Press
Agency

Persone5.545

Mezzogiorno, il 48% dell'acqua viene dispersa

Giovannini: "Il 40% delle famiglie non si fida del rubinetto"

In audizione alla Camera, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, è intervenuto sulle modalità per ridurre i divari infrastrutturali tra Nord e Sud, realizzabili gr... segue

Torino, accordo tra Federfarma e Gtt: tamponi ad autisti non vaccinati

Bonfanti: "Servizio essenziale. Investimenti necessari per servire la città"

Prove di ripartenza a Torino. Secondo quanto affermato da Gtt, società di servizio di trasporto pubblico locale, ci sarebbe un ritorno progressivo su bus e metrò."A gennaio il metrò portava 50 mila pe... segue

Legambiente-Motus-E: "Italia indietro sul tpl"

Il nuovo dossier sulla mobilità elettrica in Italia

Il 2021 è stato per l'Italia l'anno del "boom elettrico". Secondo un report stilato da Legambiente e Motus-E, sarebbero stati venduti almeno un milione e mezzo di cicli elettrici, di cui oltre 1,2 milioni... segue

Merate, in arrivo car sharing E-Vai

Robbiani: "Servizio di mobilità alternativo alla cittadinanza"

Il car sharing arriva anche a Merate. Una rivoluzione volta a rendere più green il volto cittadino, fortemente voluta dall'amministrazione che ha spinto per l'introduzione dei nuovi mezzi della società E... segue

Trasporti. In Germania previsti ritardi ed aumento prezzi

Wohlrabe: "Ingranaggi della logistica globale si sono inceppati"

Gli strascichi della crisi degli autotrasporti si fa sentire anche in Germania, dove commercianti e consumatori stanno riscontrando numerosi problemi nelle consegne. Come già visto in Inghilterra, dove l... segue

Benzina, Codacons: stangata di 357 Euro a famiglia

Rienzi: "Chiediamo intervento del Governo"

Continuano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con strascichi sia sui costi delle merci che sulle tasche delle famiglie italiane. "Oggi benzina e gasolio costano rispettivamente il 23,4% ed... segue

Ex-aree Falck, via a rigenerazione stazione ferroviaria Sesto San Giovanni

Fontana: "Significato strategico anche per l'intera città metropolitana"

Considerato come il più grande piano di rigenerazione urbana in Italia e fra i principali in Europa, sono stati avviati i lavori della nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni, nel comune di Milano. Un p... segue

Abruzzo, rincaro pedaggi A24-25

D'Annuntiis: "Pepe si adoperi per il tempo perso"

L'annuncio era arrivato in un'audizione tenutasi presso la commissione Ambiente della Camera dei deputati, lo scorso 7 ottobre, dove l'ad di Strada dei Parchi, l’ingegner Riccardo Mollo, aveva lanciato l... segue

Milano, torna il Salone della Csr e dell'innovazione sociale

Giovannini: "Sostenibilità è una questione sociale"

Torna a Milano il Salone della Csr e dell'innovazione sociale, l'appuntamento riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato ai temi della sostenibilità. In apertura dell'evento è intervenuto En... segue

In un comune nell'aretino colonnine ricarica elettrica nel centro storico

Corei: "Iniziativa importante in tema di sostenibilità ambientale"

Nel piccolo comune di Foiano della Chiana spazio alla mobilità sostenibile. Il progetto della nuova amministrazione comunale volto ad incentivare la transizione ecologica dà i primi frutti."Si tratta d... segue

Italiani rivedono abitudini sulla mobilità

Cardin, Groupama: "Pronti a nuove strade per esigenze consumatore"

"Cambiando il modo di muoversi degli italiani, stanno cambiando anche le loro esigenze, con una naturale ricaduta sul settore assicurativo a favore del concetto di mobilità multimodale, che si annuncia... segue

Regione Liguria stanzia 150 mila Euro per i taxi

Pubblicato bando per finanziare interventi di manutenzione straordinaria sui veicoli

La Regione Liguria si schiera a fianco dei tassisti. È pubblico sul sito di Regione Liguria, infatti, il bando che definisce le modalità di presentazione delle domande per la concessione del contributo d... segue

4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri"

Si svolgerà a Roma il 13 e 14 ottobre presso il Mims

Il 13 e 14 ottobre 2021 si terrà a Roma presso la sede del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di via Caraci, il 4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri". In... segue

Fim-Cisl su Stellantis: importante ed utile sviluppo nel polo torinese di Maserati e 500e

Ora confronto locale serrato su garanzie occupazionali ed industriali

Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl e Ferdinando Uliano, segretario nazionale hanno dichiarato in una nota congiunta che:"Nell’incontro di ieri al Mise da parte di Stellantis si conferma il... segue

Trasporti Fvg: Honsell-Zanon, carenze orari Tpl extraurbano

Depositata interrogazione alla Giunta Fedriga circa le criticità riscontrate

Oggi i consiglieri regionali del Gruppo misto Furio Honsell, esponente di Open sinistra Fvg, ed Emanuele Zanon, rappresentante di Regione Futura, hanno depositato un'interrogazione "per conoscere dalla... segue

Lombardia, la Regione stanza 100 milioni per nuovi autobus ecologici

Terzi: "Mettere a disposizione parco mezzi più moderno e funzionale"

Grazie ad una delibera proposta dall’assessore alle infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile della Lombardia Claudia Maria Terzi, è stata approvata una delibera da 100 milioni di Euro per l'acquisto di... segue

Stabilimento Škoda di Vrchlabí carbon neutral dalla fine del 2020

Anche i restanti stabilimenti del costruttore boemo si apprestano a diventarlo

Dalla fine del 2020, il sito di componentistica di Vrchlabí è il primo stabilimento carbon neutral di Škoda Auto al mondo. Per ottenere questo risultato, l’azienda ha sistematicamente ridotto il consumo di e... segue

Puglia, con il Pnrr "sì" al nodo verde di Fuksas

Pochi i fondi ottenuti per le infrastrutture irrigue

Dei 220 miliardi di Euro stanziati dall'Europa per il Pnrr, 82 di questi andranno al Sud Italia. La Puglia guida le altre Regioni con ben 17,8 miliardi prenotati presentando 160 progetti. Tutti rigorosamente... segue

Traforo del Gran San Bernardo, servono soldi

I costi del nuovo tunnel di sicurezza e il calo dei transiti mettono a rischio la funzionalità dell'opera

Ancora difficoltà per il traforo del Gran San Bernardo, che collega Saint-Rhémy-en-Bosses, in Valle d'Aosta, con Bourg-Saint-Pierre, nel Canton Vallese. I costi del nuovo tunnel di sicurezza, che sarà in... segue

L'Italia ha bisogno della "Cura del ferro"

Il convegno organizzato da Uil Lombardia mette il dito sulla piaga: l'80% del trasporto italiano viaggia su gomma

Si chiama "Cura del ferro" ed è il titolo del convegno organizzato da Uil Lombardia a Milano. Un titolo quanto mai appropriato visto come procede l'investimento in rotaie nel nostro Paese. "In Italia... segue

Autolinee Toscane, la tessera sanitaria sarà il nuovo biglietto di viaggio

Laugaa: "Stesse modalità e procedure in tutta la Regione"

Novità in arrivo su Autolinee Toscane. Dal primo novembre, tutti gli abbonati potranno viaggiare semplicemente con la propria tessera sanitaria."La nostra sfida è di gestire il subentro, in modo che g... segue

Covid-19. Buoni taxi per persone più fragili; firmati tre decreti

E ristori per imprese trasporto privato e per città portuali

Buoni viaggio per gli spostamenti in taxi o con servizi di Noleggio con conducente (Ncc) per le persone con disabilità o per quelle che hanno subito danni economici a causa della pandemia da covid-19;... segue

Tutto pronto per i Bmw motorrad days

La 20a edizione è in programma a Berlino il 2 e 3 luglio 2022

È tutto pronto per la 20° edizione dei Bmw motorrad days che si terranno per la prima volta il 2 e 3 luglio 2022 a Berlino. Dopo una pausa di 2 anni, a causa della pandemia, Bmw motorrad invita i fan d... segue

Uliano (Fim-Cisl): "Semiconduttori hanno colpito settore dell’auto più della pandemia"

Terzo report trimestre 2021 del Gruppo Stellantis

Presentato il 3° report del trimestre 2021 delle produzioni ed occupazioni degli stabilimenti italiani del Gruppo Stellantis, in un incontro moderato da Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl r... segue

Pnrr: assegnati 2,8 miliardi di Euro, il 40% va al Mezzogiorno

Approvate proposte di progetti rigenerazione urbana ed edilizia

Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città metropolitane per un valore complessivo di 2,82 miliardi di Euro. Con... segue

Motork annuncia l'acquisizione di Dapda, Fidcar e Francepronet

Con l'arrivo di Dapda e Francepronet si estende la presenza sui mercati spagnolo e francese, mentre Fidcar arricchirà l'offerta

Motork Ltd ha annunciato di aver stretto tre accordi per l’acquisizione di Dapda, società spagnola tra i leader nella fornitura di soluzioni digitali per il comparto della distribuzione automobilistica, Fr... segue

Metrocargo premiata agli Italian Terminal and Logistic Awards 2021

Giudicata miglior operatore intermodale e ferroviario

Metrocargo Italia trionfa all’edizione 2021 degli Italian terminal and logistic awards aggiudicandosi il titolo di miglior operatore intermodale e ferroviario.Melania Molini, managing director di Metrocargo I... segue

Systra acquista Sws: nasce leader europeo dell'ingegneria

Mazzalai: "I nostri team offriranno competenze eccezionali ai clienti"

"Systra Sws diventerà un punto di riferimento per il nostro centro mondiale d’eccellenza nell’ingegneria di ponti e gallerie. La nostra missione è di fornire un servizio su scala mondiale, mobilitando i mig... segue

La Fim Cisl convoca una riunione su Stellantis

Per il terzo report trimestre 2021 delle produzioni ed occupazionale degli stabilimenti italiani del Gruppo

Nella giornata di venerdì 8 ottobre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 12:00 in modalità di videoconferenza la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per comunicare il 3° report trimestre 2021 de... segue

Governo: proposto emendamento per regolamentare uso dei monopattini

Rosso: "Mettiamo fine ai morti e feriti su strade"

Il vicepresidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Rosso, ha presentato a Montecitorio una proposta di legge per regolamentare l'utilizzo del monopattino su strada.Nella giornata di giovedì... segue

Anas: 190 milioni per prolungare la Tangenziale di Reggio Emilia

Bonaccini: "Opera strategica per il territorio e l'intera rete stradale"

Il programma dei lavori di prolungamento della Tangenziale di Reggio Emilia sono stati presentati da Anas nella mattina di giovedì 7 ottobre presso la Sala Tricolore del Comune. Un progetto che ha visto l... segue

Volvo Trucks accelera la transizione verso camion elettrici

Alm: "Incoraggiare operatori verso la mobilità sostenibile"

Impegnata dal 2019 nella produzione di veicoli elettrici, la Volvo Trucks rilancia il tema della transizione verso camion alimentati a batteria. La Trucks, compagnia svedese costruttrice di autocarri... segue

Governo: votato il parere su promozione veicoli a basso consumo

Maraia: "Transizione ecologica per tutelare filiere produttive italiane"

Generoso Maraia, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Ambiente alla Camera, ha rilasciato in una nota l'ultima votazione firmata al governo. "Abbiamo votato il parere sulla Direttiva europea... segue

Ue, obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050

Kountoura: "Applicare misure specifiche salvavita"

Si va verso strade più sicure in Europa. Gli eurodeputati hanno approvato una risoluzione che punta ad azzerare i morti su strada entro il 2050: un traguardo, quello di ridurre i decessi stradali, già t... segue

Puntare sulle infrastrutture

Donnarumma, ad di Terna: "Ogni miliardo investito genera tre miliardi di pil"

"Le infrastrutture sono importanti per garantire una qualità della vita e lo sviluppo del Paese: portano effetti molto positivi sull'economia perché generano un volano economico". È quanto sostiene l'... segue

Sisma, incontro tra Unico Gran Sasso e Anas

D'Alonzo: "Lucida visione di uno sviluppo sostenibile e virtuoso"

Il progetto di ripristino della rete stradale del cratere sismico sembra essere ripartito. L'incontro tra il presidente di Unico Gran Sasso, Giuseppe D'Alonzo, e il sub Commissario straordinario di Governo Fulvio M... segue

Ponte sullo Stretto. Occhiuto, "Si deve fare"

Il presidente della Regione Calabria a favore dell'infrastruttura

Il Ponte sullo Stretto di Messina è una questione spinosa aperta da anni. Infrastruttura incentivata da molti governi, voluta da molti politici, e criticata da altrettante sigle ambientali per il suo... segue

Cambia la mobilità a Milano, Napoli e Bologna

I programmi dei nuovi sindaci neo eletti

Le elezioni amministrative hanno eletto, o rieletto, tre sindaci in tre dei sei capoluoghi di Regione chiamati al volo: Giuseppe Sala per Milano, Gaetano Manfredi a Napoli e Matteo Lepore a Bologna. C... segue

Anav, sì al green pass suoi luoghi di lavoro

Vinella: "Strumento di accelerazione della campagna vaccinale"

L'Anav, l'associazione nazionale autotrasporto viaggiatori, dice "sì" al passaporto verde sui luoghi di lavoro. Parola del presidente Giuseppe Vinella, intervenuto nella mattina di martedì 5 ottobre a... segue

Gadkari: musica al posto dei clacson

India: il ministro dei trasporti contro l'inquinamento sonoro

Inquinamento sonoro. In India il ministro dei trasporti Nitil Gadkari ha proposto alle case automobilistiche di sostituire il rumore dei clacson con della musica. L'idea, che alla base vuole attenuare... segue

Colaceci: "Solidarietà e vicinanza ai colleghi di Atac"

Cotral pronta a collaborare per l'interesse cittadino

Incendio deposito Atac di via Prenestina, l'intervento del presidente di Cotral, società di trasporto pubblico locale di tipo suburbano ed interurbano del Lazio, Amalia Colaceci: "Ho appreso questa mattina... segue

Assoutenti denuncia il rincaro dei carburanti

Truzzi: "Una famiglia spende circa 344 Euro annui in più"

Assoutenti denuncia il costo dei rincari dei carburanti. Attraverso una nota ha commentato i prezzi alla pompa, che produrrebbero una maxi-stangata di circa 8,5 miliardi di Euro annui agli automobilisti.Il... segue

Mario Sgrò riconfermato alla presidenza dell'Ente Autodromo di Pergusa

"Non mancherà la mia leale e responsabile collaborazione"

Autodromo di Pergusa, Mario Sgrò riconfermato presidente del Consorzio. "Ringrazio i soci del consorzio, il commissario del Libero consorzio comunale della provincia di Enna ed il rappresentante dell'Automobile... segue

Autotrasporto, Uiltrasporti chiede retribuzioni più eque

Odone: "Condizioni economiche paragonabili a quelle di vent’anni fa"

Carenza di autisti non solo in Gran Bretagna, ma anche in Italia. Una polemica che sta infiammando aziende e società, nella quale è intervenuto il segretario nazionale di Uiltrasporti, Marco Odone. La p... segue

Anm, il bilancio del 2020 è positivo

Pascale: "Abbiamo portato avanti enorme lavoro per far ripartire l’azienda"

Anm, il bilancio triennale è positivo. Con un utile di 1,4 milioni di Euro, l'Azienda napoletana mobilità chiude in bellezza tre anni di crescita continua, nonostante la contrazione dei ricavi del 50% p... segue

Roma: prorogato il divieto alla circolazione di alcuni bus turistici

I mezzi Euro 3 e 4 potranno circolare all'interno delle Ztl fino al 31 marzo 2022

Prorogata fino al 31 marzo 2022 la circolazione dei bus turistici Euro 3 e Euro 4 all’interno delle Ztl, grazie all'impegno personale di Emanuele Orlando Desideri, amministratore delegato della Green L... segue

Venezia candidata a "Capitale mondiale della sostenibilità"

Dubai, Brugnaro: "Importante occasione di rilancio per la Città e per il Paese"

Arriva dall'Expo di Dubai la candidatura di Venezia come "Capitale mondiale della Sostenibilità". Durante la prima settimana dedicata al "Cambiamento climatico e biodiversità", è arrivato l'annuncio de... segue

Mobilità, veicoli elettrici. Incremento vendite del 500%

Donini: "Presupposto fondamentale per la salute dei cittadini"

All'Ev show di Bologna, la prima manifestazione in Italia dedicata alla mobilità sostenibile, sul tema della sostenibilità ambientale e della salute dei cittadini è intervenuto Raffaele Donini, assessore re... segue

Legnano, arriva la nuova rete di mobilità "Bicipolitana"

Radice: "Necessità di cambiare il modo in cui viviamo le città"

In occasione della Coppa Bernocchi di ciclismo, svoltasi domenica 3 ottobre, il sindaco della città di Legnano Lorenzo Radice, insieme ai sindaci dei Comuni attraversati dalla gara Walter Cecchin (San G... segue

Allarme Anav, mancano gli autisti

Vinella: "Piano per 15.000 assunzioni"

Nonostante sia una categoria essenziale per il trasporto, i conducenti professionali scarseggiano. Un allarme, lanciato dal presidente Anav Confindustria Giuseppe Vinella, diretto ai ministri Giovannini e... segue