Autotrasporti1.347
Frode multimilionaria del settore logistica
La Procura di Milano dispone sequestro preventivo di 102 milioni di Euro
La Procura di Milano continua nella sua battaglia etica di bonifica del comparto della logistica, un settore economico alterato da rapporti opachi, manodopera sottopagata ed evasione fiscale. Per false... segue
Aperta bretella su autostrada A4 per Porpetto
I lavori resi necessari per alleggerire il transito dei mezzi pesanti
Dopo oltre 20 anni ha aperto oggi al traffico la nuova bretella che collega il casello autostradale della A4 all'ex-provinciale 80, relativa all'uscita in direzione Porpetto. Si tratta di una soluzione... segue
Caro-carburante: autotrasportatori incontrano Governo
Sul tavolo gasolio e valichi alpini, logistica, in primo piano aumento carburanti
Il tavolo ministeriale dell'autotrasporto è tornato a riunirsi oggi al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). Tra le priorità discusse durante l'incontro tra le associazioni di categoria e... segue
Basta morti in strada, basta morti in bici
Stamattina presidio a Roma davanti al Mit
Questa mattina, a Roma, un presidio davanti al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha visto la partecipazione di Legambiente, le testate "La Nuova Ecologia" e "BikeItalia", Fiab, Touring... segue
Mobilità.news sul cantiere della Terza corsia A4
A colloquio con Autovie Venete per parlare di un'opera strategica Venezia-Trieste - VIDEO
La realizzazione della terza corsia lungo l’autostrada A4 Venezia-Trieste è un’opera strategica a livello nazionale. I lavori sono portati avanti dal gestore Autovie Venete. La costruzione di questa infr... segue
A Cuneo la logistica è più sostenibile
Accordo tra Volvo Trucks, la compagnia di trasporti Lannutti e l'azienda del vetro Agc
La casa automobilistica svedese Volvo Trucks ha presentato a Cuneo, in Piemonte -insieme alla compagnia di trasporti Lannutti ed all'azienda Agc, specializzata nella produzione di vetro piano- un nuovo p... segue
Iveco consegna cinque S-Way da 490cv
Per trasporto-merci ed attività di corriere
Iveco consegna cinque S-Way da 490 cv a Sirio Service, azienda che si occupa di attività di corriere, materiali deteriorabili alimentari e servizi postali. La cerimonia si è svolta a Roma presso la sede d... segue
Stati generali trasporto-logistica: sfide digitale, innovazione ed ambiente
Zaccheo: "Ruolo chiave l’incremento traffico-merci su rotaia. Ue vuole raddoppio entro 2050"
Si è tenuta ieri l'assemblea di Alis (Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile) e gli Stati generali del trasporto e della logistica. NeIl'occasione si è parlato del piano della Commissione eur... segue
Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"
Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture
Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue
Bilancio: Tarlazzi (Uiltrasporti), "Governo ignora processo decarbonizzazione"
"A rischio sviluppo intero settore" dichiara in una nota il segretario generale
Il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi comunica in una nota che "Dal Governo non sembra arrivare nessuna attenzione nei confronti di quel processo di decarbonizzazione necessario per il... segue
Decarbonizzazione autotrasporto: è urgente piano strategico
Lo chiedono le rappresentanze del settore al Governo
Le rappresentanze dell’autotrasporto e della filiera industriale e commerciale automotive -Anfia, Anita, Federauto, Unatras ed Unrae- ritengono urgente l’adozione di un piano strategico per affrontare la... segue
Dhl Express Italy: nuovi addetti per gestire il picco di ordini
Anticipato shopping natalizio per paura aumento prezzi
Dhl Express Italy, riferimento mondiale del trasporto aereo espresso, ha varato un piano straordinario di 900 nuovi addetti per gestire l’aumento di ordini legati al periodo della Peak season (un periodo o... segue
Camera: audizioni su riordino servizi pubblici locali
Si svolgeranno domani dalle ore 12:15
Mercoledì 23 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di deliberazione di rilievi, dello schema di decreto legislativo recante riordino della disciplina dei... segue
Vittime della strada: muoiono due camionisti ogni tre giorni
L'appello del presidente Uggè (Conftrasporto e Fai)
Sulle strade italiane nel 2021 sono morti due camionisti ogni tre giorni (+44% rispetto al 2020). Parte da questi dati, elaborati dall’Aci, l’appello del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè... segue
Anita su decreto "Flussi 2022": "va trovata soluzione per autisti professionisti"
Associazione lancia allarme al nuovo Governo ed a due ministri in particolare
Il Governo si appresta a varare il decreto "Flussi 2022" sull’ingresso regolare di lavoratori extra Ue, che –come per lo scorso anno– dovrebbe contenere anche una quota riservata agli autisti professionali per i... segue
I dati di Thales pubblicati sul web
Gruppo di hacker russi ha messo on-line info trafugate durante attacco informatico
Il gruppo francese tecnologico Thales -che opera nei settori difesa, aeronautica, spazio, trasporti e sicurezza digitale- ha comunicato di recente che il gruppo di hacker russi LockBit 3.0 ha pubblicato... segue
Intesa tra autorità doganali di Italia-Egitto
Obiettivo è rendere più efficiente il rapporto egiziano con gli stakeholder
L'Amministrazione dei monopoli di Stato (Adm) e l'Autorità doganale egiziana (Eca) proseguono il graduale ammodernamento, iniziato un anno e mezzo fa, delle procedure condotte a Il Cairo. Si tratta di... segue
Governo: cambiano regole per fondi autotrasporto
"Così il ministero dà priorità agli italiani" dichiara in una nota
Cambiano le regole dell’autotrasporto, con l’obiettivo di favorire quelle italiane. È quanto ottenuto dal Mit guidato dal ministro Matteo Salvini nel corso del consiglio dei ministri, in linea con il p... segue
Aid ed Iveco Defence Vehicles terminano prime lavorazioni di ricondizionamento VM-90
Non più in servizio presso le Forze armate
Lo stabilimento militare Spolette di Torre Annunziata, in collaborazione con Iveco Defence Vehicles, ha portato a termine le prime lavorazioni di ricondizionamento di una serie di veicoli VM-90 demilitarizzati... segue
Francia, scioperi contro gli stipendi bassi
Le proteste e la rabbia sociale crescono, coinvolti tutti i settori lavorativi
Giornata, quella di ieri in Francia, destinata agli scioperi: iniziati la scorsa settimana nel settore delle raffinerie, i movimenti di protesta sociale e le contestazioni contro i salari bassi sono aumentati... segue
Trasporti, emergenza autisti: "Non se ne trovano più"
L'ad di Arriva Italia denuncia il fenomeno anche in questa nicchia di settore
Nel mondo dei trasporti esiste da qualche tempo una preoccupante carenza di personale: le risorse che mancano più di tutte sono probabilmente quelle importanti all'interno della catena di logistica e... segue
CC. Operazione "Grimilde": sequestrate cinque aziende autotrasporti e cento veicoli
Beni per un valore di circa 10 milioni di Euro
Il 13 ottobre 2022, nell’ambito dell’operazione “Grimilde”, coordinata dalla Procura distrettuale antimafia di Bologna, Beatrice Ronchi, il Raggruppamento operativo speciale ed il Comando provinciale Carabin... segue
Germania avvia sperimentazione di camion ad idrogeno
Governo ha investito 11,3 milioni per un nuovo progetto green
Il progetto HyCet, Hydrogen Combustion Engine Trucks, del gruppo Bmw ha ricevuto ben 11,3 milioni di Euro dal ministero federale per i trasporti e le infrastrutture digitali tedesco, il Bmdv (Bundesministerium... segue
Stipendi più alti per i lavoratori Amazon
Sindacati annunciano vittoriosa conclusione trattativa
A partire dal primo ottobre i lavoratori Amazon troveranno in busta paga un aumento dello stipendio del 2%. È quello che annunciano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’accordo raggiunto, insieme a... segue
Veloci, economici e facilmente ricaricabili: ecco i camion merci del futuro
Studio rivela che batteria elettrica nei mezzi pesanti non ne ridurrebbe prestazioni
Se il futuro dei trasporti sarà sicuramente elettrico, si può dire con altrettanta certezza che allora costo ed operatività dei veicoli pesanti saranno sostenibili come quelli dei mezzi a carburante? Pr... segue
Dal 12 al 14 ottobre in Romania c'è "Translogistica"
La fiera organizzata per ingrandire business trasporti
Al via oggi fino a venerdì14 ottobre "TransLogistica", la fiera su trasporti e logistica a Bucarest, in Romania. L'evento è stato realizzato da Lentewenc, una società polacca specializzata nell'organizzazione di... segue
Chi ha incastrato le regole Euro 7?
Ancora in attesa di nuovi standard europei per motori a combustibile
Le nuove regole Euro 7 sembrano non voler arrivare. La Commissione europea, che deve delineare il quadro delle limitazioni alle emissioni inquinanti dei veicoli a combustibile, tarda ad esprimersi ed accumula... segue
Assotir: il nuovo Governo deve intervenire sul caro gasolio
Per scongiurare contraccolpo sul settore dei trasporti
Il prossimo Governo, appena si insedierà, dovrà intervenire immediatamente sul caro-gasolio, per scongiurare un ennesimo, durissimo, contraccolpo sul settore dei trasporti, lo chiede in una nota Assotir, A... segue
11 ottobre sciopero Atm Milano: otto ore per la sicurezza
L'escalation di violenza sui trasporti pubblici non si ferma, i lavoratori vogliono tranquillità
Più sicurezza sui mezzi pubblici: è questo che vogliono i dipendenti di Atm a Milano, che oggi 11 ottobre scioperano per otto ore. Autobus, tram e metropolitane non garantiti tra le 8:45 e le 15:00, e... segue
Transizione all'elettrico: un mercato a rischio?
Quali sono i fattori che inciderebbero sulla crescita del segmento green
Le spinte alla transizione verso l'elettrico arrivano ormai da tutti i fronti, ed ogni Paese è impegnato nel riconvertire l'industria delle auto a carburante e le scelte dei cittadini. Tuttavia ci sono... segue
50 sfumature di incentivi green nel Regno Unito
Dal plug in car grant alle sovvenzioni per taxi e colonnine di ricarica
Fino a giugno 2022 il popolo inglese aveva a disposizione uno speciale incentivo, il plug-in car grant, con cui poteva acquistare un'auto elettrica beneficiando di uno sconto. Chi abbandonava il veicolo... segue
Volvo fornirà venti camion elettrici
Per impieghi pesanti ad Amazon
Entro la fine dell'anno, Volvo Trucks fornirà dei veicoli completamente elettrici per applicazioni pesanti ad Amazon in Germania. Si prevede che i 20 Volvo FH Electric percorreranno oltre un milione di... segue
Mims: ripartite risorse per decarbonizzazione trasporti
Ministro firma decreto su criteri e percentuali
Il ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile, istituito con la Legge di bilancio per il 2022, pari a... segue
Più stazioni di ricarica per auto a combustibili alternativi
Il Parlamento Ue vuole accelerare la transizione verso trasporti a 0 emissioni
L’Ue è al lavoro per raggiungere l’obiettivo di un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e preme l’acceleratore affinché i trasporti siano ad emissioni zero. E non fa sconti a nessuno. In un com... segue
Autovie su nuove aree di sosta mezzi pesanti Fratta Nord e Fratta Sud
Avviato bando di gara per affidamento lavori
Il commissario delegato per l’emergenza della mobilità riguardante la A4 (Venezia-Trieste) ha avviato la procedura di gara per l’affidamento dei lavori per la costruzione di aree di sosta per mezzi pesa... segue
Nieddu trasporti investe nel Gruppo Sae
Azienda sarda logistica punta sull'editore di quotidiani locali
L'azienda sarda dei trasporti Nieddu, specializzata in spedizioni nazionali in particolare in Sardegna e Sicilia, è entrata a far parte dell'azionariato del Gruppo Sapere Aude Editori (Sae), che pubblica... segue
Federauto stimola Governo sul Green New Deal europeo
Chiesti sei provvedimenti urgenti nel settore autotrasporto e concessionari
La sezione Trucks&Van di Federauto, la federazione italiana concessionari di vetture, ha affermato che per attuare le politiche del Green New Deal europeo nel settore dell'autotrasporto, occorre un solido... segue
Anfia: estate a due velocità per autocarri e bus
Mentre veicoli trainati proseguono andamento positivo
Dopo le performance positive di giugno, a luglio sia il mercato degli autocarri che il mercato autobus registrano una flessione a doppia cifra, mentre i veicoli trainati mantengono il segno positivo. Nel... segue
Caro-carburante: risorse per imprese trasporto-passeggeri non soggette ad obbligo di servizio pubblico
Che usano bus a basso impatto ambientale
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce le modalità di erogazione del fondo di 15 milioni di Euro, istituito con il decreto l... segue
Adm: richieste di rimborso sui carburanti
Ad oggi quasi ventimila istanze registrate
Dall'attivazione della piattaforma on–line, il 12 settembre alle 15:00, realizzata da Adm (Agenzia dogane e monopoli) per gli autotrasportatori che intendono richiedere un rimborso del credito di imposta p... segue
Accordo tra Mercedes e Rivian sui furgoni elettrici
Al via produzione congiunta in stabilimento europeo di prossima apertura
La casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz e la statunitense Rivian hanno firmato un memorandum d'intesa per la creazione di una joint-venture che produrrà furgoni elettrici in uno stabilimento dell'Europa... segue
Autotrasporto; 29,6 milioni per 2022 sotto forma di credito di imposta
Firmato decreto criteri e modalità erogazione contributo
Un contributo straordinario di 29,6 milioni di Euro, sotto forma di credito d'imposta, per le imprese italiane iscritte al Registro elettronico nazionale ed all’albo degli autotrasportatori che esercitano, i... segue
Settore logistica e trasporti: crescono opportunità di lavoro
I profili più richieste dalle aziende
La pandemia ha cambiato notevolmente anche il settore della logistica e dei trasporti, che ha dovuto affrontare una serie di sfide molto complesse e reagire in tempi decisamente molto ristretti. I cambiamenti... segue
Accordo fornitura per van elettrici
Per 35 furgoni Maxus eDeliver 3 ed eDeliver 9
Il Gruppo Koelliker, importatore automotive milanese e hub di mobilità sostenibile intelligente, ha siglato un accordo con “Noleggiare”, l’azienda italiana nel settore servizi di noleggio a breve, medio... segue
Autotrasporto: firmata convenzione per aree di sosta sicure e protette
Soddisfazione ministro Giovannini; entro l'anno emanato bando
Realizzare aree di sosta stradali sicure e protette per tutelare l’incolumità degli autotrasportatori, consentire il riposo e scongiurare furti del carico. È questo l’obiettivo della convenzione tra i... segue
Interporto Pordenone: raddoppiate partenze per Duisburg
Società trasporto intermodale potenzia attività in Italia
La società svizzera Hupac, specializzata nel trasporto combinato ferrovia-strada, ha annunciato in questi giorni che dal 5 settembre 2022 raddoppierà le partenze sulla direttrice italo-tedesca Duisburg-Pordenone, p... segue
40 mezzi S-Way Lng a biometano per trasporto intermodale
La flotta del Gruppo Smet cresce all’insegna della sostenibilità
Iveco ha consegnato 40 S-Way Lng al Gruppo Smet, azienda attiva nella logistica ed il trasporto-merci in Italia ed Europa. La cerimonia di consegna, che si è svolta a Torino presso la stazione di rifornimento... segue
Torna pienamente operativo Eurotunnel
Servizio normale dopo guasto che ha bloccato treni e veicoli
Decine di persone sono rimaste bloccate per ore nella giornata di martedì sera all'interno del tunnel della Manica, dopo che un treno per il trasporto di passeggeri e veicoli si è fermato per un allarme a... segue
Irregolarità sui motori Hino montati da Toyota
Il caso riguarda circa 19.000 veicoli di due modelli
Scoperte irregolarità relative alla certificazione sulle emissioni nocive dei motori di Hino, la divisione veicoli commerciali della casa automobilistica nipponica Toyota. Il caso riguarda circa 19.000... segue
Sistema Trasporti pubblica manifesto politico
Artusa (St): "Si consenta alla mobilità di spostare le persone 7 giorni su 7"
Sistema Trasporti, la Confederazione di imprese di noleggio con conducente (Ncc) ed autobus, ha pubblicato in queste ore un manifesto politico dal titolo "Inviolabilità dei servizi pubblici non di linea".... segue