Trasporto marittimo e fluviale5.860
Pechino: 8,4 milioni di viaggiatori durante festività primo maggio
Si tratta di un terzo della popolazione locale
Immaginare tutti gli abitanti di New York che si spostano in un solo giorno in un territorio vastissimo fa una certa impressione. È quello che è successo in Cina, Paese che ha registrato una ripresa i... segue
CarBox potenzia la flotta dei camion
25 nuovi mezzi per l'azienda che fornisce servizi per il trasporto container
CarBox, azienda del Gruppo Tarros, dopo l’apertura delle sedi di Genova, Venezia e Napoli aumenta la flotta con 25 nuovi mezzi. I mezzi saranno di ultima generazione e continueranno il percorso di innovazione d... segue
Gommoni, da TecnoRib il nuovo e accattivante Pirelli 35
Frutto della collaborazione con Mannerfelt Design Team
"I grandi risultati del Pirelli 42 ci hanno messo sulla giusta rotta e con il Pirelli 35, al quale seguirà un modello più grande il prossimo anno, abbiamo voluto offrire agli armatori una barca che proponesse l... segue
L'Adsp di Genova si propone agli Stati Uniti
Un webinar dal titolo Doing business with italian ports ha messo a confronto progetti liguri e imprese americane
Doing business with italian ports. È questo il titolo dell’incontro promosso dal U.S. Commercial Service presso il Consolato generale degli Stati Uniti di Milano e dall’Ambasciata di Roma. L'obiettivo dell... segue
Presentato il nuovo Otam aluminium custom range 115
Elocità, stile e fascino in un super yacht che sarà costruito su misura
Sulla scia del pluripremiato 35 metri Gipsy disegnato da Tommaso Spadolini, il cantiere ligure presenta un’altra proposta di 115 piedi. Si tratta del nuovo Otam Custom Range 115 interamente realizzato i... segue
Yacht. Pershing presenta il nuovo Pershing 6X
In collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group
Ben 48 nodi di velocità massima. Si presenta così il nuovo Pershing 6X prodotto della collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, guidato dall’ingegner Piero Ferrari, lo studio di... segue
Subito operativo il nuovo fascio di binari nel porto di Marina di Carrara
Inaugurato il 12 aprile scorso, garantisce due treni settimanali carichi di blocchi di granito destinati al Veneto
È stato inaugurato da poco ed è diventato subito operativo il nuovo fascio di binari interno al porto di Marina di Carrara. Meno di un mese fa, il 12 aprile, per l'esattezza, il presidente della Regione T... segue
GNV: al via le prenotazioni per le Baleari
Da luglio partono le linee con Ibiza e Palma De Maiorca
GNV annuncia l’apertura di 5 nuovi collegamenti da Barcellona e Valencia con le Isole Baleari. Le nuove linee saranno operative a partire da luglio, con partenze dai porti di Barcellona, Valencia, Palma d... segue
Appello a Giorgetti: poche ore per evitare la crisi Tirrenia
Nota della compagnia sulle gravi condizioni imposte del Mise
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato da parte della compagnia italiana di navigazione Tirrenia:"Senza l’accordo di ristrutturazione di Cin, Tirrenia in A.S., come sancito dall’Attestatore, pri... segue
Overmarine Group, continua successo della serie Mangusta GranSport
Venduta la terza unità da 45 metri
Overmarine Group è orgoglioso di annunciare la vendita della terza unità da 45 metri appartenente alla serie Mangusta GranSport, conosciuta come "Project Sorrento", che si andrà ad unire alla già numerosa flo... segue
G7 Trasporti: rilanciare collegamenti internazionali in sicurezza per operatori ed utenti
L'intervento di oggi pomeriggio del ministro
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini intervenendo alla Ministeriale G7 Trasporti questo pomeriggio ha auspicato un rilancio progressivo degli spostamenti internazionali... segue
Msc Seaside, oggi primo attracco a Taranto
La nave, per la prima volta nella città dei due mari, attraccherà tutti i mercoledì per l’intera stagione estiva
Taranto ha dato oggi il benvenuto a Msc Seaside, ammiraglia di Msc Crociere e nave tra le più avanzate al mondo dal punto di vista tecnologico. Questa mattina, poco prima delle 7.30 l'ammiraglia di Msc... segue
Zim passa dal porto di Livorno a terminal Spinelli di Genova
Prima nave prevista in attracco al Ports of Genoa il 14 maggio
Zim si sposta dal porto di Livorno a Genova. Il servizio di linea ZCA/AL7 operato congiuntamente da Zim e Hapag Lloyd fra Medio Oriente, Mediterraneo e Nord America passa, a partire dal 14 maggio, a scalare... segue
Nautica. A maggio doppio evento per il cantiere Swan
Si tratta di "Worldwide Previews" e di "Tuscany Challenge"
Lo Swan Worldwide Previews dal 22 al 30 maggio e, dal 25 al 29 maggio prossimi, lo Swan Tuscany Challenge. Sono due eventi Swan che riporteranno racer e cruiser del cantiere di Pietarsaari nel Mediterraneo.... segue
Abbattuto l'ex Silos delle granaglie nel porto di Cagliari
Dopo dieci anni conclusi i lavori: il nuovo spazio destinato al potenziamento delle crociere
"Chiudiamo definitivamente un capitolo lungo dieci anni e restituiamo al Molo Rinascita uno spazio fondamentale per il completamento del già avviato progetto di riordino degli spazi portuali e il potenziamento... segue
Nautica. Un 2021 di grandi vari per Team Italia
Da 20 anni l'azienda opera nel campo dei maxi-yacht
Per Team Italia è stato il Columbus Sport 50m MY K2 ad aprire un 2021 che vedrà l’azienda diretta dall'amministratore delegato Massimo Minnella protagonista con le sue plance integrate delle timonerie di... segue
Giovannini incontra ministro trasporti e logistica della Tunisia
Verso rafforzamento cooperazione settore marittimo, ferroviario ed aviazione civile
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha avuto oggi un colloquio in videoconferenza con il suo omologo tunisino, Moez Chakchouk. Un incontro che ha confermato... segue
Illimity Bank finanzia Navigazione Montanari con 35 milioni di Euro
Il finanziamento assistito da Sace è destinato al rinnovo della flotta del gruppo
È di 35 milioni di euro il finanziamento erogato da Illimity Bank a favore di Euromont Shipping, società controllata dal gruppo Navigazione Montanari. Il finanziamento, della durata di 6 anni e assistito d... segue
Traffici commerciali in ripresa per il network portuale laziale
Porto di Civitavecchia, primo trimestre 2021 chiuso a +18% nelle merci
"Finalmente si comincia a intravedere una significativa inversione di tendenza per quanto riguarda i traffici del settore commerciale. Si tratta di piccoli segnali, pur sempre incoraggianti, che dovranno... segue
Tankoa Yachts ufficializza vendita nuovo T580
Si arricchisce la flotta del cantiere italiano
Si tratta del primo modello di 58 metri, che andrà ad arricchire la flotta del cantiere italiano. Lo scafo sarà costruito in acciaio con sovrastrutture in alluminio; l’exterior design è curato da Fran... segue
La logistica cala del 3,3% per colpa del covid
La ripresa a fine 2021 quando il mercato della contract logistics crescerà del 6,5%
La pandemia ha fatto sentire i suoi venefici influssi anche sul settore della logistica. Nel 2020, infatti, il covid ha fermato la costante crescita globale della logistica in conto terzi, facendo calare... segue
Contship Italia chiude in rosso il 2020
La società italiana che gestisce i terminal di La Spezia, Salerno e Ravenna ha movimentato il 12,1% di teu in meno
Il gruppo tedesco Eurokai ha diffuso il rapporto sulle attività del 2020, che comprende anche quelle della controllata Contship Italia. La società italiana gestisce i terminal container di La Spezia, S... segue
Salone Nautico Venezia, presentata l’edizione 2021
Aprirà i battenti il prossimo 29 maggio
A Venezia in Arsenale la seconda edizione del Salone Nautico apre i battenti il prossimo 29 maggio con numeri raddoppiati rispetto all’edizione 2019. Per la seconda volta l’arte navale torna a casa: sar... segue
Interporto di Padova, record di merci nel 2020 e nuovo presidente
Movimentati nel suo terminal 360.580 teu +13,75% rispetto al 2019. Franco Pasqualetti nominato alla guida della società
L’assemblea dei soci dell’Interporto Padova ha approvato all’unanimità il progetto di bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020. L’interporto ha segnato un utile prima delle imposte pari a 2.8... segue
Andrea Agostinelli presidente dell'Adsp di Gioia Tauro, c'è l'intesa
Il presidente della Regione Calabria, Antonino Spirlì, ha firmato l’accordo con il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini
Il presidente facente funzione della Regione Calabria, Antonino Spirlì, ha firmato l’intesa con il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, per la nomina dell’ammiraglio Andrea Agostinelli a pr... segue
Si accende il dibattito sull'interporto di La Spezia
Laghezza: "Il retroporto degli scali di La Spezia e Marina di Carrara, è Santo Stefano Magra"
"Il retroporto, anzi, l’interporto naturale, dei porti di La Spezia e Marina di Carrara, è Santo Stefano Magra. L’idea di estendere una Zona logistica semplificata verso le aree di Parma, tra Noceto e Me... segue
Civitavecchia-Olbia a Cin Tirrenia per due anni
Il 6 maggio è attesa la sentenza del tribunale fallimentare, intantola compagnia di Onorato può presentare un piano congiunto con Gnv e Grimaldi per la tratta
Il 30 aprile, con un decreto del dipartimento per i Trasporti e la navigazione - direzione generale per la vigilanza sulle Autorità di sistema portuale, il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne,... segue
Benetti vara lo yacht MY Hawa, full custom di 48 metri
Frutto della collaborazione con lo studio inglese RWD
Il cantiere Benetti di Livorno ospita un altro importante evento legato a un progetto full custom: ha toccato per la prima volta l’acqua un nuovo yacht lungo 48 metri e realizzato su misura per il suo a... segue
Eni migliora i conti e porta in Borsa gas & luce
Il 2020 si è chiuso con un ritorno all'utile che però non accontenta gli analisti. Previsto lo sbarco a Piazza Affari del 30% dell'utility
Eni porta in Borsa il business verde dedicato ai clienti gas e luce. Entro un anno la società, nata a febbraio scorso dall'unione delle attività retail e rinnovabili, si aprirà al mercato: prima ipotesi è... segue
Parlamento europeo: interrogazione su Ponte sullo stretto di Messina e Pnrr
Presentata da Vincenzo Sofo (Ecr)
"Interrogazioni parlamentari12 aprile 2021 E-001946/2021Interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione Articolo 138 del regolamentoVincenzo Sofo (Ecr)Oggetto: Ponte sullo stretto di... segue
Msc lancia il programma di vaccinazione per i suoi equipaggi
Nl week end somministrate le prime dosi a bordo della Msc Bellissima secondo un rigoroso piano
Msc Crociere ha annunciato di aver avviato un programma di vaccinazione covid-19 per tutti i membri dell'equipaggio dell’intera flotta della compagnia. Si tratta di un ulteriore elemento cardine del p... segue
Silvia Merlo è il nuovo presidente Saipem, Francesco Caio è l'ad
L'assemblea ha nominato il nuovo consiglio d'amministrazione
Cuneese, 53 anni, Silvia Merlo è il nuovo presidente di Saipem. Lo ha deciso l’assemblea della società che ha nominato il nuovo cda, con Merlo presidente e Francesco Caio amministratore delegato e dire... segue
Debutta il 5 maggio Taranto cruise port
La società ha in concessione, per i prossimi vent'anni, una porzione di aree demaniali marittime
È stata presentata ufficialmente la Taranto cruise port, concessionaria neo-costituita da Port operation holding e Global ports melita, società controllate dall'inglese Global ports holding, il più gr... segue
Rodolfo Giampieri più vicino alla presidenza di Assoporti
Il nome nuovo per la guida dell'associazione
C’è un nome che circola con insistenza per quel che riguarda la presidenza di Assoporti, l’associazione che rappresenta i porti nazionali amministrati dalle Autorità di Sistema Portuale (AdSP). Si sta p... segue
Camera. Commissione Trasporti: domattina audizione Comitato ricordo vittime ponte Morandi
E poi sul transito marittimo Bocche di Bonifacio, oltre al traffico crocieristico e trasporto-merci laguna Venezia
Martedì 4 maggio ore 10:45Le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati, presso la Sala della Regina, svolgono l’audizione di rappresentanti del Comitato ricordo vittime del po... segue
Addio alle grandi navi a Venezia, ora tocca alla Camera
A Palazzo Madama 168 sì, nessun no e 26 astenuti: bocciati tutti gli emendamenti
Addio alle grandi navi a Venezia. Ieri via libera del Senato al decreto Trasporti, primo passo per vietare l'accesso in Laguna ai temibili mostri del mare. Via libera dall'Aula del Senato al dl Grandi... segue
Terminal di Genova Prà, scattata l'operazione Stop in porto
Ad aprile l'Agenzia delle dogane ha bloccato 71 tonnellate di materiale plastico esportato irregolarmente verso la Malaysia
Operazione Stop in porto. Si chiama così l'operazione messa in atto dai funzionari dell'Agenzia delle Dogane al terminal Genova Prà: i militari, ad aprile, hanno bloccato 71 tonnellate di materiale plastico e... segue
Tas: valutare fattibilità integrità futuro sistema Egnss
In particolare per esigenze dei veicoli autonomi
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dalla Commissione europea (Ce) per un nuovo contratto strategico per valutare la fattibilità di un servizio d... segue
Autorità di Sistema Portuale dello Stretto approva rendiconto
Proseguirà piano di investimenti infrastrutturali
Si è svolta ieri, giovedì 29 aprile 2021, la seduta del Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto che ha esaminato, tra i vari argomenti all’ordine del giorno, il Rendiconto Genera... segue
Pnrr: al Mims 62 miliardi di Euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili
Più della metà è destinata al Sud; investimenti in dieci anni
Ammontano a complessivi 62 miliardi di Euro gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili contenuti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) approvato dal... segue
Msc Crociere conferma le partenze da Ancona
Dal 13 giugno Msc Splendida salpa dal porto dorico ogni domenica verso Grecia, Croazia, Montenegro
Msc Splendida, una delle navi più moderne della flotta Msc, salperà dal porto di Ancona ogni domenica, a partire dal 13 giugno, per itinerari settimanali verso Grecia, Croazia, Montenegro. Lo ha deciso l... segue
ISA Yachts presenta il nuovo progetto Ayrton
Linee inconfondibili e dettagli maniacali
ISA Yachts, brand di Palumbo Superyachts, presenta Ayrton, un nuovo progetto dal puro DNA ISA: linee inconfondibili e dettagli maniacali. Il richiamo forte al mondo della Formula 1 è insito del nome ed... segue
Motonautica: a giugno la 69ª edizione del Raid Pavia-Venezia
Presenti anche Ghedina, Di Biase, Cappellini e Barlesi
Il 6 giugno 2021 torna, dopo dieci anni, uno degli appuntamenti più classici della motonautica: il Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. La 69ª edizione sarà organizzata dall’Associazione Moto... segue
Suzuki partner ufficiale di Fipsas con dieci fuoribordo
Saranno uno strumento efficace per i guardia pesca
Dieci fuoribordo "senza patente" in uso gratuito per le attività di controllo e prevenzione. È una delle iniziative che Suzuki ha intrapreso a sostegno della Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Su... segue
Porto di Gioia Tauro, Spirlì: "in programma 250 milioni di investimenti"
"Risorse cambieranno il volto della Calabria"
"Ottime notizie per il Porto di Gioia Tauro e la Zes: il Pnrr e altri fondi nazionali e regionali potrebbero garantire più di 250 milioni di investimenti per la più grande infrastruttura della Calabria, d... segue
Ports of Genova, Circle e Mesa insieme per il digital twin dell'ultimo miglio ferroviario
Le due aziende hanno implementato la nuova piattaforma per la condivisione dei dati relativi ai treni in arrivo e partenza da tutti i terminal
Circle, società specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, annuncia il completamento del... segue
Adsp Civitavecchia, approvato il rendiconto 2020
Il presidente Musolino: azzerato il disavanzo finanziario dell’ente si apre il nuovo sviluppo
Il Comitato di gestione dell’AdSP del mare Tirreno Centro Settentrionale ha approvato oggi all'unanimità il rendiconto generale 2020 e la cancellazione dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2020. A... segue
Si accende la polemica intorno alla nuova presidenza dell'Adsp di Ancona
"La destra mistifica", sostiene il Pd intervenendo sulla protesta di FdI contro il protocollo d'intesa sottoscritto per l'inserimento del porto di Ortona nelle strategie europee
Si affilano le lame dei coltelli delle polemiche in atto presso l'Autorità di sistema portuale del mar Adriatico centrale. Non si tratta di roba di poco conto, visto che l'Authority (in mano, fino a pochi... segue
Gruppo Grimaldi consolida la sua presenza in Irlanda
La nave impiegata sarà la Eurocargo Bari
Il Gruppo Grimaldi consolida la sua presenza in Irlanda con il lancio dai primi di maggio di un servizio feeder bisettimanale ro-ro tra Anversa e Cork, con la prospettiva di incrementarne la frequenza.... segue
Un bel tacer non fu mai scritto
Il presidente del porto di La Spezia, Mario Sommariva, risponde al no alla Pontremolese dell'ex presidente del porto di Livorno Stefano Corsini
"Un bel tacer non fu mai scritto". Si esprime così il presidente dell’AdSP del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva, in riferimento alle dichiarazioni dell’ex presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Setten... segue