Cronaca2.685
Inaugurato il lungomare del porto vecchio di Crotone
Diversi i lavori previsti per il 2025
Il lungomare del porto vecchio di Crotone si rinnova: è stato inaugurato l'11 aprile con una grande festa organizzata dall'Autorità del Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Grazie ai... segue
Estonia: bloccata la petroliera Kiwala
L'imbarcazione apparterrebbe alla "flotta ombra" russa
La petroliera Kiwala non potrà proseguire il suo viaggio: lo hanno deciso le autorità estoni sabato 12 aprile. La nave era stata bloccata venerdì nel Golfo di Finlandia per un controllo dei documenti, du... segue
Palermo, cerimonia di impostazione per il nuovo traghetto Ro-Pax
Costruito da Fincantieri, migliorerà i collegamenti con Lampedusa, Linosa e Pantelleria
Fincantieri sta costruendo il nuovo traghetto Ro-Pax per la Regione Siciliana. Ieri, 10 aprile, la cerimonia di impostazione: presenti all'evento Marcello Giordano, direttore del cantiere, e l'assessore... segue
Matteo Paroli proposto come presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato la nomina
È Matteo Paroli ad essere proposto come nuovo presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha trasmesso la lettera d'intesa no... segue
Michele Budetta è il nuovo ad di Rina Consulting
Ha lavorato anche in Finmeccanica e Hitachi Rail
Michele Budetta è il nuovo amministratore delegato di Rina Consulting, la società di consulenza ingegneristica dell'omonimo gruppo che è uno dei principali operatori nei settori dell'energia, delle in... segue
Seatrade Cruise Global, Assoporti: vetrina essenziale per l'Italia
Un'occasione per far conoscere il made in Italy e consolidare progetti
Si è concluso ieri, 10 aprile, a Miami l'evento fieristico internazionale dedicato al settore crocieristico, Seatrade Cruise Global. L'Italia, che ogni anno conta circa 13 milioni di crocieristi, si è f... segue
Stabilito un accordo tra la Guardia di Finanza di Ancona e Fincantieri
Contrasta le infiltrazioni criminali e le irregolarità nella cantieristica navale
A seguito della sottoscrizione del protocollo d’intesa per la legalità da parte di Fincantieri e della Guardia di Finanza avvenuta a marzo, l'azienda attiva nella costruzione delle navi e il comando di... segue
Al Seatrade Cruise Global di Miami presente anche lo stand "Cruise Italy"
Si tratta di un'occasione per porre le basi per accordi futuri
Al Seatrade Cruise Global di Miami, l'esposizione dedicata al settore crocieristico che si svolge tra il 7 e il 10 aprile), è presente anche lo stand di Assoporti "Cruise Italy". Ne ha parlato il commissario... segue
Le crociere del lusso potrebbero essere un esempio per la sostenibilità
Gli yacht Orient Express sfrutteranno l'energia eolica
L'obiettivo del settore crocieristico è mettere in pratica la decarbonizzazione entro il 2050 e le compagnie di lusso più piccole sono quelle che potrebbero riuscirci meglio e prima. Come emerso durante un... segue
Miami: inizia l'esposizione Seatrade Cruise Global
La fiera si presenta come un'importante occasione di networking per il settore crocieristico
Dal 7 al 10 aprile 2025 al Miami Beach Convention Center in Florida si tiene la nuova edizione della Seatrade Cruise Global, esposizione leader a cui partecipano le aziende e le organizzazioni che concentrano... segue
Sequestrati oltre 2000 kg di cocaina al porto di Livorno
Erano contenuti in un container su una nave cargo proveniente dall'Ecuador
Al porto di Livorno, il 9 aprile sono stati sequestrati oltre 2000 kg di cocaina purissima suddivisa in 1800 panetti. I funzionari del locale Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane in sinergia con l... segue
Fincantieri produrrà due navi per AIDA Cruises
Firmato l'accordo con Carnival Corporation & plc
Per la prima volta Fincantieri produrrà due navi da crociera per AIDA Cruises, la compagnia leader nel mercato crocieristico tedesco. Fincantieri ha infatti firmato con Carnival Corporation & plc un accordo... segue
Sebastiano Fanizza è il nuovo ceo di Next Yacht Group
Il suo obiettivo è innovare per offrire un'esperienza sempre più personalizzata
Sebastiano Fanizza è dal 2 aprile 2025 il nuovo ceo di Next Yacht Group, proprietaria dei brand Ab Yachts e Maiora. "Prendere le redini di Next Yacht Group è più di un nuovo capitolo nella mia carriera - h... segue
Genova, sequestrate 600 tonnellate di merce contraffatta
Avrebbero garantito un guadagno di oltre 6 milioni di Euro
Nel porto di Genova la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle dogane hanno sequestrato oltre 210mila prodotti e 10mila metri di tessuto contraffatti. I 54 container arrivati al porto avevano introdotto illegalmente... segue
Rixi e Cisint: presentata mozione per rilancio industria marittimo-portuale
Necessaria una riforma della governance
Durante il Congresso federale della Lega a Firenze il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e l'europarlamentare Anna Maria Cisint hanno presentato una mozione per la difesa e... segue
Nuovo terminal crociere Msc a Miami
Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb
È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue
Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli
Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa
Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue
Napoli, incagliata l'ancora della motonave Snav Virgo
Ieri pomeriggio la nave ha interrotto temporaneamente il servizio
Nel pomeriggio dell'1 aprile, la motonave Snav Virgo, che effettua il servizio di linea da e per l'isola di Capri, ha incagliato accidentalmente una delle sue ancore mentre compiva le normali operazioni... segue
Ricci (Eni): "Il trasporto marittimo deve giocare un ruolo nel processo di decarbonizzazione"
Il chief operating officer desidera fornire agli armatori delle soluzioni
Giuseppe Ricci, chief operating officer industrial transformation di Eni, dichiara a margine dell'evento "On the way to net zero" la propria volontà di offrire soluzioni agli armatori: "Come per il trasporto... segue
Aprile 2025: quali saranno gli scioperi
Diverse le date in cui si può astenere dal lavoro nel settore dei trasporti
Anche per il mese di aprile sono in programma alcuni scioperi di carattere nazionale che andranno a rallentare i trasporti. Il settore degli aeroporti vede il primo sciopero nazionale. È indetto da Cub T... segue
Rixi, pubblicata la relazione sugli ispettori Mit
Il viceministro risponde ai deputati Pd con il documento su Adsp Genova
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi risponde alla richiesta dei deputati liguri del Pd Valentina Ghio e Alberto Pandolfo di rendere pubblica la relazione degli ispettori... segue
Operazione antidroga al porto di Gioia Tauro: sequestrata cocaina
Il ruolo cruciale delle autorità nei controlli portuali
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, ha recentemente effettuato un'importante operazione nel porto di Gioia Tauro, scoprendo un carico... segue
Operazione "Mare aperto 2025": innovazione ed interoperabilità marittima
Opportunità strategica per migliorare cooperazione multinazionale nel Mediterraneo
L'esercitazione "Mare aperto 2025", il più grande evento addestrativo annuale delle forze di difesa marittime italiane, ha avuto inizio sotto la direzione della Squadra navale. Questa operazione coinvolgerà o... segue
Incidente tra nave militare taiwanese e peschereccio cinese
Navigazione sicura non compromessa, ma relazioni diplomatiche a rischio di crescente tensione
Nelle prime ore di giovedì, un episodio marittimo ha coinvolto una nave militare taiwanese ed un peschereccio cinese al largo della costa occidentale di Taiwan, vicino a Taichung. Secondo le informazioni... segue
Operazioni di controllo intensificato nei porti di Trieste e Monfalcone
Ispezioni approfondite svelano carenze in sicurezza e addestramento su navi nei porti italiani
Negli ultimi trenta giorni, il Nucleo ispettori del Port State Control della Direzione marittima-Guardia costiera di Trieste ha trattenuto cinque unità navali straniere, all'arrivo nei porti di Trieste e... segue
Espansione dell'impianto di dissalazione in Cile: un modello innovativo
Soluzioni per la gestione dell'acqua nel nord del Paese
Il governo cileno ha intrapreso l'ampliamento dell'impianto di Dissalazione Nord, gestito dall'azienda Aguas Antofagasta. Questo progetto ambizioso garantirà che la città di Antofagasta ed il porto di... segue
Nuovo indirizzo strategico per la Us Navy: l'approccio di Phelan
Visione imprenditoriale e sfide operative sotto la sua guida
Il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera alla nomina di John Phelan come nuovo segretario della marina con un voto di 62 favorevoli contro 30 contrari. 61 anni, imprenditore senza precedenti... segue
Innovazione e design nel nuovo varo del Perini Navi Katana
Tecnologia innovativa e raffinata per il nuovo ketch di lusso da 60 metri
Il gruppo italiano di cantieristica navale, The Italian Sea Group, ha recentemente completato il varo del Perini Navi Katana, un ketch di 60 metri che rappresenta un notevole traguardo di ingegneria nautica.... segue
Sequestro di 6,5 tonnellate di cocaina al largo delle Azzorre
Collaborazione internazionale tra Portogallo e Spagna smantella sofisticata rete di narcotrafficanti
L'operazione "Nautilus", una manovra coordinata tra le autorità portoghesi e spagnole, ha recentemente portato ad un significativo sequestro al largo delle Azzorre. È infatti stato intercettato un piccolo s... segue
Trieste, porto strategico per il commercio Euro-asiatico
Integrazione transnazionale e sviluppo economico nel bacino Adriatico
Durante il recente intervento ai lavori dell'Iniziativa Centro Europea a Trieste, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha sottolineato l'importanza strategica del porto di Trieste come nodale punto... segue
Opportunità di lavoro presso l'Autorità portuale Adriatico centrale
Posizioni aperte per tecnici, amministrativi e dirigenti nel settore
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato le selezioni per titoli ed esami per l’assunzione di otto figure professionali. I concorsi interessano diversi ambiti di attività dell’... segue
Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo
Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino
I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue
Nave da ricerca incagliata ad Elba: salvataggio ed indagini in corso
Operazioni complesse causa condimeteo avverse e guasto tecnico
La nave da ricerca scientifica Fugro Mercato, battente bandiera delle Bahamas e specializzata nel monitoraggio dei fondali marini, è rimasta incagliata presso la scogliera del promontorio dell'Enfola,... segue
Assoporti e Assologistica siglano un memorandum d'intesa con la Florida
Ottimizzazione delle procedure doganali e sviluppo di collaborazioni formative nel settore marittimo
Assoporti, l'associazione dei porti italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese italiane di logistica e operatori dei terminal, hanno sottoscritto oggi un memorandum d'intesa oggi con i dipartimento... segue
Consultazione pubblica al Mit sulla continuità territoriale marittima
Manca: l'obiettivo è garantire collegamenti adeguati per cittadini e imprese
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni e proposte sulla continuità territoriale marittima. L'iniziativa mira a valutare... segue
Fincantieri e Guardia di Finanza sottoscrivo un protocollo d'intesa
Obiettivo tutelare la legalità e prevenire le irregolarità economico-finanziarie
Per intensificare la collaborazione per la prevenzione e il contrasto delle infiltrazioni criminali e delle irregolarità nel settore economico e produttivo Fincantieri e la Guardia di Finanza (Gdf) hanno... segue
Il porto di Venezia-Rodigino diventa "Bluegate"
L'assessore Marcato chiede certezze sui fondi e sulle tempistiche per gli investimenti
Il porto di Venezia-Rodigino ha ufficialmente cambiato nome e identità, diventando "Bluegate" con l'introduzione di un nuovo logo e la creazione di un nuovo portale. Questo cambiamento si inserisce nell'ambito d... segue
Assarmatori: l'Ets rischia la desertificazione delle attività portuali in Italia
Proteggere i posti di lavoro e la concorrenza equa
“Il ministro Pichetto Fratin ha colto nel segno chiedendo, con riferimento all’impatto dell’Ets sul transhipment dei contenitori, condizioni di concorrenza eque fra porti europei e non – commenta il pres... segue
Tragedia al largo di Lampedusa: operazioni di soccorso in atto
Sfide meteo e sforzi congiunti a favore dei naufraghi
Continuano le operazioni di ricerca al largo di Lampedusa, condotte dalla Guardia costiera di Palermo, a seguito del tragico naufragio di un'imbarcazione avvenuto la scorsa notte nelle acque circostanti... segue
Espansione e potenziamento del porto di Civitavecchia
Consegna anticipata delle banchine 33 e 34 ed il primo approdo della nave "Thermopylae"
Il commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, Pino Musolino, ha annunciato ieri sera la consegna anticipata delle aree delle banchine 33 e 34 nella d... segue
Salvini incontra il ministro degli Esteri ungherese
Al centro del colloquio le relazioni transatlantiche e la cooperazione tra Italia e Ungheria
Oggi a Roma si è svolto l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, e il ministro degli affari esteri e del commercio internazionale ungherese, Péter Szijjártó, per... segue
Sicilia: sciopero trasporti marittimi del 18, 19 e 20 marzo 2025
C&T isole minori ha predisposto i servizi minimi
In occasione dello sciopero di quarantott’ore proclamato dalle federazioni di categoria Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, dalle ore 05.00 del 18 marzo alle ore 04.59 del 20 marzo 2025, Caronte & Tourist i... segue
Balneari: al Mit tavolo tecnico sulle concessioni demaniali
Focus sul diritto all'indennizzo e sulla revisione dei canoni
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha ospitato ieri un tavolo tecnico riguardante le concessioni demaniali marittime, a presiederlo il ministro Matteo Salvini.Durante l'incontro è... segue
Ignazio Messina & C. Spa ottiene un finanziamento per il rinnovo della flotta
L'operazione è sostenuta da Bper Banca e Banca popolare di Sondrio
La compagnia di navigazione Ignazio Messina & C. Spa ha finalizzato un finanziamento di 50 milioni di dollari statunitensi, con Bper Banca e Banca popolare di Sondrio, per il rinnovo della flotta e l'acquisto... segue
Class action contro Costa Crociere, promossa da Codici
L'azione legale mira a ottenere rimborsi per i passeggeri del viaggio tra i fiordi
Sta per concludersi la campagna di adesione alla class action contro Costa Crociere, promossa dall'associazione Codici. Il precedente sono i disagi subiti dai passeggeri della nave Costa Firenze durante... segue
Avviato il tavolo operativo per la zls per Cremona e Mantova
L'obiettivo è favorire la competitività e rafforzare l'intermodalità
A Cremona oggi pomeriggio si è svolto l'incontro operativo volto a delineare il percorso l'attuazione della zona logistica (zls) semplificata dedicata al porto fluviale. L’obiettivo è favorire la competitività del... segue
Ardian annuncia la vendita della quota di Lbc Tank Terminals a Mitsui Osk Lines
Crescita e sostenibilità nel settore dello stoccaggio chimico
Ardian, casa d'investimento a livello mondiale, ha annunciato oggi la cessione della sua quota del 35% in Lbc Tank Terminals a Mitsui Osk Lines Ltd, compagnia multimodale operante con una flotta di 900... segue
Maxi sequestro al porto di Genova
Carico proveniente dal sud America
Nei giorni scorsi nel porto di Genova è stato sequestrato un ingente carico di cocaina grazie all'operazione congiunta della Guardia di finanza (Gdf) e l'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm). I container... segue
Genova: nuovo presidente dell'autorità portuale entro aprile
Rixi: i nomi ci sono già, ma prima c'è bisogno di un confronto con gli operatori del settore
Il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale potrebbe essere nominato anche prima di aprile, ad annunciarlo è stato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, E... segue