Autorità5.967
Romania, ambiente favorevole in cui investire
Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture
In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue
Polizia stradale: 47.500 incidenti e 39.138 patenti ritirate nel 2024
I dati sono stati resi noti ai festeggiamenti per il 173° Anniversario della fondazione del corpo
Il 10 aprile ricorre il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e nell'ambito dei festeggiamenti sono stati resi noti i dati relativi alla sicurezza e alle infrazioni avvenute nel 2024. I p... segue
Salvini sottolinea il proprio impegno come ministro delle Infrastrutture
L'ipotesi del leader della Lega al Viminale non è sul tavolo
Dopo che erano circolate alcune voci sul possibile ritorno di Matteo Salvini al ministero dell'Interno, è stato lui stesso a confermare nella serata del 7 aprile durante un'intervista al programma Cinque mi... segue
Artusi (Federauto): i dazi colpiscono in particolare il settore auto europeo
Secondo il presidente distorcono i mercati, rallentano la produzione e generano inflazione
Il presidente di Federauto Massimo Artusi ha commentato le tariffe imposte dall'amministrazione Usa sugli scambi commerciali: "I dazi decisi da Donald Trump riguardano in varia misura tutti i Paesi che... segue
Cina: il Paese rimarrà un porto sicuro per gli investimenti stranieri
Il viceministro Ling Ji comunica che proteggerà le aziende americane
In risposta ai dazi al 34% imposti da Trump (vedi Mobilita.news), le autorità della Cina hanno comunicato che il Paese continuerà a essere un "porto sicuro" per gli investimenti stranieri e che proteggerà le... segue
Usa, consigliere Navarro critico verso la proposta di Musk
Il magnate vorrebbe creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa
Peter Navarro, consigliere speciale di Donald Trump per il Commercio, si è mostrato critico verso la proposta di Elon Musk di creare una zona di libero scambio tra Usa e Europa. "È stato interessante se... segue
Consigliere Hassett (Casa Bianca): più di 50 Paesi pronti a trattare
Chiesta negoziazione a causa del peso dei dazi
In risposta ai dazi imposti da Trump il 2 aprile (vedi Mobilita.news) il consigliere economico della Casa Bianca Kevin Hassett ha comunicato che secondo un report del rappresentante del commercio per gl... segue
Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump
Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"
L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue
Probabili dazi al 10-25% su farmaceutico e semiconduttori
Il report di S&P Global sulle tariffe imposte da Trump
Anche il settore farmaceutico e quello dei semiconduttori potrebbero essere colpiti dai dazi. "C'erano delle eccezioni specifiche per prodotto nelle tariffe del 'Liberation Day', alcune già annunciate... segue
Meloni: considerare sospensione Green Deal su auto
La premier valuta questa ipotesi in risposta ai dazi di Trump
"Dovremmo ragionare di sospendere le norme del Grean Deal sull'automotive" lo dichiara il presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo la visita alla nave Vespucci nel porto di Ortona (Chieti). Lo afferma... segue
Il Canada risponde a Trump sui dazi alle auto
Il primo ministro Mark Carney: "Combatteremo queste tariffe"
Il Canada risponde a Trump. Il primo ministro Mark Carney giovedì 3 aprile ha dichiarato che se il presidente americano imporrà nuovi dazi sulle auto ci saranno delle conseguenze: "Combatteremo queste ta... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue
Urso: necessaria politica strategica dalla Commissione Ue contro i dazi
Per il ministro, il Made in Italy un "pilastro dell'economia italiana"
"Ci troviamo in una situazione di grande incertezza e le conseguenze negative sono già in atto: dobbiamo predisporre subito una strategia comune" afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy... segue
Il cartello delle 15 case automobilistiche e di Acea
Le motivazioni per cui la Commissione europea ha multato i produttori di veicoli
La Commissione europea ha multato 15 case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) con una cifra complessiva di 458 milioni di Euro per aver partecipato per 15 anni,... segue
Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi
Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana
È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue
La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump
Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"
Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue
Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea
Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli
Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue
Urso sui dazi: "Dovrebbe essere evitata l'escalation"
Il ministro invita ad avere una politica strategica ampia che preveda nuovi accordi bilaterali
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, intervistato da Skytg24, si esprime sui dazi imposti da Trump: "Aspettiamo le decisioni e prepariamo la nostra risposta, ma dovrebbe essere evitata... segue
Attacco vandalico alle stazioni di ricarica Tesla in Francia
Sicurezza delle infrastrutture: una sfida per la mobilità elettrica in Europa
Nella notte tra mercoledì e giovedì, un incendio doloso ha colpito 12 stazioni di ricarica Tesla nel parcheggio di un supermercato a Saint-Chamond, nella regione della Loira in Francia. Secondo le in... segue
Fluttuazioni settimanali nei prezzi di carburanti e prodotti raffinati
Analisi delle recenti variazioni nei costi di benzina e diesel
Nelle recenti rilevazioni, si osserva un lieve calo nelle quotazioni dei prodotti raffinati, mentre i prezzi alla pompa dei carburanti restano generalmente stabili. I dati forniti dai gestori all'Osservatorio... segue
Riapertura e manutenzione delle piste ciclopedonali a Trento
Interventi ed investimenti per una mobilità sostenibile in continua crescita
Da oggi è nuovamente possibile percorrere la rete di piste ciclopedonali della provincia di Trento, riaperte dopo la chiusura dovuta alle condizioni invernali. Questa misura di sospensione temporanea,... segue
Espansione e modernizzazione dell'interporto di Orte: i dettagli
Un nuovo hub logistico per il rilancio economico del territorio laziale
L'interporto di Orte, nel cuore della provincia di Viterbo, è destinato a trasformarsi in un fulcro di scambio merci di rilevanza europea. Questa mattina è stato svelato il progetto di potenziamento d... segue
Impatto delle nuove tariffe Usa sui mercati e sul settore auto
Ripercussioni economiche sulle flotte di noleggio e sulla manutenzione veicoli
I mercati finanziari tendono a semplificare il concetto di protezionismo, spesso associandolo erroneamente a vantaggi diretti per chi produce a livello nazionale. Tuttavia, l'applicazione di nuove tariffe... segue
Riunione Cipess: nuove decisioni su fondi ed infrastrutture nazionali
Su concessioni autostradali e sviluppo infrastrutturale
Nella recente riunione, alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in qualità di vicepresidente del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica... segue
Nuova legge per rimuovere auto ferme amministrative dalle città
Verso una gestione urbana più sostenibile attraverso recupero veicoli inutilizzabili
Massimo Garavaglia, rappresentante della Lega ed attuale presidente della commissione Finanze del Senato, ha recentemente espresso la sua soddisfazione per l'approvazione trasversale di un provvedimento... segue
Tensioni commerciali tra Giappone ed Usa sui dazi automobilistici
Impatto economico e reazioni diplomatiche alle politiche tariffarie americane
Il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, ha espresso perplessità riguardo alle dichiarazioni di Donald Trump in merito all'introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti, previsti p... segue
Andamento stabile dei prezzi carburanti in Italia: analisi dettagliata
Tendenze attuali e dinamiche nelle stazioni di rifornimento nazionali
La situazione della rete italiana dei carburanti si mantiene stabile, con le medie nazionali dei prezzi per benzina e diesel in modalità self-service che non presentano variazioni significative. Per quanto... segue
Dazi Usa ed impatto sulle aziende italiane del settore auto
Analisi delle strategie di società nazionali di fronte alla decisione americana
Gli esperti di Equita hanno analizzato l'impatto dei nuovi dazi introdotti dall'amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sul settore dell'automobile, focalizzandosi in particolare... segue
Nuove prospettive per la cooperazione economica Ue-Usa
Sfide ed opportunità nel commercio transatlantico automobilistico
Secondo Markus Beyrer, direttore generale di Business Europe, i dazi supplementari su veicoli e componentistica automobilistica arrecano danni sia al continente europeo che agli Stati Uniti. Tali misure,... segue
Impatto dei nuovi dazi Usa sulle case automobilistiche europee
Sfide e strategie delle aziende auto del continente di fronte alle decisioni
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sull'imposizione di dazi aggiuntivi del 25% minacciano di avere un impatto significativo sulle case automobilistiche tedesche, in particolare su Porsche e Mercedes.... segue
Spinta tedesca per l'Europa unita verso la mobilità elettrica
Ue verso veicoli ad emissioni zero per tutelare clima ed economia
Il ministro dell'ambiente della Germania, Steffi Lemke, ha sottolineato l'importanza di non retrocedere nel passaggio alla mobilità elettrica, poiché ciò potrebbe avere conseguenze negative sui mercati, sui... segue
Nuovi strumenti finanziari per l'Autostrada del Brennero
Bond e nuovi sviluppi per l'innovazione sostenibile dell'A22
Oggi viene lanciato sul mercato il bond emesso da Autostrada del Brennero, inserito sulla piattaforma Euronext Access di Milano. Questo titolo obbligazionario ha una durata di tre anni ed offre un tasso... segue
Pionieristica impresa autonoma della Maserati MC20 a Cape Canaveral
Innovazione e velocità: sfida della guida nello storico scenario
La Maserati MC20 ha raggiunto un nuovo traguardo nel campo della guida autonoma, stabilendo un record di velocità durante l'Indy Autonomous Challenge (Iac). Svoltasi sulla storica pista dello Space Florida... segue
Il viaggio sostenibile del camion elettrico Man eTGX nel Nord Europa
Dal Circolo polare artico a Monaco
La casa tedesca Man ha intrapreso un ambizioso viaggio di 3000 chilometri con il suo nuovo camion elettrico eTGX, progettato per dimostrare l'efficacia del trasporto elettrico a lungo raggio nel Nord Europa.... segue
Strategia espansiva di Rolls-Royce per il mercato statunitense
Adattamenti produttivi in risposta alle politiche commerciali Usa
Il gruppo britannico Rolls-Royce sta valutando un'espansione significativa della produzione di motori negli Stati Uniti in risposta alle politiche protezionistiche introdotte dall'amministrazione Trump.... segue
Innovazione e mobilità sostenibile: debutta il suv elettrico di Škoda
La nuova era ridefinisce comfort, tecnologia e performance
Un cambio di paradigma nel settore automobilistico prende forma con il debutto di Škoda Elroq, il primo Suv interamente elettrico del marchio ceco, presentato in anteprima presso lo showroom di Maldarizzi... segue
Rinvio del decreto autovelox: preoccupazioni e polemiche in Italia
Ritardi ed implicazioni sulla loro regolamentazione
Il decreto del ministero delle Infrastrutture riguardante gli autovelox, recentemente reso pubblico, ha subito una battuta d'arresto. La decisione di sospendere l’iter è stata presa dal vicepremier e... segue
Proposta di incentivi per la conversione elettrica dei container
Verso un trasporto merci più sostenibile: incentivi e sfide per il futuro
Un'iniziativa legislativa recente propone degli incentivi per trasformare i container alimentati a gasolio in sistemi a batteria elettrica. Questa proposta, presentata attraverso alcuni emendamenti al... segue
L'Aquila: sequestrati 9mila litri di gasolio non conforme
Adm e Gdf accertano irregolarità nella qualità del carburante
Nel corso di un'operazione di controllo sulla qualità e la regolarità della distribuzione dei carburanti, l’ufficio delle Dogane de L’Aquila e il gruppo del comando provinciale della Guardia di Finanza (Gdf)... segue
Strategie per una mobilità sostenibile a Malta: l'appello dell'Fmi
Investimenti ed incentivi per un futuro del trasporto ecologico
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha lanciato un appello alle istituzioni maltesi affinché adottino strategie per limitare l'impiego delle automobili private da parte della popolazione. Stando a... segue
Autotrasporti: società indagata per evasione fiscale da 7 milioni
L'azienda formalmente registrata in Slovenia operava in Italia, scoperti anche lavoratori non regolari
La Guardia di Finanza di Treviso ha denunciato il rappresentante legale di una società di autotrasporti, registrata in Slovenia ma operante in Italia, che ha evaso per oltre 7 milioni di Euro il fisco.L'operazione... segue
Catania: arrestato 31enne con droga nascosta in auto
L'uomo incensurato è stato trovato in possesso di marijuana e hashish
Un giovane catanese di 31 anni incensurato è stato arrestato in flagranza di reato dalla Polizia di Stato per detenzione a fini di spaccio di droga. L’uomo è stato fermato durante un controllo di routine lun... segue
Commissione Eu: avvia consultazione pubblica su regole della concorrenza nel settore auto
Valutazione in corso per adattare le norme alle nuove sfide del mercato
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni sul funzionamento delle norme sulla concorrenza applicabili agli accordi verticali nel settore automobilistico. Questa... segue
Camion contro colonnina distributore Gpl sulla A9
Evacuazione e misure di sicurezza tempestive lungo l'autostrada
Nella mattinata odierna, intorno alle ore 7:45, l'area di servizio Lario Ovest situata lungo l'autostrada A9 è stata teatro di un incidente che ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco... segue
Le associazioni dei consumatori accolgono con favore l'istruttoria nei confronti di Atac
Abbassare le tariffe e prendere provvedimenti concreti per migliorare il servizio
L'istruttoria avviata dall'Antitrust nei confronti di Atac è stata accolta positivamente dalle associazione dei consumatori che da tempo denunciano l'inadeguatezza del servizio offerto.Fabrizio Ciliberto,... segue
Avviata istruttoria nei confronti di Atac
Non sono stati rispettati gli obiettivi di quantità e qualità dei servizi
È stata avviata un'istruttoria per possibile pratica commerciale scorretta nei confronti di Atac Spa da parte dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. Le indagini riguardano la qualità e l... segue
Operazione "tax free cars": maxi frode nel commercio di auto
Sequestrati beni e denaro, tre persone coinvolte
Un'operazione della Guardia di Finanza (Gdf) di Cosenza ha portato alla scoperta di una maxi frode fiscale nel settore del commercio di automobili, con un danno stimato di circa 10 milioni di Euro. L'operazione... segue