Persone5.545
Carburanti alle stelle
Conftrasporto: "un bollettino di guerra urgente pubblicare i costi minimi sulla sicurezza"
Carburanti alle stelle, imprese di trasporto in affanno. "Ormai è un bollettino di guerra: ogni giorno un aumento", commenta il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che ricorda quanto g... segue
Tir: pedaggi lungo il Brennero e in Baviera
Conftrasporto: "oltre al danno l'Italia rischia l’isolamento il problema va risolto in sede europea"
Pedaggi sull’asse del Brennero, la Baviera dice sì. E ora l’Italia, oltre alla stangata sul piano economico, rischia l’isolamento. Conftrasporto-Confcommercio lancia l’allarme e chiede l’intervento immediato... segue
Fca Bank: Luca Caffaro nuovo chief financial officer
Ripercorriamo rapidamente la sua carriera
Fca Bank annuncia una nuova nomina ai vertici del gruppo: Luca Caffaro, che succede a Franco Casiraghi in qualità di group chief financial officer. Riporterà direttamente a Giacomo Carelli, ceo del Gruppo.Caffaro h... segue
Michele Pontecorvo Ricciardi "Leader by determination"
Online la V puntata della serie web "Leader by example"
Dopo Ettore Bocchia, Alberto Galassi, Camilla Lunelli e Stefano Seletti, l’ultimo episodio della serie web "Leader by example", che celebra il lancio della Nuova Range Rover con un vero e proprio "viaggio n... segue
Covid-19. Mims: nel 2021 ripresa trasporti rispetto al 2020, ma in calo sul 2019
Settore merci ai livelli pre-pandemia; pubblicato report -ALLEGATO
Nel 2021 si è registrato un netto miglioramento della situazione per tutte le modalità di trasporto rispetto al 2020, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 15% ed il 40%. Rispetto al 2019, i... segue
Cinque vittime sulla SS 106 in Calabria dall’1 gennaio
L’organizzazione omonima evidenzia le 87 vittime degli ultimi 5 anni
L’organizzazione di volontariato "Basta vittime sulla strada statale 106" comunica con dolore e sgomento l’ennesima strage stradale sulla famigerata e tristemente nota "strada delle morte" in Calabria. Non... segue
Benaglia (Fim-Cisl) su automotive: "non c'è altro tempo da perdere"
Accelerazione ai cambiamenti settore dopo Bosch, Marelli e Stellantis
Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, dichiara in una nota in merito al settore automotive che: "La giornata di ieri con l'annuncio di Bosch di 700 esuberi e di Marelli di 550, a cui si è aggiunta l... segue
Bosch Bari (2). Fim-Cisl: "Urgenti nuovo piano industriale e convocazione tavoli"
Le affermazioni di Uliano e Pascazio
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, e quello generale di Fim Cisl Bari, Donato Pascazio dichiarano in una nota congiunta che: "Nell’incontro di verifica con la Regione Puglia la direzione Bos... segue
Stellantis-Sace (2): azienda ribadisce impegni verso siti italiani
"Verificheremo che questo si realizzi nel piano industriale" dichiara Fim-Cisl
Il sindacato Fim Cisl, a nome del suo segretario nazionale Ferdinando Uliano, rende noto che: "L'azienda ha convocato le organizzazioni sindacali comunicando che la chiusura del prestito Sace è solo un'operazione... segue
Imprese-scuola per formare gli autisti
Trasportounito propone corsi per l'addestramento di nuovi conducenti di veicoli industriali
"Il rischio di collasso del sistema dei trasporti e logistico per la carenza, ormai entrata in fase acuta, di autisti e conducenti di Tir" è passato dal ruolo di semplice allarme a quello di vera e propria... segue
Caso Marelli (2). Fim-Cisl: "serve aprire confronto su riorganizzazione e piano"
Le dichiarazioni di Uliano e Boschini in merito agli esuberi
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl e Stefano Boschini, coordinatore nazionale Fim Cisl settore automotive, dichiarano in una nota che: "Nella giornata di ieri, a seguito del piano globale d... segue
In Francia testano navette elettriche senza conducente
La sperimentazione di un'università d'Oltralpe nelle aree rurali
Il 2022 sarà molto importante per i veicoli a guida autonoma in Francia. Poco più di due danni fa il governo aveva svelato la tabella di marcia per la strategia nazionale delle auto senza conducente 2... segue
Lavori pubblici: adeguato Codice contratti all'aumento prezzi dei materiali
Oltre a 230 milioni di Euro per sostegni a trasporti e servizi aggiuntivi Tpl
O
Stellantis, scacco all'Italia
Tavares restituisce in anticipo il prestito Sace e aumenta le quote in Cina. E Termoli?
Stellantis sarebbe pronta a restituire con un anno di anticipo il prestito da 6,3 miliardi di Euro erogato a marzo 2020 da Intesa Sanpaolo a Fca e garantito all’80% da Sace. Più che una mossa strategica se... segue
Azienda motociclistica Mv Agusta torna a crescere
Ora punta a raddoppiare la produzione e su e-bike e monopattini elettrici
L'azienda motoristica Mv Agusta con sede a Varese ha chiuso il 2021 in crescita e con un bilancio in positivo. Ha venduto oltre 5000 moto con ricavi intorno ai 90 milioni di Euro, circa 21 milioni in più... segue
Sardegna. Strade: sopralluoghi per verificarne la sicurezza
Controlli ricominciati a pieno ritmo fino a tutto febbraio
Sono ripartiti a pieno ritmo i sopralluoghi finalizzati a verificare lo stato delle opere stradali e recepire le esigenze dei territori. Le verifiche in loco, che avevano subito un fisiologico rallentamento... segue
FlixMobility può sbarcare in borsa dal primo aprile
Dall'aviolinea Condor arriva il nuovo CFO Christoph Debus
Il gruppo tedesco della mobilità FlixMobility che controlla la società europea di autobus a lunga percorrenza FlixBus e l'operatore nazionale di servizi ferroviari FlixTrain, ha annunciato di recente u... segue
Hyundai Transys e Lineapelle lanciano la mobilità del futuro
Annunciato il lancio di un innovativo concept di seduta
Lineapelle, in collaborazione con Hyundai Transys (produttore globale di parti per auto e affiliata di Hyundai Motor Group), annuncia il lancio di un innovativo concept di seduta per la mobilità del futuro.... segue
Londra. Guida autonoma: utenti non responsabili di infrazioni
Decisione congiunta delle commissioni indipendenti del Regno Unito
Le Law Commission per l'Inghilterra e il Galles e la Scottish Law Commission hanno presentato ieri un rapporto che raccomanda l'introduzione di un "Automated Vehicles Act". Ora il governo britannico dovrebbe... segue
Team Nissan e.dams pronto per la Stagione 8 di Formula E
In Arabia Saudita per disputare la gara di apertura del Campionato
La gara si correrà in notturna, sul circuito cittadino allestito presso il sito patrimonio mondiale dell’Unesco di Diriyah e vedrà il debutto del nuovo pilota Nissan e.dams Maximilian Günther, unitosi al t... segue
Bracchi: "fatturato sopra i 155 milioni nel 2021"
Umberto Ferretti: "ecco le sfide che il mondo della supply chain affronterà nei prossimi anni"
Umberto Ferretti da inizio 2021 è amministratore delegato e direttore generale di Bracchi, colosso bergamasco operante nel business dei trasporti e della logistica. La pandemia non ha fermato la crescita... segue
Mobilità sostenibile: Gelmini all'opera con le Regioni
Conftrasporto: "il governo dialoghi con noi per nuove misure"
"Il Governo apra un dialogo con gli operatori del settore sulla mobilità sostenibile". L’invito è del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè che, sull’annuncio di un testo dedicato al tem... segue
Atlantia tra le aziende più virtuose nell'uguaglianza di genere
La holding è stata inclusa nel Gender equality index di Bloomberg (Gei)
Atlantia Spa compie un altro passo in avanti nell’attuazione del proprio percorso di sostenibilità e, in particolare, sul fronte Diversity, equality & inclusion. La società è infatti stata inserita, per... segue
In Spagna è scontro interno tra Ncc
Dopo la battaglia con i tassisti ora c'è il conflitto tra aziende e app di noleggio
Il settore spagnolo Vtc (Vehículos de Transporte Concertado), ovvero il noleggio di automobili con conducente, è passato dalla guerra contro i taxi al conflitto interno. Tra le cause ci sono l'arrivo d... segue
Trenta nuovi modelli elettrici entro il 2030
Alleanza a tre punta tutto sul sostenibile e investe 20 miliardi di Euro
Renault, Nissan e Mitsubishi potrebbero consacrare ancora una volta la loro collaborazione. Secondo quanto riportato da "Reuters" il prossimo giovedì 27 gennaio, infatti, sembra che verrà annunciato u... segue
I Corazzieri, la guardia del capo dello Stato
Le motociclette sono in taglia extralarge, appositamente realizzate per il Reggimento dei Carabinieri
Dal corazziere Bassetto che è il più alto nella storia del Reggimento all’imponente maneggio coperto collocato al centro di Roma, dalle corazze da otto chili ai servizi immobili per due ore e mezza, dai... segue
AdR: biocarburante Eni per alimentare i mezzi stradali a Fiumicino
Nello scalo aereo capitolino giunto carico di cinquemila litri
Un nuovo tassello si aggiunge alla collaborazione tra Eni ed Aeroporti di Roma (AdR), nell’ambito dell’accordo strategico finalizzato a promuovere iniziative di decarbonizzazione del settore aereo ed... segue
VW Group Italia tra i top employers 2022
Le dichiarazioni di Osegowitsch e Ponticelli, ad e direttore risorse umane del Gruppo
Con la certificazione Top employers, Volkswagen Group Italia vede premiata ancora una volta l’eccellenza delle proprie politiche e strategie Hr e riconosciuta la loro attuazione a favore del benessere d... segue
È crisi per gli autobus del Regno Unito
Servizi a rischio tra mancanza di autisti e fine dei sostegni economici anti-covid
Il servizio di trasporto in autobus nel Regno Unito è in piena crisi per la mancanza di autisti e a causa della fine dei sostegni economici anti-covid. Il numero di passeggeri è sceso di circa il 60% r... segue
La Mini classica diventa ricaricabile
Ad opera di un team dedicato presso lo stabilimento di Oxford
Se oggi Alec Issigonis potesse progettare di nuovo la Mini classica, l’iconica piccola auto sarebbe provvista di un motore elettrico. Dopo tutto, l'originale modello lanciato nel 1959 fu creato durante u... segue
Active grip control: più sicurezza per i veicoli elettrici Volvo
Migliora la stabilità, l’accelerazione e la frenata in condizioni di scarsa aderenza
Grazie alla rapidità di risposta dei veicoli elettrici, la forza generata tra ruote e strada può essere controllata in tempo reale per prevenire in modo proattivo il pattinamento. La funzionalità migliora in... segue
Guido Haak entra a far parte del Gruppo Renault
Come direttore prodotti avanzati e pianificazione gruppo
A partire dal 1° febbraio 2022, Guido Haak entrerà a far parte del Gruppo Renault come direttore prodotti avanzati e pianificazione gruppo. Sarà un membro del Board of management (Bom) e riferirà a Luc... segue
Federlogistica: "Nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics"
L'allarme sui rischi del presidente Merlo
"Siamo in ritardo su troppi aspetti concreti e anziché dedicare ogni risorsa disponibile, umana così come finanziaria, all’implementazione del Pnrr e quindi sia delle infrastrutture fisiche, sia di que... segue
Curiosità. Auto presidenziali: ecco quelle di Mattarella, e non solo
L'iconica automobile "made in Italy" accompagna i presidenti della Repubblica nel corso della storia
Nel corso degli anni si sono messe al servizio della presidenza della Repubblica importanti case automobilistiche, rigorosamente italiane, tra le più importanti troviamo Lancia, Fiat, Alfa Romeo e... segue
Alberto Bombassei new entry fra i più ricchi d'Italia
Il patron di Brembo occupa la 22esima posizione con € 2,4 mld di patromonio
Automotive e infrastrutture tengono banco nella lista dei nuovi ricchi elaborata, come ogni anno, dalla rivista Forbes. Nel 2021, alla classifica italiana si sono aggiunti un paio di nomi provenienti proprio... segue
Kia in Europa: con 4,3% la quota di mercato è da record
Vendute 502.677 vetture in Europa
Kia ha fatto segnare la quota di mercato europea più alta di sempre, segnando una controtendenza importante rispetto alla flessione globale del mercato auto. Oggi la European automobile manufacturers'... segue
Crescita dell’elettrico nel 2021 (+32,6%)
Boom di quadricicli e moto, bene anche gli scooter
È la mobilità privata a sostenere il mercato di motocicli e quadricicli a trazione elettrica in Italia. Dopo i numeri molto positivi registrati lo scorso anno, anche per effetto delle commesse di flotte p... segue
L'Europa vuole raddoppiare produzione chip auto
A febbraio la presentazione del Chip Act per stimolare la nascita di nuove fabbriche
La Commissione europea ha fatto sapere nelle scorse ore che Bruxelles presenterà a febbraio il Chip Act, un atto legislativo che modificherà le regole su gli aiuti di Stato per incentivare i Paesi membri a... segue
Claudio Andrea Gemme nuova guida di Fincantieri Infrastructure
Il consiglio di amministrazione avrebbe deliberato la nomina non ancora ufficializzata
È il genovese Claudio Andrea Gemme la nuova guida di Fincantieri Infrastructure. Il consiglio di amministrazione avrebbe già deliberato la sua nomina, anche se ancora non è stata ufficializzata. Gemme, già... segue
Federagenti: "l’Italia riscopra il mare l’unico vero green deal del paese"
J’accuse alle politiche che ignorano e limitano la principale risorsa del Paese
Il World Economic Forum ha in questi giorni pubblicato il suo report 2022 identificando come primo fattore di rischio per l’economia mondiale nei prossimi 10 anni il mancato raggiungimento degli obiettivi g... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: positiva assegnazione motori diesel veicoli commerciali
"Rimane problema riconversione dopo stop produzioni"
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una breve nota che: "È positiva la conferma data oggi dal ceo Tavares alle nostre rappresentanze sindacali di Pratola Serra sulla partenza d... segue
MotorK: due nomine strategiche
Sono Etienne Jacquet e John Grieve
MotorK Plc ha annunciato oggi due importanti ingressi nel team internazionale, due nomine che consolidano la sua traiettoria di crescita. Etienne Jacquet è stato scelto come Vice-President of Corporate Deve... segue
Allarme trasporti Marche lanciato da assessore Castelli
Dopo i terremoti, Covid-19 ed ora esplosione costi energia, dichiara in una nota
“Pensavamo di aver toccato il fondo ed invece il settore del trasporto-passeggeri si trova ad affrontare un’ulteriore prova. Questo vale per tutto il comparto del trasporto nazionale, ma lo è ancor di p... segue
Asti, gasolio per autotrazione: operazione GdF "Petrolio fantasma"
Disarticolata organizzazione criminale attiva nel contrabbando; nove misure cautelari
È scattata oggi alle prime ore del mattino l’operazione, condotta dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Asti, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, con il supporto di... segue
Paradiso Ferrari
La Casa di Maranello ottiene per il terzo anno consecutivo il premio Top employer Italia
Ferrari si conferma per la terza volta una sorta di paradiso del lavoro. La Casa di Maranello ottiene infatti per il terzo anno consecutivo la certificazione come Top Employer in Italia. Il riconoscimento... segue
Spagna: Griffiths (Seat), nuovo presidente di Anfac
Entra nell’Associazione Spagnola Costruttori Auto e Camion in un momento di profondo cambiamento del settore
Wayne Griffiths, presidente di Seat S.A., assume la presidenza dell’Associazione Spagnola di Costruttori di Auto e Camion (Anfac) per i prossimi due anni. Griffiths sostituisce José Vicente de los Mozos, me... segue
Stellantis Termoli. Fim-Cisl: urgente convocazione da parte del Governo
Le dichiarazioni di Uliano e Laviano su visita ad Tavares
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl ed il coordinatore Marco Laviano, hanno dichiarato in un comunicato-stampa che: "Questa mattina l'ad Tavares ha fatto visita a sorpresa allo stabilimento d... segue
Autostrade: a Tirreno SpA concessioni per tratte A12, A11 ed A10
Firmato contratto per l'affidamento alla società del Gruppo Astm
È stato firmato, a conclusione della procedura di gara europea avviata con la pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale n. 151 del 27 dicembre 2019, il contratto di concessione per l’affidamento al... segue
Stellantis guarda a una nuova cultura aziendale
Accordi sindacali e inclusione per limitare scossoni della transizione verde
Esattamente un anno fa, il 16 gennaio 2021 il gruppo automobilistico europeo PSA e quello italoamericano Fiat Chrysler si sono fuse per creare un gigante dell'industria automobilistica mondiale. Tutto... segue
Milano proroga di tre mesi i permessi Ztl
Tutte le procedure potranno essere presentate in digitale
L'amministrazione comunale di Milano ha prorogato fino al 29 giugno i permessi di accesso per la sosta libera sia residenziale che non residenziale, quelli per gli stalli dei disabili, per l'accesso alle... segue