Autorità5.960
Arrivano gli stalli rosa
Sono i parcheggi per le donne in gravidanza e i genitori con figli fino a 2 anni
Si chiamano stalli rosa e sono i parcheggi destinati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a 2 anni. Questa è solo una delle modifiche al codice della strada contenute nel nuovo Decreto... segue
Trasporto e sicurezza al centro del Decreto infrastrutture
Il Consiglio dei ministri istituisce il Cismi, Centro per l'innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità
Gli stalli rosa, cioè i parcheggi riservati per le donne in gravidanza. Ma anche l'aumento delle sanzioni per chi occupa i parcheggi riservati senza autorizzazione, i fondi alle Regioni per potenziare... segue
Nomine Anas, si torna all'antico
Sarà l'ad di Fs, Luigi Ferraris, a proporre i nomi al cda. Nel Decreto infrastrutture diventano centrali le norme che rafforzano la sicurezza nei trasporti
La vertenza per le nomine Anas prende la strada tracciata dal Decreto infrastrutture. Saltato il blitz che voleva affidare a un decreto interministeriale (tra ministero dell'Economia e delle finanze e... segue
Fai Fvg incontra l’assessore alle infrastrutture Pizzimenti
Nell’incontro si sono segnalate alcune criticità che coinvolgono le imprese dell’autotrasporto merci su gomma
In data odierna presso la sede di Udine della regione Friuli Venezia Giulia, si è svolto un incontro tra l’assessore alla infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti e la l’Associazione autotrasportatori del... segue
Sull'albo dell'autotrasporto il governo è interessato solo alle poltrone
Le parole di Maurizio Longo, segretario generale Trasportounito
"Sicurezza a rischio, autostrade bloccate, carenza ormai drammatica di autisti, mancato coordinamento della filiera logistica. Fra le decine di problemi che incombono sull'autotrasporto e quindi sull'asse... segue
Padova: sequestrati 2 milioni di prodotti contraffatti o non sicuri
Nel corso dell'operazione di contrasto ai traffici illeciti su strada della Gdf
La scorsa settimana, in concomitanza con i rientri dalle ferie estive e in attuazione del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, il Comando Provinciale d... segue
Ogni quanto cambiamo l'auto?
La risposta in una ricerca degli istituti di ricerca mUp Research e Norstat
Ogni quanto cambiamo l’auto? Quanti veicoli acquistiamo nel corso della nostra vita? La riposta alle domande arriva da una ricerca che Facile.it e MiaCar hanno commissionato agli istituti di ricerca m... segue
Dal 6 all’8 ottobre vanno in scena Fuels Mobility, Hese Hydrogen Energy Summit & Expo, ConferenzaGnl e Dronitaly
A BolognaFiere le manifestazioni dedicate alla mobilità sostenibile, ai carburanti alternativi ed alle moderne tecnologie per la logistica
Si avvicina la data di inizio delle manifestazioni di punta italiane per un confronto fra istituzioni, associazioni e imprese sui temi della mobilità sostenibile, dei carburanti alternativi e delle moderne... segue
Uliano (Fim Cisl) su Stellantis: urgente incontro con Gruppo e Governo
Dopo impatto negativo carenza dispositivi su semiconduttore su stabilimento di Melfi
Il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano, comunica in una nota che: "La direzione di Stellantis ha comunicato ieri l’impatto negativo che la carenza di dispositivi su semiconduttore sta determinando su... segue
Mims. Covid-19: on-line linee guida per diversi tipi di trasporto
Aereo, marittimo, portuale, ferroviario, Tpl e commerciale
Pubblicate le nuove linee-guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista... segue
Gli Usa regalano 55 veicoli militari al Kosovo
La cerimonia di consegna è avvenuta oggi alla presenza del presidente Vjosa Osmani. I mezzi vanno alla Forza di sicurezza della repubblica
Il Kosovo si prepara ad affrontare il futuro, fatto di emergenze e di mantenimento della pace interna, grazie anche agli aiuti militari che riceve dagli altri Paesi. Stati Uniti in primis, come dimostra... segue
Attenzione all'auto elettrica se prende fuoco
Per spegnere l'incendio di un veicolo a batterie occorrono anche 3 ore e 10.000 litri d'acqua
Sulle auto elettriche se ne sentono di ogni colore ogni giorno. L'ultima in ordine di tempo riguarda gli incendi. Affrontare l'incendio di un'auto elettrica, infatti, pare sia cosa completamente diversa... segue
Apre i battenti il Munich Motor Show
L'Iaa Mobility si svolgerà a Monaco dal 7 al 12 settembre. Previsti oltre 700 espositori fra brand di auto, bici e aziende hi-tech
Aprirà le porte il 7 settembre con l'intervento del cancelliere Angela Merkel il Munich Motor Show 2021, Iaa Mobility. All'interno della manifestazione, oltre alla mostra delle vetture che stanno contraddistinguendo... segue
Trasporti: linee-guida e ripartenza in sicurezza al centro incontro tra Giovannini e sindacati
Avvenuto stamane in videoconferenza con i segretari
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha incontrato stamane in videoconferenza i segretari dei sindacati dei trasporti, Stefano Malorgio (Cgil), Salvatore Pellecchia (... segue
Firenze ci riprova, casco obbligatorio peri monopattini
Dopo lo stop del Tar a febbraio scorso, il sindaco Nardella ripropone l'ordinanza
Sul casco obbligatorio anche per i maggiorenni in monopattino Firenze non si dà per vinta e ci riprova. Dopo che il Tar ha bocciato il primo tentativo, a febbraio scorso, il sindaco Dario Nardella lancia... segue
Parigi a trenta all'ora: nuovo limite di velocità in vigore da questa mattina
Poche le eccezioni, tra queste gli Champs-Elysées
Parigi questa mattina si è svegliata con la novità della velocità limitata. Trenta chilometri orari è il limite massimo in gran parte delle strade: la decisione è del Comune in accordo con la Prefettura e se... segue
Sarà in Italia il primo sciopero contro Stellantis
Annunciato da Fim Cisl. Oggetto dello scontro l'occupazione e la concorrenza con gli stabilimenti in Polonia
"È solo mancanza di componenti?". È questo il titolo del comunicato firmato Fiom in cui il sindacato mette nero su bianco il timore di una concorrenza tra stabilimenti di Stellantis. Più in dettaglio, il... segue
L'rc auto torna ai minimi del 1998
Il comparto assicurativo è in salute e sale del 7%: unica eccezione la responsabilità civile auto che scende quest'anno del 4,5%
Le compagnie assicurative italiane riprendono fiato dopo la crisi da covid. Secondo Ania, l'Associaizone nazionale delle imprese assicuratrici, nel 2021 le imprese con sede in Italia dovrebbero registrare... segue
Tpl. Giovannini: riunione molto positiva con le Regioni
Rivedranno loro piano entro inizio settembre su base linee-guida concordate
Per definire i diversi aspetti necessari per organizzare al meglio il servizio di Trasporto pubblico locale in vista della riapertura delle scuole e della ripresa delle attività, i ministri Mariastella... segue
Ok progetto fattibilità ciclovia Trieste-Lignano-Venezia
Approvato oggi dalla Giunta regionale il progetto del tracciato principale della "Ciclovia delle lagune"
È stato approvato oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e territorio, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del tracciato principale della ciclovia delle l... segue
Trasporti: agevolazioni del 50% sugli abbonamenti scolastici verso Veneto
La domanda può essere presentata a partire dal prossimo 4 ottobre ed entro le 12:00 del 5 novembre 2021
L'abbattimento del 50% del costo degli abbonamenti per il trasporto scolastico sarà garantito anche agli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia che frequentano istituti scolastici nei Comuni dell'immediata... segue
Il Mims detta le regole sull'autotrasporto
Emanata una circolare sull’idoneità finanziaria che le imprese devono dimostrare per accedere alla professione
Con una circolare, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha approfondito la questione dell’idoneità finanziaria che le imprese di autotrasporto devono dimostrare per accedere all... segue
Autotrasporto, allarme rosso gasolio
Il carburante è aumentato di oltre il 20% da inizio anno. Fiap chiede adeguamenti urgenti
Il prezzo del gasolio è in crescita senza freni e a pagarne lo scotto è prima di tutti il settore dell'autotrasporto. Il valore medio calcolato nell’arco del mese dagli analisti del ministero della Tra... segue
Air Mobilità, concordate 250 assunzioni
Erasmo Mortaruolo: "Siamo riusciti a definire un importante accordo finalizzato a garantire i livelli occupazionali dei lavoratori"
Sembra sbloccata la situazione di Air Mobilità, la società che gestisce il trasporto pubblico locale su gomma assicurando il collegamento tra Avellino e 102 comuni della provincia, con Napoli, Benevento, C... segue
Venezia: prende corpo la prima rete urbana tpl interamente full electric
Investiti oltre 27 milioni di Euro di cui 21 per acquisto autobus e pacchi batteria
Il progetto di elettrificazione del trasporto pubblico nelle isole di Lido e Pellestrina, nato da un’intuizione della Giunta guidata da Luigi Brugnaro, con l’ultima settimana di agosto 2021, dopo un per... segue
La Campania progetta il grande piano della mobilità
La Regione proseguirà negli acquisti di nuovi bus in sostituzione dei molti in servizio da più di vent'anni
La Campania si appresta a cambiare marcia, almeno dal punto di vista del trasporto pubblico. Lo ha confermato questa mattina il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante l'incontro avuto... segue
Gli Stati Uniti puntano al software anti ubriachi
Al vaglio un disegno di legge da 1 miliardo di dollari che promuove anche questa tecnologia
Niente più ubriachi alla guida. La tolleranza zero non è italiana ma statunitense. Il Senato degli Stati Uniti, infatti, sta discutendo un nuovo disegno di legge da 1 miliardo di dollari dedicato alle i... segue
Chiusa A4 fra Portogruaro e Latisana in entrambe le direzioni
Prende fuoco un'autocisterna. Sul posto i mezzi di soccorso
Autostrada A4 chiusa fra Portogruaro e Latisana in entrambe le direzioni a causa di un mezzo pesante - una cisterna - che ha preso fuoco. Autovie ha disposto la chiusura dell’entrata di Latisana verso V... segue
L'Europa vuole la bici elettrica
Secondo le previsioni, nel 2025 saranno il 50% del mercato automotive
Entro il 2025 metà delle biciclette vendite in Europa saranno elettriche. I mercati principali? Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Austria e Svizzera. La previsione è di un addetto ai lavori, C... segue
Sul banco degli imputati l'autopilota di Tesla
Aperta inchiesta per accertare se abbia contribuito a causare 11 incidenti fra 2018 e 2021
Negli Stati Uniti le autorità hanno aperto un’inchiesta sul pilota automatico di Tesla. La Nhtsa, la National highway traffic safety administration, infatti, ha aperto un'indagine formale per accertare se... segue
Trasporti. Estendere a sindacato confronto su linee-guida Tpl
Servono risorse per reperire personale controlli anti-Covid
"Le linee-guida per stilare piani sul trasporto pubblico locale siano oggetto di confronto con le parti sociali e sia estesa la partecipazione ai tavoli prefettizi anche al sindacato". A chiederlo unitariamente... segue
India vara piano monetizzazione e svende strade, porti e aeroporti
Non solo trasporti: nel programma di privatizzazione anche altri beni pubblici per miliardi di dollari
Lo ha annunciato oggi il ministro delle finanze indiano Nirmala Sitharaman: l'India ha bisogno di monetizzare e dunque vara il piano nazionale Nmp (National Monetisation Pipeline). Un programma di privatizzazione... segue
Telepass viaggia a tutto hi-tech con l'acquisito di Wise Emotions
La startup che si occupa dello sviluppo di prodotti digitali mobile driven
Nasce la nuova divisione Telepass Digital. La società del gruppo Atlantia, infatti, ha finalizzato l'acquisizione del 100% di Wise Emotions, startup che si occupa dello sviluppo di prodotti digitali mobile... segue
Sistema Trasporti contro la liberalizzazione selvaggia del settore Ncc
Francesco Artusa contesta la sentenza del Tar che ha dato il via libera al trasporto di persone da parte di operatori esteri senza licenza del Comune
Sta scatenando polemiche a non finire la sentenza del Tar del Lazio che ha dato il via libera al trasporto di persone da parte di operatori esteri senza licenza del Comune. Una sorta di liberalizzazione... segue
Palazzo Chigi bloccato sulle nomine pubbliche
Dopo lo stop a Ugo De Carolis a capo di Anas si è inceppato l'ingranaggio
Erano pochi quelli che pensavano alle conseguenze del niet alla nomina di Ugo De Carolis alla guida di Anas. E invece lo stop a quel nome, considerato troppo vicino alla famiglia Benetton ha lasciato strascichi... segue
Aci: auto elettriche e transizione ecologica
Un matrimonio da fare che però ha i suoi tempi
"Per passare progressivamente a tecnologie sempre meno dannose per l’ambiente, (compreso il settore dell’automotive), bisogna tenere in considerazione le realtà socio-economiche del nostro Paese, ma s... segue
FdI chiede un'inchiesta sui 40 milioni ad Atac
Francesco Figliomeni contro lo stanziamento di Roma Capitale all'azienda di trasporto pubblico
Invece che indurre all'ottimismo la notizia che Roma Capitale ha destinato 40 milioni di Euro all’azienda di trasporto pubblico Atac "per sopperire ai mancati incassi causati dall’emergenza covid e per... segue
CC: tamponi anti-covid-19 alterati, maxi sequestro
E tre denunce vicino Roma; impiegati anche minori
Tamponi anti Covid-19 alterati nell'opificio abusivo, maxi sequestro e 3 denunce in provincia di Roma.
Autostrade: su A10 riaperto tratto tra Genova Aeroporto e Prà
Lavori conclusi in anticipo
Ha riaperto completamente al traffico dalle 6 di sabato 21 agosto, con l’eliminazione dello scambio di carreggiata, l’autostrada A10 tra Genova Aeroporto e Genova Prà, interessata da un cantiere per la m... segue
Roma: frode nel settore prodotti petroliferi per oltre 37 milioni di Euro
La società aveva effettuato consistenti acquisti da un famoso deposito fiscale sotto indagine
I funzionari Adm, in servizio presso la Sezione Antifrode e Controlli dell'Ufficio delle Dogane di Roma 1, a seguito di una complessa attività di analisi, hanno concluso una lunga attività di verifica n... segue
Sequestrate dalla Gdf 534 autovetture a Firenze
Arrestato imprenditore di origini siciliane per bancarotta fraudolenta ed evasione fiscale
I militari del Comando Provinciale di Firenze, al termine di una complessa attività d’indagine in materia di evasione fiscale e reati fallimentari, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione degl... segue
Regione Marche, 600 mila Euro per il trasporto
L'ente ha emesso un bando per l'acquisto di veicoli destinati a società sportive
Seicentomila euro per l'acquisto di veicoli destinati a società sportive. È questo l'oggetto di un bando messo in atto dalla Regione Marche per il trasporto di atleti tesserati (dai 6 ai 18 anni) da p... segue
L'autotrasporto svizzero si lamenta delle autostrade italiane
Secondo l'Astag "la situazione di alcuni nodi autostradali strategici lungo la rete italiana non può non preoccupare l’autotrasporto ticinese"
L'autotrasporto svizzero è preoccupato dello stato delle autostrade italiane. A lanciare l'allarme è il presidente dell’Associazione dell’autotrasporto ticinese, Astag Ticino, Adriano Sala. "La situazione di al... segue
Paces, la piattaforma inglese per furgoni elettrici
È stata realizzata in Cornovaglia dalla start up Wevc
Si chiama Paces, acronimo per Passenger and commercial EV Skateboard. È la nuova piattaforma elettrica modulare che la britannica Wevc, Watt electric vehicle company ha sviluppato per poterla applicare... segue
Un milione di auto elettriche in Germania
Il governo esulta e parla di "pietra miliare" ma l'obiettivo riguarda il 2020: è stato raggiunto con sei mesi di ritardo
La Germania lotta per ridurre le emissioni nel settore dei trasporti, rimaste sostanzialmente stabili per decenni. Attualmente ci sono circa 48 milioni di auto sulle strade tedesche e la diffusione dei... segue
Covid, la variante Delta mette a rischio la mobilità globale
Casi record e nuove restrizioni aprono la strada ad una nuova emergenza globale?
Usa e Israele verso nuovo richiamo al vaccino. Corea del Sud invita a viaggiare meno. Lockdown parziale del porto di Ningbo-Zhoushan in Cina
Carenza di autisti, Agorà 2.0 Mt si schiera contro Anita
L'associazione scrive una nota contro la proposta di assoldare autotrasportatori prendendoli dalle quote di immigrati
Si surriscalda il dibattito sulla carenza di autisti in Italia. Nella discussione intervengono anche associazioni autonome degli autisti, come Agorà 2.0 MT. In una nota diffusa ieri, l'associazione denuncia... segue
In Italia parte l'osservatorio tecnico per le smart road
Avrà il compito di monitorare l'impatto della guida autonoma. Previsto un investimento di 1 miliardo di Euro per Smart road Anas
È previsto da un emendamento approvato al decreto Semplificazioni, proposto dalla Lega. Parliamo dell’osservatorio tecnico per le smart road che avrà il compito di analizzare e promuovere l’adozione di st... segue
Quanto costano le catastrofi naturali alle assicurazioni?
Ce lo dice un report Aon, relativo alla prima metà 2021, sul mercato assicurativo e riassicurativo globale
Le catastrofi naturali continuano a flagellare il pianeta ma procurano anche pesanti riflessi sui conti delle assicurazioni che riparano ai danni. Soprattutto se, come accaduto in questi primi 6 mesi dell’anno, c... segue
Fabio Riva commissario straordinario per le Funivie di Savona
Plauso dei parlamentari liguri ma preoccupazione dei sindacati
Le Funivie di Savona adesso hanno il commissario straordinario. Il ministero dei Trasporti ha nominato Fabio Riva commissario straordinario delle Funivie di Savona, la società che rappresenta, dal 1912,... segue