Autorità5.960
Nuovi incentivi per auto e moto a basso impatto ambientale
A Milano pubblicato il bando che mette a disposizione 3 milioni di Euro
A Milano il Comune rilancia gli incentivi per auto e moto a basso impatto ambientale. Un bando sarà pubblicato nei prossimi giorni all'interno del sito ufficiale della stessa amministrazione, con tutti... segue
Covid, trasporti sospesi nella città di Xiamen per troppi contagi
Bloccati i servizi di autobus verso altre aree, 32 casi segnalati
Nuova recrudescenza Covid-19 in Cina: sospeso il servizio di autobus a lunga percorrenza da Xiamen, città aeroportuale nella provincia cinese del Fujian, verso altre aree. La recente nuova ondata di casi... segue
Mino Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti, interviene sul governo Draghi
"Governo Berlusconi fu quello che più di ogni altro fece per il settore dei trasporti e della logistica"
"Sono molto soddisfatto per la liberalizzazione della circolazione degli autoarticolati a 18 mesi decisa dal governo Draghi. La sperimentazione della possibilità di circolazione di mezzi di trasporto... segue
Gran Bretagna, aumentano gli occupati ma non per il settore trasporti
Il numero dei dipendenti retribuiti ad agosto è cresciuto di 241 mila unità. Dal 2020 il settore trasporti e logistica ha perso 19 mila unità
In Gran Bretagna aumentano gli occupati ma il mondo del trasporto continua a soffrire. Dalle prime stime di agosto 2021 dell'Ons, l'Ufficio nazionale di statistica, risulta che il numero di dipendenti... segue
Lombardia, trasporto pubblico locale all'80% di riempimento
Il governatore Attilio Fontana: "abbiamo investito altri 400 milioni di Euro per potenziare il tpl"
Ci ha pensato direttamente il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo alla trasmissione Morning News su Canale 5, a spiegare la situazione sull'impatto della ripresa delle scuole... segue
In Spagna i prezzi al consumo tornano ai livelli del 2012
Indice in aumento ad agosto. Penalizzati soprattutto i trasporti
Se l'Italia piange la Spagna non ride di certo. L'indice dei prezzi al consumo nel paese iberico è aumentato dello 0,5% ad agosto rispetto al mese precedente facendo salire il tasso su base annua al 3,3%,... segue
Liberalizzata la circolazione degli autoarticolati a 18 metri
Si apre una nuova era nel trasporto nazionale di merci
Con la pubblicazione del Decreto legge Infrastrutture (DL n.121 del 10 settembre 2021) la libera circolazione di autoarticolati (complessi veicolari trattore-semirimorchio) con lunghezza fino a 18 metri... segue
Caso Busitalia, secondo il Governo non servono verifiche sul Comune di Padova
"Cessione di quote celata" secondo il deputato Massimo Bitonci
"Non spetterebbe dunque ai Servizi ispettivi di finanza pubblica (Sifip) della Ragioneria generale dello Stato, stabilire se il Comune abbia, o meno, causato un danno erariale all'aumento di capitale di... segue
Vertici Anas: scontro sulle nomine
Governo e maggioranza, nessuna intesa sul nuovo ad
Ancora nessun accordo sulle nomine dei vertici Anas. Scaduti ad aprile 2021, continuano ad essere campo di scontro tra il Governo e la maggioranza: dopo essere stato convocato un comitato nomine di Fs... segue
Caos in strada a Napoli per una festa abusiva
Il consigliere Borrelli denuncia anche il cantante neomelodico Tony Colombo
Chiesta tolleranza zero per chi mette in pericolo di vita le altre persone e non rispetta le regole. Una denuncia simile era arrivata qualche giorno prima per altro evento abusivo organizzato da una giovane... segue
Solinas (Sardegna) nominato commissario straordinario viabilità
Opere finanziate per oltre 1 miliardo di Euro
Il presidente della Regione Christian Solinas è commissario straordinario per la viabilità della Sardegna. La comunicazione è stata inviata dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità Enrico Gio... segue
Sciopero scongiurato, riaprono i cantieri del Terzo Valico
I sindacati hanno sospeso la manifestazione prevista per domani
Riaprono i cantieri Terzo Valico dei Giovi. Lo ha comunicato il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili in una nota sottolineando che "sono state superate le criticità che avevano d... segue
Uber di nuovo condannata dal tribunale di Parigi
La Corte d'appello di Parigi infligge una batosta da 180 mila Euro in sede civile per aver violato le regole di mercato
Non c'è pace per Uber in Francia. La compagnia di taxi, condannata penalmente nel 2015 per pratiche commerciali ingannevoli, questa volta è nei guai con le autorità transalpine per una questione di ma... segue
Genova, il piano sulla mobilità fa bello anche lo stadio Carlini
Approvata dal Comune la delibera che inserisce la storica struttura sportiva nel progetto Assi di forza per il trasporto pubblico
Due piccioni con una fava, si potrebbe dire. La giunta comunale genovese, infatti, ha approvato una delibera che, inserendo lo storico stadio Carlini (oggi stadio Giacomo Carlini - Marco Bollesan, in onore... segue
Lega vuole annullamento multe autovelox Fiumicino
Secondo la mozione, improvviso abbassamento limite velocità viadotto aeroporto ha sollevato proteste utenti
Con una mozione della Lega-Salvini Premier di Fiumicino a firma del vicepresidente del Consiglio comunale Federica Poggio e del capogruppo Vincenzo D'Intino, la Lega Fiumicino chiede ufficialmente che... segue
Aid: siglato accordo con Iveco Defence Vehicles
Nuovi sbocchi per commercializzare la produzione di mezzi ricondizionati a privati e forze armate di paesi esteri
Il direttore generale dell’Agenzia industrie difesa, Nicola Latorre, si è recato in visita alla sede di Iveco defence vehicles alla presenza dell’amministratore delegato Claudio Catalano, per la firma del... segue
Antonio Nicolini verso la conferma a presidente di Seta
La proposta giunge dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli
Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, in vista dell'assemblea di coordinamento dei sindaci dei Comuni modenesi soci, convocata per questa mattina dalla Provincia, ha designato Antonio Nicolini, per... segue
Cambio al vertice della Guardia di Finanza del Piemonte
Il generale di divisione Giuseppe Grassi ha lasciato oggi l'incarico. Al suo posto il generale di divisione Benedetto Lipari
Cambio al vertice della Guardia di Finanza del Piemonte e Valle d'Aosta. Il generale di divisione Giuseppe Grassi ha salutato, dopo quattro anni, la guarnigione accogliendo il nuovo Comandante regionale, i... segue
Art: quali sono i diritti passeggeri che viaggiano in treno, bus e nave?
L'Autorità lo spiega in tre video-tutorial. Prosegue la campagna di comunicazione avviata a luglio
La campagna di comunicazione dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) sui diritti dei passeggeri si arricchisce da settembre con tre video-tutorial dedicati a chi viaggia in treno, autobus e na... segue
Mobilità, dieci anni per cambiare l'Italia
Il timer è stato azionato dal ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: "in Europa, "l'Italia è il primo paese per investimenti sul trasporto ferroviario"
Dieci anni per cambiare l'Italia, almeno quella della mobilità. è questo l'obiettivo che impone il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, espressa in occasione de... segue
Le criticità del trasporto pubblico locale
Secondo Mauro Coltorti: "la riforma del quadro normativo del tpl deve colmare il gap tra Nord e Sud e quello tra città e aree rurali"
"La relazione finale della Commissione di studio sul trasporto pubblico locale istituita a inizio anno presso il Mims, evidenzia criticità su cui è urgente intervenire". Lo comunica, in una nota, il p... segue
Il governo prepara l'estensione del green pass
L'ipotesi è allargarlo ai lavoratori del settore dei trasporti ed ai dipendenti statali
Si prepara l'estensione dell'obbligo del Green pass. Il prossimo provvedimento del governo, infatti, riguarderà diverse categorie che si aggiungeranno a quella del personale scolastico, per ora l'unica... segue
90 euro per un pieno di benzina
Secondo un'analisi Uecoop, in Italia, "il nuovo aumento medio di circa 5 centesimi al litro per benzina e diesel pesa sui trasporti di famiglie e imprese"
Sale a 90 euro il costo del pieno di benzina degli italiani. A dirlo non sono le associazioni dei consumatori del Bel Paese ma un'analisi dell'Uecoop, l'Unione europea delle cooperative su dati del ministero... segue
Istanbul, per la prima volta le donne nei vigili del fuoco
Dopo 307 anni di storia il corpo dei VVFF della metropoli sul Bosforo ha assunto 37 candidate che si sono presentate alle selezioni
Dopo 307 anni di storia, per la prima volta, il corpo dei vigili del fuoco di Istanbul avrà delle donne impegnate sul campo. Come annuncia il Comune della metropoli sul Bosforo, da lunedì prossimo, 13 s... segue
Record di gare sulla piattaforma Consip
Sono 838 per oltre 3 miliardi di euro le gare bandite nel primo semestre 2021 utilizzando la piattaforma di eProcurement
Sono 838 per oltre 3 miliardi di euro le gare bandite nel primo semestre 2021 dalle pubbliche amministrazioni. Le pa hanno utilizzato a titolo gratuito per i propri acquisti la piattaforma di eProcurement... segue
A Webuild un miliardo per il sistema viario in Norvegia
La società guidata da Pietro Salini, parte del consorzio Sotra Link, si è aggiudicata il contratto per la costruzione e la gestione del sistema stradale e di ponti nella contea di Vestland
Webuild si è aggiudicato il contratto da oltre un miliardo di euro per la costruzione e la gestione del sistema viario e di ponti RV.555 Sotra Connection PPP Project. Il sistema è costituito da strade, t... segue
Rincaro carburanti, effetto valanga sui traffici
Allarme rosso da Coldiretti: "A subire gli effetti dei prezzi di benzina e diesel è il sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano a incidere fino al 35% sui prodotti"
"In un Paese come l'Italia dove l'85% delle merci viaggia su strada l'aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa di famiglie e sui costi delle imprese". la dichiarazione perentoria... segue
Aiscat, cambio al vertice con polemiche
L'elezione di Diego Cattoni a nuovo presidente (fino al 31 dicembre 2021) semina lo scompiglio: Strada dei Parchi esce lamentando la "mancata discontinuità" promessa
Aiscat ha una nuova guida. Come abbiamo anticipato ieri nell'articolo Cambio della guardia in Aiscat, Diego Cattoni è il nuovo presidente dell'Aiscat dopo che l'assemblea dei soci dell'Associazione italiana... segue
Varate le linee guida del trasporto pubblico locale
Fra i punti più importanti, lo sviluppo della raccolta dati attraverso la digitalizzazione e l'aumento del finanziamento pubblico
È quasi un decalogo il documento finale della commissione di studio sul trasporto pubblico locale, presieduta da Bernardo Giorgio Mattarella, inviato in Parlamento dal ministro delle Infrastrutture, Enrico... segue
Presentati a Bruxelles i Next generation Eu green bond
Piano per l'emissione di 250 miliardi di Ero in green bond
Un piano per l'emissione di 250 miliardi di Euro in green bond, pari al 30% del totale previsto per Next generation Eu. È quanto prevede la Commissione europea tracciando la cornice dei Next generation... segue
Monopattini elettrici e piste ciclabili. Arrivano le nuove regole
Viceministro Morelli: "Entro questo mese ci sarà una vera rivoluzione in questo settore"
Monopattini elettrici e piste ciclabili sono al centro dell'attenzione del vice ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Morelli. "È evidente che entro questo mese ci sarà un... segue
Cambio della guardia in Aiscat
Oggi si riunisce l'assemblea: il nome più gettonato per la successione a Palenzona è Diego Cantoni
Cambio della guardia ai vertici dell'Aiscat. Oggi si riunirà l'assemblea dell'Associazione dei concessionari autostradali per eleggere il successore di Fabrizio Palenzona. Il nome più probabile è quello di... segue
Niente Green pass sul trasporto pubblico locale
Giovannini: "sarebbe difficile fare i controlli". Stanziati oltre 600 milioni per potenziare i mezzi pubblici
No. Lo ha detto secco e chiaro il ministro dei trasporti e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini intervenendo a Agorà su Rai 3 sul green pass. Non si può imporre il cosiddetto Green pass anche su... segue
Mobilità sostenibile: regolamentazione monopattini inserita nel decreto infrastrutture
Oggi incontro tra vertici tecnici Mims, Anci e società sharing mobility
Inserire la regolamentazione dell’uso dei monopattini elettrici nel corso della conversione in Parlamento del decreto legge sulle infrastrutture e la mobilità che a breve inizierà il suo iter alle Cam... segue
Bergamo: piena telematizzazione delle richieste di rimborso nel settore dell’autotrasporto
Azzerate le pratiche cartacee
I funzionari Adm dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo hanno raggiunto lo straordinario risultato della pressoché totale telematizzazione delle dichiarazioni per la richiesta di rimborso accisa sul gasolio pe... segue
Ennesimo week end da tragedia sulle autostrade liguri
Oltre 16 Km di coda a causa dei cantieri. L'autotrasporto chiede un'authority di vigilanza
È stato un altro tranquillo week end di paura per gli automobilisti impegnati sulle autostrade liguri. Situazione complicatissima in A10 a causa della mancata riapertura del tratto tra Albisola e Savona... segue
Roma, trasporti potenziati per l'apertura delle scuole
Da oggi Atac aumenta il servizio grazie al sub-affidamento a operatori privati di 24 linee
Roma potenzia i servizi in vista dell'apertura delle scuole. A partire dal 13 settembre, saranno operativi 100 bus privati in più per il servizio di trasporto pubblico locale e altri 35 bus per il servizio... segue
Ue, cercasi leader nella produzione di batterie
Secondo la ricerca In Charge di Protolabs entro il 2030, il 70% delle auto vendute sarà elettrico. È necessario che l'Europa metta in campo un nuovo approccio alla produzione
L’urgenza. È questo il comun denominatore che emerge dall’indagine di Protolabs "In Charge". Entro il 2030, il 70% delle auto vendute sarà elettrico: per questo è necessario varare presto un nuovo approc... segue
La stangata d'autunno è servita
Secondo Codacons e Federconsumatori i rincari dei carburanti costeranno 75 Euro in più alle famiglie italiane
L'estate sta finendo e arriva l'autunno. E con lei la stangata ai danni del portafoglio degli italiani. L'allarme parte dalle associazioni dei consumatori secondo cui, fra caro scuola, trasporti, bollette... segue
Oltre 2,3 milioni a Genova per rifarsi il look
Fondi destinati al rinnovo della centrale operativa della Polizia locale e alla riqualificazione delle vie Sampierdarena e Gualco
Genova potenzia la polizia locale e rimette mano alla viabilità. La giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore al bilancio e ai lavori pubblici Pietro Piciocchi e dell'assessore alla Polizia... segue
Didi Global diventa statale
La municipalità della capitale ha proposto di fare un investimento nell'Uber cinese, in modo da promuoverne il controllo pubblico
Potrebbe passare sotto il controllo statale Didi Global, la risposta cinese a Uber. Secondo quanto riporta Bloomberg, la municipalità della capitale cinese ha proposto di fare un investimento in Didi,... segue
La Cina spinge sulle zone di libero scambio
Il governo ha emanato oggi le linee guida per facilitare il commercio e gli investimenti
La Cina si confronta con le zone di libero scambio. Proprio oggi il Consiglio di Stato cinese ha emesso una serie di linee guida dedicate alla promozione di misure di riforma e innovazione per facilitare... segue
Alto Adige, obiettivo emissioni zero
Già previsto l'acquisto di nuovi autobus, l'ammodernamento della linea ferroviaria e l'ampliamento dell'impianto di produzione di idrogeno a Bolzano Sud
L'impegno comune per una mobilità intelligente, integrata e a emissioni zero. Ma anche investimenti in infrastrutture sicure e moderne. Si sono trovati d'accordo il presidente di Assoimprenditori Alto... segue
"Irragionevole" il pedaggio sulla Roma-Fiumicino
2,4 Euro per i pochi Km: la stessa tariffa dei 37 km da Torrimpietra a Civitavecchia
Sta diventando un caso nazionale e riguarda, come sempre più spesso accade nel nostro Paese, le autostrade. Il consigliere comunale di Fiumicino William De Vecchis porta in prima pagina il caso del pedaggio... segue
Liguria, trasporto pubblico pronto per la riapertura delle scuole
Consegnati al ministro Giovannini i piani per l'organizzazione del Tpl
La Liguria ha consegnato ieri al ministro per i Trasporti, Enrico Giovannini, i piani per l'organizzazione del trasporto pubblico locale. In vista della riapertura delle scuole, il 15 settembre, le quattro... segue
Marco Bucci confermato commissario straordinario
Porti italiani sostenuti con 104 milioni di Euro
Chissà come c'è rimasto male il governatore della Liguria Giovanni Toti dopo aver visto il decreto Infrastrutture approvato ieri. Come anticipato dal Secolo XIX, infatti, nel provvedimento non c'è traccia de... segue
Targa prova, fine delle polemiche
Il Decreto infrastrutture contiene la norma che ne autorizza l'uso sui mezzi immatricolati
Dopo mesi di discussioni interminabili, trova il suo epilogo la questione dell'utilizzo della targa prova sui mezzi che circolano sulle nostre strade. Ieri, infatti, il Consiglio dei ministri ha approvato... segue
Gasolio adulterato. Sequestrati distributori di carburante in diverse regioni italiane
Minenna: "Le attività ispettive e di verifica sono tutt’ora in corso e continueranno anche nelle prossime settimane"
Distributori stradali e decine di migliaia di litri di carburante sequestrati in tutta Italia a seguito di una vasta operazione di verifica condotta da Adm. Frode in commercio e violazione del divieto... segue
Confronto tra operatori monopattini in sharing, Mims e Anci
In programma il 7 settembre, punta a rafforzare la sicurezza e garantire il decoro urbano
Gli operatori dei monopattini in sharing manifestano ottimismo per l'incontro con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile e Anci, che si terrà il 7 settembre. L'obiettivo è definire nu... segue
Giusto l'aumento delle multe per chi occupa i posteggi disabili
Gadda: "Servono anche campagne educative, perché il fenomeno è ancora troppo diffuso"
"È sicuramente un fatto positivo l'aumento delle sanzioni nei confronti di chi, non avendone diritto, occupa abusivamente i posti destinate alle persone con disabilità". Lo dichiara Maria Chiara Gadda, d... segue