Press
Agency

Cronaca6.277

Firenze, fuga di gas: chiuso il ponte a Signa

Tranciato un tubo, nuovo stop ai lavori

Una nuova fuga di gas ha costretto la chiusura del ponte a Signa sul fiume Arno, a Firenze. Traffico totalmente bloccato tra Lastra a Signa e Signa, e passaggio vietato a veicoli e pedoni.L'incidente,... segue

Maltempo, allerta meteo su Marche e Calabria

Scuole chiuse: "Rimanete a casa"

Allerta arancione su Marche e Calabria per la giornata di giovedì 7 ottobre. Atteso vento forte in Veneto, che è ora in stato attenzione. Un'allerta diramata dalla Protezione civile nella serata di mercoledì 6... segue

Puntare sulle infrastrutture

Donnarumma, ad di Terna: "Ogni miliardo investito genera tre miliardi di pil"

"Le infrastrutture sono importanti per garantire una qualità della vita e lo sviluppo del Paese: portano effetti molto positivi sull'economia perché generano un volano economico". È quanto sostiene l'... segue

Installate 19 nuove rastrelliere per bici a Pescara

Iniziativa volta a migliorare la mobilità sostenibile

Pescara città sempre più green. Inaugurate nella mattina di mercoledì 6 ottobre, 19 nuove rastrelliere in diversi punti della città. Un intervento voluto a seguito dei dati positivi raccolti dal 7 apr... segue

CC Palermo: in 4 miravano agli incassi delle pompe di benzina

Arrestati per tentata rapina aggravata

I Carabinieri della compagnia di Palermo Piazza Verdi hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari (Gip) di Palermo su richiesta della locale... segue

Verona, arrivano i nuovi autobus ecologici

L'acquisto tramite i fondi dell’Unione Europea

In arrivo cinque nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale. Un operazione possibile grazie agli ultimi fondi del programma Fondo europeo per lo sviluppo regionale, Fesr, 2014-2020, e voluta... segue

Venezia, sciopero dell'azienda per il trasporto pubblico

La città si ferma 24 ore: i dettagli

Avm/Actv, l'azienda per il trasporto pubblico operante nel comune di Venezia, ha indetto uno sciopero per lunedì 11 ottobre. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, è stata proclamata dalle sigle S... segue

Gadkari: musica al posto dei clacson

India: il ministro dei trasporti contro l'inquinamento sonoro

Inquinamento sonoro. In India il ministro dei trasporti Nitil Gadkari ha proposto alle case automobilistiche di sostituire il rumore dei clacson con della musica. L'idea, che alla base vuole attenuare... segue

Liguria ferita dal maltempo

La perturbazione è passata più velocemente ma ha sconvolto soprattutto il savonese

La perturbazione che in poche ore ha sconvolto (ancora una volta) la Liguria sembra essere passata con maggiore velocità rispetto al previsto. È cessata questa mattina alle 6 l’allerta rossa per piogge che... segue

Colaceci: "Solidarietà e vicinanza ai colleghi di Atac"

Cotral pronta a collaborare per l'interesse cittadino

Incendio deposito Atac di via Prenestina, l'intervento del presidente di Cotral, società di trasporto pubblico locale di tipo suburbano ed interurbano del Lazio, Amalia Colaceci: "Ho appreso questa mattina... segue

Impennano i prezzi del gas naturale

Assopetroli-Assoenergia propone una misura ponte

Un intervento-ponte come la sterilizzazione parziale dell'Iva, con un’estensione dell’aliquota Iva al 5% anche alle forniture di gas naturale: Cng, Lng, biometano destinate all’autotrazione. È quanto propon... segue

Terremoto sul confine Italia Svizzera, traffico ferroviario sospeso

Scossa avvertita in diversi comuni della Valle d'Aosta

Lieve scossa di terremoto al confine tra Italia e Svizzera di magnitudo 3.9. L'episodio, verificatosi intorno le ore 7:39 di martedì 5 ottobre, con epicentro a 8 chilometri di profondità nel ghiacciaio d... segue

Treviso Airlink, riattivato il collegamento dall'aeroporto al centro città

Colladon: "All'insegna di una mobilità sempre più sostenibile "

Riattivato il collegamento diretto tra Treviso città e l'aeroporto Canova, il Treviso Airlink. Il servizio, sospeso per via della chiusura dell'aeroporto, è tornato attivo lunedì 4 ottobre, nella sua cl... segue

Maltempo, traffico sospeso sulla Roma-Formia-Nettuno

Ferrovie: ritardi, cancellazioni e bus sostitutivi

Sospeso il traffico ferroviario per maltempo lungo la linea Formia-Roma e Nettuno-Roma. Secondo quanto riportato dall'Infomobilità di Trenitalia, il traffico è stato sospeso per un guasto alla linea, v... segue

Incendio deposito Atac: 30 autobus distrutti

Cause in corso di accertamento, nessuna ipotesi esclusa

Incendio alla rimessa Atac di Tor Sapienza, via Prenestina, zona Est della Capitale. Le fiamme sarebbero divampate intorno le 4:20: coinvolti circa 30 autobus del trasporto urbano, la maggior parte dei... segue

Liguria sotto scacco per la pioggia

Allerta rossa fino a domani. La Regione: "in poche ore sono cadute quantità d’acqua pari a quelle di sei mesi"

L'allerta rossa era previsto dalle 14:00 di oggi per la parte centrale della regione, Genova e Savona in primis. E, anche se i disagi sono già ampiamente cominciati ieri, l'emergenza non si è fatta attendere. P... segue

Lunga vita alle batterie agli ioni di litio

La Ntu di Singapore ha sviluppato una tecnologia che previene i cortocircuiti interni

L'auto elettrica è ormai realtà anche se la sua espansione commerciale stenta ancora a prendere piede. Uno dei motivi principali riguarda le batterie. Soprattutto il fatto che le batterie agli ioni di l... segue

Oltre 71 mila visitatori a Milano AutoClassica

Grande successo di pubblico per l'undicesima edizione della manifestazione

Code ai posteggi e ai cancelli sin dal primo mattino. Basta questo per evidenziare i successo di pubblico che ha registrato Milano AutoClassica. Un'undicesima edizione (a Fiera Milano Rho da venerdì 1... segue

Autotrasporto, Uiltrasporti chiede retribuzioni più eque

Odone: "Condizioni economiche paragonabili a quelle di vent’anni fa"

Carenza di autisti non solo in Gran Bretagna, ma anche in Italia. Una polemica che sta infiammando aziende e società, nella quale è intervenuto il segretario nazionale di Uiltrasporti, Marco Odone. La p... segue

Roma: prorogato il divieto alla circolazione di alcuni bus turistici

I mezzi Euro 3 e 4 potranno circolare all'interno delle Ztl fino al 31 marzo 2022

Prorogata fino al 31 marzo 2022 la circolazione dei bus turistici Euro 3 e Euro 4 all’interno delle Ztl, grazie all'impegno personale di Emanuele Orlando Desideri, amministratore delegato della Green L... segue

Da domani altre code sulle autostrade in Abruzzo

Previsti nuovi cantieri in A14, A24 e A25

E poi parlano di aumentare i pedaggi delle autostrade. Invece di pensare a incassare i concessionari autostradali (in questo caso Strada dei parchi, del gruppo Toto) dovrebbero pensare come far digerire... segue

Maltempo, stop ai treni tra Savona e Torino

Esondano due torrenti nel savonese: circolazione in tilt

Rfi ha comunicato la sospensione della circolazione dei treni sulla linea Savona-Torino tra le stazioni di Savona e San Giuseppe, causa formazione di frane che minacciano la rete ferroviaria. La condizioni... segue

Gran Bretagna, militari alla guida delle autocisterne

Johnson estende i visti fino a marzo 2022

Con la crisi dei rifornimenti e dei carburanti che sta ombreggiando il Natale degli inglesi, il governo ha annunciato l'impiego di 200 militari per guidare le autocisterne. Nella giornata di lunedì 4... segue

Roma, arrivano le Guardie Giurate sui bus

Controllori affiancati: migliorare il livello generale della sicurezza sulle vetture

Atac Roma intensifica il controllo sui mezzi di trasporto pubblico. Dopo il ritorno della sorveglianza lo scorso maggio, fermatosi a causa della pandemia, l'azienda capitolina ha annunciato che alcune... segue

Immatricolazioni: in calo a settembre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

Solo 105.175 le nuove auto e 300.654 i trasferimenti di proprietà

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili comunica che a settembre 2021 sono state immatricolate 105.175 autovetture a fronte di 156.357 immatricolazioni nello stesso mese dell’anno pr... segue

Venezia candidata a "Capitale mondiale della sostenibilità"

Dubai, Brugnaro: "Importante occasione di rilancio per la Città e per il Paese"

Arriva dall'Expo di Dubai la candidatura di Venezia come "Capitale mondiale della Sostenibilità". Durante la prima settimana dedicata al "Cambiamento climatico e biodiversità", è arrivato l'annuncio de... segue

Allarme Anav, mancano gli autisti

Vinella: "Piano per 15.000 assunzioni"

Nonostante sia una categoria essenziale per il trasporto, i conducenti professionali scarseggiano. Un allarme, lanciato dal presidente Anav Confindustria Giuseppe Vinella, diretto ai ministri Giovannini e... segue

Zero emissioni, la città deve diventare intelligente

Forum city vision: l'obiettivo è rendere le metropoli carbon neutral. Come fare?

Le città salgono sul banco degli imputati dell'inquinamento. Sono i centri urbani, infatti, a generare più del 70% delle emissioni di CO2, sono loro a consumare il 78% dell'energia primaria di tutto i... segue

Nascerà a Torino il nuovo motore a idrogeno della Punch

L'azienda: "Obiettivo le esigenze di mobilità collettiva, individuale e commerciale"

Con un investimento di circa 40 milioni di Euro, il gruppo belga Punch punta a imporsi nel mercato delle tecnologie sostenibili, grazie a soluzioni ad idrogeno. L'azienda starebbe infatti sviluppando un... segue

Sciopero dei trasporti: mezzi a rischio per 24 ore

L'11 ottobre si fermeranno lavoratori pubblici e privati

L'arrivo di ottobre corrisponde all'arrivo dei primi grossi scioperi, e quello annunciato lunedì 11 promette di essere molto caldo. A fermarsi non solo i lavoratori di tutti i settori pubblici e privati,... segue

Mobilità sostenibile, l'Emilia Romagna guida la classifica

I dati di Legambiente sul trasporto della Regione

Come va la mobilità in Emilia Romagna? Legambiente ha presentato i numeri di trasporto pubblico e ciclabile nei capoluoghi della Regione. Riconosciuta nazionalmente come polmone verde per via dei suoi... segue

Auto nuova, gli uomini spendono più delle donne

Secondo un'indagine, un italiano su quattro compra la macchina a rate

Ci vogliono più di due mesi agli automobilisti italiani prima di trovare l'auto giusta per cambiare la vecchia. Lo dice l'ultima indagine commissionata da Facile.it e MiaCar.it agli istituti di ricerca... segue

Anita. Brennero: Ce inadempiente avviare procedura infrazione

Contro i divieti austriaci sul traffico-merci

Per anni, la Commissione europea ha evitato di prendere una posizione chiara sui divieti di transito austriaci sull’asse stradale del Brennero, che formano un pacchetto di misure restrittive alla circolazione d... segue

Arriva la stangata sulle revisioni auto

Il controllo del veicolo verrà a costare il 22% in più a causa dell'adeguamento alle tabelle Istat

Come non ce ne fosse ancora abbastanza, ecco appalesarsi all'orizzonte un'altra stangata. Riguarda le auto, visto che protagonista è il costo della revisione destinato a salire. In parallelo, però, arriva i... segue

Ardian e Fivet Hydrogen investono nella decarbonizzazione

Annunciata Hy24, la più grande piattaforma di investimento al mondo nelle infrastrutture per l'idrogeno verde

Ardian, casa di investimento privata leader a livello mondiale attraverso l'attività dedicata al settore infrastructure, e Fivet Hydrogen, piattaforma di investimento per l'idrogeno verde, hanno annunciato... segue

Ancora morti in A4, aspettando la terza corsia

Due incidenti e altrettanti decessi in meno di 12 ore nel tratto maledetto tra San Stino di Livenza e Portogruaro

Ormai lo chiamano "il tratto maledetto". È quel pezzo di A4 fra San Stino di Livenza e Portogruaro, dove le corsie sono solo due perché la terza arriverà fra il 2023 e il 2026. La A4, lo ricordiamo, è... segue

Levata di scudi contro gli aumenti in A24 e A25

Marco Marsilio: "Spero che gli aumenti non ci siano e che finalmente finisca questa telenovela"

"Spero che gli aumenti non ci siano e che finalmente finisca questa telenovela". Si è espresso così il presidente della giunta regionale Marco Marsilio commentando ancora una volta duramente il rischio d... segue

Nuovo commissario per l'ultimo miglio del porto di Ancona

Paolo Testaguzza nominato ieri dal Mims. Dal 2017 è a capo di Anas Marche

Un altro commissario si unisce alla schiera di quelli che spingono avanti la realizzazione delle incompiute infrastrutturali delle Marche. Si tratta di Paolo Testaguzza, capo dipartimento Anas: ieri il... segue

Il prototipo Lancia Ecv2 protagonista all’evento "Fuori concorso"

Un esemplare unico al mondo che porta con sé i valori del Made in Italy riguardo a tecnologia e sportività

A Como, dal 2 al 3 ottobre, l’affascinante Villa del Grumello ospiterà la seconda edizione di "Fuori concorso", un format unico nel suo genere che si rivolge tanto agli appassionati di auto straordinarie qu... segue

Nuove opportunità dal maxi piano di investimenti Usa

Il disegno di legge prevede 550 miliardi di nuove spese all'interno di un piano da 1,2 trilioni di dollari

Gli Stati Uniti rappresentano da diversi anni una delle mete preferite della meccanica italiana: se nel 2019 erano al primo posto, nel 2020 l'export verso gli Usa dei prodotti rappresentati da Anima Confindustria... segue

Tpl. Mims: mezzi e servizi aggiuntivi rispetto all'anno scorso per migliorare settore

Incontro per valutazione situazione del trasporto pubblico locale

Sono 5.771 i mezzi aggiuntivi che le Regioni e le Province autonome hanno finora programmato per il servizio di trasporto pubblico locale nel periodo settembre-dicembre 2021, in considerazione della riapertura... segue

Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità

Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica

La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue

Varo campata centrale ultimo cavalcavia Alvisopoli-Portogruaro

Chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e lo svincolo di Latisana nella notte tra il 2 ed il 3 ottobre

Nella notte tra sabato 2 ottobre e domenica 3 verrà varata l’ultima campata centrale dei 5 cavalcavia in costruzione del tratto Alvisopoli – Nodo di Portogruaro sull’autostrada A4. Si tratta del cavalc... segue

Germania, crisi dei chip: chiude lo stabilimento Open di Eisenach

Stop alla produzione della Grandland X

Sono tempi neri per il settore automobilistico. Azzoppato dalla pandemia, che ha dimezzato la domanda e la produzione, a infierire anche su quest'ultima è, ora soprattutto, la crisi dei semiconduttori.Le... segue

Fcs Bank: comprare una macchina con un click

Stellantis, nuovo accordo: finanziamento per l'auto online

Acquistare un'auto, in termini economici, non è mai facile. Ancor di più in questo periodo, dove nonostante incentivi e bonus, molte famiglie faticano a far quadrare i conti dopo la pandemia. Il gruppo S... segue

Francia, numero incidenti stradali calato del 16,8%

Hidalgo: "Limite velocità autostrade 110 km/h"

Parigi, bilancio decennale sulla Sicurezza stradale. Dai numeri emersi nell'arco temporale che va dal 2010 al 2019, il numero di incidenti nel Paese sarebbe calato, e con esso anche il tasso di mortalità... segue

Tempi rispettati per le opere commissariate

Il primo rapporto di monitoraggio basato sulle informazioni dei Commissari conferma il cronoprogramma

Le opere pubbliche commissariate procedono nei tempi previsti. È quanto si legge nel primo rapporto di monitoraggio basato sulle informazioni fornite dai Commissari secondo cui l'iter sta rispettando... segue

Torino spinge sui motori elettrici

Accordo tra Politecnico e Comune di Pianezza per la creazione di un Centro di ricerca per nuovi propulsori

Il Politecnico di Torino si schiera con sempre maggiore forza per spingere sui motori elettrici. È di oggi l'accordo tra il Politecnico di Torino e il Comune di Pianezza per la creazione di un Centro... segue

Francia, settore ciclistico in espansione: Parigi vuole rilocalizzare

Gouffier-Cha: "Possiamo avere l'ambizione di costruire una filiera ciclista importante"

Con il settore ciclistico in piena espansione dopo la pandemia, la Francia ha ora bisogno di una missione in grado di regolare un mercato ancora ampiamente delocalizzato. A tre anni dal "Plan vélo", un... segue

Nuovamente in rialzo il costo del carburante praticato alla pompa

Nonostante risulti invariato il listino dei maggiori marchi

Prezzo del carburante: continua ad aumentare quello praticato alla pompa, invariato il listino dei maggiori marchi. Dai dati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del Ministero dello sviluppo... segue