Autorità5.960
Thales Alenia Space incaricata da Esa per prototipo stazione terra sistema Egnos
Nuovo contratto di progettazione e sviluppo
Thales Alenia Space (Tas), una joint-venture Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dall'Esa (European Space Agency), nell'ambito del programma "Horizon 2020", per un nuovo contratto di progettazione... segue
Adm: confiscato gasolio di contrabbando
Devoluti circa 54.000 litri di gasolio ai Vigili del Fuoco di Foggia
L’Ufficio Adm di Foggia e il locale comando provinciale della Guardia di Finanza, su autorizzazione della Procura della Repubblica, hanno promosso la cessione per usi istituzionali al Comando Provinciale d... segue
Decreto Controlli, introdotta la qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori
Uman si occuperà della formazione professionale dei tecnici manutentori
Con la pubblicazione del decreto 1 settembre 2021, cosiddetto "Decreto controlli" pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 230 del 25/09/2021, sono stati stabiliti i "Criteri generali per il controllo e la... segue
I trasporti hanno bisogno di un rilancio
Lo sostiene il presidente della commissione lavori pubblico in Senato, Mauro Coltorti
"Con la pandemia abbiamo assistito a un inevitabile mutamento degli stili di vita. In questo quadro appare ragionevole assumere che, anche quando la pandemia potrà considerarsi superata, la nuova normalità d... segue
Via al bando del trasporto a chiamata per i più fragili
Lanciato a maggio per le vaccinazioni con 3,5 milioni di Euro di dotazione e bloccato dalla burocrazia
Un bando per promuovere la mobilità in aiuto alle categorie più fragili e in relazione alla campagna vaccinale. La notizia era apparsa a maggio scorso ma se ne erano perse le tracce. Adesso torna prepotente, s... segue
Toti loda le bellezze della Liguria che però si sbriciola con la pioggia
Il governatore protagonista di una manifestazione a Montemarcello prima che sulla regione si scatenasse il maltempo
Mentre il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti si occupa di decantare le lodi del Salone Nautico e delle Blue economy made in Genova, la Liguria crolla sotto il peso dei millimetri di pioggia... segue
Webuild presenta il "Modello Genova" al G20 dedicato alle infrastrutture
Allestita la sala immersiva multimediale al summit di Genova
Webuild presenta oggi il Modello Genova al Summit 2021 G20 High-level conference on local infrastructure investment. La riunione del gruppo di lavoro Infrastrutture del G20 si tiene nel capoluogo ligure... segue
Auto elettriche, tanto green ma costose da riparare
Le differenze con i veicoli tradizionali dipendono dagli standard dei produttori per la riparazione
Le auto elettriche e ibride plug-in si sono già prese, nei primi sette mesi del 2021, quasi un quarto del mercato delle auto nuove. Una spinta verso il green che, però, ha pesanti ripercussioni sul mercato a... segue
Tirrenica, ancora ritardo: rischio maxi multa europea
La leghista Ceccardi chiede spiegazioni a Letta e Giani
Non c'è pace per la "Tirrenica", l'attesa grande infrastruttura viaria della costa. "Incombe il rischio di una pesante sanzione da parte dell'Unione europea: rischiamo di pagare cara la disinvoltura con... segue
Londra, mancano i camionisti: è crisi carburante
Effetto Brexit: Johnson costretto a far retromarcia sui visti
Nubi all'orizzonte per il governo di Boris Johnson. Con l'uscita dall'Unione Europea, il post-Brexit si sta rivelando più sanguinoso che mai per l'Inghilterra, cosa che sta costando numerose retromarce... segue
Riparte la XVI edizione di Formula Sae Italy
Prove statiche su piattaforma digitale. Presso l’autodromo di Varano de' Melegari quelle dinamiche
Oltre 380 studenti tornano a sfidarsi per l’evento educational internazionale organizzato in Italia da Anfia. Tra le novità dell’edizione 2021, oltre al format ibrido online/in presenza, l’introduzione della... segue
La gestione del rapporto di lavoro alla luce delle previsioni emergenziali
il webinar su covid e lavoro di Assopetroli-Assoenergia si svolgerà mercoledì 29 settembre
Si svolgerà mercoledì 29 settembre, alle ore 11:00, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in partnership con lo studio legale Tonucci & partners dal titolo "La gestione del rapporto di lavoro a... segue
Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale
Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo
Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue
Auto usate: incentivi disponibili dal 28 settembre
Stanziati 40 milioni: tutti i dettagli per accedere agli importi
Incentivi per le automobili: a partire dalle 10 di martedì 28 settembre sarà possibile usufruirne. A comunicarlo, attraverso una nota pubblicata sul sito ufficiale, il ministero dello Sviluppo Economico. U... segue
Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti, circolazione stradale
Si svolgono stamattina, tra le altre quella di Aiscat
Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 9:30, presso l’aula della Commissione Ambiente, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del D.... segue
Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"
In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa
Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue
Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale
Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio
I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue
Per la prima volta allo stesso tavolo i ministri Ue dell'energia
A Lubiana, si è svolta oggi la riunione: in discussione l'aumento dei prezzi dell'energia e la svolta elettrica
Aumento dei prezzi dell'energia, in particolare dell'elettricità e del gas. Sono questi i temi sul tavolo dell'odierna riunione informale dei ministri europei dell'energia e dei trasporti a Brdo pri Kranju,... segue
Concessioni autostradali, procedura d'infrazione contro l'Italia
Commissione Ue: "Non rispetta le norme"
Concessioni autostradali, mora all'Italia da parte della Commissione Europea. A due anni dalla sentenza della Corte di giustizia dell’Ue, con la proroga della concessione alla Società autostrada tirrenica, l'... segue
Nomine Anas ultimo atto (forse)
Spuntano i nomi di Paola Firmi come ad e Fulvio Soccodato come dg
È un vuoto di potere che dura da sei mesi. Ma soprattutto, quello che riguarda il cambio al vertice di Anas, è una delle questioni più delicate sul tavolo del premier Mario Draghi. Adesso arrivano da va... segue
Citec Italia cura il Piano della mobilità di Follonica
L'azienda torinese si è aggiudicata la gara da 20 milioni di Euro
La torinese Citec Italia si è aggiudicata la gara per redigere il Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile del Comune di Follonica. Il criterio è stato quello dell’offerta economica più vantaggiosa: ad ag... segue
Governo britannico contro crisi gas
Stabilito "supporto finanziario limitato" per azienda in crisi dopo impennata prezzi
Un "supporto finanziario limitato". È quanto è disposto a fornire il governo britannico un produttore di CO2 per uso industriale privato, in modo che possa far fronte alla carenza di diossido di carbonio c... segue
Brindisi, presentati i nuovi autobus di IIA
Otto nuovi modelli all'avanguardia a disposizione dei cittadini
Presentati 8 nuovi mezzi IIA (Industria Italiana Autobus) a disposizione del servizio pubblico cittadino. Completamente climatizzati, i mezzi sono alcuni tra i modelli più tecnologici del momento: a partire... segue
Monopattini elettrici, via al primo processo in Italia
Nei guai il manager di una società di sharing
Monopattini elettrici, aperto il primo processo per l'investimento di un pedone. Mezzo sempre più adoperato nelle grandi città per la sua praticità, è purtroppo ancora usato senza regole. Il dibattito in... segue
Adm: sequestrati 868 monopattini provenienti dalla Cina
Nell'ambito di un'importante attività di controllo a Porto di Vado Ligure
A Porto di Vado Ligure, nell’ambito di un’importante attività di controllo, 868 monopattini provenienti dalla Cina ed impropriamente classificati come “giocattoli” sono stati sequestrati dai funzionari Adm (Age... segue
Viaggi e green pass, quali comportamenti seguire
Come regolarsi su mezzi pubblici, taxi ed in auto
Con l'obbligo di green pass per lavoratori pubblici e privati previsto dal 15 ottobre, in molti si sono domandati come comportarsi nei viaggi in auto, nei propri mezzi, in quelli pubblici, nei taxi o noleggi.... segue
I parenti delle vittime del Morandi contro Tomasi capo di Cdp
Egle Possetti preoccupata per le indiscrezioni di stampa che vogliono l'ex ad di Autostrade alla guida della nuova società
"Speriamo che sia uno scherzo della calura o siano voci di qualche spiritoso". Usa una buona dose di sarcasmo unito a profondo rammarico, Egle Possetti, portavoce delle 43 vittime di ponte Morandi, dopo... segue
Le comunali di Treviglio si giocano sulla mobilità
Elezioni il 3 e 4 ottobre: al centro del dibattito le infrastrutture e l'autostrada
La battaglia elettorale al Comune di Treviglio passa anche dal tema della mobilità. A sfidare, nelle elezioni del 3 e 4 ottobre, il leghista Juri Imeri (Lega, FdI, FIUdc, Con Mangano, Salute e futuro... segue
Lecce, fiamme al distributore Eni: autobus a fuoco
Salvo il conducente, nessun ferito
Paura a Lecce per un conducente di autobus. Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia, ma che fortunatamente è rientrato in poco tempo grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco e degli agenti... segue
Obbligo carta verde sugli autobus: fioccano le multe
Denunce e maxi sanzioni su 371 mezzi, non si fermano i controlli
Con l'obbligo del green pass sui mezzi a lunga percorrenza, l'attività delle forze dell'ordine sembra essere raddoppiata. Sono molte le notizie delle ultime ore che riportano di multe e violazioni riguardanti... segue
Green pass per autisti stranieri: cosa prevede il decreto
Conftrasporto e Confcommercio: chiesto incontro col ministro delle Infrastrutture
Come legiferato lo scorso 16 settembre dal Governo, attraverso il decreto-legge approvato dal consiglio dei ministri, per poter accedere a tutti i luoghi di lavoro sarà obbligatorio il green pass. Dal... segue
Prezzo dei carburanti al massimo da sette anni
Allarme Unc: Governo deve intervenire. Rischi per le famiglie
Non accenna a rallentare la corsa dei carburanti e la cosa sta impattando in maniera drammatica sulle tasche dei consumatori. I prezzi della benzina sono ai massimi da sette anni: il costo medio della... segue
Mike Manley se ne va da Stellantis
Sconcerto nel mondo automotive: ex-braccio destro di Marchionne va in AutoNation
Cosa succede in Stellantis? La notizia è deflagrata poco fa: Mike Manley lascia il gruppo dove era attualmente responsabile della divisione Stati Uniti ed Americhe. Dal prossimo primo novembre sarà il n... segue
Pnrr occasione irripetibile
Salini, ad di Webuild definisce così il Piano, fondamentale "per dare un volto nuovo all'Italia"
“L’Italia ha una grande occasione per cambiare passo". Lo ha detto Pietro Salini, ad di Webuild, intervenendo al Summit "EY Riforma Italia. Now, Next and Beyond”, organizzato da EY e Luiss Business Schoo... segue
Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete
...
Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue
Francia, fine della privatizzazione della rendita autostradale?
Chanteguet: "Autostrade, è giunto il momento di prendere il controllo"
A seguito della decisione del 2005 della Francia di privatizzare le società autostradali per un importo vicino ai 15 miliardi di Euro, la Corte dei conti e l'Autorità garante della concorrenza e del m... segue
Accordo sullo scambio tecnologico tra Regione Liguria e Calabria
Sottoscritta questa mattina l'intesa per la cooperazione sulla digitalizzazione in aree come le infrastrutture e il turismo
Liguria e Calabria insieme nei sistemi di digitalizzazione per imprese e infrastrutture. È questo il frutto dell'accordo sottoscritto questa mattina per iniziative comuni di collaborazione nello sviluppo... segue
A14, la Regione e Autostrade incontrano i sindaci del territorio
Per il calendario dei cantieri lungo il tratto autostradale sud
Passato il periodo estivo con lo stop ai lavori, avviato dallo scorso 9 luglio, e constatato che la gestione dei cantieri attuata nei mesi di luglio e agosto da Società Autostrade su suggerimento delle... segue
Carabinieri su controlli green pass Covid-19 sui bus di linea
Carabinieri Nas contestano 21 irregolarità
La recente introduzione delle disposizioni previste dal Dl n. 111 del 6 agosto 2021 ha previsto l’estensione del possesso obbligatorio della certificazione verde covid-19 ("Green Pass") per l’accesso anc... segue
Sempre in calo il mercato dell'auto
Secondo Acea, ad agosto 2021 l'immatricolato Ue è stato il 18,1% in meno rispetto a un anno fa
Prosegue il crollo del mercato auto i Europa. Secondo i dati Acea, ad agosto, nei mercati dell'Unione Europea, Paesi Efta e Regno Unito sono state immatricolate 724.710 auto, il 18,1% in meno dello stesso... segue
Maxi operazione delle autorità a Gaeta
Sequestrati distributori stradali, depositi, cisterne ed oltre 30 mila litri di gasolio di contrabbando
A seguito della sinergica attività ispettiva svolta dall’Ufficio delle Dogane di Gaeta e dei militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Latina, sono state accertate diverse violazioni di... segue
Clima: United in Science 2021, emissioni continuano ad aumentare
Accordo di Parigi lontano, serve vera svolta ambientale
Nell'ambito di "United in Science 2021", il Global atmosphere watch dell'Organizzazione metereologica mondiale ha segnalato che le concentrazioni dei principali gas serra-anidride carbonica (CO2), metano... segue
Marche, ditta scuolabus dà forfait in 17 Comuni
Denuncia della Regione, caos trasporti
A poche ore dal suono della prima campanella, nelle Marche, arriva il forfait - parziale - di una ditta di trasporti scolastici che lascia un "buco" in 17 Comuni. Comuni che in queste ore stanno tentando... segue
Progetto quattro assi Genova, no ai filobus
L'assessore alla mobilità Campora: "Tra un mese le gare"
Progetto "quattro assi" di Genova, il Comune ha deciso: no ai filobus. L'assessore alla mobilità, Matteo Campora, conferma la strada scelta dall'amministrazione destinata a rivoluzionare il sistema di... segue
Green pass per i trasporti, oggi decisione al Senato
Salvini propone tamponi gratuiti
In corso questa mattina, mercoledì 15 settembre, i lavori dell'Aula del Senato sul dl green pass. Un decreto per introdurre il green pass nelle scuole e nei trasporti pubblici, che ha già ricevuto il "... segue
I mezzi di trasporto trainano l'economia del Piemonte
Il settore ha registrato nei primi sei mesi del 2021 un rialzo del 55,3%. Esportazioni in aumento
Riprende quota l'export del Piemonte, dopo la debacle del 2020, e lo fa tramite il settore dei mezzi di trasporto, storicamente quello che ha dato maggiori soddisfazioni al mercato piemontese. Nei primi... segue
Liguria, 225 autobus in più per la riapertura delle scuole
Attivo da oggi il tavolo di monitoraggio regionale del trasporto pubblico locale
In Liguria è attivo da oggi, in concomitanza con la riapertura delle scuole, un tavolo di monitoraggio regionale del trasporto pubblico locale composto dall'assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino... segue
Rimborso abbonamenti Tpl umbro, risponde l'assessore ai Trasporti
Melasecche replica che spetta al governo occuparsi della faccenda
Durante la seduta odierna dell'assemblea legislativa regionale, l'assessore dell'Umbria ai trasporti Enrico Melasecche è intervenuto nel question time in risposta all'interrogatorio presentato dal consigliere... segue
Il governo liberalizza i megarimorchi, Trasportounito protesta
Longo: "Non sono stati informati gli utenti sulla loro diffusione. Rischi per la sicurezza e l'economia del settore"
È Trasportounito, l'associazione nazionale degli autotrasportatori a interrogarsi sull'efficacia delle disposizioni contenute nel decreto Infrastrutture approvato un paio di settimane fa dal parlamento.... segue
Spento l'incendio a Imperia, ancora vivo quello di Masone
Concluse le operazioni dei Vigili del fuoco a Doilcedo. Ancora in corso quelle in località Cascata Serpente
Proseguono in Liguria le operazioni di spegnimento dei roghi che stanno attanagliando la regione. I Vigili del Fuoco, in costante contatto con la Sala operativa permanente Unificata di Regione Liguria,... segue