Persone5.545
Sardegna. Strade: 30 milioni di Euro messi a gara per viabilità secondaria
La Giunta regionale sarda ha approvato i criteri
La Giunta regionale sarda ha approvato i criteri di ammissibilità, di valutazione e di equità del bando tramite cui verranno erogate le risorse per interventi che riguarderanno la viabilità dei Comuni, de... segue
Attesa per il piano industriale Ferrari
Carla Liuni sarà la nuova Chief Brand Officer
Il mercato internazionale dell'automobile è in fermento. C'è attesa per il discorso del neo amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, che giovedì illustrerà il nuovo piano industriale del... segue
Prezzi dei carburanti alle stelle
Unione nazionale consumatori chiede rinnovo del taglio alle accise
Il prezzo della benzina verde in Italia ha superato stabilmente i 2 Euro/litro. È quanto emerge dall'elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati dell'Osservatorio prezzi... segue
Incentivi finiti per auto diesel e benzina
Restano a disposizione quelli per auto elettriche ed ibride plug-in
Il fondo da 170 milioni di Euro per i nuovi incentivi 2022 relativi alle auto diesel e benzina è esaurito. Oltre il 50% del denaro a disposizione degli automobilisti che volevano comprae una nuova vettura... segue
Domani presentazione rapporto Asstra a Bologna
Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale
La presentazione del rapporto Intesa Sanpaolo-Asstra (Associazione trasporti) dal titolo “Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale” si svolgerà domani mercoledì 15 giugno a partire dalle... segue
Sardegna: progettazioni per opere in nove territori
Stanziati 4,5 milioni di Euro
Quattro milioni e mezzo per le progettazioni di nuove opere, di cui due milioni e mezzo stanziati per l’annualità in corso e gli altri due milioni per il 2023. La Giunta regionale nel corso dell’ultima sedu... segue
Sciopero dei trasporti il 17 giugno
Interessati i settori ferroviario (anche a lunga percorrenza), marittimo e il Tpl
Venerdì 17 giugno sarà una giornata di sciopero generale nazionale per il settore dei trasporti. La mobilitazione è stata indetta da alcune sigle sindacali autonome. Interessati i settori ferroviario (a... segue
A settembre arriva app per recensioni taxi ed Ncc, utile contro gli abusivi
Ideata da un giovane imprenditore romano
Quante volte si è avuto a che fare con un tassista che non ha soddisfatto le nostre esigenze?Qualche disguido con un autista o compagnia di noleggio con conducente, i cosiddetti Ncc, è capitato a tutti: p... segue
La cybersicurezza è vitale
Un'azienda senza sistema immunitario è come un essere a rischio estinzione
La cybersicurezza è come il sistema immunitario del corpo umano: è un dispositivo complesso che consente a un organismo di proteggersi dalle aggressioni esterne. Oggi le aziende sono come esseri complessi p... segue
Paita, una nuova autostrada fra Genova e Milano
All'assemblea di Assagenti la proposte del presidente della Commissione Trasporti alla Camera
Nuova autostrada che colleghi Genova con Milano, verifica tecnica accurata sul progetto della diga del porto e collegamento efficiente di Genova alla rete ferroviaria ad alta velocità. Sono questi i tre... segue
Sciopero dei camionisti in Corea del sud
Duro impatto sul settore automobilistico con tagli alla produzione e alle forniture
I camionisti sud-coreani sono in sciopero da 7 giorni. Oltre 7500 autisti stanno manifestando da giorni per il mancato accordo con il governo sul salario minimo e i costi del trasporto, anche in vista... segue
Sostenibilità infrastrutture e mobilità: ministri Giovannini e Messa firmano protocollo intesa
Per accelerare transizione ecologica e favorire ricerca scientifica
Si rafforza la collaborazione tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero dell’Università e della ricerca (Mur) per accompagnare la transizione ecologica e d... segue
Taglio delle accise contro il caro-carburante
Cattaneo (Fi): "Chiediamo estensione misura a tutta l'estate"
La politica è sui blocchi di partenza nella ricerca di soluzioni al caro-carburante che sta affliggendo famiglie ed imprenditori. Adesso che il prezzo della benzina e del gasolio ha oltrepassato quota... segue
Carburanti. Assotir: "Governo sblocchi fondo da 500 milioni di Euro"
"O si rischia blocco nazionale del trasporto" secondo il segretario generale
Il Governo sblocchi subito il fondo da 500 milioni di Euro che ha creato con il decreto Ucraina dello scorso marzo per aiutare le imprese dell’autotrasporto a fronteggiare l’aumento del costo dei carburanti. Lo... segue
A1. Mims approva lavori ampliamento quarta corsia
Nel tratto Milano Sud-Lodi; durata lavori 36 mesi
È stato approvato dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il progetto esecutivo dei lavori di ampliamento alla quarta corsia del tratto Milano Sud-Lodi, sull’Autostrada A1... segue
Benzina e gasolio salgono sopra i due Euro
Stamattina proteste a Roma ed in altre città
L'impennata dei prezzi del carburante non accenna ad arrestare la sua corsa. Il prezzo medio della benzina praticato in ambito nazionale in modalità self-service è salito da 2,009 a 2,018 Euro/litro c... segue
Società italiana punta su taxi e Ncc elettrici
Al via in Europa servizio a 360 gradi basato su automobile Renault Limo
Una nuova mobilità urbana condivisa e sostenibile si sta sviluppando da tempo nelle nostre città. Per questo motivo i professionisti che operano nel settore del trasporto privato, come gli autisti dei t... segue
Spesa per trasporti in aumento del 10%
La rilevazione sui consumi degli italiani nell'ultimo anno
L'istituto nazionale di statistica (Istat) italiano ha pubblicato oggi i dati relativi ai consumi delle famiglie. Il report mette in evidenza alcuni dati che in prospettiva alimentano un certo ottimismo,... segue
Seta: bus urbani ibridi e mezzi extraurbani a metano
Piano investimenti triennio di circa 80 milioni di Euro
Grazie ad un piano aziendale di investimenti che per il triennio 2021-2023 stanzia circa 80 milioni di Euro (di cui 30 in totale autofinanziamento), Seta sta attuando un consistente rinnovo della flotta... segue
Regno Unito: viaggiatori aerei bloccati all'estero
Una coppia torna in auto dalla Germania passando per l'Eurotunnel
Continuano le cancellazioni dei collegamenti aerei in tutta Europa e con esse si moltiplicano i disagi. Tanti viaggiatori sono ancora bloccati all'estero dopo l'annullamento dei voli, avvenuto durante... segue
Bruxelles spaccata su stop a diesel e benzina
Europarlamento vota sul Green Deal: proposte solo auto elettriche dal 2035
Al via oggi il voto dell’Europarlamento sul Green Deal, il pacchetto della Commissione europea in difesa dell’ambiente, che prevede tra l'altro lo stop alle automobili alimentate con diesel e benzina a p... segue
Strade. Sopralluogo assessore sardo Salaris sulla 131 Dcn
Aperto al traffico un tratto, nuovo lotto in direzione Nuoro in consegna venerdì
Si è svolto nella giornata di oggi il sopralluogo dell’assessore dei Lavori pubblici lungo la strada statale 131 “Diramazione centrale nuorese” tra Nuoro ed Olbia. Un tour sui cantieri che è coinciso anche c... segue
Iveco consegna cento mezzi ad Anas
Per la manutenzione delle strade su territorio nazionale
Iveco ha consegnato 100 Daily ad Anas; alla cerimonia, che si è svolta presso la sede dell’allestitore San Marco di Atessa (Chieti), hanno partecipato Roberto Mastrangelo, responsabile Gestione rete e... segue
Croazia taglia accise sui carburanti
La mossa del Governo per contrastare l'inflazione più alta degli ultimi 30 anni
Il governo della Croazia ha varato un pacchetto di misure urgenti che prevede la diminuzione delle accise su tutti i prodotti petroliferi che sarà in vigore da domani 8 giugno. Si tratta della seconda... segue
La Sardegna punta sulle colonnine elettriche
Presto al via un bando di gara per le piccole e medie imprese
L'assessore all'Industria della Regione Sardegna, Anita Pili, ha annunciato la pubblicazione di un bando per promuovere la mobilità elettrica nelle piccole e medie imprese. Il documento è a disposizione d... segue
Indagini delle Fiamme Gialle sul prezzo carburante
Al vaglio diverse stazioni di servizio in Toscana: trovate irregolarità
La Guardia di Finanza di Lucca, Viareggio e Castelnuovo Garfagnana ha avviato una serie di controlli presso alcuni i distributori di carburante delle stazioni di servizio della Toscana. Le Fiamme gialle... segue
Sardegna. Oltre due milioni per infrastrutture ricarica elettrica veloce
Accessibile al pubblico ed alimentate da fonti rinnovabili dichiara assessore Pili
"In linea con il Piano energetico ambientale regionale (Pears) e le normative comunitarie e nazionali in materia di energia, è stato realizzato un bando per le azioni di supporto alle Pmi con l'obiettivo... segue
Renault Zoe, la citycar elettrica per tutti
Scopriamo insieme le caratteristiche principali e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Renault Zoe elettrica, una macchina semplice, ma molto funzionale per un uso urbano. L'elettrica della casa automobilistica francese è in grado di sviluppare u... segue
Sicily by Car: dalla Sicilia all'Europa
Intervista Mobilità a fondatore e ceo autonoleggio Tommaso Dragotto
Fondata nel 1963 nella città di Palermo, Sicily by Car è stata sempre una azienda che ha guardato oltre, un po’ come Tommaso Dragotto il suo fondatore e ceo. L’autonoleggio, partito come realtà region... segue
Autovie venete: previsti 155 mila transiti domenica
In concomitanza con il "ponte" di Pentecoste e della Festa della Repubblica
È atteso già da questo pomeriggio/sera di mercoledì primo giugno il primo “assaggio” di esodo sulle coste friulane e venete. Sarà una Pentecoste da “bollino rosso” sulla rete autostradale di Autovie Ven... segue
Londra in tilt per la festa della regina
Lunghe file in aeroporti, stazioni ed autostrade in vista dei 70 anni di regno di Elisabetta II
l traffico di passeggeri negli aeroporti e presso le stazioni ferroviarie britanniche è in tilt. In occasione del Giubileo di platino (dal 2 al 5 giugno) Londra si prepara alla grande festa per i 70 anni... segue
Aeroporto di Trapani: da oggi nuova viabilità
Un'ora di parcheggio ad un Euro
L'aeroporto di Trapani-Birgi comunica che da oggi mercoledì primo giugno cambia la viabilità all'interno dello scalo. Con il corrispettivo di un Euro, da pagare per l'ingresso nell'aerea aeroportuale, s... segue
Adm: focus sulla contraffazione
Il tema approfondito dopo una recente operazione di controllo a Linate
È stato organizzato ieri martedì 31 maggio (ore 11:00, presso la sede di Piazza Mastai, 12 a Roma), un incontro sul tema della contraffazione a cui hanno partecipato il direttore generale dell’Agenzia, Mar... segue
Autopromotec si conferma fulcro dell'aftermarket automotive
L'intervista di Mobilità.news ai protagonisti della fiera
Nel plesso fieristico di Bologna, dal 25 al 28 maggio 2022, si è tenuta l’attesissima fiera biennale Autopromotec, un evento dedicato all’aftermarket dell’industria automobilistica, che ha attirato un num... segue
Mattarella ha firmato decreti nomina Cavalieri del Lavoro
Tra i 25 insigniti rappresentanti settori auto, tecnologia, portuale e componentistica
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato ieri, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di concerto con il... segue
Paolo Romano nuovo direttore generale di Stellantis &You Italia
La nuova organizzazione in cui confluiscono le 2 affiliate Italia Nord ed Italia Sud
Dal 1 giugno 2022, Paolo Romano sarà il nuovo direttore generale di Stellantis &You Italia. A diretto riporto di Anne Abboud, senior vice-president di Stellantis &You, sales and services, Romano entrerà a... segue
Dsv Solutions Italy: Davide Uracchi nominato senior director operations
La nomina rappresenta un passaggio importante per il consolidamento dell'azienda in Italia
Dsv, terzo player mondiale specializzato in soluzioni di logistica e trasporto, ha nominato Davide Uracchi senior director operations per la divisione Solutions Italy. Da 20 anni nel settore della logistica,... segue
Infrastrutture e mobilità: nasce il Cismi
Il Centro per l’innovazione e la sostenibilità istituito presso il Mims
È istituito presso il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità (Cismi). Si tratta di un... segue
Concessionari europei chiedono approccio realistico alla transizione
Verso una mobilità a impatto climatico zero
L'Aecdr (Alliance of european car dealers and repairers) ha appena pubblicato la sua posizione sul Fit for 55. Un documento completo che chiarisce il ruolo e l'impegno dei concessionari di veicoli -sia... segue
Assessore sardo Salaris incontra ad di Anas a Roma
Entro primi 15 giorni di giugno cronoprogramma da condividere con i prefetti
Si è svolto ieri, a Roma, l’incontro tra l’assessore sardo dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, e l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, nel corso del quale è stato preso l’impegno da parte di Anas d... segue
Presentazione del Mondiale supermoto in Sardegna
Si svolgerà il 4 e 5 giugno 2022
"Dopo Riola Sardo, nel giro di poche settimane, i motori saranno ancora protagonisti del ricco programma di eventi sportivi internazionali voluto dalla Giunta regionale per intensificare la promozione... segue
Piano Lombardia: presentata la ciclopedonale Seriate-Pedrengo
All'interno del Parco del Serio. Lavori al via in estate
È stata presentata ieri la nuova ciclabile Seriate-Pedrengo (BG) che si snoda all'interno del Parco regionale del Serio. All'evento di lancio, che si è svolto nel municipio di Seriate, hanno partecipato l... segue
Università di Genova, laurea honoris causa a Pietro Salini
Riconoscimento all'ad di Webuild dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica ed ambientale
"La mia vita è stato il raggiungimento del sogno di un ingegnere che ha avuto la fortuna di realizzare progetti infrastrutturali complessi e molto sfidanti". Sono queste le prime parole pronunciate da... segue
Fmi e Ancma ottengono rassicurazioni su circolazione in fuoristrada
Ministero conferma che il Decreto del 28 ottobre 2021 non ha effetti diretti su viabilità forestale
"Il decreto […] non può (e non vuole) introdurre norme innovative o restrittive aventi ad oggetto […] la transitabilità o la fruibilità della viabilità forestale; né tantomeno può produrre effetti interditt... segue
Prima visita ufficiale di Folgiero a Genova
Il nuovo ad di Fincantieri ha incontrato il governatore Toti: economia del mare tema centrale dei colloqui
Prima visita ufficiale a Genova da parte del neo amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero che ieri ha incontrato il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La visita è stata... segue
Problematiche motorizzazione civile: audizione Giovannini
Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio
Oggi giovedì 26 maggio, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sulle p... segue
Attivo nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità"
Costituito da 6 sezioni
È attivo il nuovo portale istituzionale "SardegnaMobilità", ideato e gestito dall’assessorato regionale dei Trasporti. "SardegnaMobilità -spiega l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde- nasce con l’obie... segue
Autopromotec 2022: Renault Italia riceve il trofeo dell'eccellenza Gipa
Nella categoria "Soddisfazione reti Oes" per i marchi generalisti
In occasione della Fiera Autopromotec 2022, Renault Italia ha ricevuto il Trofeo dell’Eccellenza Gipa nella categoria "Soddisfazione reti Oes" per i marchi generalisti, poiché è stata riconosciuta dag... segue
Volvo Fh con I-Save vince diversi test sul risparmio di carburante
Condotti da riviste tedesche per autotrasportatori
In vari test indipendenti condotti da riviste tedesche per autotrasportatori, Volvo Fh con I-Save ha dimostrato il maggior risparmio di carburante nell'utilizzo combinato di diesel e Adblue, nonostante... segue
Intesa Uber-taxi: corse sull’app e tassametri
Dopo Torino e Napoli ora l'accordo siglato anche a Roma su ItTaxi
Dopo anni di contrapposizioni con i tassisti per via della mancanza di licenza, e mediazioni tentate e fallite da parte del Governo, ieri la sezione italiana della multinazionale californiana Uber ha firmato... segue