Press
Agency

Persone5.545

Cupra Born: il suono della natura

Il primo modello 100% elettrico del marchio si farà sentire sulle vie e le strade di tutto il mondo

In una melodia le note musicali si uniscono cercando di trasmettere un'emozione. E in natura? Lo scricchiolio del legno, lo sfregamento delle pietre l'una contro l'altra o il suono del vento sfiorando... segue

Metodo ski pass per i biglietti del bus

È l'ultima idea del ministro Giovannini: ticket solo se c'è il green pass

Biglietti per il trasporto pubblico locale acquistabili solo con il green pass. È l’idea al vaglio del governo e che potrebbe essere sperimentata a breve. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture, En... segue

A rischio 500 mila posti di lavoro settore auto in Europa

Clepa: no a transizione ecologica dura che rende obsoleti lavoratori, sì all'idrogeno

L'European Association of Automotive Suppliers (Clepa), che rappresenta i fornitori automobilistici, ha lanciato un allarme: la transizione dell'industria dal motore endotermico a quello elettrico potrebbe... segue

Rilanciare le autostrade con l'idrogeno e il digitale

Cattoni (Aiscat): "Vantaggi? Più sicurezza, zero incidenti, meno tempo in viaggio"

Il neo presidente dell'Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori (Aiscat), Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, in occasione della sua nomina aveva... segue

All'asta la Ferrari 512 Bbi di Jean Paul Belmondo

Il modello autografato dal grande attore francese è valutato 450 mila Euro

Scomparso lo scorso 6 settembre, una delle icone del cinema francese, Jean Paul Belmondo torna subito protagonista nella mente degli appassionati. Questa volta, sono i fan dell'auto a poter dare sfogo... segue

Aerei, auto e barca nel crac Ferrero

Lufthansa ha presentato istanza di fallimento, l'Audi S8 serviva da archivio

Ci sono aerei, macchine e anche una barca a fare da corollario alla brutta vicenda che vede protagonista Massimo Ferrero. Aerei, soprattutto. Agli atti c’è già la notizia che la compagnia aerea Lufthansa ha... segue

Andora, aperto oggi al traffico il nuovo ponte Europa

1,6 milioni per adeguamento del viadotto danneggiato dall'alluvione del 2018

È stato inaugurato oggi il nuovo ponte Europa Unita ad Andora sul torrente Merula, in provincia di Savona. Si è trattato di un intervento di adeguamento idraulico del viadotto, danneggiato dagli eventi m... segue

Vendita di auto online mette a rischio 72mila posti di lavoro

La denuncia di Federauto che chiede di limitare il potere delle case automobilistiche

Il rappresentante dei concessionari italiani Federauto ha fatto sapere che nei prossimi anni il settore automotive rischia di perdere 72.000 posti di lavoro a causa del massiccio aumento della vendite... segue

Tesla, tanta voglia di car sharing

Elon Musk starebbe dotando le sue auto delle funzionalità per l'uso condiviso

Ce l'ha in testa fin dall'inizio del suo business. Elon Musk, fin dall’avvio della produzione della Model 3 ha in mente di dotare le sue macchine delle funzionalità necessarie per renderle adatte a un... segue

Torna il servizio Volabus con l'aeroporto di Genova

Da oggi di nuovo in campo il collegamento bus veloce di Amt con il centro città

Riparte oggi, lunedì 6 dicembre, Volabus a Genova. Dopo lo stop seguito all’emergenza sanitaria e alla riduzione degli spostamenti, il collegamento bus veloce dal centro di Genova con l’aeroporto torn... segue

La Spezia, ripartono i lavori per la Variante Aurelia

Dopo 10 anni Anas da il via ai cantieri del primo dei tre lotti da 186 mln di Euro

Sono iniziate a La Spezia le operazioni di scavo della galleria Pellizzarda nell'ambito della Variante Aurelia che finalmente riprende vita. L'annuncio è stato dato dal presidente della Regione Liguria... segue

Volvo Cars: relazione infra-annuale sui primi 9 mesi e sul terzo trimestre

La gamma "Recharge" elettrificata ha rappresentato il 26% delle vendite totali nel Q3

Volvo Cars ha riportato oggi di aver registrato una crescita continua sia in termini di vendite che di ricavi per i primi 9 mesi del 2021, nonostante il focolaio di covid-19 nel sud-est asiatico che ha... segue

A Firenze è arrivato Uber e i tassisti sono sul piede di guerra

Giudici (Uritaxi): "Se lasciata operare a dispetto delle norme denunceremo"

Da qualche giorno anche a Firenze è arrivato Uber black, il servizio di trasporto passeggeri operato dai proprietari di autovetture e licenze per il noleggio con conducente (Ncc). Si tratta dell'ennesimo... segue

Frodi sui carburanti: Assocostieri interviene all’open hearing di Adm

In vista dei provvedimenti che l’Agenzia si appresta ad emanare

Assocostieri apprezza molti degli sforzi profusi dall’Agenzia per il contrasto alle frodi sui carburanti e vuole continuare a supportare e stimolare, come fatto in questi ultimi anni, le azioni volte a... segue

Nissan potenzia la rete di ricarica rapida Ev in Europa

Partnership con Allego ed E.On

Nissan sigla una partnership strategica con Allego ed E.On, i principali fornitori di servizi di ricarica per veicoli elettrici, per migliorare ed espandere l’offerta di ricarica rapida presso la rete d... segue

Un hackathon per la decarbonizzazione degli stabilimenti del Gruppo Renault

Tre giorni per trovare l’idea che consentirà di accelerare il processo verso la neutralità carbonica di tutti i siti industriali del Gruppo

Il 23 novembre, mentre il sole sta sorgendo sull’emblematico stabilimento di Flins, arriva la navetta che porta da Parigi un centinaio di candidati. Per raggiungere la sala in cui si svolgerà l’hackathon, i pa... segue

A Bologna Polizia alle fermate degli autobus per il green pass

Il piano della Prefettura è stato messo nero su bianco ed arriva oggi in Comune

Dal 6 dicembre al 15 gennaio per salire su tutti i mezzi di trasporto pubblico urbano sarà necessario avere il green pass. Tuttavia restano molti i dubbi su chi e come farà i controlli. Non saranno di c... segue

Pnrr: assegnate risorse per infrastrutture idriche, Zes e piste ciclabili urbane e turistiche

Oltre 3,2 miliardi a Regioni ed Enti territoriali

Due miliardi di Euro per potenziare le infrastrutture idriche ed i sistemi di approvvigionamento, 630 milioni per migliorare i collegamenti delle Zone economiche speciali (Zes) e favorirne lo sviluppo,... segue

Ciclovie urbane: in conferenza unificata intesa per 150 milioni

Cancelleri (Mims): "Mobilità sostenibile per città sempre più green"

Raggiunta oggi in conferenza unificata l'intesa in merito al finanziamento per il rafforzamento della mobilità ciclistica e delle ciclovie urbane. Il provvedimento reca il riparto della somma di 150 milioni... segue

Aci: la mappa degli incidenti stradali

Strade più pericolose e categorie più colpite

73 incidenti su 100 nei centri abitati, 22 su strade extraurbane e 5 in autostrada; nel 2020 incidentalità in forte calo a causa della pandemia che ha costretto ad una notevole riduzione della mobilità. A... segue

Venezia, biglietteria Actv chiusa un'ora per pignoramento

Allo sportello si sono presentati l'avvocato Enrico Cornelio e l'ufficiale giudiziario

Sono state due ore di panico, condite da parecchie proteste, quelle che hanno visto protagonista ieri lo sportello dell'Azienda del consorzio trasporti veneziano che gestisce il servizio di trasporto pubblico... segue

Novara: casco obbligatorio anche per i maggiorenni per circolare sui monopattini in città

Codacons: tutelare incolumità passanti; Comune Milano deve emettere provvedimenti

Codacons informa in una nota che: "Casco obbligatorio per tutti, e non più solo per i minori: il sindaco di Novara ha firmato una ordinanza in tema di sicurezza della circolazione dei monopattini, che... segue

Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "Enti centrali confermate 130 assunzioni"

"E ruolo strategico di ingegneria e sviluppo" dichiara il segretario nazionale

Ferdinando Uliano segretario nazionale Fim Cisl dichiara in una nota che: "Nella giornata di ieri si è tenuto a Roma l’incontro di verifica del contratto di espansione con il Gruppo Stellantis.Le uscite co... segue

Regione Sardegna: percorso formativo di disoccupati per acquisire o rinnovare patenti

Le dichiarazioni del presidente Solinas e dell'assessore Zedda

Con un milione di Euro la Regione Sardegna, tramite Aspal, erogherà voucher formativi per finanziare percorsi mirati all'ottenimento delle patenti C e CQC, D e CQC ed E.Si tratta, dichiara il presidente... segue

Gkn ritiri i licenziamenti

Lo chiede Fiom Cgil: oggi alle 18 incontro con il Mise

Si inasprisce sempre di più la questione drammatica di Gkn, l'azienda di componenti automotive di Campi Bisenzio nella quale sono in pericolo tutti i posti di lavoro. Ieri mattina si è svolta una protesta c... segue

Renault presenta i progressi del progetto Refactory lanciato un anno fa

Inaugurata per l'occasione la Factory VO, il primo stabilimento specializzato nel ricondizionamento

"Sono orgoglioso del lavoro effettuato dai nostri team per creare, in tempi record, il più grande stabilimento ad economia circolare d’Europa dedicato alla mobilità. Con la Refactory, dimostriamo che, in... segue

Trasporto pubblico Lombardia: 14,2 milioni per le agevolazioni ad anziani e disabili

Terzi: "La misura tutela le fasce più fragili della popolazione"

La Regione Lombardia ha stanziato 14,2 milioni di Euro per consentire ai cittadini diversamente abili o di età superiore ai 65 anni a basso reddito di usufruire di una tariffa agevolata per utilizzare... segue

Il bus elettrico Citymood arriva anche a Bologna

Lepore (sindaco): "Occorre una filiera e sull’elettrico l’Italia sia competitiva"

L’ultima fabbrica italiana di autobus torna a marciare e la Breda tenta il rilancio con l’elettrico. Intoro al veicolo una piccola folla di curiosi si è radunata in piazza Nettuno. Il Citymood 12e, prod... segue

Tesla tira il freno

Elon Musk scrive ai dipendenti e propone di rallentare la produzione

Elon Musk, per la prima volta di quando ha fondato la sua Tesla, tira il freno. Contrariamente a quanto fatto finora, con tanto di lettere ai dipendenti di correre per produrre più auto possibile nel... segue

Pnrr. 200 milioni a Trenitalia per acquisto intercity a zero emissioni per il Sud

E 300 per sviluppo filiera autobus elettrici

Rinnovare i treni del trasporto regionale e gli intercity impiegati nel servizio passeggeri da e per il Sud Italia e rafforzare lo sviluppo della filiera per la produzione di autobus non inquinanti nel... segue

Antonella Straulino di Fedespedi nominato segretario generale Clecat

Prima donna a ricoprire tale carica

Antonella Straulino, responsabile delle relazioni internazionali di Fedespedi, è stato nominato segretario generale (Secretary General) del Clecat (European Association for Forwarding, Transport, Logistics... segue

Premio "Best design and innovation" per Ineos Grenadier

Agli Scottish car of the year awards 2021

Ineos Grenadier 4x4 ha vinto il premio "Best design and innovation" agli Scottish car of the year (Scoty) awards 2021. La giuria ha apprezzato la funzionalità del fuoristrada, sottolineando quanto sia... segue

La transizione energetica della mobilità deve essere sostenibile

Aci presenta lo studio sui processi di decarbonizzazione della Fondazione Filippo Caracciolo

"La transizione energetica della mobilità deve essere ecorazionale, quindi sostenibile in chiave ecologica, economica e sociale". Lo ha affermato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Stic... segue

Auto storiche nel mirino del Decreto fiscale

Allo studio l'abolizione dell'agevolazione fiscale per auto di età fra 20 e 29 anni

Le auto storiche sono nel mirino del Decreto Fiscale. Per questo l’Asi, Automotoclub Storico Italiano, è scesa subito in campo per opporsi ad una manovra che potrebbe danneggiare il settore. È stato, inf... segue

Padova: al via "Gli stati generali delle città intelligenti"

In programma il 30 novembre all'1 dicembre. Domani il panel sulla smart mobility

Al via a Padova domani "Gli stati generali delle città intelligenti", in programma dal 30 novembre all'1 dicembre presso il centro culturale Altinate di San Gaetano. Si tratta di una due-giorni piemontese... segue

Nissan svela la visione "Ambition 2030"

Investimenti in elettrificazione pari a 2 trilioni di yen nei prossimi 5 anni

Nissan Motor ha presentato oggi Nissan Ambition 2030, la nuova visione aziendale di lungo termine per migliorare la mobilità e non solo. Rispondendo a esigenze di carattere ambientale, della società e... segue

Bmw Italia a Teatro alla Scala per celebrare i 50 anni di attività culturali

In occasione dell’apertura della stagione con il Macbeth diretto dal maestro Riccardo Chailly

Bmw Italia chiude simbolicamente l’anno di celebrazioni dei 50 anni di attività culturali del Bmw Group nel mondo con la tradizionale serata del 7 dicembre del Teatro alla Scala di Milano. Quest’anno ad i... segue

Regione Sardegna stanzia 4 milioni per l'elettrico

Benefit da 15 mila Euro per auto, 20 mila per furgone e 25 mila per pulmino

La Regione Sardegna ha stanziato 4 milioni di Euro per l'acquisto di veicoli elettrici da parte di enti pubblici e piccole-medie imprese. "Si tratta di una nuova tranche di risorse per continuare un progetto... segue

La Formula 1 dice addio a Sir Frank Williams

Il fondatore dell’omonima scuderia è morto ieri a 79 anni in Gran Bretagna

La Formula Uno dice addio a Sir Frank Williams, fondatore dell’omonima scuderia, morto ieri a 79 anni in Gran Bretagna. "Il Williams Racing Team -si legge nel comunicato ufficiale del team guidato dal c... segue

Emergenza climatica spinge la Formula 1 a riflettere

Ross Brawn punta sullo sviluppo di tecnologia di cattura del carbonio

Nell'epoca dell'emergenza climatica la Formula 1 ha un problema di immagine che la fa apparire indifferente ai problemi del pianeta Terra. Basti pensare agli alti consumi di carburante, all'inquinamento... segue

Adm. Evasione Iva intracomunitaria nel settore automobilistico

Pari ad un importo di 1,5 milioni di Euro

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’evasione fiscale rivolta alle frodi in materia di Iva intracomunitaria, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli (Adm) di Roma in servizio presso la Sezio... segue

Pensare ad una nuova mobilità

Lo ha detto il ministro Giovannini intervenendo al "Glocal Economic Forum"

“Oggi abbiamo una possibilità attraverso il Next Generation Eu di pensare in modo diverso sia al breve, sia al medio e lungo periodo”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e della mobilità soste... segue

Autostrade, Pellecchia (Fit-Cisl): "sede partecipazione Aspi successo da esportare"

Soddisfazione segretario generale in merito ad accordo siglato ieri

"Siamo soddisfatti dell’accordo firmato con Aspi: è la terza sede di partecipazione in ordine di tempo a nascere in un’importante azienda dei trasporti". È quanto dichiara Salvatore Pellecchia, segretario gener... segue

Incentivi auto: a volte ritornano

Giorgetti: "Possibile inserimento della misura per il 2022 nella Legge di bilancio"

Il governo non esclude la possibilità di riprendere gli incentivi per l'acquisto delle autovetture. Lo ha detto, rispondendo al question time della Camera, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo... segue

Fontana e Terzi: "Piano Lombardia" ha anticipato Pnrr con 3,6 miliardi

Presentata al ministro Giovannini la ricetta lombarda per la ripartenza

Un pacchetto di finanziamenti del valore di oltre 3,6 miliardi di Euro per accompagnare la ripartenza della Lombardia. Ecco il "Piano Lombardia" voluto dalla Giunta lombarda al centro del convegno che... segue

Euro Ncap 2021: nuovi test sui sistemi di assistenza in autostrada

Migliore prestazione per la Bmw iX3. Ford Mustang Mach-E e Cupra Formentor a seguire

Euro Ncap 2021 ha testato, per la prima volta, i sistemi di assistenza in autostrada (Highway assist) che aiutano il conducente a mantenere una velocità costante, una corretta distanza di sicurezza ed... segue

La Strada dei Parchi nelle curve

L'avvocato Canalini e Funiciello avrebbero "lavorato ventre a terra" per aiutare la holding

L'inchiesta sulla fondazione Open che riguarda anche l'imprenditore delle autostrade abruzzesi Alfonso Toto, figlio di Carlo Toto, patron di Strada dei Parchi, si arricchisce di nuovi retroscena. A dare... segue

Volkswagen spinge sull’auto elettrica a portata di tutti

La vettura per uso quotidiano avrà un prezzo di circa 20.000 Euro

La casa automobilistica tedesca Volkswagen ha anticipato al 2025 la presentazione di una nuova automobile elettrica a portata della classe media. Si tratterà di una vettura compatta adatta all’uso quotidiano co... segue

Mobilità.news intervista Matteo Castiglioni e Franco Righetti

Rispettivamente dirigente Anas e curatore della ricerca sulla sicurezza stradale

L’Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas) punta sempre più sulla sicurezza stradale. L’obiettivo è quello di dimezzare le vittime degli incidenti entro il 2030. La strategia per arrivare a quest... segue

Regione Sardegna finanzia mobilità elettrica in 102 Comuni

Con ulteriori 4 milioni di Euro

"Altri 102 Comuni sardi potranno beneficiare del finanziamento per la mobilità elettrica": lo comunica l’assessore all’Industria Anita Pili, che annuncia lo stanziamento di ulteriori 4 milioni di Euro... segue