Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.860

La gestione del rapporto di lavoro alla luce delle previsioni emergenziali

il webinar su covid e lavoro di Assopetroli-Assoenergia si svolgerà mercoledì 29 settembre

Si svolgerà mercoledì 29 settembre, alle ore 11:00, un webinar promosso da Assopetroli-Assoenergia in partnership con lo studio legale Tonucci & partners dal titolo "La gestione del rapporto di lavoro a... segue

Audizioni su investimenti, sicurezza infrastrutture, trasporti e circolazione stradale

Saranno sedici nel pomeriggio tra Enac, Ansfisa, Alis, Assosharing, Assoporti, Italo, Fercargo

Oggi lunedì 27 settembre, dalle ore 15:00, presso l’aula della commissione Trasporti, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera svolgono le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Dl. n... segue

Eni in Angola intensifica l'impegno sulle rinnovabili

Oggi via libera al progetto di sviluppo di Cabaça North. Ma il Cane a sei zampe studia la partnership con Bp

Eni si mostra sempre più impegnata nel suo business delle rinnovabili. Oggi i vertici della società del cane a sei zampe hanno dato il via libera al progetto di sviluppo di Cabaça North nell'area orientale de... segue

Moli squarciati, 5 milioni di danni allo Stato

Sospetti della Procura fondati, il riepilogo dell'inchiesta

Genova. A più di 2 anni dall'inizio dell'inchiesta "moli squarciati", la documentazione depositata nelle scorse settimane ha confermato i sospetti della Procura della Corte dei Conti. La Guardia di Finanza,... segue

Patto anticorruzione per la nuova Darsena Europa

Siglato il protocollo d'intesa tra Anac e l'Adsp presieduta da Luciano Guerrieri

È stato stipulato pochi giorni fa e sa già di patto epocale, utile, anzi indispensabile, per l'operatività piena del porto di Livorno. Parliamo del protocollo di azione di vigilanza collaborativa stipulato ne... segue

Bruxelles: "Dal 2024 un solo caricabatterie per tutti i telefoni"

In arrivo la porta Usb C: proteste dalla Apple, si cerca la trattativa

Bruxelles ha deciso: dal 2024 caricatore universale per tutti gli smartphone. Una rivoluzione dalla duplice veste: rispettare l'ambiente e aiutare i consumatori. Entro due anni telefonini, smartphone,... segue

A rischio l'operatività del porto di Genova

Il 20% dei "camalli" non è vaccinato e protesta: dal 15 ottobre scatta l'obbligo del Green pass

Allarme rosso per i camalli di Genova. Il 20% dei lavoratori portuali aderenti alla mitica Culmv, la Compagnia unica lavoratori merci varie, infatti, risulta non vaccinato. Il problema potrebbe concretizzarsi... segue

Ennesimo rinvio per i controlli radiometrici all'import

Altri due mesi agli spedizionieri per mettersi in regola: nuova scadenza al 30 novembre 2021

È stata ancora posticipata l’entrata in vigore della nuova normativa relativa ai controlli radiometrici sulle merci in import in Italia. Dopo il rinvio dell'aprile scorso e in vista della scadenza del 30... segue

Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale

Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio

I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue

Finito un Salone se ne fa un altro

Il Nautico di Genova ha accolto il 30% in più di visitatori rispetto al 2020, e prepara l'edizione 2021 con 400 barche in più

Nuovo è l’aggettivo che meglio descrive il Salone Nautico 2021. Quasi una provocazione, quella lanciata da Saverio Cecchi, presidente Confindustria nautica e de I Saloni Nautici giusto dopo la chiusura di... segue

Per la prima volta allo stesso tavolo i ministri Ue dell'energia

A Lubiana, si è svolta oggi la riunione: in discussione l'aumento dei prezzi dell'energia e la svolta elettrica

Aumento dei prezzi dell'energia, in particolare dell'elettricità e del gas. Sono questi i temi sul tavolo dell'odierna riunione informale dei ministri europei dell'energia e dei trasporti a Brdo pri Kranju,... segue

Porto di Venezia, in arrivo due subcommissari

Fulvio Lino Di Blasio commissario straordinario

Due subcommissari entreranno nella struttura commissariale del Porto di Venezia. Ad annunciarlo, durante il corso della quarta e nona commissione consiliare del Comune di Venezia tenutasi mercoledì 22... segue

Venezia, approdo di Fusina ospiterà le crociere

Il presidente dell'Adsp Fulvio Lino Di Blasio spiega i lavori al porto in Commissione consiliare del Comune

Lavori, lavori ed ancora lavori, Fino al 2026, più o meno. Ci sono volute un paio d'ore, ieri, al presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale (porti di Venezia e Chioggia) F... segue

Interporto Campano, re del Sud

Con 450 mila mq su un'area di oltre 2 mln di mq, la struttura in sviluppo è una delle prime sei in Europa

Quattrocentocinquantamila metri quadrati coperti sui circa 2 milioni di metri quadrati complessivi. Bastano questi semplici numeri a fare del business park di Nola un agglomerato di aziende logistiche... segue

Chioggia apre il porto ai turisti

Risollevare l'economia cittadina dirottando le navi da Venezia

Per arginare la crisi nera del porto commerciale, ecco che l'apertura del nuovo presidente dell'Autorità di sistema Fulvio Lino Di Blasio sembra rischiarare l'orizzonte. Seguendo l'onda degli esperimenti... segue

Porto di Venezia, sindacati sul piede di guerra

Cisl e Cgil: "Ci aspettiamo che il presidente dell'Autorità trovi quanto prima soluzioni per restituire vitalità allo scalo"

"Serve trasparenza. Siamo pronti alla mobilitazione". Svatta ancora una volta l'allarme rosso sulle questioni del porto di Venezia. Cisl e Cgil chiedono soluzioni che aiutino a restituire vitalità e posti... segue

Ancona, Italian port days 2021: presentato il nuovo simulatore navale

Strumento donato agli studenti dell'istituto nautico "Volterra - Elia"

Dopo essere stato presentato nell'ambito degli Italian port days 2021, organizzati dall'Asdp con il coordinamento di Assoporti, il nuovo simulatore navale arriva all'istituto nautico "Volterra - Elia".... segue

"Monaco Yacht Show": nuova helm station

Presentata da Vard Electro, controllata Fincantieri

Pininfarina Nautical, la divisione della casa di design italiana dedicata al design nautico, e Fincantieri attraverso la controllata Vard Electro, presentano un'innovativa helm station per mega yacht e... segue

MMI Nastro Rosa Tour: vince equipaggio Marina

Tra Bari e Marina di Ravenna ha seguito rotta più breve, distaccando gli avversari

Sono Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi i vincitori della seconda frazione dell’"Hempel Double Mixed Offshore World Championship", evento portante del Marina militare "Nastro Rosa Tour", manifestazione o... segue

Bellanova: "Pnrr funzionale per il settore marino"

Al via il convegno sugli aspetti geo-strategici, economici ed ambientali nautici

Convegno "Mare al centro", al via oggi la due giorni organizzata dalla Lega navale italiana focalizzata sugli aspetti geo-strategici, economici, ambientali, sportivi e sociali del dominio marittimo, con... segue

Dopo la ferrovia Fabriano-Pergola, la Regione vuole il porto di Ancona

Baldelli: "Con Adsp e Rfi valutiamo soluzioni per il collegamento con lo scalo"

L'avevano promesso a luglio scorso e hanno mantenuto la parola. È stata riattivata, dopo anni di interruzione (dal 2013, a causa di una frana) la ferrovia che collega Fabriano a Pergola, nelle Marche.... segue

Seastema, dal ponte di Genova ai superyacht

La società del Gruppo Fincantieri presenta al "Monaco Yacht show" la nuova Light Bridge consolle

Ha avuto un importante ruolo nella costruzione del ponte di Genova-San Giorgio, visto che sono suoi gli apparati che contribuiranno alla sicurezza mediante telecamere e sensori. Adesso Seastema, società... segue

Msc Crociere fa i conti con l'estate

La compagnia di navigazione ha movimentato un mln di turisti con 400 scali in 14 porti italiani

L'estate 2021 di Msc Crociere ha visto un'attività in continuo movimento, con il superamento definitivo dell'estate della pandemia. Lo ha evidenziato la stessa compagnia di navigazione, mettendo in risalto... segue

Cybersecurity: vulnerabili aziende, infrastrutture e trasporti

Attacchi informatici sempre più frequenti contro pmi ed istituzioni

Uno dei problemi che il lavoro agile ha portato con sé, è l'aumento degli attacchi informatici. Difficile risulta per un consumatore qualunque difendersi dalle minacce cibernetiche, ma ancor più per le... segue

Aerei, treni ed auto: come Europa sta riducendo emissioni trasporti

Dai combustibili sostenibili ai mezzi elettrici, il futuro è già verde

La sostenibilità è un tema diventato centrale nel dibattito sia europeo, che mondiale. Con le spinte che arrivano da esperti, scienziati e cittadini, negli ultimi anni si sta sempre più spingendo per po... segue

La diga di Genova si ferma prima di iniziare

Ricorso al Tar da parte di Progetti Europa contro il project manager Rina Consulting

Conflitto d'interessi. Due parole che, pronunciate in Italia, assumono sempre un sapere trano, perlopiù amaro. Adesso, le due paroline, spuntano anche per la costruzione della nuova diga foranea del porto... segue

Un tranquillo week end da paura

Sold out il Salone Nautico di Genova per tre giorni consecutivi

Quello appena trascorso al 61° Salone nautico di Genova, è stato un tranquillo week end da paura. In senso buono, sia chiaro. Una tre giorni da tutto esaurito a cui nemmeno gli organizzatori più ottimistici av... segue

Tankoa Yachts vende quinta unità dei suoi 50 metri

Cantiere genovese al 40% costruzione: consegna prevista in estate 2022

Tankoa Yachts annuncia la vendita della quinta unità della sua serie di 50 metri interamente in alluminio. Uno yacht con linee esterne di Francesco Paszkowski ed interior design di Giorgio Cassetta. La... segue

Salone di Genova, l'anno prossimo 400 posti barca in più

Sindaco Bucci: "Tutti canali waterfront di Levante saranno finiti in tempo per edizione 2022"

"Tutti i canali del nuovo waterfront di Levante saranno finiti in tempo per il Salone nautico del 2022, che potrà godere di 400 posti barca in più, un aumento del 40% rispetto alle disponibilità attuali". L'... segue

L'Hennebique di Genova destinato alle crociere

Via ai lavori all'ex-silos granario a metà ottobre, conferma l'impresa Vitali al Salone Nautico

Si chiama Hennebique perché è stato il primo edificio costruito in Italia utilizzando il brevetto del 1892 del calcestruzzo armato dell'imprenditore francese Francois Hennebique, brevetto applicato sv... segue

Chiusura 61esimo Salone nautico di Genova

La conferenza-stampa si è svolta oggi; le dichiarazioni finali

Si è svolta oggi alle ore 12:30 la conferenza-stampa di chiusura del 61esimo Salone nautico di Genova, la manifestazione organizzata da Confindustria nautica e da “I Saloni Nautici” dal 16 al 21 sett... segue

Marina militare Nastro Rosa Tour, il giro dell'Italia a vela

Il via ieri a Bari, oggi a Marina di Ravenna, poi a Venezia

Seconda frazione dell’"Hempel Double Mixed Offshore World Championship": impegnata una flotta di dieci Beneteau Figaro 3

Il Salone delle meraviglie

Il Nautico di Genova registra sold out a catena

Siamo in pieno Salone Nautico di Genova. Nel senso che il via vai di pubblico che sta affollando questa 61° edizione del nautico sta dando soddisfazioni all'organizzazione di Confindustria Nautica e de... segue

Porto di Trieste, Senato gli riconosce l'extradoganalità

I candidati sindaci si esprimono sulla risoluzione: sono scintille

Porto di Trieste, il Senato gli riconosce l'extradoganalità. Fulmine a ciel sereno sulla campagna elettorale, con lo stesso senatore Tommaso Nannicini - e relatore del testo in commissione - che nella m... segue

Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete

...

Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue

Covid-19: ristori operatori terminal portuali

Pari a 20 milioni di Euro; firmato decreto

Per sostenere il settore dei terminal portuali per lo sbarco e l’imbarco di persone, penalizzato dalla crisi pandemica, salvaguardare i livelli occupazionali e l’efficienza del trasporto marittimo, le... segue

Fa discutere l'incontro di Marcello Minenna e Beppe Grillo

Il direttore dell'Agenzia delle Dogane ha presentato nella casa del comico, a Genova, il Libro Blu 2020

Fa ancora discutere l'incontro avvenuto giovedì scorso, 16 settembre, tra il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane, Marcello Minenna e Beppe Grillo, garante del Movimento 5 Stelle. A casa Grillo,... segue

La regata Millevele a Sisi The Austrian Ocean Race Project

Oltre 200 gli equipaggi presenti. L'imbarcazione ha battuto Itacentodue e Kauris II

È stata Sisi The Austrian Ocean Race Project a vincere la 33° edizione della regata Millevele organizzata dallo Yacht Club Italiano al Salone Nautico di Genova. La cerimonia di premiazione si è svolta ie... segue

Un Salone di partnership e collaborazioni

Dopo l'accordo con Venezia, al Nautico di Genova intervengono i rappresentanti di altre 4 esposizioni italiane

È un Salone nautico particolare, questo di Genova 61° edizione. Non solo la mostra di barche e brand, ma anche un'esposizione che serve a cementare, quando non a instaurare, partnership e a intrecciare r... segue

Sostenere il settore nautico

Lo ha detto il ministro del turismo Massimo Garavaglia in visita al 61° Salone Nautico di Genova

Domenica di sole al 61° Salone Nautico di Genova, per un weekend all’insegna del tutto esaurito. In visita ufficiale, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, ha incontrato la stampa al Padiglione Bl... segue

Sanlorenzo sceglie Crédit Agricole per i leasing superyacht

Siglata al 61° Salone Nautico di Genova la partnership tra i due marchi

Sanlorenzo, uno dei marchi pregiati della nautica italiana, specializzato in superyacht di lusso, e Crédit Agricole Leasing Italia hanno definito i termini di un’importante partnership per proporre se... segue

Circle vince un bando di gara in Portogallo

L'azienda si è aggiudicata il contratto da 1,8 milioni di Euro per la gestione di eventi legati alla portualità

Le genovese Circle, specializzata nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, si è aggiudicata il bando di gara... segue

Barcolana classic, aperte le iscrizioni

Da quest'anno aperto anche alle barche Ior

Aprono oggi le iscrizioni alla Barcolana classic by Siad, la regata dedicata alle barche d’epoca, classiche e spirit of tradition. L'evento, organizzato dalla Società velica di Barcola e Grignano, da qu... segue

Gorizia, recuperata imbarcazione affondata

Intervento dei Vigili del fuoco presso la diga di Monfalcone

Intervento dei Vigili del fuoco di Gorizia presso la diga foranea di Monfalcone. Su richiesta della Capitaneria di porto, il corpo è intervenuto nella mattinata di domenica 19 settembre, verso mezzogiorno,... segue

Tutto esaurito oggi per la terza giornata del Nautico di Genova

Previsto sold out anche per la quarta giornata, domenica 19 settembre

Il meteo vacilla, il Salone Nautico di Genova no. Oggi, sabato 18 settembre, la kermesse ha mostrato un tutto esaurito che conforta l'organizzazione. Sostenuto il via vai tra gli stand del Salone, soprattutto... segue

Azimut Grande Trideck vince il Design innovation award

Numero uno sul podio della categoria superyacht oltre i 24 metri

Nuovo riconoscimento dal Salone Nautico Internazionale di Genova per l’ammiraglia della collezione Grande di Azimut Yachts. Azimut Trideck, infatti, è risultato vincitore dei Design innovation award 20... segue

Salone nautico di Genova, assegnati i Design innovation award

9 premi per prodotti esposti che si sono distinti per ricerca, innovazione, qualità formale e tecnica, sostenibilità

È stato assegnato il Design innovation award, il premio istituito da Confindustria Nautica e I Saloni Nautici nel 2020 con l’obiettivo di sostenere e incoraggiare l’eccellenza della nautica e valorizzare l’in... segue

Fisco e dogane, temi caldi per il diportismo

Maurizio Balducci: "Presentata oggi la nuova guida che raccoglie le regole e dà delle certezze agli operatori che si devono approcciare al nostro settore"

"Nautica, fisco e dogane" è il titolo del convegno che si è svolto questa mattina nella sala Forum al 61° Salone nautico di Genova. Sono intervenuti a dibattere un tema tanto delicato e sempre in prima pa... segue

Salone nautico tutto esaurito per domani

Già oggi i biglietti sono sold out. Qualche malumore per le code al'ingresso

Il 61° Salone Nautico di Genova è già sold out per la giornata di domani sabato 18 settembre. Lo comunica l'organizzazione precisando che la disponibilità degli accessi ha raggiunto il limite massimo e o... segue

Il Nautico di Genova ha bisogno di un aeroporto all'altezza

Carla Demaria: "Lo scalo ligure deve stare al passo, deve poter accogliere gli stranieri a cui teniamo per il futuro sviluppo del Salone"

È stata presidente di Ucina, l'attuale Confindustria Nautica. Ma soprattutto Carla Demaria è stata la prima donna a capo dell'associazione dei costruttori nautici a curare l'organizzazione del Salone N... segue