Industria4.704
Fondo automotive ridotto di 4,6 miliardi nel 2025
L’Anfia lancia l’allerta: i tagli comprometteranno la riconversione della filiera
Il governo italiano ha deciso di ridurre il fondo automotive per il 2025, tagliando 4,6 miliardi di Euro. Questa decisione ha suscitato forte preoccupazione tra le aziende e i sindacati, che temono gravi... segue
Volkswagen: previsti tagli drastici con chiusura di stabilimenti in Germania
Rischio licenziamenti e riduzioni salariali
Volkswagen sta attraversando una crisi storica, che potrebbe portare alla chiusura di almeno tre stabilimenti in Germania e al licenziamento di decine di migliaia di lavoratori. Daniela Cavallo, presidente... segue
Pirelli, record al Nürburgring con i pneumatici P zero
Dal 2019, numerosi primati su diverse categorie di auto grazie ai P Zero nelle varianti per strada e pista
Negli ultimi cinque anni, il Nürburgring Nordschleife - uno dei circuiti più tecnici e impegnativi al mondo, famoso per le sue 150 curve e i 21 km di lunghezza - è stato teatro di numerosi record di ve... segue
Alkè svela la nuova gamma di veicoli elettrici ATX 4 all'Ecomondo
La nuova serie introduce innovazioni in sicurezza, comfort e prestazioni per il settore della logistica elettrica
Alkè, azienda attiva nella produzione di veicoli elettrici omologati per il trasporto e la logistica, annuncia il lancio della gamma Atx 4, che sarà presentata in anteprima alla fiera Ecomondo, evento d... segue
Kia lancia Carpay per pgamenti comodi in auto
In collaborazione con Parkopedia, la nuova funzionalità permette pagamenti diretti per il parcheggio
Kia ha annunciato il lancio di Carpay, un servizio che consente agli utenti di saldare direttamente vari servizi rimanendo comodamente nella propria auto. Questa funzione, disponibile sulla nuova Ev3,... segue
Volvo e Daimler annunciano joint venture per la creazione di veicoli "software-defined"
La piattaforma digitale svilupperà sistemi operativi dedicati per veicoli commerciali più efficienti
Volvo group e Daimler truck hanno ufficializzato la creazione di una joint venture, al 50% ciascuno, per lo sviluppo di una nuova piattaforma digitale di veicoli “software-defined”. Questa società, con... segue
Sogedim e Intertransit: partnership strategica per la distribuzione tra Italia e Spagna
Integrazione dei servizi logistici per migliorare l'efficienza nel commercio bilaterale
Sogedim ha intrapreso una collaborazione strategica con Intertransit per migliorare l’efficienza della distribuzione tra Italia e Spagna. L’obiettivo di questa alleanza è ottimizzare le operazioni di i... segue
Nuovi modelli ibridi Opel: efficienza e praticità con la tecnologia a 48 volt
Emissions ridotte e guida elettrificata con i nuovi sistemi ibridi da 48V, già disponibili sui SUV e city car Opel
Opel amplia la sua gamma di veicoli elettrificati introducendo una tecnologia ibrida a 48 volt, disponibile su modelli come Corsa, Astra, Mokka, il nuovo Grandland e il suv Frontera. Questo sistema unisce... segue
Eicma 2024: celebrazione dei 110 anni di passione per le due ruote
Milano ospita l’evento mondiale dedicato al settore motociclistico dal 7 al 10 novembre
Dal 7 al 10 novembre 2024, Milano Rho fiera ospiterà l'esposizione internazionale ciclo motociclo e accessori (Eicma), un evento che celebra il suo 110° anniversario. Questa manifestazione si afferma c... segue
Catl lancia la batteria Freevoy super hybrid
Ricarica rapida e oltre 400 km di autonomia elettrica
Catl ha recentemente presentato la batteria Freevoy super hybrid, un'innovazione che offre un’autonomia elettrica di oltre 400 chilometri e la capacità di ricaricarsi completamente in soli 15 minuti.Progettata sp... segue
Cina: inizia costruzione impianto per auto volanti
La fabbrica di Xpeng aeroht produrrà veicoli modulari “Land aircraft carrier”
Il 27 ottobre è iniziata ufficialmente a Guangzhou la costruzione della fabbrica destinata alla produzione su larga scala di auto volanti, un progetto innovativo avviato da Xpeng Aeroht. L’impianto, ch... segue
Webuild ottiene contratto stradale da 190 milioni di dollari in Florida
Nuovo progetto per Lane e valore contratti oltre 1 miliardo di Euro nel 2024
Webuild, attraverso la sua controllata Lane, ha vinto un contratto del valore di 190 milioni di dollari per la realizzazione di un raccordo autostradale tra la Interstate 4 (I-4) e la State Road 33 (SR... segue
Rallentamento delle vendite per Stellantis, BEV in crescita grazie a Volkswagen e Tesla
In calo del 3% il mercato europeo, Stellantis soffre mentre Skoda entra tra i marchi più venduti
Il mercato europeo delle auto ha registrato un lieve calo nel mese di settembre 2024, con una flessione del 3% rispetto all'anno precedente, per un totale di 1,119 milioni di immatricolazioni. Questi dati,... segue
Toyota Raggiunge il Traguardo delle Cinque Milioni di Vetture Prodotte nel Regno Unito
Un importante riconoscimento per la produzione della Corolla GR Sport ibrida
Toyota motor europe ha recentemente celebrato un traguardo significativo: la produzione della sua cinque milionesima vettura presso lo stabilimento di Burnaston, nel Regno Unito. Questo importante risultato... segue
GdF Ancona. Frode fiscale internazionale e riciclaggio: nove misure cautelari
Sequestri per oltre 116 milioni di Euro (auto di lusso ed altro)
Complessivamente per le attività sono stati impiegati 250 finanzieri, 80 autovetture, un elicottero, 4 unità cinofile cash-dog ed apparecchiature scanner per la ricerca di intercapedini
Tesla: utili in crescita e promette nuovi modelli economici
+13,7% per il titolo dopo i risultati trimestrali
Tesla ha visto un forte aumento del 13,7% nel premercato di Wall Street, spinto dai risultati trimestrali che hanno superato le aspettative e dalle previsioni di crescita delle vendite. Nel terzo trimestre... segue
Qualcomm e Google collaborano per portare l'AI generativa sulle auto
Innovative soluzioni AI per un'esperienza di guida più interattiva e connessa
Qualcomm e Google hanno annunciato una partnership per integrare tecnologie di intelligenza artificiale (Ai) generativa nelle automobili. L'obiettivo è sviluppare una piattaforma digitale avanzata, combinando... segue
Madrid: Sánchez e De Meo discutono le sfide dell’automotive e della transizione verde in Spagna
Incontro alla Moncloa per analizzare competitività, decarbonizzazione e digitalizzazione del settore, con focus sui veicoli elettrici e l'impatto delle politiche spagnole
Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha incontrato oggi a Madrid, presso il palazzo della Moncloa, l'amministratore delegato di Renault e presidente dell'Associazione europea dei costruttori... segue
Drivalia partner dei Fleet Europe days 2024 a Milano
L'azienda promuove la mobilità sostenibile e partecipa a discussioni sul futuro del settore
Drivalia, la società di noleggio e mobilità del Gruppo Crédit agricole auto bank, è ufficialmente il mobility partner dei Fleet Europe days 2024, evento dedicato alle flotte aziendali e alla mobilità che... segue
Esplosione in stabilimento Toyota a Bologna: due operai morti, undici feriti
I sindacati proclamano lo sciopero per protestare contro la mancanza di sicurezza nelle fabbriche
Un'esplosione ha colpito ieri pomeriggio lo stabilimento della Toyota material handling a Borgo Panigale, Bologna, causando la morte di due operai. Altri undici lavoratori sono rimasti feriti, uno in condizioni... segue
Emissioni di CO2: Obiettivi ambiziosi per un futuro sostenibile
Verso la neutralità climatica: strategie e tecnologie necessarie per il settore automobilistico entro il 2035.
La vicepresidente designata della Commissione europea per la Transizione sostenibile, Teresa Ribera, ha annunciato che l'Unione europea ha fissato obiettivi ambiziosi per le emissioni di CO2 delle nuove... segue
Torino: necessità di recupero nella produzione automobilistica
Fabrizio Giugiaro sottolinea il valore del capoluogo piemontese nel settore automotive
Torino mantiene una notevole capacità progettuale nell'industria automobilistica, nonostante la diminuzione della produzione negli ultimi decenni. Questo è stato evidenziato dal designer Fabrizio Giugiaro d... segue
Cna: la trasformazione ecologica del settore automotive
Un percorso verso la sostenibilità
Negli ultimi anni, il settore automotive in Italia sta affrontando una significativa transizione ecologica, sostenuta dall'Unione europea. Con circa il 25% delle emissioni nazionali provenienti dai trasporti,... segue
Crisi dell'acciaio: l'Unione europea chiede risposte
Decarbonizzazione e competitività industriale al centro del dibattito
La siderurgia europea si trova in una crisi spingendo il Parlamento europeo a sollecitare un intervento immediato da parte della Commissione von der Leyen. I principali gruppi politici, sebbene con approcci... segue
Volvo cars rivede le previsioni di vendita per il 2024
Crescita delle vendite rallentata e incertezze nel mercato automobilistico globale
La casa automobilistica svedese Volvo Cars ha registrato un utile operativo nel terzo trimestre superiore alle attese, ma ha anche annunciato un drastico abbassamento delle previsioni di vendita per l’intero a... segue
Guida assistita in autostrada: BMW e Mercedes al top, BYD non convince
Euro ncap valuta cinque modelli
Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili (Euro ncap) si dedica alla valutazione della sicurezza passiva delle automobili attraverso specifici protocolli di prova, fornendo ai... segue
Maxi frode fiscale nel settore automotive: sequestro di beni per 42 milioni
Operazione "Greasyhands" scopre vendite non dichiarate di olio lubrificante e ricambi contraffatti
Nel Materano è stata scoperta una frode fiscale che coinvolge un'azienda del settore automotive, con oltre 42 milioni di Euro non dichiarati e circa 9,3 milioni di iva non versata. L’operazione denominata “G... segue
Daimler Truck lancia la quinta generazione del Freightliner Cascadia per il mercato nordamericano
Il nuovo maxi truck punta su sicurezza, efficienza e redditività migliorate
Daimler truck ha presentato la quinta generazione del Freightliner cascadia, il suo modello di punta per i veicoli pesanti di classe 8, destinato al mercato nordamericano. Questa nuova versione integra... segue
Debutto sottotono per Hyundai motor India alla borsa di Mumbai
Dopo la più grande Ipo mai realizzata in India, il titolo registra una flessione del 7,1%, evidenziando incertezze sul mercato automobilistico
Hyundai Motor India ha fatto il suo debutto sul mercato azionario indiano con un avvio deludente. Nel primo giorno di quotazione alla Borsa di Mumbai, le azioni della casa automobilistica sono scese del... segue
Honda colpita da due richiami massicci: oltre 2 milioni di veicoli a rischio
Difetti nei sistemi di alimentazione e sterzo
Honda si trova ad affrontare una seria crisi di reputazione a seguito dell'annuncio di due richiami significativi che interessano oltre 2 milioni di veicoli negli Stati Uniti. L'ultimo richiamo coinvolge... segue
Nuova flessione per il mercato auto europeo a settembre: -4,2%
Previsioni di chiusura del 2024 in calo dell'1,5% rispetto al 2023, con una crescente quota di auto elettrificate
Secondo i dati diffusi dall'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea), il mercato automobilistico europeo ha registrato un nuovo calo a settembre 2024. Le immatricolazioni nei Paesi dell'Unione... segue
Ned generators sceglie i motori Scania per i gruppi elettrogeni powering
Alte prestazioni, bassi consumi ed elevata silenziosità
Ned generators, azienda attiva nella produzione di gruppi elettrogeni iper-silenziosi, ha annunciato una collaborazione con Scania, ditta svedese produttrice di veicoli industriali e motori Diesel, per... segue
Giappone: la riduzione degli straordinari mette in crisi il trasporto su strada
Le nuove norme aumentano i costi e rischiano di paralizzare le consegne
La normativa introdotta in Giappone nell'aprile 2024 limita a 960 ore l'anno il massimo degli straordinari per i camionisti, con l'intento di migliorare le condizioni di lavoro e attrarre i giovani verso... segue
Jaecoo 5: il suv compatto cinese in arrivo nel 2025 con tre motorizzazioni
Benzina, ibrido ed elettrico per un veicolo dallo stile moderno
La Jaecoo 5 sarà lanciata sul mercato europeo nel primo quadrimestre del 2025. Nata per ampliare l’offerta del gruppo Chery, questa vettura si posiziona nel segmento dei suv compatti, caratterizzato da... segue
Silence s04: la microcar elettrica spagnola arriva in Italia
Innovazione per una guida sostenibile e pratica in città
La Silence s04, una microcar elettrica sviluppata dall'azienda spagnola Silence, è disponibile sul mercato italiano grazie a una collaborazione con Nissan. Questa vettura è progettata per offrire una s... segue
Transizione graduale per il rinnovo della flotta autobus
Sostenibilità garantita da un approccio bilanciato e investimenti progressivi
Lo studio del Politecnico di Milano, presentato in occasione dell’80° anniversario dell’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) a Monopoli, evidenzia come un cambiamento progressivo poss... segue
Stellantis sotto pressione: richieste di chiarimenti da USA e Italia su investimenti e produzione
Cresce la tensione con i sindacati negli Stati Uniti
Dopo le proteste del Governo italiano sui deludenti risultati di vendita e i conseguenti fermi produttivi in diversi stabilimenti, anche la Casa Bianca ha chiesto chiarimenti al Ceo di Stellantis, Carlos... segue
Brennero: viene confermato il dosaggio dei camion per il 2025
Il Tirolo mantiene le restrizioni al traffico pesante e annuncia nuovi controlli, nonostante il ricorso dell’Italia alla Corte di Giustizia Ue
L'Austria ha confermato che il dosaggio dei veicoli industriali al Brennero proseguirà anche nel 2025, nonostante il ricorso presentato dall’Italia alla Corte di Giustizia europea contro queste limitazioni. Il... segue
Volvo Group registra un calo del 29% dell'utile netto nel terzo trimestre
La diminuzione delle vendite di autocarri è attribuita al rallentamento dei settori del trasporto merci e delle costruzioni, soprattutto in Europa e Nord America
Il Gruppo Volvo ha registrato una flessione dell’utile netto nel terzo trimestre del 2024, rispecchiando le difficoltà di un mercato globale in rallentamento. L’utile è diminuito del 29% rispetto allo... segue
Crisi Stellantis: sindacati e opposizioni invocano azioni immediate per salvare l’industria automobilistica
Ferdinando Uliano (Fim-Cisl) denuncia il crollo produttivo, Nicola Fratoianni critica Stellantis e governo
La crisi dell'industria automobilistica italiana ha raggiunto livelli allarmanti, come denunciato dai sindacati durante il corteo dei metalmeccanici tenutosi oggi in Piazza Barberini a Roma. Al centro... segue
Leasys e-Store: nuovo e-commerce nato dalla collaborazione tra Stellantis e Crédit Agricole
Marketplace digitale per il noleggio di veicoli a basse emissioni
È stato lanciato il progetto Leasys e-store, una nuova piattaforma e-commerce dedicata al noleggio di veicoli a basse emissioni, che rientra nel piano di trasformazione digitale di Leasys. "Questo progetto r... segue
Ford E-tourneo courier: il nuovo van elettrico
Un veicolo versatile e tecnologico pensato per chi cerca spazio e sostenibilità
L'E-tourneo courier promette di unire la praticità e la versatilità delle versioni tradizionali con tutti i vantaggi della mobilità a zero emissioni.Per quanto riguarda le prestazioni questo veicolo è... segue
Stellantis: Calo delle Consegne del 20% nel Terzo Trimestre 2024
La multinazionale automobilistica riduce le scorte e affronta il lancio di nuovi modelli
Stellantis ha comunicato una significativa riduzione delle consegne consolidate nel terzo trimestre del 2024, con un totale stimato di 1,148 milioni di unità, segnando un calo del 20% rispetto allo stesso... segue
Alfa Romeo al Salone dell'auto di Parigi 2024
Innovazione e sostenibilità nella nuova gamma di modelli
Al Salone dell'auto di Parigi 2024 Alfa Romeo ha messo in evidenza il suo impegno nell'unire passato e futuro, presentando modelli inediti che coniugano estetica, prestazioni e sostenibilità. La nuova... segue
Automotive: sindacati confermano sciopero per venerdì 18
Per difendere occupazione e lavoro nel settore servizi industria auto
Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs ed Uiltrasporti proclamano sciopero per il 18 ottobre nel settore automotive per difendere l’occupazione nel settore dei s... segue
Bmw Skytop: il lusso incontra la performance in una serie limitata
Svelata come concept al concorso d’eleganza Villa d’Este 2024
Bmw ha annunciato il lancio della Skytop, una roadster prodotta in una serie limitata di 50 esemplari. Presentata inizialmente come concept car al concorso d’eleganza Villa d’Este 2024 questa due posti ha... segue
Xpeng P7+:intelligenza artificiale e innovazione al Salone dell'auto di Parigi
La berlina cinese ridefinisce la mobilità con tecnologia avanzata e guida autonoma
Xpeng ha scelto il Salone dell'auto di Parigi 2024 per presentare la sua nuova P7+, una berlina progettata completamente con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Questo modello rappresenta un'evoluzione... segue
Nuove regole per l'importazione merci Ue-Regno Unito: obbligo di dichiarazione dal 31 gennaio 2025
In arrivo la "safety and security declaration" per vettori e trasportatori
A partire dal 31 gennaio 2025 entrerà in vigore nel Regno Unito l'obbligo di presentare la "safety and security declaration" per tutte le merci importate dall'Unione europea. Questa misura che è stata p... segue
Carlos Tavares in Parlamento: sfide e opportunità per Stellantis in Italia
L'amministratore delegato sottolinea i costi elevati e la necessità di stabilità normativa per il futuro
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, oggi ha affrontato le commissioni attività produttive della Camera e industria del Senato per discutere della situazione del gruppo automobilistico... segue
Crescita del mercato degli autocarri a settembre 2024, ma veicoli trainati e autobus in calo
ANFIA richiama l'attenzione sulla necessità di politiche strutturali per il rinnovo del parco veicolare e la transizione energetica
I dati dell'Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia) evidenziano la necessità di riforme per accelerare la transizione verso tecnologie più sostenibili nel settore degli autocarri, c... segue