Autorità5.960
Cop26: alcuni governi premono per ridurre obiettivi
La rivelazione della Bbc news
A dieci giorni dall’avvio della Conferenza Onu sul clima, la Cop26 di Glasgow, la Bbc news ha rivelato che alcuni Paesi avrebbero fatto pressioni sull'organizzazione per introdurre meno vincoli e restrizioni s... segue
Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione
Giorgetti, transizione avrà conseguenze su occupazione
Il ministro dello Sviluppo economico Giarcarlo Giorgetti è intervenuto sul tema della transizione ecologica, argomento ormai onnipresente nel dibattito quotidiano. "Il processo di transizione sicuramente... segue
Webuild rientra in Associazione costruttori
L'ad Pietro Salini: "Ance può creare le condizioni per una crescita sostenibile e duratura del settore"
Sfruttare l’occasione del Pnrr per avviare finalmente un grande piano di infrastrutture necessarie al Paese e di messa in sicurezza dei territori. È questa la sfida che l’industria delle costruzioni ital... segue
Prende il via la Logistic digital community
Organizzata da Federlogistica tra gli operatori di logistica, trasporti e shipping viene presentata a Genova il 25 ottobre
Prende il via la Logistic digital community, comunità virtuale promossa da Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto e della logistica. L’iniziativa sa... segue
"Città a portata di 15 minuti": italiani pensano non sia realistica
Mobilità post-lockdown, il sondaggio Ipsos-Legambiente
Dal primo sondaggio effettuato da Ipsos e Legambiente sulla mobilità post-lockdown, è emersa la voglia degli italiani di rendere le città più agibili e sostenibili, a portata di "15 minuti".Con misurazioni ela... segue
Giovannini: "Dal Pnrr risorse per il Tpl"
Sondaggio Ipsos-Legambiente sui comportamenti di mobilità degli italiani
Intervenuto alla presentazione del sondaggio Ipsos-Legambiente sui comportamenti di mobilità degli italiani, il ministro delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili Enrico Giovannini è intervenuto pe... segue
Trasporti. Pellecchia (Fit-Cisl): in Sicilia si colga occasione Pnrr
Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato a margine evento
"L’occasione degli 82 miliardi di Euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati al Mezzogiorno è assolutamente da non sprecare. Finalmente si può recuperare il gap nei trasporti e n... segue
Unem: andamento consumi petroliferi nel 2021
Nei primi nove mesi ed a settembre
Unem (Unione energie per la mobilità) ha reso noto oggi l'andamento dei consumi petroliferi nei primi nove mesi ed a settembre 2021.I consumi petroliferi a settembre sono stati pari a poco più di 5 milioni d... segue
Indagato il sindaco di Palermo per falsi bilanci comunali
Leoluca Orlando: "Voglio fare chiarezza"
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è indagato per falso nei bilanci comunali. Secondo quanto si apprende dai magistrati, pure i rendiconti di gestione sarebbero stati manomessi. Al centro dell'inchiesta... segue
L'Ivass chiede la legge sui mystery shopping
Il disegno di legge europea al vaglio del Parlamento prevede già i verificatori in incognito per le assicurazioni
L'Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, chiede al parlamento di fare in fretta ad approvare la normativa che introduce i mystery shopping, i verificatori in incognito. È il presidente Iv... segue
G7 può guidare il mondo verso elettricità emissioni
Il rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia
L'Agenzia internazionale dell'energia, la Iea, organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuta mettendo in... segue
Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022
Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre
All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue
Brennero: Anita, Fai e Fedit intraprendono azione legale contro la Commissione UE
Per inazione nei confronti dell’Austria
Le Associazioni dell’autotrasporto italiano Anita, Fai e Fedit hanno in questi giorni dato mandato ad un team legale di intraprendere un’azione di messa in mora della Commissione UE per inazione nei con... segue
Fondo decarbonizzazione, necessari 15 miliardi di Euro
La richiesta di Confindustria al Governo
In commissione Industria al Senato il vicepresidente di Confindustria, Aurelio Regina, è intervenuto nell'ambito delle interlocuzioni sulla Legge di Bilancio."Confindustria ha portato all'attenzione del... segue
Monopattini in sharing: "Scelta obbligo casco non supportata da dati su incidenti"
Assosharing lancia l’allarme: "Decisione senza precedenti in Europa, così si penalizza la mobilità sostenibile, rischio fuga delle aziende all’estero"
"Dopo oltre 3 mesi di colloqui e la stesura di un protocollo di intesa, apprendiamo con stupore da fonti giornalistiche che il Mims è orientato a introdurre l’obbligo del casco per i maggiorenni che ut... segue
Palermo, scontro tra monopattino e motociclo
L'investitore si è dato alla fuga
Incidente a Palermo tra un motociclo e un monopattino, grave un ragazzo di 24 anni. Secondo le prime ricostruzioni effettuate sulla base della denuncia della madre della vittima, il figlio si sarebbe scontrato... segue
Come si comportano i pedoni di fronte a veicoli connessi e autonomi?
La risposta nell'analisi della Immersive arena del workpackage del progetto Pascal
Molti pedoni non si fidano dei veicoli autonomi: temono che, nei loro confronti, non si comporteranno nel modo giusto. È quanto emerso dall’analisi della Immersive arena del workpackage 4 (Wp4) del pr... segue
Tpl Basilicata, Uiltrasporti: aziende paghino stipendi con regolarità
Arriva il "Contratto ponte", l'annuncio del segretario Cefola
Dopo la firma del "Contratto ponte" le aziende pagheranno gli stipendi con regolarità. È quanto afferma il segretario regionale della Uiltrasporti della Basilicata Antonio Cefola, sottolineando il lavoro sv... segue
Tpl Marche, in arrivo oltre 135 mln di Euro
In programma il rinnovo dei mezzi e delle infrastrutture di rifornimento
Sono in arrivo risorse ingenti per il trasporto pubblico locale marchigiano. Ammontano infatti complessivamente a oltre 135 mln di Euro i finanziamenti destinati al rinnovo dei mezzi e alle infrastrutture... segue
Nucleare, Campagnatico: no a deposito Sogin
Grisanti: "Contrarietà basata sul fattore dei trasporti terrestri"
"Ci sono numerosi motivi per non realizzare a Campagnatico il Deposito nazionale di scorie nucleari e, in accordo con l'assessorato regionale all'ambiente, non parteciperemo al seminario organizzato da... segue
Tir verso il blocco totale. Sparisce dal mercato d'Adblue
Trasportounito denuncia: "la situazione rischia il collasso perché senza l'additivo i Tir ecologici e moderni si fermano"
Dove non riusciranno i disagi generati dal green pass, dove inciderà sia pure in parte rilevante la mancanza di autisti, o, ancora i cantieri sulle autostrade e gli ingorghi che quotidianamente ne conseguono,... segue
Intesa Sanpaolo, 150 miliardi a Confindustria per le imprese
Competitività, innovazione e sostenibilità i tre driver per promuovere evoluzione sistema produttivo
È un accordo da 150 miliardi di Euro da destinare alle imprese quello firmato tra Intesa Sanpaolo e Confindustria. 150 miliardi per la crescita su competitività, innovazione e sostenibilità messi nero su... segue
Sisma, 52 milioni di Euro per le caserme danneggiate
Castelli: "Mantenimento clima protezione e sicurezza del territorio"
Arrivano altri finanziamenti per i luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016. Oltre alle infrastrutture ed agli immobili pubblici, sono stati stanziati 52 milioni di Euro per la ricostruzione... segue
Emendamenti taxi e Ncc, decreto infrastrutture. Uiltrasporti: grave attacco alla legalità nel settore
Le dichiarazioni dei due segretari del sindacato
Il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale, Marco Verzari comunicano in una nota che:"Continuano i tentativi di alcuni gruppi parlamentari di scardinare la L. 21/1992 che... segue
Carburanti al rialzo, la Francia studia misure anti rincari
In Italia, secondo l'Unione consumatori, un pieno costa 13 Euro in più rispetto a inizio anno
Ancora rialzi in vista per benzina e diesel. La colpa è del prezzo del petrolio che continua a salire: tanto che il Brent, ossia il petrolio del mare del Nord che funge da riferimento per i due terzi... segue
Ue e Usa partner per la transizione ecologica
L'ambasciatore Mariangela Zappia al webinar "Driving energy transition through electric mobility"
È stata l'ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia ad aprire il webinar "Driving energy transition through electric mobility" organizzato dall'ambasciata d'Italia a Washington in occasione... segue
Mobilità transfrontaliera: la Lombardia ratifica l'intesa col Ticino
Brianza: "Collaborazione si rafforza ulteriormente"
Approvato all'unanimità dal Consiglio regionale, è stato siglato l'accordo di collaborazione tra Cantone Ticino e Regione Lombardia. Una partecipazione cofinanziata da entrambe le Istituzioni volta a p... segue
Sicilia, trasporto pubblico in attesa di 50 milioni di Euro
L'importo bloccato dalla Regione
Momento difficile per il settore del trasporto pubblico locale in Sicilia. Già colpito dalla pandemia da covid, questo attende ancora 50 milioni di Euro che lo Stato ha trasferito alla Regione proprio... segue
Anas: conclusi interventi di ripristino del valore di 1,3 milioni di Euro sulla SS 125
Riaperti al traffico i ponti Rio San Giovanni e Rio Bucchilalgu
Questa mattina sulla strada statale 125 "Orientale Sarda" alla presenza dell'assessore regionale dei lavori pubblici Aldo Salaris sono stati riaperti al traffico i ponti "Rio San Giovanni" e "Rio Bucchilalgu",... segue
Onu, allarme Africa: rischio inondazioni e siccità
Taalas: "Minaccia di un cambiamento irreversibile al sistema Terra"
L'Onu lancia l'allarme sullo stato del continente dell'Africa. In un recente rapporto sulla condizione del clima del Paese, realizzato dall'Omm, Organizzazione meteorologica mondiale, e le agenzie dell'Unione... segue
Terremoto, firmato il "Protocollo di legalità"
L'accordo siglato nella Prefettura di Perugia
Firmato il "Protocollo di legalità", il nuovo trattato siglato nella Prefettura di Perugia volto a implementare i lavori, e la sicurezza nei cantieri, dei luoghi del sisma.A seguito degli oltre 90 milioni... segue
Roma. Arrivano i nuovi Smartbus 100% elettrici
Al via la sperimentazione degli innovativi mezzi
Pronti a partire i nuovi autobus elettrici Smartbus, gli e-bus a basso impatto voluti dalla sindaca Virginia Raggi per la città di Roma.Il modello, completamente elettrico, è stato sviluppato da Eco-Hev e... segue
Unatras lancia l'allarme autotrasporto estero
L'associazione contesta il governo che esenta dal green pass i camionisti in arrivo dall'estero
"Il Mims e il ministero della Salute penalizzano le imprese di autotrasporto". L'allarme viene lanciato da Unatras, l’Unione che raggruppa le principali associazioni dell’autotrasporto italiane tra cui... segue
A1, chiesta la quarta corsia tra Modena e Piacenza
Corsini: "Situazione segnalata ripetutamente e che impone una risposta"
Al fine di migliorare la viabilità del traffico stradale dell'autostrada A1 tra Modena e Piacenza, richiesta la costruzione di una quarta corsia per agevolare i volumi del traffico."È una situazione c... segue
I reali di Svezia visitano la smart road sulla A91 in occasione dei primi test Anas
Firmato un accordo di cooperazione tra Anas e l'Ambasciata italiana di Svezia
Le altezze reali, la principessa ereditaria Victoria di Svezia e il principe Daniel, insieme al ministro del commercio estero svedese, Anna Hallberg, e all’ambasciatore di Svezia in Italia, Jan Björklund ha... segue
Stretta su monopattini, sigarette e smartphone al volante
Molti le proposte presentate alla Camera dai partiti
Carica di emendamenti per integrare il decreto infrastrutture in esame alla Camera. Tanti i partiti che hanno segnalato modifiche o divieti, che toccano dai monopattini alle sigarette, dai telefoni al... segue
Cantieri stradali, costo bitume +40% da gennaio
A rischio l'operatività del settore
L'Associazione Siteb, Strade italiane e bitume, ha denunciato il rialzo del costo del bitume con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, al ministro delle Infrastrutture... segue
Appalti truccati, sequestrata cooperativa di ambulanze
Dipendenti sottopagati e mezzi non sanificati
Una cooperativa operante nel settore dei trasporti sanitari, la First Aid One Italia, è stata posta sotto sequestro dal gip di Pavia, Maria Cristina Lapi, nell'ambito di indagini per i reati di caporalato... segue
Cina, aperto il forum su sistema satellitare BeiDou
Presenti anche i Paesi dell'Asia centrale
Soddisfazione per il forum globale il sistema di navigazione satellitare BeiDou, Bds, della Cina. Un congresso che vede riunire la Cina e i Paesi dell'Asia centrale dal 2019, volto a fornire una piattaforma... segue
"Dichiarazione di Pechino", il documento per una mobilità più ecologica
L'impegno sottoscritto dalle Nazioni Unite
Conclusa a Pechino la seconda Conferenza globale delle Nazioni Unite sul trasporto sostenibile. "Abbiamo ora l'opportunità di acquisire l'innovazione e la tecnologia in grado di rivoluzionare i trasporti",... segue
Settembre nero per il mercato dell'auto Ue
In Europa le immatricolazioni sono crollate del 25,2%
Non si ferma l’emorragia del mercato dell'auto in Europa che fa un salto indietro di 26 anni. A settembre negli Stati Ue, compresi i paesi Efta (Norvegia, Svizzera e Islanda) e il Regno Unito, le immatricolazioni s... segue
Regione Liguria, ok alla terza fase del programma transfrontaliero
Berrino: "Puntiamo a un prodotto turistico transregionale dedicato all'offerta outdoor"
La Liguria aderisce alla terza fase del Programma di cooperazione transfrontaliera europea Italia-Francia Alcotra 2014-2020. Oggi la Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale al Turismo Gianni... segue
Trentamila licenziamenti nel nome del green
Minaccia megatagli in Volkswagen se l'impianto di Wolfsburg non è riconvertito subito all'elettrico
Trentamila licenziamenti, nel nome del green. Potrebbe essere questo lo scenario (apocalittico) che vede all'orizzonte Volkswagen. L'indiscrezione arriva direttamente dal gruppo di Wolfsburg, che mette... segue
Usa, riaprono i confini
A partire dall'8 novembre
Riaprono le frontiere degli Stati Uniti d'America. Un annuncio arrivato tramite un funzionario della Casa Bianca, e poi confermato dal portavoce della stessa, Kevin Munoz, su Twitter.I viaggiatori stranieri... segue
Nel 2024 i Freccia Rossa in Sicilia
Il sottosegretario Cancelleri è intervenuto ad un evento a Palermo
I processi legislativi devono stare al passo con la transizione ecologica. Sono tutti d'accordo i relatori e gli addetti ai lavori che hanno preso parte all’undicesima edizione di "No Smog Mobility", l... segue
Mims. Aspi: firmato accordo per interventi per collettività a carico della società
Oltre ad investimenti sulla rete autostradale
1,5 miliardi di Euro vanno alla Liguria ed alla città di Genova per nuove infrastrutture, riduzione dei pedaggi e altri interventi
Dati personali e cybersecurity al tavolo per sicurezza stradale
Nel mondo digitale significa anche protezione dei mezzi da attacchi hacker
Toni Purcaro, Chairman Dekra Italia ed Executive Vice President Ceeme Region Dekra Group ha partecipato all’incontro del tavolo per la sicurezza stradale, informale, operativo di lavoro, attivo da 5 a... segue
Roma, mobilità: presidio a Circo Massimo
Manifestanti invadono carreggiata: l'intervento delle Forze dell'ordine
Sale la tensione a Roma, in previsione della manifestazione prevista nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre a Circo Massimo. Indetta dall'avvocato Edoardo Polacco, anche questa nasce per ribadire la contrarietà all... segue
Webuild, 258 milioni di dollari per ridurre rischio alluvioni negli Usa
La controllata Lane avvia progetto Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project
Lane, la società americana di Webuild, ha avviato i lavori per la realizzazione del progetto idrico di sostenibilità ambientale Kansas City Levee Flood Risk Reduction Project. L'obiettivo del progetto è... segue
Demolizione viadotto Salso, fase due martedì 19 ottobre
Anas comunica chiusure per consentire lavori sulla Strada degli Scrittori in Sicilia
Pronta la fase due della demolizione con esplosivo del viadotto Salso. Lo comunica Anas che specifica come l'appuntamento sia fissato per martedì prossimo 19 ottobre lungo la statale 640 Strada degli... segue