Tecnologia4.309
Crisi occupazionale nel settore automotive: sciopero e manifestazione a Roma
Associazioni sindacali sollecitano interventi immediati per salvaguardare lavoratori ed impianti
La richiesta di nuovi ammortizzatori sociali si fa urgente, visto che in molti impianti di Stellantis e delle aziende dell’indotto le risorse sono in via di esaurimento. Secondo Ferdinando Uliano, segretario ge... segue
Mobilità sostenibile: nuove misure e finanziamenti in Valle d'Aosta
Iniziative regionali per acquisto veicoli ecologici e promozione ciclabilità
Il Consiglio Valle d'Aosta ha approvato con 26 voti favorevoli e nove astensioni un disegno di legge relativo alla mobilità sostenibile, articolato in cinque punti che modificano la legge regionale 16/2019.... segue
Trattative avanzate tra Turchia e Chery per potenziare settore auto
E si prepara a nuove collaborazioni internazionali per accrescere produzione
La Turchia si trova nelle fasi avanzate delle trattative con la casa automobilistica cinese Chery, in un tentativo di rafforzare i legami con i produttori cinesi, come confermato da un alto funzionario... segue
Espansione ed innovazione: crescono le opportunità in Pulsar Industry
Nuove assunzioni meccatroniche: il futuro dell'azienda in Trentino
L’azienda Pulsar Industry, con sede operativa presso il Polo Meccatronica a Rovereto (Trento), sta espandendo le proprie attività e pianifica di triplicare gli spazi all'interno dell'hub di Trentino Sv... segue
Autotorino punta a record vendite nel 2024 con nuove sedi a Roma
Innovazione ed investimenti strategici: il piano per dominare il mercato
Nel 2024, un anno sfidante per il settore automobilistico, Autotorino prepara un nuovo record di vendite grazie ad un solido modello di business ed all'integrazione delle sei sedi romane di Mercedes-Benz.... segue
La strategia di espansione di BYD al Salone dell'auto di Parigi
Punta sulla Francia per rafforzare presenza nel mercato automotive europeo
BYD ha confermato la sua partecipazione al Salone dell'auto di Parigi, che si svolgerà dal 14 al 20 ottobre presso il centro espositivo Porte de Versailles. Questo evento rappresenta un'opportunità cruciale p... segue
Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte
Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento
Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue
Le auto più "Verdi" secondo "Green Ncap"
Punteggio massimo per elettriche; risultati terza serie test 2024
Sei le auto analizzate da Green Ncap nella terza serie di test del 2024: elettriche pure - BYD SEAL U, Kia EV6 e Toyota bZ4X, alimentate a benzina - Kia Ceed e VW Taigo, diesel: Peugeot 308.Il BYD SEAL... segue
Kia Charge, modalità ricarica conta 800 mila stazioni di rifornimento in Europa
Incremento rispetto al secondo trimestre 2024 ed a quello del 2023
Kia Charge è la soluzione ideata che prevede un unico abbonamento per tutte le operazioni di ricarica effettuate in Europa, dedicata sia ai clienti privati che a quelli aziendali. La soluzione permette... segue
Azienda si aggiudica gara per fornitura veicoli alla PA italiana
Composta da cinque lotti da 15.300 unità complessive
Leasys si rafforza nel panorama italiano aggiudicandosi l’appalto indetto da Consip per la fornitura di 15.300 veicoli per la Pubblica Amministrazione italiana.Ancora una volta mette in campo la sua e... segue
Partnership per più di 450 locker presso stazioni servizio Ip in Italia
Collaborazione prosegue dal 2014
In meno di dieci anni InPost, gruppo logistico specializzato nelle consegne fuori casa e presente in nove Paesi con oltre 892 milioni di pacchi consegnati in Europa nel 2023, ha installato 466 locker presso... segue
Aumentano furti veicoli in Italia: i consigli per proteggere propria auto
Utili e semplici per stare tranquilli
Un week-end fuori porta o una vacanza sono il momento perfetto per staccare la spina, rilassarsi e divertirsi con la famiglia, il partner o gli amici. Tuttavia, per molti viaggiatori, la sicurezza del... segue
Mobilità Fvg: inaugurati tredici nuovi bus elettrici
Investimento 8,2 milioni per questo primo lotto
"Gli autobus che oggi presentiamo sono una prima e positiva evidenza dei risultati del programma di rinnovo evolutivo dei mezzi del servizio di trasporto pubblico locale approvato dalla Giunta regionale... segue
Lime registra dati positivi uso biciclette in un solo mese
Lanciata ebike di ultima generazione a Torino, dopo Milano
Lime, società mondiale della micromobilità elettrica condivisa, ha lanciato quest’estate a Torino la sua bicicletta a pedalata assistita di ultima generazione, la Gen4. L'azienda ha reso disponibile una f... segue
Dacia: dal 2010 venduto un milione di veicoli a Gpl
Motorizzazione bifuel-benzina-ECO G100 su tutti i modelli gamma termica
Dal 2010 Dacia offre la soluzione bifuel benzina/Gpl ed a fine luglio di quest’anno il brand ha superato la soglia del milione di veicoli venduti con questa alimentazione. In Italia, da sempre molto r... segue
Il Green corridor del Brennero
Il futuro del trasporto lungo l'asse alpino
L'Autostrada del Brennero è protagonista di un progetto che promette di trasformare il concetto di mobilità in Europa, in particolare lungo uno dei corridoi di trasporto più trafficati. Con l’obiettivo di c... segue
Innovazione e sostenibilità: nuove sfide per industria automobilistica
Anticipazione clausola revisione emissioni: piano ministro Urso per il 2025
È stata svelata, in un incontro con Confindustria ed i sindacati, la proposta di politica industriale per il settore automobilistico, lanciata di recente dal ministro Adolfo Urso (Mimit, ministero Im... segue
Treni, assessore Lucente: al lavoro per diretto sprint Crema-Milano senza cambi
Ipotesi durante presentazione nove nuovi bus elettrici nel cremasco finanziati dalla Regione
“Stiamo lavorando per l’inserimento nelle ore di punta di un treno diretto sprint Crema-Milano, senza interscambio a Treviglio e senza fermate intermedie sino al capoluogo lombardo”, ha dichiarato l'ass... segue
Assosharing presenta proposte per integrare servizi di mobilità condivisa
All'interno di ecosistemi Maas, sperimentato in alcune città italiane
Si è svolta mercoledì 18 settembre, presso il Centro congressi Unione industriali di Torino, la prima giornata dell’edizione 2024 della Next Generation Mobility, la manifestazione nazionale sulla mobilità.All’interno del pa... segue
Autobrennero investe in tecnologia
Una flotta di sei droni per la sicurezza
Autostrada del Brennero continua a scommettere sull’innovazione tecnologica come strumento per incrementare al contempo sicurezza, efficienza del servizio e sostenibilità ambientale. Lo fa dotandosi di... segue
Industria meccanica in lieve calo nel secondo semestre
Crollano gli ordini per una impresa su due
Lieve calo del fatturato e portafoglio ordini in peggioramento. È il quadro di un’industria meccanica in sofferenza quello che emerge dal sondaggio periodico diffuso da Anima Confindustria tra le mille az... segue
Stellantis utilizza intelligenza artificiale per aumentare efficienza produzione
La nona edizione del "Factory Booster Day" ha introdotto 93 innovazioni
I leader del settore produttivo di Stellantis propongono ed implementano processi produttivi che sfruttano il talento dei professionisti, garantiscono la qualità dei prodotti, migliorano l’efficienza e... segue
In Italia un'auto passa la maggior parte della sua "vita" parcheggiata
Parte una campagna per il nuovo ecosistema di mobilità -VIDEO
In Italia, un’auto trascorre più del 90% del tempo parcheggiata: è l’incredibile dato alla base della nuova campagna di comunicazione di Flee, il brand delle start-up Moov-Tech, che scardina i luoghi comun... segue
Giunta regionale Sardegna: le delibere adottate
Rinnovo parco mezzi auto per servizi Tpl
Convocata dal presidente Alessandra Todde, si è riunita oggi a Villa Devoto a Cagliari la Giunta regionale.Tra le principali delibere adottate:Su proposta dell’assessore dei Trasporti, Barbara Manca, la... segue
Quattro decenni di Nismo: eccellenza di Nissan nel motorsport
Fondata il 17 settembre 1984
Nissan celebra 40 anni di Nismo, il suo marchio di motorsport. Fondata il 17 settembre 1984, Nissan Motorsport International Co. Limited è diventata Nismo, sinonimo di prestazioni elevate e successi sportivi.... segue
Innovazione sostenibile: Bridgestone Potenza Sport A per Audi e-tron GT
Pneumatici performanti: nuova collaborazione tra le parti
Bridgestone ha sviluppato appositamente per Audi il pneumatico ad alte prestazioni Potenza Sport A, destinato alla nuova gamma e-tron GT, rafforzando ulteriormente la collaborazione con il marchio tedesco.... segue
Piemonte: crisi occupazionale minaccia settore metalmeccanico ed automotive
Preoccupazione per lavoratori Stellantis e degli stabilimenti ex-Ilva
In Piemonte, il settore metalmeccanico è sotto la minaccia di una perdita di circa 10.000 posti di lavoro se non verranno rifinanziati rapidamente gli ammortizzatori sociali. Fim Piemonte ha lanciato... segue
Autotrasporto: 25 milioni di Euro dal Mit per rottamazione veicoli obsoleti
Per acquisto di mezzi ad elevata sostenibilità, diesel a basse emissioni inquinanti e rimorchi
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale il decreto ministeriale che stanzia 25 milioni di Euro destinati alle imprese di autotrasporto di merci per il rinnovo del parco veicolare.Il decreto 208 del 6 agosto... segue
Tavolo Gigafactory Acc Termoli: azienda conferma incertezza sui tempi
Urso (Mimit) ricolloca fondi Pnrr; riconvocazione entro fine ottobre
Si è tenuto questa mattina al Mimit (ministero Imprese e Made in Italy) il tavolo riguardante la realizzazione della Gigafactory di Termoli da parte di Automotive Cells Company (Acc), joint-venture tra... segue
Stellantis Pro One inaugura l’hub globale dei veicoli commerciali
Al Mirafiori Automotive Park 2030 di Torino
Stellantis Pro One ha celebrato oggi un’importante pietra miliare, inaugurando il suo nuovo polo globale per i veicoli commerciali presso il Mirafiori Automotive Park 2030 di Torino. L’hub riunisce tutt... segue
Fuso eCanter Next Generation: sostenibilità nell'autotrasporto
Innovazioni tecnologiche ed applicazioni per mobilità a zero emissioni
Il veicolo elettrico Fuso eCanter di Daimler Truck sta offrendo un contributo significativo alla riduzione delle emissioni grazie alla sua consolidata diffusione. Questo mezzo da 8,55 tonnellate si adatta... segue
Evoluzione logistica: debutto del Mercedes-Benz eActros 600
Innovazione elettrica per i trasporti pesanti su lunghe distanze
Dopo il completamento con successo degli ultimi test pre-serie ed il tour dimostrativo europeo, il Mercedes-Benz eActros 600 si prepara alla produzione di serie presso lo stabilimento di Wörth am Rhein,... segue
Iveco Group presenta la sua strategia multi-energy ad "Iaa Transportation 2024"
Soluzioni di trasporto a zero emissioni: l’innovativa gamma all'evento
Iveco Group "può offrire una scelta completa di soluzioni alimentate da tutte le opzioni di propulsione: siamo assolutamente pronti per qualsiasi direzione prenda il nostro settore perché disponiamo d... segue
Settimana europea mobilità 2024: servono investimenti per autostazioni migliori
Per incentivare maggior numero di persone a viaggiare in autobus a lunga percorrenza
In Italia, più di un quarto delle persone che viaggia in autobus si dichiara insoddisfatto delle condizioni delle autostazioni. Muovendo da questo dato, FlixBus riporta nuovamente l’attenzione sul tema de... segue
Verso una mobilità sostenibile: il boom del corporate car-sharing
Una soluzione innovativa per efficienza flotte aziendali
Il corporate car-sharing sta rapidamente guadagnando terreno nel settore del noleggio veicoli, pur mantenendo una dimensione di nicchia. Questo servizio innovativo consente la condivisione di veicoli tra... segue
Honda presente al "Salone auto di Torino"
I tre modelli in esposizione
Per tre giorni, le vie e le piazze del centro di Torino fanno da cornice alle ultime novità delle case automobilistiche mondiali, regalando a tutti gli appassionati una passeggiata tra le bellezze del... segue
Stellantis al "Salone auto Torino" (13-15 settembre)
Oltre ad esposizione statica, le strade della città ospitano parata di modelli rappresentativi
In corso a Torino da oggi venerdì 13 e fino a domenica 15 settembre nella cornice del centro storico, il Salone Auto Torino, open air ed a ingresso gratuito, è un percorso tra design e tecnologia che i... segue
"Salone Auto Torino". Renault presente con uno stand
Per le recenti novità di prodotti elettrici ed ibridi
Renault ama i saloni dell’auto e la sua presenza è ormai storica. Ciò vale anche per il "Salone auto Torino", la manifestazione open air che si svolge dal 13 al 15 settembre 2024 nel centro città e ch... segue
Europa insoddisfatta soluzioni cinesi sui sussidi auto elettriche
Bruxelles critica Pechino in merito
Bruxelles ha espresso insoddisfazione riguardo alle soluzioni presentate finora dalla Cina, mirate ad affrontare le preoccupazioni dell'Unione europea sugli "effetti negativi" causati dai significativi... segue
Stellantis sospende temporaneamente produzione della 500e a Mirafiori
Impegno ed investimenti per rilancio nello stabilimento
Stellantis ha recentemente comunicato ai sindacati una temporanea sospensione della produzione della 500 elettrica nello stabilimento di Mirafiori, con ripresa delle attività prevista per l'11 ottobre.... segue
Sfida europea settore auto secondo il ministro Urso
Necessità di collaborazione Ue per un'industria più sostenibile
L'obiettivo di produrre un milione di veicoli "ritengo sia alla portata". Queste le parole del ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, durante una conversazione a margine degli... segue
Ascesa auto cinesi nel mercato europeo nel 2023
Strategie ed impatti espansione industria
Nei primi nove mesi del 2023, il mercato automobilistico europeo ha registrato l'immatricolazione di 462.600 vetture prodotte in Cina. Di queste, la maggior parte, il 46,4%, proviene da stabilimenti cinesi... segue
Bicicletta, la utilizza più del 40% degli italiani
Mercato cresciuto dal 2019 ad oggi; fenomeno e-bike
Secondo l'Osservatorio Compass dedicato alla mobilità in bici che sarà presentato in occasione dell'imminente Italia Bike Festival a Rimini dal 13 al 15 settembre
Stellantis investe in tre stabilimenti in Michigan
406 milioni di dollari per realizzare piani elettrificazione
Stellantis ha annunciato ieri che investirà oltre 406 milioni di dollari in tre stabilimenti in Michigan a supporto della strategia multi-energia. Inoltre, è stato confermato che la struttura di assemblaggio d... segue
Presentato programma del "Salone auto Torino 2024"
Novità di 43 case automobilistiche, prototipi e modelli unici
È tutto pronto per "Salone Auto Torino", la manifestazione open air che si svolgerà dal 13 al 15 settembre nel centro della città.Da piazza Carlo Felice e piazza Castello, passando da via Roma, piazza Sa... segue
Sicily by Car: inaugurato ufficio di noleggio di Lisbona
Situato nei pressi dell'aeroporto internazionale
Sicily by Car, tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, annuncia l’inizio dell’operatività della controllata “Sicily by Car Portugal Lda”.L’ufficio di noleggio del... segue
Ups rafforza capacità logistica sanitaria
Con acquisizioni per la catena del freddo
La conclusione dell’accordo è prevista per il primo trimestre del 2025, subordinatamente alle consuete verifiche ed approvazioni normative; al momento non sono stati resi noti il valore ed i termini de... segue
Firmato accordo collaborazione per sviluppo tecnologia pneumatici intelligenti
Obiettivo: creare nuove soluzioni e funzionalità di guida ai sensori installati
Pirelli e Bosch hanno siglato un accordo di sviluppo congiunto. L’obiettivo è quello di creare nuove soluzioni software-based e funzionalità di guida grazie ai sensori installati nei pneumatici, noti anc... segue
Stellantis punta alla leadership del difficile mercato europeo
Al vertice in tre Paesi, mentre in Austria, Germania e Polonia registra crescita costante
Stellantis è entrata nella seconda metà dell'anno con una quota del 18% sui mercati EU29 dall’inizio dell’anno ad agosto, consolidando il suo secondo posto nella classifica europea. I marchi Citroën, Dodge... segue
Mercato globale bici raggiungerà 38 miliardi di Euro entro 2028
E quello italiano crescerà del 60% secondo un report
I principi della dichiarazione europea sulla ciclabilità include otto principi; "World Car Free Day", che si celebra il 22 settembre di ogni anno, incoraggia a scoprire opzioni di trasporto più sos... segue