Press
Agency

Persone5.545

Levata di scudi contro gli aumenti in A24 e A25

Marco Marsilio: "Spero che gli aumenti non ci siano e che finalmente finisca questa telenovela"

"Spero che gli aumenti non ci siano e che finalmente finisca questa telenovela". Si è espresso così il presidente della giunta regionale Marco Marsilio commentando ancora una volta duramente il rischio d... segue

Nuovo commissario per l'ultimo miglio del porto di Ancona

Paolo Testaguzza nominato ieri dal Mims. Dal 2017 è a capo di Anas Marche

Un altro commissario si unisce alla schiera di quelli che spingono avanti la realizzazione delle incompiute infrastrutturali delle Marche. Si tratta di Paolo Testaguzza, capo dipartimento Anas: ieri il... segue

Nuove opportunità dal maxi piano di investimenti Usa

Il disegno di legge prevede 550 miliardi di nuove spese all'interno di un piano da 1,2 trilioni di dollari

Gli Stati Uniti rappresentano da diversi anni una delle mete preferite della meccanica italiana: se nel 2019 erano al primo posto, nel 2020 l'export verso gli Usa dei prodotti rappresentati da Anima Confindustria... segue

Due miliardi a autostrade, ferrovie e porti

Firmati 6 decreti che consentono l'impiego di altri fondi del piano complementare al Pnrr

Quasi 2 miliardi di euro. A tanto ammontano i finanziamenti approvati quest'oggi destinati ad autostrade, navigazione e ferrovie. È stato il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, E... segue

Pnrr crateri sismici, approvata la ripartizione dei fondi

Marsilio: "Opere fondamentali lungamente attese"

Sono parole entusiaste quelle arrivate da Marco Marsilio, presidente dell'Abruzzo, a margine della partecipazione alla Cabina di coordinamento dei due crateri sismici 2009-2016. "Abbiamo ottenuto un incremento... segue

Francia, settore ciclistico in espansione: Parigi vuole rilocalizzare

Gouffier-Cha: "Possiamo avere l'ambizione di costruire una filiera ciclista importante"

Con il settore ciclistico in piena espansione dopo la pandemia, la Francia ha ora bisogno di una missione in grado di regolare un mercato ancora ampiamente delocalizzato. A tre anni dal "Plan vélo", un... segue

Giovannini: "Superbonus continuerà oltre l’attuale scadenza"

Proroga delle risorse fino al 2023: infrastrutture ancora al centro

Era stato annunciato nella seconda giornata del Festival delle Città, nella seduta mattutina del 29 Settembre, e ora è arrivata l'ufficialità. Il "Superbonus 110% continuerà oltre l’attuale scadenza e sar... segue

Regno Unito, mancano i camionisti: pronto l'esercito

Kwarteng: "150 soldati pronti ad entrare in azione"

Per arginare il problema della mancanza di camionisti nel Regno Unito, i soldati britannici si stanno addestrando per intervenire. La mancanza di carburante sta causando la formazione di numerose code... segue

Greg Kelly: chiesti due anni per l'ex-dirigente Nissan

Sottostimate di circa 9 miliardi le entrate della casa automobilistica

Greg Kelly, chiesta una pena di due anni per il "processo Nissan". A chiedere la condanna il pubblico ministero, che ha accusato l'ex-dirigente della Nissan di aver sottostimato i ricavi della propria... segue

Ricci: "Fonti rinnovabili, non innamoriamoci di un'unica soluzione"

Italian Energy Summit: conferenza sui trend settore energetico

"Non innamorarsi di un'unica soluzione rinnovabile", è stato il motto di Giuseppe Ricci, presidente di Confindustria energia, intervenuto all'Italian Energy Summit, la conferenza annuale dedicata ai principali... segue

David Strickland nuovo vicepresidente di General Motors

Assume l'incarico dal prossimo ottobre sostituendo Bob Babik che si ritira dopo 20 anni

Cambio della guardia al vertice di General Motors. David L. Strickland, l'attuale direttore del personale del comitato del Senato degli Stati Uniti per commercio, scienza e trasporti, sarà il nuovo vicepresidente... segue

Fit for 55 cambia la logica dei trasporti

Giovannini: "Il pacchetto impatterà su trasporti marittimi, aerei e su gomma"

"Il pacchetto Fit for 55 impatterà sui trasporti marittimi, aerei e su gomma". Lo ha dichiarato, ancora una volta, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini intervenendo a... segue

Weroad forza il blocco e riapre ai viaggi all'estero

Il tour operator online contesta i dpcm e riprende a vendere pacchetti per paesi extra Ue

I tour operator sono sul piede di guerra. Se l'estate, infatti, ha garantito loro una boccata d'ossigeno negli affari, l'appropinquarsi della stagione invernale crea preoccupazioni e malumori. A scaldare... segue

Car sharing, attività dimezzate: la proposta di Aniasa

Archiapatti: "Servono più attenzione e misure strategiche. Abolire Iva"

Auto condivise. Dall'inizio della pandemia si registrano forti cali, che perseguono quelli già registrati alla fine dello scorso anno. 7 mesi neri per il settore, che tra telelavoro e circolazioni limitate... segue

Torino, Vtm Conference: "Il Piemonte riparte per davvero"

La conferenza dell'automotive: presenti le principali realtà a confronto

Torino, al via i lavori della Vtm Conference, la giornata introduttiva volta a presentare l'edizione 2022 dei Vtm Torino - Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings, in programma per il prossimo... segue

Continuità ed infrastrutture. Colloquio tra assessori Todde e Salaris e Giovannini

Quella marittima è ancora oggi esclusiva competenza dello Stato

Continuità territoriale aerea e marittima, infrastrutture ed investimenti sono stati al centro di un incontro a Roma tra gli assessori ai Trasporti Giorgio Todde ed ai Lavori Pubblici Aldo Salaris ed... segue

Decreto Controlli, introdotta la qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori

Uman si occuperà della formazione professionale dei tecnici manutentori

Con la pubblicazione del decreto 1 settembre 2021, cosiddetto "Decreto controlli" pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 230 del 25/09/2021, sono stati stabiliti i "Criteri generali per il controllo e la... segue

I trasporti hanno bisogno di un rilancio

Lo sostiene il presidente della commissione lavori pubblico in Senato, Mauro Coltorti

"Con la pandemia abbiamo assistito a un inevitabile mutamento degli stili di vita. In questo quadro appare ragionevole assumere che, anche quando la pandemia potrà considerarsi superata, la nuova normalità d... segue

Via al bando del trasporto a chiamata per i più fragili

Lanciato a maggio per le vaccinazioni con 3,5 milioni di Euro di dotazione e bloccato dalla burocrazia

Un bando per promuovere la mobilità in aiuto alle categorie più fragili e in relazione alla campagna vaccinale. La notizia era apparsa a maggio scorso ma se ne erano perse le tracce. Adesso torna prepotente, s... segue

Toti loda le bellezze della Liguria che però si sbriciola con la pioggia

Il governatore protagonista di una manifestazione a Montemarcello prima che sulla regione si scatenasse il maltempo

Mentre il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti si occupa di decantare le lodi del Salone Nautico e delle Blue economy made in Genova, la Liguria crolla sotto il peso dei millimetri di pioggia... segue

Tirrenica, ancora ritardo: rischio maxi multa europea

La leghista Ceccardi chiede spiegazioni a Letta e Giani

Non c'è pace per la "Tirrenica", l'attesa grande infrastruttura viaria della costa. "Incombe il rischio di una pesante sanzione da parte dell'Unione europea: rischiamo di pagare cara la disinvoltura con... segue

La gestione del rapporto di lavoro alla luce delle previsioni emergenziali

il webinar su covid e lavoro di Assopetroli-Assoenergia si svolgerà mercoledì 29 settembre

Si svolgerà mercoledì 29 settembre, alle ore 11:00, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in partnership con lo studio legale Tonucci & partners dal titolo "La gestione del rapporto di lavoro a... segue

Stellantis Italy: riorganizzata la direzione di public relations e communication

Claudio D’Amico responsabile della nuova struttura

Nell’ambito della nuova struttura italiana di Stellantis, guidata dal country manager Santo Ficili, è stata riorganizzata la direzione di public relations e communication che avrà il compito di coordinare le... segue

Carenza di autisti, Conftrasporto: "Detassare trasferte"

L'obiettivo è offrire ai lavoratori stipendi più alti

Carenza autisti, arriva la proposta di Conftrasporto-Confcommercio: detassare le trasferte dei conducenti. Una proposta giunta durante l'evento "Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla... segue

Stellantis ed Edisu inaugurano a Torino la prima Tower Multifunction

Entra nel vivo il progetto Next-To

Sostenibile, multifunzione, smart e con servizi di pubblica utilità: sono le caratteristiche principali della Tower Multifunction, firmata dalla start-up Solerzia, che Stellantis ed Edisu Piemonte, partner... segue

Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale

Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio

I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue

Madrid sempre più green: arrivano 30 e-bus targati Irizar e-mobility

Imanol Rego: "Città trasformata in un referente per la mobilità elettrica nel mondo"

Mobilità sostenibile a Madrid, in arrivo altri 30 autobus a emissioni zero della Irizar e–mobilty. Imanol Rego, direttore generale della compagnia, a margine del nuovo contratto con l'azienda municipale de... segue

Per la prima volta allo stesso tavolo i ministri Ue dell'energia

A Lubiana, si è svolta oggi la riunione: in discussione l'aumento dei prezzi dell'energia e la svolta elettrica

Aumento dei prezzi dell'energia, in particolare dell'elettricità e del gas. Sono questi i temi sul tavolo dell'odierna riunione informale dei ministri europei dell'energia e dei trasporti a Brdo pri Kranju,... segue

Treni, bus, ritardi e quarantene: caos scuole

Tra studenti e lavoratori lasciati a piedi, con l'incognita covid non si parla di ripartenza

Alessio D'Amato, assessore sanità Regione Lazio, ha dichiarato che: "Quest'anno lo scenario è totalmente diverso dal 2020, l'obiettivo è arrivare a conclusione dell'anno scolastico senza chiusure di pl... segue

Nomine Anas ultimo atto (forse)

Spuntano i nomi di Paola Firmi come ad e Fulvio Soccodato come dg

È un vuoto di potere che dura da sei mesi. Ma soprattutto, quello che riguarda il cambio al vertice di Anas, è una delle questioni più delicate sul tavolo del premier Mario Draghi. Adesso arrivano da va... segue

Progetto Valdastico Nord, chiesta la revoca della proposta

Lega unica a favore dell'intervento: Fratelli d'Italia e Europa verde contrari

Quella della Valdastico è una faccenda spinosa che vede, e ha visto, schierare in campo voci ed opinioni diverse. Questione su cui si dibatte da anni, e che ha come oggetto la prosecuzione dell'Autostrada... segue

Fiat, presentata la Nuova 500 Red

Rivoluzione verde del Lingotto: "simbolo dell’industrializzazione italiana"

Arriva Casa 500, il museo figlio della Pinacoteca Agnelli dedicato alla storia ed al futuro della Fiat 500. Situato nell'ex-fabbrica del Lingotto -tutt'oggi capitale simbolica dell'automobile italiana-... segue

Share Now: nuove Citroen C3 in arrivo nella flotta italiana

La presentazione in anteprima ad un evento

Share Now, operatore di car sharing a flusso libero attivo in Europa, presenta in anteprima nazionale all’evento "Citytech" il nuovo modello in arrivo nella flotta italiana: la Citroën C3. Dopo il successo de... segue

Gianni Bechelli nuovo presidente di Autolinee Toscane

Cambio al vertice dell'azienda che, a luglio, ha vinto la battaglia per l'affidamento del servizio

Dopo anni di battaglie, in un mese e mezzo circa il trasporto pubblico locale della Toscana ha trovato la sua quadra. Il 22 luglio scorso è finita la guerra per l'assegnazione del servizio, vinta da Autolinee... segue

Bmw regala una i3 a Papa Francesco

La casa di Monaco di Baviera ha donato al Santo Padre la sua ammiraglia green Bmw i3

Può una macchina essere in linea con i valori di sostenibilità espressi in un'enciclica? Pare di sì, almeno a sentire i dirigenti di Bmw Italia che, prima dell’udienza generale di oggi, hanno donato a Pa... segue

Monopattini elettrici, via al primo processo in Italia

Nei guai il manager di una società di sharing

Monopattini elettrici, aperto il primo processo per l'investimento di un pedone. Mezzo sempre più adoperato nelle grandi città per la sua praticità, è purtroppo ancora usato senza regole. Il dibattito in... segue

Adm: sequestrati 868 monopattini provenienti dalla Cina

Nell'ambito di un'importante attività di controllo a Porto di Vado Ligure

A Porto di Vado Ligure, nell’ambito di un’importante attività di controllo, 868 monopattini provenienti dalla Cina ed impropriamente classificati come “giocattoli” sono stati sequestrati dai funzionari Adm (Age... segue

Tangenziale di Como, incontro tra Fontana e Giovannini

Ministro e governatore al lavoro sulle infrastrutture lombarde

La tangenziale di Como rimane, nonostante sia considerata un'opera essenziale per i trasporti ed i collegamenti lombardi, atto monco della mobilità italiana. Dopo anni di attesa, grazie alle risorse del... segue

Le comunali di Treviglio si giocano sulla mobilità

Elezioni il 3 e 4 ottobre: al centro del dibattito le infrastrutture e l'autostrada

La battaglia elettorale al Comune di Treviglio passa anche dal tema della mobilità. A sfidare, nelle elezioni del 3 e 4 ottobre, il leghista Juri Imeri (Lega, FdI, FIUdc, Con Mangano, Salute e futuro... segue

Green pass per autisti stranieri: cosa prevede il decreto

Conftrasporto e Confcommercio: chiesto incontro col ministro delle Infrastrutture

Come legiferato lo scorso 16 settembre dal Governo, attraverso il decreto-legge approvato dal consiglio dei ministri, per poter accedere a tutti i luoghi di lavoro sarà obbligatorio il green pass. Dal... segue

Mike Manley se ne va da Stellantis

Sconcerto nel mondo automotive: ex-braccio destro di Marchionne va in AutoNation

Cosa succede in Stellantis? La notizia è deflagrata poco fa: Mike Manley lascia il gruppo dove era attualmente responsabile della divisione Stati Uniti ed Americhe. Dal prossimo primo novembre sarà il n... segue

Una Triumph per James Bond

Tiger 900 Bond Edition compare nell'ultimo film agente segreto inglese

Sono due icone britanniche e si ritrovano insieme. Triumph Motorcycles è la nuova moto di James Bond nel nuovo film "No Time To Die". La nuova Tiger 900 Bond Edition, infatti, si propone come edizione... segue

Infrastrutture, priorità per il territorio ed Olimpiadi invernali 2026

Incontro in videoconferenza tra Giovannini e Fontana

Si è svolto oggi in videoconferenza l'incontro tra il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ed il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per fare i... segue

Francia, fine della privatizzazione della rendita autostradale?

Chanteguet: "Autostrade, è giunto il momento di prendere il controllo"

A seguito della decisione del 2005 della Francia di privatizzare le società autostradali per un importo vicino ai 15 miliardi di Euro, la Corte dei conti e l'Autorità garante della concorrenza e del m... segue

Accordo sullo scambio tecnologico tra Regione Liguria e Calabria

Sottoscritta questa mattina l'intesa per la cooperazione sulla digitalizzazione in aree come le infrastrutture e il turismo

Liguria e Calabria insieme nei sistemi di digitalizzazione per imprese e infrastrutture. È questo il frutto dell'accordo sottoscritto questa mattina per iniziative comuni di collaborazione nello sviluppo... segue

Stellantis estende il commercio elettronico a tutti i suoi brand in Italia

L'acquisto on line garantisce un reso entro 14 giorni, ordini senza vincoli e promozioni dedicate

Lo scenario generato dalla pandemia ha modificato numerosi atteggiamenti da parte del pubblico, e in un contesto di profonda trasformazione del processo di acquisto delle vetture, Stellantis lancia in... segue

A Reggio Emilia prende forma la joint-venture Silk Faw

Katia Bassi: "Abbiamo già cominciato ad assumere giovani ingegneri neolaureati"

"Abbiamo già cominciato ad assumere giovani ingegneri neolaureati, che possono dare un grande valore in termini di idee e di freschezza. Siamo in 40, continueremo ad assumere". Prende forma la squadra... segue

Nuova edizione per il Borsino Immobiliare della logistica di World Capital

Canoni di locazione per il nuovo in aumento. Cresce la richiesta di tagli tra i 5.000 mq e 15.000 mq

Il mercato immobiliare della logistica in Italia, rispetto ad altri comparti, risulta essere più resiliente e dinamico, capace di mostrare segni di crescita nelle principali aree prime come: Milano, Roma,... segue

A14, la Regione e Autostrade incontrano i sindaci del territorio

Per il calendario dei cantieri lungo il tratto autostradale sud

Passato il periodo estivo con lo stop ai lavori, avviato dallo scorso 9 luglio, e constatato che la gestione dei cantieri attuata nei mesi di luglio e agosto da Società Autostrade su suggerimento delle... segue

Carabinieri su controlli green pass Covid-19 sui bus di linea

Carabinieri Nas contestano 21 irregolarità

La recente introduzione delle disposizioni previste dal Dl n. 111 del 6 agosto 2021 ha previsto l’estensione del possesso obbligatorio della certificazione verde covid-19 ("Green Pass") per l’accesso anc... segue