Navi2.081
Emergenza a bordo: incendio sulla nave "Tenacia" di Gnv
Intervento dei soccorsi e misure di sicurezza
Un incendio è scoppiato durante la notte nella sala macchine del traghetto "Tenacia", appartenente al gruppo Grandi navi veloci (Gnv). La nave, che era partita da Valencia e diretta a Palma di Maiorca,... segue
Caso Toti: "A rischio la governabilità della Liguria"
Ha dichiarato viceministro Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi
L’inchiesta giudiziaria sul porto di Genova che ha coinvolto, insieme ad altre persone indagate a vario titolo, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, solleva la questione di come oggi l'amministrazione p... segue
Sciopero porti: adesione molto alta
Ultrasporti: "Adesso rinnovo contratto nazionale e risposte giuste in termini di salari e tutele"
Adesione pressoché totale da parte dei lavoratori nel secondo giorno di sciopero nazionale del sistema portuale italiano. Lo hanno comunicato i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti per le giornate... segue
Fincantieri: "Viking Vesta" varata ad Ancona
Stazza di oltre 54 mila t, quasi 500 cabine e mille passeggeri
È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Vesta”, la nuova nave da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. Alla cerimonia di varo hanno presenziato, fra gl... segue
Nuovi strumenti digitali per gli scali portuali italiani
Sviluppo di piattaforme potenziate e software per i Port Community System
Un Port Community System (Pcs) con nuove potenzialità digitali è stato adottato di recente da alcune autorità portuali italiane. I nuovi moduli applicativi implementati su sistemi informatici esistenti, us... segue
Porto Palermo: accordo Comune-Authority
Inaugurata nuova passeggiata sul waterfront e disciplinate competenze sui lavori
Inaugurato ieri il prolungamento della passeggiata marina a Sant'Erasmo a Palermo. Si tratta di una iniziativa che arriva nel giorno in cui è stato siglato l'accordo che disciplina le competenze sui lavori... segue
Porti italiani: secondo giorno di sciopero
Adesioni in certi scali superiori all'80%; si chiede il rinnovo del Ccnl
Secondo giorno di sciopero nazionale oggi, venerdì 5 luglio 2024, per i lavoratori del sistema portuale italiano. La mobilitazione di 48 ore è stata indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti p... segue
Auto sul traghetto con due bambini nel bagagliaio
Accade al porto di Olbia, maxi multa per una coppia di turisti
Hanno nascosto i nipoti nel bagagliaio dell'auto perché avevano scordato i documenti dei piccoli. Il rischio sarebbe stato quello di perdere i soldi del biglietto, ma la multa è stata decisamente più sa... segue
Audizione su sistema Ets trasporto marittimo
Ferrari (Assiterminal): "Occorre tenere da conto il modello della portualità italiana"
Come modificare la direttiva che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas ad effetto serra nell'Unione europea per quanto riguarda il settore marittimo. Questo il tema al centro... segue
Maersk non comprerà Db Schenker
Snellita rosa pretendenti ad acquisto braccio logistico di Deutsche Bahn
Troppe difficoltà nell'integrazione delle attività delle due società. Con questa motivazione il management del Gruppo danese Møller-Maersk, specializzato nei settori logistica e cargo marittimo, ha com... segue
Mar Rosso: attaccate quattro navi
La rivendicazione del gruppo yemenita Houthi
Quattro navi commerciali sarebbero state attaccate nelle ultime ore dal Gruppo Houthi. Continua dunque il lancio di razzi e missili contro unità marittime che attraversano il Maro Rosso e le acque antistanti... segue
A Fincantieri quarto sottomarino Nfs della MMI
Avviati lavori terza unità allo stabilimento di Muggiano
Occar (Organisation Conjointe de Coopération en matière d’Armement, l’organizzazione internazionale di cooperazione per gli armamenti) ha esercitato l’opzione per la costruzione del quarto sottomarino di nuov... segue
Nave "Bettica" rientra in Italia dal Golfo di Guinea
Dopo più di tre mesi di attività
Dopo più di tre mesi di attività nel Golfo di Guinea, nave "Comandante Bettica", pattugliatore d’altura appartenente alla Quarta divisione navale di Augusta, ha fatto rientro nei giorni scorsi nel por... segue
Mobilità.news al congresso del sindacato Ugl
Interviste a Capone (segretario generale), Ulgiati (vicesegretario generale vicario) Durigon (sottosegretario Lavoro) -VIDEO
Sicurezza, intelligenza artificiale, formazione, innovazione tecnologica. Sono alcune delle sfide indicate nel corso del Quinto congresso confederale del sindacato Ugl, dal titolo "Il futuro è lavoro".... segue
Fincantieri sigla accordo per due nuove navi da crociera
L’intesa prevede anche un’opzione per una terza unità navale
Fincantieri e Crystal hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum of Agreement (MoA) per la realizzazione di due navi da crociera di alta gamma e di ultima generazione, più un’opzione per una terza un... segue
Disservizi nei collegamenti marittimi: il caso del traghetto "Moby"
Criticità nella gestione dei traghettamenti; impatti su passeggeri e trasportatori
Il traghetto "Moby", che serve la linea Genova-Ajaccio-Porto Torres, sarebbe dovuto arrivare stamattina nel porto del nord-ovest della Sardegna. Tuttavia, risulta bloccato ad Ajaccio dalle autorità francesi,... segue
Genova: porto e strade bloccate
Traffico in tilt ed accesso scalo interdetto da manifestanti pro-Palestina: "Basta navi piene di armi"
Autostrade bloccate con lunghe code di auto, varchi del porto bloccati e traffico urbano in tilt. È il bilancio provvisorio della manifestazione pro-Palestina in corso a Genova. La mobilitazione è organizzata d... segue
"Piano Mattei": ministro Adolfo Urso da oggi in Eritrea
Incontri con il presidente e con cinque ministri
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, è da oggi in missione in Eritrea, dove resterà fino a mercoledì 26 giugno.Nel corso della sua visita ufficiale, che segue le recenti mi... segue
Guardia costiera Como: 12 eventi di ricerca e soccorso tra ieri ed oggi
Resoconto prima settimana apertura Nucleo mezzi navali sul lago - VIDEO
Da ieri sera e fino all'alba di questa mattina, sono stati ben dodici gli eventi di ricerca e soccorso coordinati sul Lago di Como dal Nucleo mezzi navali della Guardia costiera, presidio recentemente... segue
Innovazione e lusso nei mari: varo quarto Mangusta Oceano 50
Un nuovo traguardo per la linea
Overmarine Group ha annunciato oggi il varo del quarto esemplare del Mangusta Oceano 50, ammiraglia della gamma di yacht a lunga percorrenza realizzati presso i cantieri di Pisa. "Questo yacht dislocante... segue
Accordo strategico di Time-Charter per d'Amico Tankers nel 2024
Nuovo contratto di noleggio rafforza strategia di crescita sostenibile
d’Amico International Shipping, azienda operante a livello globale nel settore del trasporto marittimo e specializzata nel segmento delle navi-cisterna, ha comunicato che la sua controllata operativa d... segue
Fincantieri e Viking firmano contratti per due navi
Ordine conferma forte pipeline commerciale come da piano industriale
Fincantieri e Viking hanno annunciato di aver firmato i contratti per la costruzione di due navi da crociera, che si baseranno sulle caratteristiche delle precedenti navi già realizzate da Fincantieri... segue
Porto Marghera: navi con armi per Israele?
La denuncia dei sindacati di base e del partito Potere al popolo
Politica e sindacati locali mobilitati contro quattro navi attraccate a Porto Marghera che potrebbero trasportare armamenti verso Israele. La sigla Unione sindacale di base (Usb) e la sezione veneta del... segue
Gioia Tauro. Agenzia portuale: firmato emendamento per proroga
Estesa da 81 a 90 mesi fino al prossimo 31 dicembre 2024
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, per firma dell’emendamento al "Decreto Coesione", grazi... segue
Porti campani pronti ad elettrificare le banchine
Annunziata (Adsp Tirreno centrale): "Guardiamo al fotovoltaico e all'idrogeno"
I porti campani di Napoli e di Salerno si preparano alla decarbonizzazione delle operazioni in banchina. La Commissione europea ha approvato infatti in questi giorni lo stanziamento di 570 milioni di Euro... segue
Al via la gara sulla continuità territoriale Termoli-isole Tremiti
Servizio pubblico avrà durata di 48 mesi con inizio dal primo gennaio 2025
Avviato il bando di gara per l'affidamento del servizio di trasporto marittimo in regime di continuità territoriale tra il porto molisano di Termoli e le isole Tremiti, al largo della Puglia. La procedura... segue
Bruxelles (2) approva aiuti di Stato ai porti italiani
Riduzione degli oneri di sistema per l'elettrificazione delle banchine
Approvato lo stanziamento di 570 milioni di Euro per incentivare le navi ormeggiate ad utilizzare l'elettricità fornita nei porti. A dare il via libera è stata la Commissione europea, che ha messo il s... segue
Gioia Tauro: Autorità portuale vince ricorso
Parere favorevole Consiglio di Stato sulla bocciatura deposito di benzina
Sul no alla realizzazione di un deposito per lo stoccaggio di benzina e gasolio nel porto calabrese di Gioia Tauro ha ragione l‘Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, presieduta da... segue
Porti italiani: merci in calo nel 2023
Oltre un milione di tonnellate in meno rispetto all'anno precedente
È calato nel 2023 il volume di merci (non rotabili e container) nei porti italiani. Sono state 18.581.789 le tonnellate imbarcate e sbarcate in 12 mesi. Oltre un milione in meno rispetto alle 19.664.663... segue
Trieste-Grado interrotta: vertice per individuare alternativa alla linea
Al fine di riattivare quella marittima temporaneamente bloccata
"Entro la fine di questa settimana verrà trovata una soluzione per riprendere il servizio lungo la tratta marittima Trieste-Grado temporaneamente interrotta". A darne notizia è l'assessore regionale al... segue
Ce approva regime aiuti di Stato italiano per ridurre emissioni nei porti
Da 570 milioni di Euro per incentivare navi ad utilizzo elettricità
La Commissione europea (Ce) ha approvato, ai sensi delle norme dell'Ue sugli aiuti di Stato, un regime italiano da 570 milioni di Euro per incentivare le navi ad utilizzare l'elettricità erogata da reti... segue
Morte Claudio Graziano (2). Il cordoglio della Federazione del mare
Nel suo ruolo di presidente Assonave, vp Federazione e di Enmc
“Con grande dolore e commozione apprendo la notizia della scomparsa del generale Graziano -afferma Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare-. A nome del cluster marittimo italiano esprimo i... segue
"Codici": crociera da dimenticare con Costa Firenze
Class action in tribunale per imborso e risarcimento
È stata depositata in tribunale la nuova class action promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti di Costa Crociere. Questa volta l’azione legale riguarda la c... segue
Sei nuove navi per Italia Marittima
Acquistati separatamente anche 50.000 nuovi container
Ordinata la costruzione di sei navi portacontainer per la compagnia marittima cargo Italia Marittima. La società, con sede a Trieste, è controllata dal Gruppo marittimo taiwanese Evergreen. Le unità na... segue
Asse treno-navi per le crociere a Savona
Convoglio Trenitalia dedicato ai viaggiatori Costa per visitare Genova
È operativa la collaborazione treno-nave per i crocieristi che approdano al porto ligure di Savona. È quanto previsto dall'accordo siglato di recente fra la compagnia di navigazione Costa Crociere e l... segue
Porto Brindisi: Grimaldi ha un piano da 60 milioni
Società marittima ed Enel starebbero definendo dettagli accordo
Un piano da 60 milioni di Euro per avviare le operazioni al porto di Brindisi. A mettere i soldi sul piatto è il Gruppo marittimo italiano Grimaldi, operante nel settore dei trasporti marittimi cargo... segue
Riunito comitato semplificazione di Federazione del mare
Digitalizzazione, sicurezza sistemi logistici, soluzioni alle sfide globali nel settore
Digitalizzazione, sicurezza dei sistemi logistici, soluzioni alle sfide globali nel settore marittimo: su questi temi verranno identificate proposte concrete da sottoporre ai ministeri di competenza, in... segue
Porto di Ancona: presentazione avviso per nuovo terminal passeggeri
Per affidamento attività progettazione, costruzione e gestione -ALLEGATI
Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento delle... segue
Lo scontro con gli operatori sull'extra-tariffa
Associazioni autotrasportatori ai ferri corti con operatori marittimi
Trattativa tesa a Genova sui costi extra previsti nel nuovo contratto fra operatori portuali ed autotrasportatori. Gli spedizionieri Spediporto e Fedespedi avevano chiesto di congelare per un mese l'ipotesi... segue
Trieste. Guardia costiera riceve "MayDay" da motonave "Audace"
L'unità imbarcava acqua; salve tutte le 85 persone a bordo - VIDEO
Questa mattina la Guardia costiera di Trieste ha ricevuto un “MayDay” da parte della motonave “Audace”, che effettua attività di trasporto pubblico locale di passeggeri tra i porti di Trieste e Grado.... segue
Calo globale dei container smarriti in mare
Secondo un report annuale pubblicato
Sono stati 221 i container caduti in mare su 250 milioni di box trasportati nel 2023; di questi circa il 33% è stato poi recuperato. Si tratta di una performance che testimonia un netto miglioramento... segue
Msc Crociere guarda al Nord Europa
Boom di prenotazioni per viaggi estivi tra i fiordi norvegesi
Gli italiani sognano le crociere tra i fiordi norvegesi: detto fatto. Il Gruppo Msc Crociere, che opera questi viaggi a bordo della nave "Msc Euribia", nelle ultime settimane ha registrato un boom di prenotazioni... segue
Fincantieri valuta acquisizione stabilimenti tedeschi
Incontro con governo per cantieri Thyssenkrupp Marine Systems
Dirigenti del Gruppo Fincantieri avrebbero incontrato in questi giorni alcuni membri del governo tedesco per trattare l'acquisizione dello stabilimento navale Thyssen-Krupp Marine Systems, azienda specializzata... segue
Commissione europea seleziona offerta relativa al progetto Epc
Presentato da un consorzio di industrie per secondo bando
La Commissione europea ha selezionato l’offerta relativa al progetto European Patrol Corvette (Epc) presentato da un consorzio di industrie per il secondo bando del Fondo europeo per la difesa relativo a... segue
Art e Politecnico uniti nell'innovazione
Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti
Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue
Vard (Fincantieri) costruirà unità fishery avanzata
Nave consentirà operazioni di pesca sostenibili
Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri e fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di un’unità fishery per la s... segue
Porto Genova: gli uomini che si muovevano nell'ombra
Caso concessione rinnovata per gestire il Terminal Rinfuse
Quando si cerca di fare luce in un caso giudiziario capita che emergano nuove ombre. Un paradosso testimoniato dalle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza... segue
Guardia costiera: inaugurato un nuovo presidio sul Lago di Como
E presenta i risultati raggiunti nell'anno 2023 -ALLEGATO e FOTO
Il nuovo presidio della Guardia costiera denominato 3° Nucleo dei mezzi navali GC è stato inaugurato ieri a Menaggio sul Lago di Como, e si aggiunge ai presidi lacustri già presenti sui laghi Maggiore e... segue
Trasporto marittimo e carburanti sostenibili: tanti progetti in Ue ma zero in Italia
Sono più di 60, ma molte le incertezze legate alla produzione
Mentre nell’Unione europea cresce la produzione pianificata di carburanti verdi, l'Italia non riesce ad attrarre capitali per avviare progetti per la sintesi di questi vettori, necessari alla decarbonizzazione d... segue
Portuali: verso mobilitazione dal 17 al 23 giugno
Le note emesse dai sindacati Uiltrasporti e Fit-Cisl
"Le lavoratrici ed i lavoratori dei porti italiani porteranno avanti una mobilitazione di 7 giorni dal 17 al 23 giugno se non si avranno subito risposte a seguito dell'ennesima rottura del tavolo contrattuale". A... segue