Press
Agency

Persone5.545

Volkswagen punta a 4 milioni di auto elettriche l'anno

C'è preoccupazione per il conflitto tra Russia e Ucraina che porta incertezza e dolore

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato che tra gli obiettivi del 2022 c'è quello di potenziare la produzione di vetture elettriche, arrivando a 4 milioni di automobili l'anno. Senza... segue

Operazione "Oro nero" GdF: maxi truffa Iva che pesa sul caro-carburante

Per 45 milioni di Euro; denunciati 172 soggetti

Rivendono sottobanco carburante importato a prezzi fuori mercato senza assolvere l’Iva. Il business nazionale del gasolio a tariffe calmierate, nell’epoca del boom dei rincari, sa di maxi-truffa, come que... segue

GdF Savona sequestra 55 auto e moto su mandato Procura europea

Per un valore di 750 mila Euro

La Guardia di Finanza di Savona ha sequestrato ieri 15 marzo 10 auto di lusso e 45 motociclette di lusso e d'epoca, in esecuzione di un'ordinanza del Gip richiesta dalla Procura europea (Eppo). I veicoli,... segue

Sicurezza stradale: risorse per ponti, viadotti e manutenzione rete viaria

Per oltre 2,7 miliardi; ok da Conferenza Stato-Città

Risorse per oltre 2,7 miliardi di Euro sono state destinate alla messa in sicurezza di ponti e viadotti ed alla manutenzione straordinaria delle strade di competenza delle Province e delle Città metropolitane... segue

Horizon Index valuta il miglior canone noleggio

Tecnologia e digitalizzazione per il nuovo strumento

L'azienda di automotive segna oggi un punto di svolta nel proprio percorso, lanciando l’innovativo Horizon Index: uno strumento che permette di visualizzare il miglior canone di noleggio a lungo termine d... segue

L'inflazione alta impatta su Tesla

Musk: "Meglio possedere cose fisiche in questi casi ma non vendo le mie criptovalute"

L'imprenditore statunitense Elon Musk ha fatto sapere agli investitori che due società da lui fondate, l'azienda spaziale SpaceX e la casa automobilistica Tesla specializzata in veicoli elettrici, stanno a... segue

In città non ci sono abbastanza parcheggi

Secondo un sondaggio sono sottoutilizzati

Non c'è niente di peggio, dopo aver pianificato un viaggio, aver studiato il percorso migliore ed aver calcolato la durata del tragitto, di dover passare, in media, 15 minuti a trovare un parcheggio libero... segue

Il piano italiano per ridurre benzina, luce e gas

Settore trasporti verso lo sciopero del 19 marzo: fermi oltre 70 mila camion

I ministeri dell'Economia e della Transizione energetica, sotto la regia del presidente del consiglio Mario Draghi, stanno valutando una serie di interventi per ridurre gli aumenti del prezzo di gas e... segue

Autotrasporto. Sindacati: preoccupati per situazione

Serve tavolo anche con le parti sociali dichiarano in una nota

"Preoccupa, in particolare per i riflessi sul settore dell’autotrasporto, il forte aumento dei prodotti energetici che sta mettendo in difficoltà l’intero Paese con pesanti ricadute sui costi, a seguito dei... segue

Autotrasportatori, assessori Zedda e Todde: "Pieno sostegno dalla Regione Sardegna"

In stato di agitazione per il caro-benzina; domani tavolo con viceministro Bellanova

La Regione Sardegna è vicina al mondo degli autotrasportatori, in stato di agitazione per il caro-benzina, ed è pronta a sostenere la loro battaglia. “Abbiamo confermato agli autotrasportatori che sar... segue

Tobias Bartz nuovo ceo e presidente Gruppo Rhenus

Da aprile assumerà la nuova carica

Il consiglio di sorveglianza di Rhenus SE & Co. Kg ha nominato Tobias Bartz come ceo e presidente del Gruppo Rhenus a partire dal prossimo mese di aprile. Il nuovo amministratore delegato succederà a... segue

Sardegna verso nuovo Contratto istituzionale sviluppo (Cis)

Per implementare rete infrastrutturale

La Sardegna firmerà un nuovo Contratto istituzionale di sviluppo, Cis, per implementare la rete infrastrutturale sarda con l’obiettivo di accrescere le potenzialità e l’attrattività dell’Isola e soprat... segue

Riattivate corse extra bus per scuole in Sardegna

Le dichiarazioni dell'assessore Giorgio Todde

La Regione Sardegna ha ripristinato i servizi aggiuntivi di trasporto pubblico previsti per il contenimento della diffusione del Covid. “Dopo la pubblicazione della Finanziaria –spiega l’assessore sardo... segue

Prosegue rinnovo flotta sarda bus Arst

Oltre 300 milioni di investimenti

Prosegue il rinnovo della flotta degli autobus di Arst, l’azienda regionale sarda dei trasporti. Dopo i 44 mezzi messi recentemente in circolazione e presentati nel dicembre scorso, è stata programmata la... segue

Emergenza Ucraina: firmata ordinanza su gratuità trasporti per ucraini in Italia

Potranno farlo entro cinque giorni dal loro arrivo nel Paese

Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.L’ordinanza di... segue

Aspi, Tomasi contro Castellucci

Interrogato nel 2020, il nuovo ad ha parlato con i magistrati senza nascondere nulla

Roberto Tomasi, attuale amministratore delegato di Aspi, ha deciso di mettersi dalla parte della Magistratura nell'ambito delle inchieste per i 550 chilometri di pannelli fonoassorbenti a rischio crollo.... segue

Giro di vite sui taxi abusivi all'aeroporto di Fiumicino

La Polizia locale di Roma ha rafforzato i controlli: 130 irregolarità in pochi giorni

All'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino nelle ultime settimane la Squadra vetture della Polizia locale di Roma Capitale ha potenziato i controlli per il contrasto all'abusivismo ed altri comportamenti... segue

A14, si ribalta un bus con 50 rifugiati ucraini

Grave incidente ieri all'altezza di Cesena: morta una giovane donna

Ieri mattina, domenica 13 marzo, è avvenuto un grave incidente sull'autostrada A14 al km 101 della corsia sud, in direzione Ancona, nel tratto compreso tra Cesena e Valle del Rubicone. Protagonista dello... segue

Cingolani, una truffa l'aumento dei prezzi dei carburanti

Secondo il ministro "la crescita non è correlata alla realtà, è una spirale speculativa"

"Una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini". Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani definisce l’improvviso e pesantissimo aumento del carburante provocato, almeno ap... segue

Aspi: apre al traffico la nuova strada comunale di Calenzano

Percorribile da oggi anche la Galleria del Colle

È stata aperta al traffico questa mattina la nuova strada comunale di collegamento tra la Strada Provinciale 8, in località Madonna del Facchino, e via Petrarca nel Comune di Calenzano. La nuova opera, d... segue

Usa, si discute la legge sui chip

Ferma in parlamento la proposte di destinare al settore oltre 50 miliardi di dollari

Oltre ai venti di guerra c'è un'altra crisi contro cui deve combattere il comparto dell'automotive. Stiamo parlando del problema di chip, una carenza che sembra non avere fine. Sono gli Stati Uniti a... segue

Sciopero dell'autotrasporto, fake news in Sardegna

Un audio su Whatsapp scatena il panico: il camionista responsabile si scusa

Lo sciopero degli autotrasportatori fissato per lunedì prossimo, 14 marzo, e proclamato da Trasportounito, ha messo in subbuglio la Sardegna. In occasione di un'assemblea che la categoria ha tenuto nell'isola,... segue

Via libera dal Senato alla riforma del codice appalti

In commissione Lavori pubblici Governo e maggioranza hanno trovato il compromesso

Via libera del Senato alla riforma del codice degli appalti. Con 197 sì e 24 contrari, in commissione Lavori pubblici governo e maggioranza hanno trovato un compromesso sulle modifiche da apportare. Alcuni... segue

Comune di Genova contro i vigili per le super indennità

Il comandante della Polizia Locale alza il limite dei bonus: l'amministrazione blocca tutto

Sono troppi i soldi destinati ai vertici della polizia municipale di Genova e così il sindaco Marco Bucci blocca i super bonus. Sono parecchio agitate le acque nella sede del Comune di Genova: motivo... segue

Fit-Cisl: Protocollo sicurezza con Aspi modello da esportare

Tra le misure più innovative, la Stop work authority

"Un modello da esportare". Così Salvatore Pellecchia, Segretario generale della Fit-Cisl, definisce il protocollo di filiera sulla sicurezza firmato con Autostrade per l’Italia, nell’illustrarlo durante la r... segue

Tesla prepara la giga-festa di Austin

Tutto pronto in Texas: il 7 aprile inaugurazione della gigafactory dalle 4 del pomeriggio

Inizia a prendere forma quello che è già stato ribattezzato il giga-party di Tesla. La festa per l’inaugurazione dello stabilimento del costruttore di elettriche a Austin, in Texas, si terrà il 7 apri... segue

Dior apre un nuovo centro logistico a Padova

Operativo entro fine 2022: affiancherà, probabilmente, quello di Fossò, vicino Venezia

Dior punta sul Veneto. La maison d'alta moda che appartiene al gruppo Lvmh, dopo aver messo in rampa di lancio la manifattura degli occhiali Thelios, investe ancora. "A Padova apriremo entro fine anno... segue

La sanità ligure approva il piano di rafforzamento

Oltre 150 milioni di Euro per realizzare Case e Ospedali di comunità

La Regione Liguria approva il piano di rafforzamento della medicina territoriale. Previsti 80 milioni di Euro di finanziamenti legati alla realizzazione di Case e Ospedali di comunità, delle Centrale... segue

Volkswagen approva il nuovo stabilimento Trinity

Investimento di circa 2 miliardi di Euro nella produzione del modello elettrico pionieristico

"La decisione del Consiglio di sorveglianza è una pietra miliare per la trasformazione della nostra Marca e per il futuro dello stabilimento di produzione di Wolfsburg. Stiamo così rafforzando e sostenendo l... segue

Roadmap Kia per divenire Global sustainable mobility leader

Per il 2030 l'obiettivo delle vendite è di 4 milioni di veicoli all’anno

Kia ha rivelato nuovi particolari della propria strategia che la porterà a diventare leader nella mobilità sostenibile, con la presentazione della roadmap 2030, nell’ambito dell’evento digitale Ceo inves... segue

Intervista: Giorgio Moroni ci parla di Free to X

L'Ad ci racconta storia e progetti della sua azienda

Free to X è un innovativo progetto interamente finanziato da Autostrade per l’Italia, che si occupa di ricarica elettrica, in questo caso ultra-fast da 300 kW. All’attivo ha già una importante collaborazione con S... segue

Donna al volante... vince i gran premi

I ritratti delle "signore" che hanno fatto la differenza in pista

In occasione della Giornata internazionale della donna il sito specializzato L'Automobile.aci,it ripercorre la storia dell'automobilismo sportivo al femminile. Lo fa, tracciando alcuni brevi ritratti di... segue

Voucher per Leasys e Free2move eSolutions

Il nuovo servizio per ibride ed elettriche

Al via una nuova partnership tra Leasys, brand Stellantis e leader del noleggio a lungo termine in Italia, e Free2move eSolutions che propone un’offerta in grado di semplificare ai clienti la transizione v... segue

Sassari-Olbia, prima smart road Sardegna

30 milioni di Euro e la Regione l'avrà entro 2025

"La Sardegna entro il 2025 avrà la sua prima smart road. L’investimento per il quale sono state individuate risorse pari a 30,5 milioni di Euro riguarda la Sassari-Olbia, che diventerà una strada ad alt... segue

Petrolio e guerra, il turismo va in affanno

A rischio il settore che chiede misure economiche a sostegno

"Seppur consapevoli della drammaticità del momento storico che stiamo affrontando, gli sviluppi del conflitto russo ucraino stanno facendo lievitare ulteriormente i prezzi dell'energia. Il rischio è q... segue

Caro gasolio-Anav: necessarie misure su energia e gas

Ma oggi l’aumento del gasolio è il problema del trasporto con autobus

"La quotazione del petrolio Brent al barile ha raggiunto 129,62 dollari e il prezzo del gasolio per autotrazione, già aumentato nell’ultimo periodo di oltre il 35%, nei prossimi giorni si attesterà sta... segue

Cantieri stradali ed autostradali: programmazione per ridurre disagi in estate

Giovannini avvia incontri di coordinamento con i concessionari, Anas ed Ansfisa

Coordinare gli interventi sulla rete stradale ed autostradale da parte dei diversi gestori ed, in caso, prevedere l’attivazione di servizi aggiuntivi sulla rete ferroviaria al fine di ridurre al minimo i... segue

Federlogistica: trasporti e logistica a rischio con la crisi in Ucraina

L'associazione chiede risorse adeguate dal Pnrr per la cyber security

A chiederlo è Davide Falteri, vicepresidente di Federlogistica con delega alla digitalizzazione, che spiega come nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali... segue

Blocco dei trasporti in agguato

Trasportounito chiede l'intervento del Governo, altrimenti scatta lo stop dei servizi

Lo hanno detto e ripetuto, inascoltati. Adesso l'ipotesi di un fermo del trasporto si fa sempre più vicino. "L’opzione di un blocco totale dei servizi rischia di non essere una scelta o la conseguenza di... segue

Auto Melfi. Uliano (Fim-Cisl): peggiorata fornitura semiconduttori

Fermi produttivi a Cassino e Mirafiori

Il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano comunica in una nota che: "La situazione che abbiamo riscontrato a Melfi nelle ultime ore rispetto alla fornitura di semiconduttori è ulteriormente pe... segue

Musk chiama il sindacato

Avvicinamento tra il fondatore di Tesla e Uaw, rappresentanza del settore auto

Elon Musk apre ai sindacati nelle sue fabbriche. Via Twitter, il manager ha invitato la Uaw, United automobile, aerospace and agricultural implement workers of America, il sindacato di categoria dei lavoratori... segue

Al via il master per formare i mobility manager

Promosso dall'Università Lumsa e da Assosharing

Prende il via domani il Master università Lumsa master school - Assosharing per formare i mobility manager. Le prime due lezioni saranno tenute da Edoardo Zanchini, vice presidente di Legambiente, e da... segue

Audizioni su aumento prezzi settore autotrasporto

Si svolgeranno oggi alle ore 14:30

Oggi giovedì 3 marzo, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, svolge l’audizione informale di Aitc (Associazione imprese trasportatori calabresi) (in videoconferenza), di Al... segue

Cybersicurezza: nel Lazio scuola per professionisti esperti

Firmato accordo Regione-Acn

Formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale... segue

Atac: cda nomina nuovo direttore generale

Le note dell'assessore alla Mobilità e del presidente Cotral

Il consiglio di amministrazione di Atac, presieduto da Giovanni Mottura e composto da Francesca di Donato ed Arrigo Giana, al termine del processo di selezione pubblica, ha nominato Alberto Zorzan nuovo... segue

Anac-Mims: vigilanza collaborativa su opere commissariate

Firmato protocollo di intesa tra Busia e Giovannini

Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, ed il presidente di Autorità nazionale anticorruzione (Anac), Giuseppe Busia, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che... segue

Assotir chiede più interventi sui costi per la sicurezza

Manigrasso e Donati scrivono a Fedriga

Emanazione dei costi minimi per la sicurezza, contrasto all’intermediazione parassitaria e certezza dei tempi di pagamento. Sono le richieste che Assotir ha avanzato alla Conferenza Stato-Regioni per f... segue

Mobilize Share: car sharing 100% elettrico

A Modena il servizio gestito dalla concessionaria Franciosi

Mobilize continua ad incoraggiare la transizione energetica sostenibile nei comuni italiani, proponendo nuove soluzioni flessibili in materia di mobilità e l’utilizzo di veicoli condivisi per soddisfare le... segue

Fim Cisl su piano Stellantis: al Mise si discuta di investimenti e lanci produttivi

Le dichiarazioni dei segretari Benaglia ed Uliano

Roberto Benaglia, segretario generale e Ferdinando Uliano quello nazionale del sindacato Fim Cisl comunicano in una nota congiunta che: "È stato indubbiamente utile conoscere oggi dalla presentazione de... segue

Accusa di peculato per ex-comandante di Vigili del fuoco

Per quasi otto anni avrebbe utilizzato tre telepass assegnati al Corpo nazionale VV.FF

Per quasi otto anni avrebbe utilizzato tre telepass assegnati al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco su altrettante auto private. Un escamotage che avrebbe consentito al 61enne Eugenio Michelangelo Barisano,... segue