Press
Agency

Persone5.545

Il Gruppo Volkswagen alza l'outlook per il 2021

Dopo un risultato record nella prima metà dell’anno

Il Gruppo Volkswagen continua la propria performance positiva, registrando un risultato record nonostante le condizioni impegnative nella prima metà del 2021. Lo sviluppo positivo è stato guidato in p... segue

Nissan e Renault vogliono rafforzare la loro alleanza

Macron ha incontrato ad casa giapponese, Uchida

Ci sono due aziende automobilistiche che stanno puntando a rafforzare ulteriormente la loro alleanza strategica. Si tratta della giapponese Nissan e della francese Renault, Gruppi che non intendono affatto... segue

G20 della Cultura a Roma: modifiche alla viabilità e divieti di sosta

Tra oggi e domani diverse deviazioni anche per il trasporto pubblico

La giornata odierna, giovedì 29 luglio 2021, e quella di domani, venerdì 30 luglio 2021, a Roma è in programma la riunione dei ministri della Cultura nell'ambito della presidenza italiana del cosiddetto G2... segue

Perugia: firmato protocollo d’intesa tra Adm e camera di commercio Umbria

In favore delle aziende in tema di scambi internazionali di merci e accise

Rafforzare gli strumenti e le modalità di dialogo in favore delle imprese umbre interessate alla normativa e prassi doganale in tema di scambi internazionali di merci e sul fronte delle accise, anche... segue

Stellantis: nuovo communication manager dei marchi Jeep, Ram e Dodge nella region Enlarged Europe

Elena Cortesi svilupperà e attuerà strategie di comunicazione a supporto del processo di elettrificazione dei brand

Nella sua nuova posizione, Elena Cortesi è responsabile della comunicazione stampa di brand e di prodotto per i marchi Jeep, Ram e Dodge nella region Enlarged Europe di Stellantis e riporterà direttamente a... segue

Roma, Policlinico Gemelli: al via lavori per nuova viabilità

L'obiettivo è rendere il traffico locale più scorrevole

Sono iniziati i lavori di riorganizzazione della viabilità attorno al Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs ed all’Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma. L'intervento consentirà di r... segue

Hyundai Motor scommette su auto elettriche e ad idrogeno

Impegno della casa asiatica per un futuro "green"

Un impegno preciso: non è uno slogan elettorale quello che sta ribadendo la casa automobilistica asiatica Hyundai Motor, ma la volontà di ridurre l’impatto ambientale e puntare su alimentazioni "green" ris... segue

Camera. Audizione Sticchi Damiani (presidente Aci) su monopattini elettrici

Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio

Oggi mercoledì 28 luglio, alle ore 13:45, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del presidente dell’Automobile club d’Italia (Aci), Angelo Sticchi Damiani, nell’ambito dell’e... segue

Olimpiadi 2026: Provincia Bolzano al vertice ministeriale

Le opere legate all'evento proseguono in modo spedito

L’avanzamento delle opere connesse alle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 è stato tematizzato oggi a Roma nella sede del ministero delle infrastrutture e dei trasporti in un vertice con il mi... segue

Il gruppo Mbe worldwide rende noti i risultati economici 2020

Fiorelli: "il 2020 è stato un buon anno per noi. Sia i nostri imprenditori locali che i team corporate hanno dimostrato un incredibile livello di resilienza"

Più di 100 nuovi Centri Servizi su 2.800 complessivi in 53 paesi a livello globale, un fatturato aggregato pari a 879 milioni di Euro e nuovi accordi Master Licensees per sviluppare l'attività a marchio M... segue

Sticchi Damiani (ACI): "Le auto elettriche non devono essere imposte"

La presa di posizione del presidente dell’Automobile Club d’Italia

Sono tante le figure di riferimento del settore automobilistico che stanno dicendo la loro in merito all’alimentazione elettrica delle vetture, una transizione che è appena cominciata e che sta subendo un... segue

Comune Venezia stanzia 1,5 milioni per messa in sicurezza viabilità terraferma

Si tratta di lavori di carattere puntuale e soprattutto emergenziale

La Giunta comunale di Venezia, riunita nei giorni scorsi in conferenza telematica, ha approvato su proposta dell’assessore alla Viabilità ed alle Infrastrutture stradali, Renato Boraso, il progetto di... segue

Nasce Pnrr Academy, piano aggiornamento per professionalizzare stazioni appaltanti

A breve il bando per assunzione di 120 ingegneri al Mims

Formare i tecnici in base alla nuova normativa sugli appalti, affinché acquisiscano le competenze necessarie per progettare opere pubbliche sostenibili, attraverso l’uso di nuove metodologie, anche di... segue

CC: controlli in dieci grandi siti logistica trasporti sul territorio nazionale

Per verificare condizioni di lavoro, tipologia contratti, regolarità rapporti ed attività svolte

Dalle prime ore di oggi circa 400 Carabinieri del Comando tutela lavoro e dei Comandi provinciali stanno ascoltando, in dieci grandi siti della logistica dei trasporti, in tutta Italia, i lavoratori impiegati... segue

Monopattini, audizioni Asaps e Fiab

Si svolgeranno oggi nel primo pomeriggio

Oggi martedì 27 luglio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante disposizioni in materia di circolazione dei monopattini a propulsione prev... segue

Lazio, bus Cotral sperimentano un sistema anti-cariche batteriche e virali

I test verranno effettuati fino al prossimo 23 agosto

In strada ora anche i pullman del Cotral anti-Covid. Dallo scorso giovedì fino al 23 agosto venti mezzi del trasporto pubblico regionale faranno da “cavie” per una nuova sperimentazione, che dovrebbe gara... segue

Roma, parte sperimentazione pedonale di Via dei Fori Imperiali

Dal 31 luglio chiusure al traffico ogni ultimo week-end del mese

Il prossimo fine-settimana, sabato 31 luglio e domenica primo agosto 2021, Via dei Fori Imperiali a Roma sarà interamente pedonalizzata e chiusa al traffico. Parte così la sperimentazione di Roma Capitale p... segue

Giornata da incubo per i camion nel porto di Genova

La denuncia è di Trasportunito: "In assenza di soluzioni immediate, le aziende di autotrasporto sono pronte a rifiutare il posizionamento dei container ai terminal Psa Sech e Bettolo"

Un’altra giornata da incubo per gli autotrasportatori. Dopo le autostrade ora anche il porto di Genova si sta rendendo responsabile di una paralisi totale, ingorghi e code. A denunciarlo è Trasportounito, l'... segue

Il camionista non ha responsabilità per l'incidente a Zanardi

Il gip di Siena archivia il fascicolo a carico di Marco Ciacci

Finisce con un'archiviazione la tragica vicenda dell'incidente ad Alex Zanardi. A vedersi archiviato il fascicolo è stato Marco Ciacci, l’autotrasportatore che il 19 giugno 2020 si scontrò con l'ex pil... segue

I futuri manager Ferrari si formeranno anche a Bologna

Tre anni di rinnovo per accordo con Business School felsinea

Bologna sarà un’altra piazza in cui i futuri manager della casa automobilistica Ferrari potranno formarsi. L’azienda di Maranello ha rinnovato nelle ultime ore l’intesa sottoscritta qualche tempo fa con... segue

È ancora crisi per il mercato auto europeo

Il -14% di immatricolazioni di giugno fa salire a -23% la perdita di vetture nei primi sei mesi dell’anno rispetto al 2019

Non basta l'elettrico a dare vita al mercato auto europeo. Il settore vive una profonda crisi attestata dagli ultimi numeri relativi al mese di giugno 2021 che ha vissuto un calo delle immatricolazioni... segue

Medaglia d’oro del World Class manufacturing per Fpt Industrial

Conferita allo stabilimento per la produzione di motori a Bourbon-Lancy in Francia

Lo stabilimento Fpt Industrial per la produzione di motori a Bourbon-Lancy, in Francia, è il primo tra gli stabilimenti del brand a ottenere la certificazione di livello "oro" nell’ambito del programma Wo... segue

Daimler rivede al ribasso le proprie stime di vendita

Pandemia e carenza di microchip alla base del nuovo calcolo

Ridimensionare un dato aziendale non è mai un buon segnale, soprattutto quando si tratta di realtà industriali ben affermate. È il caso del Gruppo automobilistico Daimler, secondo cui la crescita prevista ad... segue

Volkswagen Group Italia: cambio di ruolo per Massimo Nordio

Lascerà la posizione di AD e assumerà l’incarico di vice president group government relations and public affairs per l’Italia

Dal 1° agosto, dopo 9 anni alla guida di Volkswagen Group Italia, Massimo Nordio lascerà la posizione di AD e assumerà l’incarico di vice president group government relations and public affairs per l’It... segue

Meccanica, due aziende su tre in ripresa nel 2021

Secondo il sondaggio diffuso da Anima Confindustria, il 66,7% delle imprese potrebbe recuperare le perdite subite nel 2020 già entro la fine di quest'anno

La meccanica italiana si sta riprendendo più velocemente di quanto si potesse sperare a inizio anno. Questo è il dato che emerge dall'ultimo sondaggio diffuso da Anima Confindustria nella prima metà di... segue

In tre mesi pronta la piattaforma Cude per i disabili

Enrico Giovannini: "con il Contrassegno unificato disabili europeo i dati sono condivisi tra Comuni nel rispetto della privacy"

"È un passo importante, anche se un po' ritardato". Fa ammenda, in qualche modo, il ministro per le Infrastrutture e per i trasporti, Enrico Giovannini, nel presentare il Cude, il Contrassegno unificato... segue

La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia si espande a Firenze e Modena

L'azienda è alla ricerca di nuove figure professionali altamente specializzate nel comparto della logistica e dei trasporti

La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia, società specializzata nella logistica integrata, si espande nelle filiali di Calenzano e Campogalliano (nelle aree di Firenze e Modena), assumendo nuove risorse... segue

Iveco celebra il 600.000esimo Eurocargo prodotto nello stabilimento di Brescia

Si aggiunge un tassello alla storia del veicolo leader a livello europeo nel suo segmento

Iveco celebra il 600.000esimo Eurocargo prodotto presso lo stabilimento di Brescia, una realtà produttiva iconica per il brand e per tutte le generazioni del veicolo, capace di coniugare un glorioso passato... segue

Approvato dall’assemblea dei soci il bilancio 2020 di Seta

...

Nonostante le straordinarie difficoltà legate alla pandemia (-32% di passeggeri e -37% di ricavi) il consuntivo è in sostanziale pareggio (+15.249 Euro) grazie ad un’oculata gestione aziendale ed all’apporto di ri... segue

Risarcimenti, cantieri, ferie: sempre più intricato il nodo autostradale ligure

Chiesti 300 milioni di Euro di compensazioni per i disagi. Intanto si complicano i lavori sulla rete

Si fanno di giorno in giorni più intricate (e polemiche) le questioni legate alla viabilità nel nodo autostradale ligure. L'ultima notizia riguarda le compensazioni per i disagi subiti dai cantieri. R... segue

Marc Lichte: l’auto del futuro è una lounge per viaggiare in prima classe

Intervista a Marc Lichte, Responsabile del Design Audi, sul futuro dello stile dei quattro anelli e della mobilità individuale

Quali sono gli orizzonti del design automotive? Una domanda resa sempre più attuale dalla crescente diffusione dei modelli elettrici. Per alcuni, le nuove vetture Bev costituiscono la massima espressione... segue

Conftrasporto: "con il piano Ue un bagno di sangue"

L’allarme di Paolo Uggè subito dopo l’annuncio del piano europeo sul green dea

L’allarme l’aveva lanciato "a caldo", subito dopo l’annuncio del piano europeo sul green deal. Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè oggi constata che i suoi timori – già rilanciati dai parla... segue

Via libera a riforma Consorzio autostrade siciliane

Per la Regione serve ora una svolta di tipo manageriale

"Il via libera, da parte della Giunta regionale della Sicilia, alla delibera che formalizza il cambio di statuto del Consorzio autostrade siciliane porta a compimento la riforma voluta dal Governo Musumeci... segue

Auto. Lancia diventerà completamente elettrica tra il 2026 ed il 2030

Si perfeziona il piano di rilancio del brand piemontese

Un orizzonte temporale che è molto vicino ai giorni nostri. Il Gruppo automobilistico Lancia, protagonista di anni difficili negli ultimi tempi, vuole vivere un futuro con maggiori soddisfazioni e soprattutto... segue

Due americani condannati per aver favorito la fuga di Carlos Ghosn

Il tribunale di Tokyo ha inflitto 2 anni di carcere a Michael Taylor e 2 mesi a suo figlio Peter per avere aiutato l'ex numero uno di Nissan a scappare dal Giappone nascosto in una cassa per il trasporto di strumenti musicali

Torna alla ribalta Carlos Ghosn, l'ex presidente di Nissan, protagonista di una rocambolesca fuga dal Giappone nel 2018 dopo essere stato accusato di avere stornato fondi della casa nipponica utilizzandoli... segue

Art: in onda prima campagna comunicazione sui diritti dei passeggeri

L’obiettivo è informarli quando viaggiano in treno, autobus e nave, e far conoscere ruolo Autorità

"Quando viaggi non sentirti piccolo, tutela i tuoi diritti: hai l’Autorità per farlo". Partita sabato la prima campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), dedicata ai di... segue

L'ipotesi di Morgan Stanley: "Tesla produrrà taxi volanti"

Il dossier della banca apre nuovi scenari per il settore

La banca d’affari americana Morgan Stanley si è sbilanciata parecchio nelle ultime ore con una ipotesi che avrebbe del clamoroso. Secondo l’istituto di credito di New York, si può prevedere come in un... segue

Abruzzo, presentato bilancio "Tua": buoni numeri nonostante lockdown

A breve faranno parte della flotta 65 nuovi autobus

Si è tenuta a Pescara, nella sede della "Tua", la conferenza stampa di presentazione bilancio 2020 dell’azienda. All’appuntamento hanno preso parte il presidente della Tua S.p.A. Gianfranco Giuliante, il d... segue

Ivass vuole la revisione del meccanismo bonus-malus

Secondo il presidente Lugi Federico Signorini è necessario "favorire prassi uniformi ed eque ma anche rispettose dei diritti degli assicurati"

"È urgente rivedere le norme bonus-malus nell'rc auto". Lo ha detto, senza tanti giri di parole, Luigi Federico Signorini, presidente Ivass, in occasione dell’Assemblea Ania. Signorini, nel suo intervento ha... segue

La Gkn sfida le istituzioni

È quanto sostiene Michele De Palma dopo l'incontro con i rappresentanti dell'azienda di Campi Bisenzio

Probabilmente ce l'hanno di vizio. Oppure sanno di prendere decisioni al limite e preferiscono non farsi vedere in giro. I manager della Gkn di Campi Bisenzio, l'azienda di componenti automotive i cui... segue

Jeep snobba motori a benzina e diesel e punta sull'elettrico

Si sfrutteranno i sistemi mild hybrid, plug-in hybrid e full electric

Le due E del marchio automobilistico Jeep saranno sempre più accompagnate da una terza lettera dello stesso tipo, quella dell’elettrificazione che interessa i veicoli di questo brand. Sono stati infatti sv... segue

Le auto più "verdi" secondo Green Ncap 2021: massimo punteggio per la 500 elettrica

Bene anche ibrido Honda e diesel Peugeot

La nuova Fiat 500 full electric raggiunge le 5 stelle - massimo punteggio – nella seconda serie dei test Green Ncap 2021. L’Honda Jazz 1.5 i-MMD Hybrid si ferma a 3,5 stelle; la Peugeot 208 1.5 BlueHDi 100... segue

Bergamo: buoni viaggio per taxi e noleggio con conducente

Una nuova misura per sostenere il settore

Con l’obiettivo di sostenere la ripresa del settore taxi e noleggio con conducente (Ncc), e di agevolare i cittadini che hanno più bisogno in una fase caratterizzata ancora da misure di contenimento an... segue

Autostrade gratis fino alla ricostruzione del ponte di Albiano Magra

Il ministero ha detto sì e da domani alcune tratte della A12 e A15 saranno gratuite per i residenti dei comuni maggiormente colpiti dai disagi del crollo dell'8 aprile 2020

Autostrade gratis fino alla ricostruzione del ponte di Albiano Magra. Lo comunicano la Regione Liguria e il Commissario straordinario per la ricostruzione del ponte, Fulvio Maria Soccodato, alla vigilia... segue

"Colossale autogol" fissare al 2030 il -55% di emissioni inquinanti

Paolo Uggè: "gli obiettivi che l’Ue si sta ponendo hanno un orizzonte così lontano che, chi ha preso la decisione non potrà non ricevere critiche"

Arrivano le prime reazioni alla proposta resa nota dalla Commissione Ue di fissare per il 2030 l'obiettivo di arrivare al -55% di emissioni inquinanti. A far sentire la sua voce di dissenso, oggi, è Paolo... segue

FlixBus incontra Teresa Bellanova e Mauro Bonaretti

Al centro dell’incontro: aiuti al settore e ripresa del viaggio in bus a pieno carico in totale sicurezza

A seguito delle misure introdotte dal Governo per il contenimento della diffusione della pandemia, e a fronte della difficile situazione vissuta dalle imprese italiane del trasporto passeggeri in autobus... segue

La logistica sostenibile per la prima volta protagonista alla Green Week

Il più importante festival italiano sulla green economy ha dedicato al tema una serie di incontri a cui ha partecipato il ministro Giovannini

È stata la "logistica sostenibile" la protagonista della Green Week, il più importante festival in Italia dedicato alla green economy. Per la prima volta, quello della logistica sostenibile è stato un... segue

Volkswagen e Seat progettano un hub per la mobilità elettrica in Spagna

Il gruppo punta a costruire il suo terzo stabilimento per le batterie in Spagna come parte del progetto "Future: Fast Forward"

Il Gruppo Volkswagen punta a rendere la Spagna un pilastro strategico per i suoi piani globali di elettrificazione. Come annunciato ieri durante il New Auto Strategy Day, in cui l’azienda ha condiviso l... segue

Triumph e Breitling, partnership storica

I due marchi iconici si preparano a realizzare un orologio in edizione limitata e una moto personalizzata

Velocità e tempo sono un binomio imprescindibile. Andare forte e far scattare il cronometro prima possibile per verificare il tragitto percorso e il tempo impiegato sono il succo della vita per molti... segue

Il brevetto di Elon Musk per ridurre del 30% il prezzo delle auto elettriche

Il progetto di Tesla comincia a prendere forma

Il condizionale è d’obbligo, ma la notizia rimane ugualmente eccezionale. Elon Musk, numero uno della casa automobilistica Tesla, sarebbe in possesso di un brevetto che potrebbe ridurre di circa 30 pu... segue