nepi. Il fatto è accaduto nei giorni scorsi, dopo numerose... segue
Savona, vasto incendio al porto: 17 automobili distrutte
Nessuna persona coinvolta
Poco prima della mezzanotte di domenica 30 marzo un vasto incendio è divampato nel porto di Savona, coinvolgendo in un rogo 17 vetture. Al momento sono in corso le indagini per stabilire le cause e le... segue
Dazi, settimana intensa in attesa di Trump per i mercati mondiali.
Ricca di eventi in calendario e si aspetta l'annuncio del presidente
Settimana intensa per i mercati e per l'economia mondiale a causa dei dazi che verranno imposti dal presidente americano Donald Trump. Si attende mercoledì 2 aprile per l'annuncio ufficiale dei dazi b... segue
Dazi alle auto straniere, Trump: "Non me ne può fregare di meno"
Il presidente Usa vuole sostenere la produzione americana
"Auto straniere più care? Non me ne può fregare di meno" tuona il presidente americano Donald Trump durante un'intervista alla "Nbc News". Manca poco al 2 aprile, ribattezzato come "giorno della liberazione": en... segue
Attacco vandalico alle stazioni di ricarica Tesla in Francia
Sicurezza delle infrastrutture: una sfida per la mobilità elettrica in Europa
Nella notte tra mercoledì e giovedì, un incendio doloso ha colpito 12 stazioni di ricarica Tesla nel parcheggio di un supermercato a Saint-Chamond, nella regione della Loira in Francia. Secondo le in... segue
Prospettive e sfide future per il trasporto Ncc in Italia
Protagonisti e temi del convegno 2025 a Bologna
Sistema Trasporti annuncia con entusiasmo l'organizzazione del primo Convegno nazionale Ncc - Bologna 2025, previsto per il 4 aprile prossimo. L'incontro è concepito per esplorare in profondità la situazione a... segue
Fluttuazioni settimanali nei prezzi di carburanti e prodotti raffinati
Analisi delle recenti variazioni nei costi di benzina e diesel
Nelle recenti rilevazioni, si osserva un lieve calo nelle quotazioni dei prodotti raffinati, mentre i prezzi alla pompa dei carburanti restano generalmente stabili. I dati forniti dai gestori all'Osservatorio... segue
Sicurezza nei cantieri: preoccupanti incidenti al Brennero
Focus sulle misure di prevenzione su grandi opere infrastrutturali
Un altro tragico incidente ha colpito il cantiere della Galleria di base del Brennero sul lato austriaco. Un operaio ha perso la vita schiacciato da un camion intorno a mezzogiorno, come confermato dal... segue
Nuove prospettive per le emissioni dei veicoli a combustione
Sviluppi normativi per i mezzi autotrasportati in Europa
Il processo di revisione del regolamento sulle emissioni di CO2 per veicoli con motori a combustione interna è ancora in fase di sviluppo. Lo ha confermato Anna-Kaisa Itkonen, portavoce della Commissione... segue
Riapertura e manutenzione delle piste ciclopedonali a Trento
Interventi ed investimenti per una mobilità sostenibile in continua crescita
Da oggi è nuovamente possibile percorrere la rete di piste ciclopedonali della provincia di Trento, riaperte dopo la chiusura dovuta alle condizioni invernali. Questa misura di sospensione temporanea,... segue
Espansione e modernizzazione dell'interporto di Orte: i dettagli
Un nuovo hub logistico per il rilancio economico del territorio laziale
L'interporto di Orte, nel cuore della provincia di Viterbo, è destinato a trasformarsi in un fulcro di scambio merci di rilevanza europea. Questa mattina è stato svelato il progetto di potenziamento d... segue
Impatto delle nuove tariffe Usa sui mercati e sul settore auto
Ripercussioni economiche sulle flotte di noleggio e sulla manutenzione veicoli
I mercati finanziari tendono a semplificare il concetto di protezionismo, spesso associandolo erroneamente a vantaggi diretti per chi produce a livello nazionale. Tuttavia, l'applicazione di nuove tariffe... segue
Nissan rinnova la sua gamma elettrica per l'Europa entro 2026
Innovazione e sostenibilità: l'avanzata dell'industria nel mercato continentale
Nissan sta intensificando il suo impegno verso l'elettrificazione nel mercato europeo attraverso l'introduzione di modelli innovativi. Entro la fine dell'anno, la nuova Micra elettrica farà il suo debutto... segue
Riunione Cipess: nuove decisioni su fondi ed infrastrutture nazionali
Su concessioni autostradali e sviluppo infrastrutturale
Nella recente riunione, alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in qualità di vicepresidente del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica... segue
Nuova legge per rimuovere auto ferme amministrative dalle città
Verso una gestione urbana più sostenibile attraverso recupero veicoli inutilizzabili
Massimo Garavaglia, rappresentante della Lega ed attuale presidente della commissione Finanze del Senato, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per l'approvazione trasversale di un provvedimento... segue
Tensioni commerciali tra Giappone ed Usa sui dazi automobilistici
Impatto economico e reazioni diplomatiche alle politiche tariffarie americane
Il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, ha espresso perplessità riguardo alle dichiarazioni di Donald Trump in merito all'introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti, previsti p... segue
Andamento stabile dei prezzi carburanti in Italia: analisi dettagliata
Tendenze attuali e dinamiche nelle stazioni di rifornimento nazionali
La situazione della rete italiana dei carburanti si mantiene stabile, con le medie nazionali dei prezzi per benzina e diesel in modalità self-service che non presentano variazioni significative. Per quanto... segue
Prontezza autista di camion evita incidente in Trentino
L'abilità di una camionista scongiura il pericolo su una strada trafficata
Un episodio insolito di sicurezza stradale si è verificato lungo la statale 47 della Valsugana, in Trentino, nei pressi dello svincolo di Marter. Sara De Bastiani, una 36enne originaria di Belluno ed a... segue
Dazi Usa ed impatto sulle aziende italiane del settore auto
Analisi delle strategie di società nazionali di fronte alla decisione americana
Gli esperti di Equita hanno analizzato l'impatto dei nuovi dazi introdotti dall'amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sul settore dell'automobile, focalizzandosi in particolare... segue
Nuove prospettive per la cooperazione economica Ue-Usa
Sfide ed opportunità nel commercio transatlantico automobilistico
Secondo Markus Beyrer, direttore generale di Business Europe, i dazi supplementari su veicoli e componentistica automobilistica arrecano danni sia al continente europeo che agli Stati Uniti. Tali misure,... segue
Impatto dei nuovi dazi Usa sulle case automobilistiche europee
Sfide e strategie delle aziende auto del continente di fronte alle decisioni
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sull'imposizione di dazi aggiuntivi del 25% minacciano di avere un impatto significativo sulle case automobilistiche tedesche, in particolare su Porsche e Mercedes.... segue
Strategia di manutenzione avanzata per il trasporto pubblico in Campania
Nuove soluzioni per la gestione efficiente della flotta di autobus
Air Campania ha avviato il processo per l'emissione di un nuovo bando di gara relativo alla manutenzione degli autobus destinati al trasporto pubblico locale. L'appalto si caratterizza per la formula "full... segue
Spinta tedesca per l'Europa unita verso la mobilità elettrica
Ue verso veicoli ad emissioni zero per tutelare clima ed economia
Il ministro dell'ambiente della Germania, Steffi Lemke, ha sottolineato l'importanza di non retrocedere nel passaggio alla mobilità elettrica, poiché ciò potrebbe avere conseguenze negative sui mercati, sui... segue
Sicurezza e manutenzione: impegno costante nelle infrastrutture italiane
Incremento dei controlli e prevenzione nel trasporto nazionale
Nel 2024, la relazione annuale di Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali ed autostradali), presentata presso l'aula magna dell'Istat (Istituto statistiche(... segue
Nuovi strumenti finanziari per l'Autostrada del Brennero
Bond e nuovi sviluppi per l'innovazione sostenibile dell'A22
Oggi viene lanciato sul mercato il bond emesso da Autostrada del Brennero, inserito sulla piattaforma Euronext Access di Milano. Questo titolo obbligazionario ha una durata di tre anni ed offre un tasso... segue
Collaborazione strategica tra Eni e Saipem per la transizione energetica
Verso un futuro sostenibile con progetti innovativi nella bioraffinazione e decarbonizzazione
Eni e Saipem hanno rinnovato la loro collaborazione, stipulata inizialmente nel novembre 2023, focalizzata sulle competenze industriali comuni per sviluppare progetti rilevanti per Eni. Questo accordo... segue
Aggressione su bus a Mogliano Veneto, giovane fermato dai Carabinieri
Dispositivo di sicurezza rafforzato sui mezzi locali dopo l'uso di spray urticante
Un giovane di 23 anni, originario della Colombia e residente a Mogliano Veneto, è stato fermato dai Carabinieri con l'accusa di aver compiuto un'aggressione a bordo di un autobus di linea della compagnia... segue
Il successo del primo trasporto elettrico su lunga distanza in Europa
Transizione sostenibile: il tour europeo del camion Man apre nuovi orizzonti
Il veicolo elettrico Man Polarexpress eTGX, con semirimorchio, ha completato un significativo tragitto di 3000 chilometri partendo dal Circolo polare artico ed arrivando a Monaco di Baviera. Questo viaggio... segue
Espinosa aperto a nuove collaborazioni strategiche per Nissan
Per innovazione nei veicoli intelligenti ed elettrici
Il nuovo ceo di Nissan, Ivan Espinosa, ha dichiarato la sua apertura verso potenziali collaborazioni con Honda, nonostante i negoziati per una fusione siano recentemente falliti. Come riportato da "Bloomberg",... segue
Collaborazione tra Bmw ed Alibaba per l'integrazione dell'IA nei veicoli
Un passo avanti nella tecnologia nei mezzi del futuro
Bmw ha annunciato una collaborazione strategica con Alibaba in Cina per integrare l'intelligenza artificiale (IA) avanzata nei suoi futuri veicoli. Questo accordo sfrutterà i modelli linguistici di grandi... segue
Viaggio europeo per la promozione dei combustibili rinnovabili
Per la sostenibilità nei trasporti grazie ai biocarburanti
Inizia il 'Tour d'Europe', un viaggio di tre mesi che vede protagonisti veicoli ad automobili e camion marchiati con il logo attraversare venti Nazioni europee con l'obiettivo di promuovere l'uso dei combustibili... segue
Pirelli: tensione sul mercato azionario e mosse di Sinochem
Fluttuazioni azionarie e strategie future nel settore auto ed industriale
Pirelli si trova attualmente sotto i riflettori del mercato per via delle incertezze legate alle possibili mosse della sua azionista cinese, Sinochem. Negli ultimi giorni, il valore delle azioni Pirelli... segue
Sfida ed innovazione: la nuova Jeep Avenger 4xe domina l'Off-Road
Tecnologia ibrida e design robusto
La Jeep Avenger 4xe è pronta ad esplorare i sentieri off-road delle colline toscane, grazie ad un evento esclusivo di prova su strada riservato alla stampa. Questo Suv combina un design robusto con elevate... segue
Crescente impatto femminile nel settore automobilistico italiano
Tendenze di acquisto e ruolo in aumento delle donne nel mercato nazionale
La partecipazione delle donne nel mercato automobilistico italiano ha registrato una crescita significativa. Secondo i dati più recenti dell'Unrae, nel 2024 le donne costituiscono il 41,7% delle immatricolazioni... segue