Press
Agency

Autorità5.960

Automobile, quanto mi costi?

Secondo Assoutenti servono 3.361 Euro l’anno per mantenerla

Più di 3.000 Euro l'anno. È questa la cifra necessaria per mantenere un'auto, secondo i conti fatti da Assoutenti che ha curato uno studio per verificare quanto costi alle famiglie la gestione di una a... segue

Autolinee Toscane, assunti 100 nuovi conducenti

Bechelli: "Futuro passa dai dipendenti. Investiremo in ulteriore formazione"

Autolinee Toscane è ufficialmente pronto per partire a pieno regime nella Regione. Dal primo novembre, infatti, il gruppo gestirà il trasporto pubblico su gomma nell’intera area. Non più quindi 22 azie... segue

Regione Liguria destina oltre 1 milione di Euro alla bonifica di Vezzano Ligure

In un anno oltre 2,3 milioni di Euro per bonifiche di siti inquinanti

Regione Liguria destina oltre un milione di Euro per l'ambiente di una porzione del territorio. Più in dettaglio, sarà di 1.150.336 Euro l’impegno di spesa di Regione Liguria per l’intervento di bonif... segue

Anas, il Governo avvia il riassetto stradale

Paita: "Necessaria integrazione degli investimenti ferroviari e stradali"

Si divide l'Anas, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato che si occupa di infrastrutture stradali. Con un nuovo riassetto voluto dal Governo grazie ad un emendamento al Dl Infrastrutture, una parte... segue

Ancona: area sotto Porta Pia a disposizione dei residenti

Simonella: "La progettazione della pista ciclabile è in corso"

In arrivo un parcheggio per i residenti a Porta Pia, l'antica porta monumentale di accesso alla città di Ancona. A darne notizia l'assessore alla Mobilità Ida Simonella, a seguito dell'autorizzazione a... segue

Terremoto Camerino, 240 cantieri aperti e 135 edifici recuperati

Sborgia: "Problema delle macerie va risolto in tempi"

A cinque anni dal terremoto che distrusse il Centro Italia, Sandro Sborgia, sindaco di Camerino, ha voluto ricordare il tragico evento. "Cinque anni dopo le grandi scosse di terremoto che devastarono Camerino... segue

Terremoto, Legnini: "Governo proroghi superbonus"

Intervento commissario alla ricostruzione: evitare spese a carico dei cittadini

Proseguono le discussioni sulla ricostruzione delle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Dopo i 90 milioni di Euro stanziati dal Pnrr per la riedificazione dei territori, delle infrastrutture e per... segue

Europa: un quarto delle vittime della strada ha tra 15 e 30 anni

In Italia, l'81% di questi sono uomini ed il 32% motociclisti

Limiti di tasso alcolemico nel sangue più stringenti e fatti rispettare, tolleranza zero per l’uso di sostanze psicotrope illegali e un sistema di rilascio graduale della patente di guida: è quanto l'E... segue

Pnrr Umbria, vertice Tesei-Melasecche-Giovannini

Il presidente: "Stiamo ottenendo ottimi risultati in merito assegnazione fondi"

In merito ai progetti delle grandi infrastrutture inseriti del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'Umbria sta ottenendo cospicui finanziamenti per la realizzazione di quelli messi a punto... segue

Uiltrasporti: "Non si possono scaricare le inadeguatezze sui lavoratori"

Attivo nazionale autostrade: l'intervento del segretario Verzari

Si è svolto nella giornata di mercoledì 27 ottobre l'Attivo nazionale Uiltrasporti, volto a fare un punto sulle modifiche necessarie per garantire maggior sicurezza e protezione ai lavoratori del settore d... segue

Anav, impennata gasolio non aiuta ripresa settore

Presidente Vinella: interventi rapidi anche su costi formazione conducenti

Giuseppe Vinella, presidente di Anav-Confindustria (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori ) dichiara in una nota che: "La mobilità in autobus sta ancora vivendo un momento di forte avversità, c... segue

Adm Taranto: ingente recupero d'accisa nel settore dei prodotti energetici

Sanzioni per oltre 200.000 Euro

I funzionari Adm di Taranto, a conclusione di una verifica inventariale presso un deposito fiscale operante nel settore dei prodotti energetici, hanno constatato svincoli irregolari dal regime sospensivo... segue

G20, disposta la chiusura delle scuole a Roma

Ulteriori modifiche alla viabilità cittadina

Disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle ore 16:00 di venerdì 29 sino alle ore 24:00 di domenica 31 ottobre. È quanto deciso dal prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, in collaborazione c... segue

84% degli utenti vulnerabili dice si alla "mobilità connessa"

Secondo i dati prodotti dal "Pilota 5" del Progetto Pascal

UTENTI VULNERABILI 84%: SÌ A MOBILITÀ CONNESSA RENDE AUTONOMI E ABBATTE DEL 50% I TEMPI DEGLI SPOSTAMENTI Preoccupazioni su interazione tra CAV e mobilità tradizionale

Decreto trasporti: approvato bonus rimborso spese patente

Thomas Baumgartner: "prima concreta risposta alla carenza strutturale di autisti"

La Commissione trasporti e la Commissione ambiente hanno approvato un emendamento al decreto legge trasporti che prevede l’erogazione di un contributo di 1.000 Euro e comunque non superiore al 50% delle s... segue

G20: ripristinati i controlli alle frontiere

Viminale: "Prassi consolidata dagli Stati"

In previsione del G20 che si terrà a Roma nel fine settimana tra il 30 ed il 31 ottobre, sono tante le modifiche alla viabilità messe in atto dalla Questura, tra strade bloccate e traffici deviati. Modifiche c... segue

Fiera Ecomondo, Giovannini: "Nuove infrastrutture saranno sostenibili"

Il nuovo piano "10 anni per cambiare l'Italia"

Tra le molte personalità presenti, ed intervenute ad Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy di Rimini, c'è anche il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. A s... segue

Maltempo Sicilia: chiuse scuole, uffici regionali e attività commerciali

Atteso un sensibile peggioramento delle condizioni meteo

A seguito degli eventi disastrosi che hanno colpito il Sud Italia per via del forte maltempo che da domenica 24 ottobre imperversa sulla parte bassa della Penisola, nuove perturbazioni sono attese per... segue

Reggio Emilia AV, in arrivo 2.400 parcheggi a pagamento

Pratissoli: "Investimento di circa 17 milioni di Euro"

La stazione ad Alta velocità di Reggio Emilia è sempre più un punto nevralgico all'interno delle ferrovie italiane. Lo confermano i lavori in corso all'interno della stessa, che puntano a creare nuovi pa... segue

Fim: positivo accordo, con garanzie industriali ed occupazionali per polo produttivo Torino

Le dichiarazioni del segretario nazionale e di quello generale del sindacato

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, e Davide Provenzano segretario generale Fim Torino dichiarano in una nota congiunta che: "Con questo accordo abbiamo costruito le garanzie industriali... segue

CC: denunciati tre magazzinieri ditta spedizioni

Aprivano pacchi e rubavano merce di valore

Nella serata di ieri, a Cittaducale (Rieti), i Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Cittaducale hanno deferito all’Autorità giudiziaria tre giovani italiani per furto aggravato co... segue

G20 a Roma, previste modifiche alla viabilità

Chiusura di strade e metro: i dettagli

In vista dell'atteso G20 che si terrà a Roma tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, sono previsti cambi di viabilità, chiusure straordinarie e deviazioni del traffico in città. Secondo quanto stabilito da... segue

Maltempo Calabria, frana invade la galleria

Esondato fiume nel reggino: bloccato il traffico stradale

La perturbazione che da domenica perversa sulla Calabria continua a provocare danni e disagi a cittadini e lavoratori. Dopo le intense piogge abbattutesi anche nella giornata di lunedì, il terreno ha... segue

Maltempo Catania, chiuso il centro storico

Blackout elettrico del Municipio

La pioggia incessante abbattutasi su Catania ha causato non solo danni alla città stessa, ma anche a numerosi negozianti, turisti, e ha provocato la morte di due persone dall'inizio della perturbazione.... segue

Sisma, da 2016 trarre lezione di pianificazione

Curcio: "I terremoti ci saranno sempre"

In occasione dei cinque anni del sisma che nel 2016 sconvolse il Centro Italia, sono molte le iniziative che in questi giorni stanno interessando la zona. Dopo i fondi del Pnrr arrivati per rimodellare... segue

Australia, zero emissioni entro 2050

Morrison: "Il settore del fossile andrà comunque avanti"

In vista della Cop26, il primo ministro australiano Scott Morrison ha annunciato gli impegni del Paese per ridurre le emissioni di gas serra, azzerandole, entro il 2050. Con un piano di investimenti pari... segue

Camionista infrange normativa europea: 27mila Euro di multa

88 sanzioni e taglio di 249 punti sulla patente

In occasione della "Truck and bus", la campagna europea sulla sicurezza stradale organizzata da Roadpol, rete di cooperazione tra le Polizie Stradali nata sotto l'egida dell'Unione Europea, un camionista... segue

La Guardia di Finanza impegnata contro le frodi sui carburanti

800 mila Euro sequestrati a una società di Latina che vendeva gasolio agricolo per utilizzo stradale

Sarà che il prezzo sta salendo vertiginosamente e non accenna a fermarsi, fatto sta che si moltiplicano le frodi sui carburanti. Per contrastare il fenomeno sempre più diffuso, la Polizia Stradale e l... segue

Cop26 ,Ronchi: "L'Italia non deve perdere questa occasione"

"Pechino ha già deciso, non ridurrà le sue emissioni"

Nella giornata di inaugurazione di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, si sono tenuti gli Stati generali della green economy, realizzati in collaborazione con il ministero... segue

Lombardia, settore automotive rischia con transizione elettrica

Cattaneo: "Errore bloccare ricerca e sviluppo motori endotermici"

Durante la seconda edizione del roadshow Electrifyou, l'evento che ha l'obiettivo di promuovere l'idea di mobilità sostenibile organizzato da Bmw Group, l'assessore all'ambiente e clima della Regione... segue

Al via la Logistic digital community

La community di diffusione della cultura digitale della filiera di logistica, trasporti e shipping

Prende il via da Genova la Logistic digital community, la comunità virtuale promossa da Federlogistica Conftrasporto-Confcommercio per favorire il processo di digitalizzazione nel mondo del trasporto... segue

Prorogare le scadenze per il credito d'imposta "beni strumentali"

La richiesta delle associazioni dell'automotive, della logistica e dell'autotrasporto

L’intera filiera associativa dell'automotive, della logistica e dell'autotrasporto, rappresentata dalle associazioni Anfia, Anita, Federauto, Unatras e Unrae, accende i riflettori sulla gravissima carenza s... segue

Onu: "Nuovo record di gas serra"

Incremento continuato anche nel 2021

Dopo l'allarme lanciato sullo stato del continente dell'Africa in un recente rapporto sulla condizione climatica del Paese, l'Omm, l'Organizzazione meteorologica mondiale, rilascia il Bollettino annuale... segue

Sisma: recupero Sae, le ipotesi "post-ricostruzione"

Strutture adibite per turismo, studio e co-working

Si muovono nuovi progetti per i luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016. Dopo i finanziamenti per le caserme e i cantieri, in occasione della conferenza stampa tra il presidente della Regione... segue

Cassazione: autovelox deve essere segnalato

Scritta luminosa visibile o multe annullate

La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza 29595 della Seconda sezione civile, ha stabilito che gli autovelox mobili posizionati sulle vetture dei Vigili urbani devono essere segnalati. Diversamente,... segue

Lombardia: 12,1 milioni a Enti pubblici per colonnine di ricarica

Terzi: "Obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile"

In arrivo 12,1 milioni di Euro a fondo perduto per la realizzazione di nuove colonnine di ricarica. "Agevolare la realizzazione di queste infrastrutture è strategico e i contributi e l'azione di Regione... segue

Barcaiuolo: "Risolvere disservizi sistemi audiovisivi su mezzi pubblici"

Modena, l'interrogazione del consigliere

Il consigliere di Fratelli d'Italia Michele Barcaiuolo ha chiesto di risolvere i problemi causati dal mancato funzionamento dei sistemi audiovisivi sui mezzi pubblici di Reggio Emilia e Modena gestiti... segue

Dopo cinque anni è stato ricostruito il ponte di Murialdo

Crollato nel savonese nell'alluvione del 2016 è stato inaugurato questa mattina

Ci son o voluti 5 anni. Tanti sono passati dal 2016 quando è crollato il ponte di Murialdo, comune dell’Alta Val Bormida, in provincia di Savona, flagellato dall’alluvione del 2016 con l’isolamento di due... segue

Green pass obbligatorio per autisti stranieri

È l’appello urgente del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè

"Dopo le notizie che rendono noto come in diversi Paesi esteri la pandemia stia risalendo, emerge in tutta la sua evidenza la necessità che sia rivistala circolare a doppia firma Trasporti-Salute". È q... segue

Sindacati: "Regolamentare mototaxi e risciò"

Emendamento volto a combattere multinazionali ed abusivismo

Le sigle sindacali Ugl taxi, Federtaxi Cisal, Tam, Satam, Claai, Unimpresa, Usb taxi, Or.s.a taxi, Ati Taxi, Fast confsal e Associazione tutela legale taxi, hanno chiesto al governo la scrittura di un... segue

Genova, sequestrati i cavi caduti dalla Sopraelevata

Piciocchi: "Responsabilità manutenzione esclusivamente dei concessionari"

Tranciati e messi sotto sequestro dalle Forze dell'Ordine i cavi caduti dalla "Sopraelevata" di Genova nella giornata di domenica 24 ottobre. "La polizia locale sta cercando di capire chi sia la società... segue

Torna Ecomondo, la fiera della green economy

Il nuovo obiettivo di decarbonizzazione posto dall'Ue

Ecomondo ritorna in presenza. Dopo l'edizione svoltasi online per via la pandemia, l'esposizione italiana della green economy torna a Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi, nella consueta cornice della... segue

Pnrr: sicurezza nei cantieri, accordo Ministero e sindacati edili

Per il via ad un osservatorio nazionale

Per garantire la massima sicurezza nella realizzazione delle opere, per promuovere l’occupazione e lo svolgimento delle attività nei cantieri nel pieno rispetto delle norme viene istituito presso il mi... segue

Maltempo, scuole e strade chiuse in Calabria

Allerta rossa: 80 famiglie evacuate

Disposta la chiusura delle scuole in gran parte della Calabria, a seguito dell'allerta meteo lanciata dalla Protezione Civile per lunedì 25 ottobre. Pioggia intensa e forte vento nella provincia di Reggio,... segue

Ultrà Paganese fermano il traffico in autostrada

Automobilisti minacciati ed aggrediti

Paura nel pomeriggio di domenica 24 ottobre, dove sull'autostrada Avellino-Salerno un gruppo di tifosi della Paganese, società calcistica italiana con sede nel comune di Pagani, in provincia di Salerno,... segue

Commissione Trasporti Camera: audizioni della settimana

Disposizione su investimenti e sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale; qualifiche professionali navigazione, Mims, Assoporti

La convocazione della IX commissione Trasporti della Camera dei deputati all'ordine del giorno di oggi prevede:Lunedì 25 ottobre 2021 ore 15 commissioni riunite (Sala del Mappamondo) (VIII e IX) in sede... segue

Cartello dei camion, la prima sentenza è del tribunale di Napoli

I magistrati italiani si sono espressi su una causa individuale

È italiana la prima sentenza di un tribunale inerente al cosiddetto cartello dei camion. Parliamo del cartello dei prezzi attuato da alcuni costruttori e sanzionato nel 2016 dall’Antitrust europea con un... segue

Palermo, Francesco Foti eletto nuovo segretario generale della Fiom Cgil

Un lavoratore alla guida dei metalmeccanici

Eletto il nuovo segretario generale della Fiom Cgil Palermo, Francesco Foti. In primo piano in numerose battaglie per il lavoro, il responsabile arriva alla guida del sindacato in un momento in cui "è... segue

Roma, le strisce blu non aumenteranno

La smentita del neo sindaco Gualtieri

Smentite le indiscrezioni riportate da "La Repubblica" che annunciavano nuove politiche per i parcheggi nella città di Roma. Notizie diffuse dal neo eletto sindaco Roberto Gualtieri, e puntualmente smentite... segue

Ania, premio medio rca in diminuzione

Da settembre 2020 a settembre 2021 la polizza è passata da 326 a 319 Euro

Diminuisce il premio medio rc auto. Secondo i dati Ania, tra settembre 2020 e settembre 2021, la polizza è passata da 326 a 319 Euro, in calo del 2,1%, anche se con un tasso inferiore rispetto ai mesi... segue