Press
Agency

Cronaca6.268

Roma: sono state assegnate le nuove licenze taxi

. Legacoop e Banca Etica offrono supporto finanziario

Roma ha finalmente avviato la distribuzione delle 1000 nuove licenze taxi, con l’obiettivo di risolvere la carenza di veicoli bianchi che da tempo affligge la Capitale. Il concorso ha assegnato 800 permessi o... segue

Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità

Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio

Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue

Francia: riduzione del bonus per le auto elettriche

Il nuovo importo sarà di 4.000 euro

Il governo francese ha confermato la riduzione del bonus ecologico destinato all'acquisto di auto elettriche. A partire da questo mese l'importo massimo dei sussidi scenderà da 7 mila Euro a 4 mila, con... segue

Cina: Volkswagen e Saic vendono impianto, dopo le accuse di violazioni dei diritti umani

Prolungata la partnership tra le aziende fino al 2040

Volkswagen e il suo partner cinese Saic Motor hanno deiso di vendere un impianto situato nella regione dello Xinjiang, nell'ovest della Cina, che è stato al centro di crescenti critiche da parte dei governi... segue

Trump minaccia nuovi dazi su Messico, Canada e Cina

Le dichiarazioni del presidente neo-eletto degli USA destano preoccupazione

Donald Trump, in vista del suo insediamento, ha rilasciato alcune dichiarazioni sui dazi che potrebbero segnare l'inizio di una nuova guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner... segue

Francia: Toyota celebra i 5 milioni di veicoli prodotti

Un traguardo storico per lo stabilimento di Valenciennes, con la Yaris Cross protagonista

Toyota Motor Manufacturing France (Tmmf), ha raggiunto un importante traguardo con la produzione di 5 milioni di veicoli nello stabilimento di Valenciennes, zona a nord della Francia, operativo dal 2001.Per... segue

Paesi Bassi: inaugurato servizio di car sharing con tecnologia V2g

Collaborazione tra il Gruppo Renault, MyWheels e We Drive Solar

Nella città di Utrecht, Paesi Bassi, viene lanciato un servizio di car sharing su vasta scala basato sulla tecnologia Vehicle-to-Grid (V2g), grazie alla collaborazione tra il Gruppo Renault, MyWheels,... segue

Cadillac sbarca in Formula 1 con il supporto di General Motors

Già a lavoro un team "full work" per la sfida del 2026

il marchio Cadillac con il supporto di General Motor (Gm) ha raggiunto un accordo di massima con la Formula 1 per entrare nel campionato mondiale 2026, portando cosi il numero dei team partecipanti a 11. Il... segue

L'Alfa Romeo 33 Stradale: effettuati i test dinamici

La prima consegna è prevista entro dicembre 2024

L'alfa Romeo ha recentemente completato una serie di test dinamici del prototipo 33 Stradale presso il circuito Nardò Technical Center e la pista di Balocco.In questa occasione la vettura ha raggiunto... segue

Civitavecchia: al via la prima Hydrogen Valley portuale italiana

Progetto Life3H: idrogeno e sostenibilità al centro dello sviluppo del porto

A Civitavecchia è stata inaugurata la fase sperimentale della prima "Hydrogen Valley" portuale italiana. Durante un workshop tenutosi presso Molo Vespucci, Pino Musolino, presidente dell’Autorità di sis... segue

Mercedes W196 R all’asta: potrebbe superare i 50 milioni di dollari

Sarà battuta da Sotheby’s il 1° febbraio 2025 a Stoccarda

La Mercedes-Benz W196 R, monoposto guidata da Juan Manuel Fangio e Stirling Moss, sarà venduta da RM Sotheby’s il 1° febbraio 2025 a Stoccarda. Si stima che l’iconica vettura possa raggiungere un valor... segue

Chiude a fine dicembre la fabbrica Coindu in Portogallo

Un mese fa l'azienda era stata acquisita da parte del gruppo italiano Mastrotto

Coindu, azienda fondata nel 1988 e specializzata nella produzione di componenti per il settore automobilistico, ha annunciato la chiusura di uno dei suoi stabilimenti a fine dicembre. La società, con... segue

Moveo Academy: la prima accademia online per il noleggio auto a lungo termine

Il programma formativo include webinar settimanali e sessioni di aggiornamento

Il settore del noleggio a lungo termine sta vivendo una crescita esplosiva in Italia, con un aumento del 40% dei contratti nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Q... segue

Roma: proposta da parte dell'Uri per incentivare i taxi attrezzati al trasporto disabili

Un contributo economico per migliorare il servizio

Roma Capitale potrebbe compiere un importante passo verso un trasporto più inclusivo grazie alla proposta avanzata dall'Unione dei Radiotaxi d'Italia (Uri). La proposta prevede un contributo economico... segue

Genova: Mobility Lab, innovazione e tecnologia per la mobilità del futuro

Un polo strategico per sviluppare soluzioni connesse e sostenibili

Nel porto antico di Genova ieri è stato inaugurato il Mobility Lab, uno spazio di 400 mq dedicato a innovazione e sostenibilità, promosso dal comune, dalla Regione Liguria e dall'Autorità di sistema po... segue

Autotrasporti pronti a chiedere modifiche al Piano Neve

Cna Fita sollecita la convocazione delle autorità per evitare inefficienze delle misure

Gli autotrasportatori lanciano un appello alle autorità competenti per la definizione e condivisione tempestiva del Piano Neve 2024-2025. Cna Fita, che rappresenta il settore del trasporto merci, sottolinea... segue

Incidenti stradali in Italia nel 2023: diminuiscono le vittime ma aumentano gli incidenti

Dati Aci-Istat 2023 delle 107 provincie italiane

Nel 2023 il numero di incidenti stradali in Italia ha visto una lieve crescita nel numero complessivo, ma si è registrata una diminuzione delle vittime. Secondo i dati pubblicati dall'Aci e dall'Istat,... segue

Northvolt: riorganizzazione sotto il Chapter 11 per sostenere produzione di batterie in Europa

Prosegue l'attività nelle gigafactory in Svezia e si posticipano i progetti globali

Northvolt, azienda svedese produttrice di batterie per veicoli elettrici, ha recentemente annunciato il ricorso alla procedura di riorganizzazione finanziaria secondo il Chapter 11 negli Stati Uniti questo... segue

DS 8: suv elettrico con un'autonomia di 750km

Alcuni veicoli camuffati sono stati avvistati sulle strade francesi segno che il veicolo sta entrando nella sua fase finale di produzione

Il nuovo modello di DS Automobiles presenta un design rinnovato che conserva le caratteristiche tipiche dei suv, adattandosi però a una motorizzazione completamente elettrica. Con un'autonomia dichiarata... segue

Friuli-Venezia Giulia e la Slovacchia rafforzano la sinergia: incontro tra l'assessore Bellini e il ministro Han

Collaborazione economica, sfide geopolitiche e sviluppo della transizione energetica

Oggi 22 novembre l'assessore regionale alle attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha incontrato a Trieste il ministro dell'economia della Slovenia, Matjaž Han, per discutere le principali sfide economiche e... segue

Cina: la domanda della benzina cala a causa dell'aumento delle vendite di veicoli elettrici

Contribuiscono a questo declino anche la crescita economica rallentata ed il calo demografico

Secondo i dati diffusi dalla Energy Information Administration (Eia), la domanda apparente di benzina in Cina ha registrato una significativa diminuzione a partire da agosto 2024, con una riduzione del... segue

Carburanti: nuovi rincari

Aumenti per benzina, gasolio e Gnl

Continuano a crescere i prezzi dei carburanti a causa delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati, Secondo le rivelazioni aggiornate del 21 novembre dell'Osservatorioprezzi del ministero delle... segue

Lynk & Co 01: il suv ibrido plug-in che ridefinisce mobilità e sostenibilità

Design, tecnologia e un powertrain innovativo per una guida più efficiente e sostenibile

Lynk & Co ha lanciato una versione completamente aggiornata del suo suv 01, questo modello ibrido plug-in unisce design raffinato, innovazione tecnologica e un nuovo powertrain per offrire un’esperienza d... segue

Arrestato a Civitavecchia trafficante internazionale: sequestrati 87 kg di cocaina

La droga, nascosta in un doppiofondo di un camion, aveva un valore di 10 milioni di Euro

Un'operazione della Polizia di Stato ha portato all'arresto di un trafficante internazionale di droga nel porto di Civitavecchia. L'uomo, un autotrasportatore di origine spagnola, è stato fermato dopo... segue

Roma si prepara al Giubileo: maxi esercitazione alla stazione Ostiense

Simulazione di emergenza ferroviaria con mille operatori coinvolti per testare la macchina dei soccorsi

Nella notte tra sabato 23 novembre e domenica 24 la stazione ferroviaria di Roma Ostiense sarà teatro di una maxi esercitazione finalizzata a testare l'efficienza del sistema di risposta tecnica, operative... segue

Lombardia: confermati i fondi per il trasporto pubblico su gomma

L'assessore Lucente chiarisce che non ci saranno tagli

Non ci saranno tagli ai finanziamenti destinati al Trasporto pubblico locale (tpl) su gomma della Regione Lombardia, questo è quanto ha dichiarato l'assessore regionale Franco Lucente, smentendo alcune no... segue

Cop29: decarbonizzazione del trasporto pesante, l'impegno delle imprese italiane

Strategie ed innovazione per ridurre le emissioni e mantenere competitività globale

Durante la CoP2, si è svolto un evento collaterale dal titolo “Scenari di decarbonizzazione per un trasporto stradale pesante sostenibile e competitivo”. L'incontro organizzato all'interno del "Padiglione Ital... segue

Hyundai Ioniq 9: suv elettrico di grandi dimensioni

Combinazione di comfort, innovazione tecnologica ed autonomia di 620 km

Hyundai ha recentemente svelato il nuovo suv elettrico Ioniq 9. Questo modello si distingue per gli ampi spazi interni, tecnologie avanzate e design aerodinamico.Il modello presenta specchietti digitali... segue

Stellantis: cassa integrazione per Termoli, polemiche sulle politiche europee

Misure straordinarie per adeguare la produzione, mentre il ministro Urso (Mimit) critica l’Europa

Stellantis in una dichiarazione ha comunicato alle organizzazioni sindacali dello stabilimento di Termoli (Campobasso) la richiesta di cassa integrazione per il periodo che va dal 16 al 22 dicembre, riguardante... segue

Ford: licenziamenti in Europa a causa della crisi elettrica e della concorrenza cinese

Tagli in Germania e Regno Unito entro il 2027

A causa del calo delle vendite di auto elettriche in Europa, dell'aumento delle importazioni di veicoli cinesi e delle incertezze legate alla gestione politica da parte dei governi europei, Ford ha annunciato... segue

Mercato automobilistico europeo: nel mese di ottobre segna un piccolo recupero

Il settore rimane lontano dai livelli pre-crisi con un leggero aumento dell'elettrico

Il mercato automobilistico europeo ha mostrato segni di stasi ad ottobre 2024, con un incremento contenuto delle immatricolazioni pari allo 0,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Le nuove a... segue

Il nuovo codice della strada è diventata legge

Approvato il provvedimento che introduce sanzioni più rigide per chi usa il cellulare al volante e per chi guida sotto l'effetto di alcol o droghe

Il nuovo codice della strada approvato dal Senato con 83 voti favorevoli è diventato legge.Il provvedimento, che ha ricevuto già il via libera dalla Camera, è composto da 36 articoli e mira a rafforzare la... segue

Congestion fee al porto di La Spezia: le imprese dell'autotrasporto chiedono soluzioni urgenti

Il traffico congestionato e i disservizi stanno causando perdite ingenti alle aziende del settore

https://www.mobilita.news/item/21004

Illeciti nel settore dell'autotrasporto: sanzioni da 500 mila Euro

Rimborsi illeciti e sanzioni amministrative a carico di alcune società della provincia di Latina

Il settore dell'autotrasporto nella provincia di Latina è al centro di un operazione condotta dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli, che ha condotto a sanzioni per circa 500 mila Euro per fruizioni... segue

Grimaldi (Avs): il Governo Meloni lascia Stellantis fuggire dall’Italia

Il vicecapogruppo accusa Urso di favorire la delocalizzazione e il declino della produzione automobilistica in Italia

Il vicecapogruppo dei rossoverdi accusa il ministro Urso di fare da alibi alla delocalizzazione e al declino della produzione automobilistica nel Paese

Autotrasportatori in protesta: il 2 dicembre manifestazione dei tir lumaca

Normative inadeguate, carenza di autisti e sicurezza ignorata

Il settore dell'autotrasporto italiano si mobilita con una protesta nazionale organizzata da Trasportounito, in programma per il 2 dicembre 2024. La manifestazione soprannominata "tir lumaca" vedrà un'aggregazione... segue

Stellantis: presenta la nuova piattaforma multi-energia Stla Frame

Fino a 1.100 km di autonomia e una capacità di traino fino a 6.350 kg

Stellantis ha presentato Stla Frame, la sua terza piattaforma multi-energia progettata specificamente per pick-up e suv full-size con struttura body-on-frame. Innovativa e versatile, la piattaforma offre... segue

Brennero: la Commissione europea sostiene l’Italia in Corte di giustizia contro i divieti austriaci sui mezzi pesanti

Confermando la centralità del principio di libera circolazione

La Commissione europea ha deciso di affiancare l'Italia nel ricorso contro l'Austria presso la Corte di giustizia dell'Unione europea, confermando la centralità del principio di libera circolazione. La... segue

Anas: Superare i limiti di velocità non è pericoloso per metà degli italiani

cresce la consapevolezza su alcol e uso delle cinture di sicurezza

Un italiano su due non considera rischioso superare i limiti di velocità, secondo la quarta edizione della ricerca sugli stili di guida condotta da Anas, che ha coinvolto 4.000 intervistati e oltre 3.500... segue

Faisa Cisal non firma l'accordo sugli sciopero per il Giubileo 2025

Il sindacato critica la compressione del diritto di sciopero e rivendica maggiori garanzie per i lavoratori

Faisa Cisal, rappresentanza sindacale del settore trasporti, ha deciso di non firmare il protocollo d'intesa che avrebbe regolamentato le modalità di sciopero durante l'anno giubilare 2025. La decisione... segue

La Maserati autonoma del Politecnico di Milano segna un nuovo record mondiale

La Maserati Mc20 guidata dall’AI

Il futuro della mobilità autonoma ha raggiunto un nuovo traguardo grazie al progetto Aida (Artificial intelligence driving autonomous) del Politecnico di Milano. Una Maserati Mc20 Coupé, completamente g... segue

Edil San Felice ottiene una commessa Aspi da oltre 40 milioni

L’azienda guiderà lavori di manutenzione straordinaria sull’A14

Edil San Felice, azienda attiva nel settore della manutenzioni di infrastrutture critiche , si è aggiudicata una commessa di oltre 40 milioni di Euro da autostrada per l'Italia (Aspi). La quota di competenza... segue

Jaguar nuovo logo per la sua innovazione elettrica

La nuova identità visiva sarà presentata ufficialmente il 2 dicembre durante la Miami Art Week

Jaguar, storico marchio automobilistico inglese, annuncia una trasformazione per prepararsi al futuro delle auto elettriche. Al centro di questa rivoluzione c’è il debutto di una nuova identità visiva, che... segue

Iveco in mostra a Roma con il brevetto sul Platooning

"L'Italia dei brevetti - invenzioni e innovazioni di successo” organizzata del Mimit

Iveco azienda impegnata nella produzione di veicoli industriali e soluzioni per la mobilità sostenibile è protagonista alla mostra "L'Italia dei brevetti - invenzioni e innovazioni di successo” presso Pal... segue

Sicilia: gli autotrasportatori minacciano un fermo per Natale

La protesta contro la gestione della tassa Ets e il Sea Modal Shift si intensifica, con gravi ripercussioni sui trasporti nell'isola

Cresce nuovamente la tensione tra gli autotrasportatori siciliani e le istituzioni regionali, dopo aver sospeso una precedente protesta in attesa di un incontro con il ministero delle infrastrutture e... segue

Roma: scontro tra due volanti della Polizia, morto agente di 32 anni

Tragedia all'alba nel quartiere Monte Mario. Colleghi feriti e la dinamica ancora da chiarire

Un tragico incidente ha coinvolto due volanti della Polizia nel quartiere Monte Mario (Roma), circa alle ore 5 di questa mattina. Amar Kudin, agente di 32 anni in servizio presso il commissariato di Primavalle... segue

Trump: possibile allentamento delle norme sulle auto a guida autonoma

Restano ostacoli tecnologici e legali

La recente vittoria di Donald Trump potrebbe aprire una nuova prospettiva industriale per i veicoli a guida autonoma, con Tesla e il suo amministratore delegato Elon Musk pronti a beneficiarne. Secondo a... segue

Nuovo codice della strada: la riforma passa domani in Senato

Sanzioni più severe per una maggiore sicurezza

Il ddl che riforma il Codice della Strada è a un passo dal diventare legge. Dopo l’approvazione della Camera, domani - martedì 19 novembre - arriva in aula al Senato senza modifiche e potrebbe essere app... segue

Riforma del Codice della strada, cresce la protesta: "Un attacco alla sicurezza"

Critiche alle nuove norme che favoriscono i veicoli a motore e riducono la sicurezza per pedoni e ciclisti

A pochi giorni dal voto finale al Senato sulla controversa riforma del codice della strada, cresce la mobilitazione delle associazioni italiane che da mesi si oppongono al testo promosso dal ministro dei... segue

Incidenti stradali: aumenti contenuti, ma resta la sfida per il 2030

Più vittime rispetto al 2023, calo rispetto al 2019, crescono i veicoli pesanti in circolazione

Nel primo semestre del 2024, le stime Aci-Istat evidenziano un leggero incremento degli incidenti stradali con lesioni a persone rispetto allo stesso periodo del 2023, segnando un +0,9% per un totale di... segue