Autotrasporti1.347
"Fit for 55": più stazioni di ricarica e carburanti marittimi più ecologici
Parlamento europeo ha adottato nuove norme in via definitiva
I deputati approvano due leggi per aumentare il numero delle stazioni di rifornimento alternative per auto e camion ed agevolare la ricarica, e per introdurre carburanti marittimi più puliti.Il Parlamento... segue
Lievi oscillazioni sui prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,986 Euro al litro, diesel a 1,831 Euro al litro
In discesa i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Settore noleggio apre al trasporto pesante
Entro il 6 agosto 2023 verrà recepita direttiva del Parlamento europeo
L'Associazione nazionale industriale dell'autonoleggio, della sharing mobility e dell'automotive digital (Aniasa) ha pubblicato di recente uno studio relativo al settore del noleggio: secondo Confindustria... segue
Patente e circolazione mezzi pesanti, audizioni Aci ed associazioni
Si svolgeranno nel pomeriggio
Oggi martedì 27 giugno la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione delle risoluzioni recanti iniziative in materia di conseguimento della patente di guida, di documento un... segue
Sequestrato dispositivo per manipolare camion
Congegno studiato per modificare ricevitore satellitare del tachigrafo
Gli agenti della Polizia locale di Trento hanno scoperto un nuovo genere di dispositivi per la manipolazione del ricevitore satellitare del tachigrafo nei camion. Consiste in una sofisticata chiavetta... segue
Galleria Brennero: arrivano altri fondi europei
Destinati ulteriori 350 milioni per potenziare rete transeuropea trasporti Tent-T
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha ribadito nelle scorse ore che la Galleria di base del Brennero è una delle priorità non solo dell'Italia, ma per l'intero continente europeo. Infatti, i... segue
La scommessa intermodale sulla Cuneo-Treviso
Accordo compagnia ferroviaria per movimentare prodotti
La compagnia cargo ferroviaria Mercitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) nei giorni scorsi ha attivato un nuovo collegamento intermodale treno-camion in collaborazione con l'azienda Logistica Uno,... segue
Gioia Tauro vuole triplicare i container
Obiettivo raggiungibile se pianificata crescita sinergica del porto e del retroporto
Triplicare il numero dei container movimentati ogni giorno. Sarebbe questo il frutto da goderne nei prossimi vent'anni se si riuscisse a pianificare una crescita sinergica del porto e del retroporto di... segue
Convocazione commissione Trasporti Camera: domani audizioni annullate
Causa morte di Silvio Berlusconi
La seduta della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera dei deputati di mercoledì 14 giugno 2023 non avrà luogo causa morte di Silvio Berlusconi.
Dhl Express Italy cresce in Puglia
Presentati interventi su tre sedi operative
Nazzarena Franco, ceo di Dhl Express Italy, attiva nel trasporto espresso internazionale, ha presentato oggi gli interventi di ammodernamento delle sedi operative di Bari, Trani, Lecce e le strategie d... segue
Adm-GdF: maxi sequestro nel porto triestino di prodotti contraffatti
Intercettati in due distinte operazioni
Nel porto giuliano, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli di Trieste ed i militari della Guardia di Finanza hanno intercettato e sequestrato, in due distinte operazioni, oltre 11.000 capi d... segue
Marche: via libera a connessione porto-SS16
Obiettivo: potenziare triangolo logistico porto-interporto-aeroporto
Arriva il via definitivo al progetto di collegamento diretto tra il porto di Ancona, la strada statale 16 e le grandi infrastrutture viarie del territorio. A dare l'autorizzazione al cosiddetto "Ultimo... segue
Veicoli da lavoro: rivoluzione batterie
Azienda svedese ha costruito accumulatori con +36% di autonomia
La multinazionale con sede in Svezia Sandvik, che opera nel settore ingegneristico e produce veicoli e macchine per il movimento terra, sta rivoluzionando il mondo dei veicoli elettrici da lavoro. Introdurrà... segue
Prezzi dei carburanti in lieve aumento
Al servito benzina a 1,957 Euro al litro, diesel a 1,805 Euro al litro
Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Stati Uniti: votate nuove regole su emissioni auto
Casa Bianca dichiara che presidente Biden porrà il veto, confermando restrizioni
Dopo l'approvazione ad aprile in Senato, adesso anche la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha votato a favore di un allentamento delle restrizioni introdotte dall'Environmental Protection Agency... segue
Acea critica lo standard Euro 7
De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"
European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i... segue
Volvo riceve un maxi-ordine di camion
Le consegne di tir elettrici dovrebbero avvenire nell'arco dei prossimi sette anni
Il Gruppo automobilistico svedese Volvo (controllato dalla holding cinese Geely) ha dichiarato oggi che la sua divisione camion, Volvo Trucks, ha ricevuto un ordine record da parte della società svizzera... segue
Emergenza maltempo Emilia: A14 tornata transitabile
Dorsale adriatica percorribile dopo lavori sul manto stradale terminati all'alba di oggi
L'autostrada A14 è tornata transitabile nella tratta compresa tra Forlì e Faenza. La circolazione lungo l'importante arteria di comunicazione era stata sospesa a causa degli allagamenti e dei danni provocati d... segue
Autovie e Cav: transito eccezionale per il Mose
Convoglio di quattro mezzi speciali attraverserà A4
Un convoglio composto da quattro mezzi speciali attraverserà nella notte tra venerdì e sabato l’autostrada A4, il passante di Mestre e la A57-tangenziale di Mestre, uscendo allo svincolo di Mira-Oriago. Si... segue
Intesa green per Costa Crociere-LC3 Trasporti
Al via servizi logistici alle navi con veicoli alimentati con Gnl biologico
La compagnia di navigazione Costa Crociere ha firmato un accordo con la società nazionale LC3 Trasporti, con sede a Gubbio (Perugia), per dare avvio all'utilizzo di camion alimentati con Gas naturale... segue
Settimana mondiale della sicurezza stradale (15-21 maggio)
Il piazzale del Mit a Roma diventa una mostra a cielo aperto
Il piazzale di Porta Pia a Roma, antistante il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), in occasione della settimana mondiale della sicurezza stradale (15-21 maggio 2023), si trasforma in... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,956 Euro al litro, diesel a 1,805 Euro al litro
In calo i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Tensione Italia-Francia sul traforo Monte Bianco
Programmate interruzioni di 3-4 mesi per manutenzione fino al 2041
È alta tensione tra Italia e Francia. Il Gruppo europeo di interesse economico del traforo del Monte Bianco (Geie-Tmb), che gestisce l'infrastruttura per conto dei due governi, ha infatti stabilito interruzioni... segue
Porto di Brindisi: maxi-sequestro di merce contraffatta
45 mila pezzi del valore di oltre due milioni di Euro
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), in sinergia con i finanzieri del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza svolti all’interno dello scalo portuale brind... segue
Audizioni su emissioni CO2 veicoli pesanti
Si svolgeranno domani dalle ore 14
Martedì 9 maggio, la commissione Politiche Ue della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento Ue 2019... segue
Sindacati su campagna salvavita per i camionisti
"Subito dispositivo sicurezza contro solitudine e segnale luminoso Sos"
I camionisti spesso muoiono in solitudine, vittime dello stress che li logora e li consuma. Perdono la vita all’interno delle cabine dei loro camion ed, in alcuni casi, vengono ritrovati anche a distanza d... segue
Regione Marche: piano infrastrutture 2023-2032 al quarto tavolo
Presentati i punti cardine alla presenza del presidente e dell'assessore
Si è svolto nei giorni scorsi il quarto tavolo delle infrastrutture nel corso del quale sono stati presentati i punti cardine del Piano regionale delle infrastrutture: il documento strategico che offre... segue
Autotrasporto: a rischio stop per mancati ristori
Unatras minaccia sciopero per chiedere sblocco di 300 milioni di Euro
Il coordinamento unitario delle associazioni nazionali delle imprese iscritte all’Albo autotrasporto, Unatras, minaccia uno sciopero nazionale a causa dei 300 milioni di Euro di ristori economici, incagliati, p... segue
Autovie: previsioni traffico ponte del primo maggio
Da oggi mezzi pesanti di ritorno dal Nord Italia
Da una parte i mezzi pesanti di ritorno dal Nord Italia e diretti verso i Paesi del centro Est Europa, dall’altra le partenze verso le mete di vacanza per il lungo ponte del primo maggio. Autovie Venete s... segue
Nasce Scania Adriatica
Distretto per offrire servizi assistenza e manutenzione
Nasce Scania Adriatica, un nuovo distretto per offrire alla dorsale adriatica servizi di assistenza e manutenzione in continua evoluzione. Nove officine autorizzate Scania e due nuove filiali copriranno... segue
Iveco entra nel consorzio "Cim 4.0"
Società svilupperà mobilità con propulsione elettrica, a biometano ed idrogeno
La multinazionale Iveco Group, attiva nel settore difesa e nella produzione di veicoli commerciali e motori industriali, ha comunicato il suo ingresso come Activity Partner nel centro di competenza nazionale... segue
Aspi: milioni di italiani in viaggio lungo la rete autostradale per il ponte del 25 aprile
Da oggi le prime partenze; sospesi i cantieri fino alla sera di martedì 2 maggio
Oltre 12 milioni di italiani in viaggio lungo la rete gestita da Autostrade per l’Italia (Aspi). Queste le stime previste dalla società per il ponte del 25 aprile.Per favorire la programmazione del vi... segue
Gls costruirà piattaforma logistica a Bari
Operativa da ottobre invece la nuova struttura a Matera
La multinazionale General Logistics Systems (Gls), compagnia di trasporto-merci e servizi connessi, darà il via entro fine anno ai lavori per la realizzazione di un nuovo polo logistico in Puglia. Si... segue
Fercam si affida al biocarburante
Accordo fra società di Bolzano ed Eni per alimentare 50 nuovi camion
La società bolzanina Fercam, multinazionale che opera nei settori del trasporto e della logistica, ha sottoscritto un accordo con l'azienda energetica Eni, per la fornitura di biocarburante Hvo (Hydrotreating... segue
Assotir: rivedere calendario divieti di transito per ponti e vacanze
Dopo i disagi a circolazione martedì nella giornata di rientro
Rivedere il calendario dei divieti di transito per i veicoli pesanti perché l’utilizzo della rete stradale deve essere pianificato in maniera più intelligente. Lo chiede Assotir, dopo aver constatato gli... segue
Aci: adotteremo specifici protocolli per valutazione mezzi pesanti
Le dichiarazioni del presidente Angelo Sticchi Damiani
In Italia ed in Europa il trasporto delle merci avviene, prevalentemente, su strada, studi di settore, poi, indicano che la percentuale triplicherà entro il 2050 (previsione ITF, 2019).È questa una delle m... segue
Idrogeno: domanda al +10% in tutti i settori
Ciccone (Capgemini): "Permette decarbonizzazione nei settori ad alte emissioni e bassa elettrificazione"
Negli ultimi tre anni la domanda di idrogeno in Italia è aumentata di oltre il 10% in tutti i settori e le aree geografiche. La domanda continuerà a crescere in settori come la raffinazione del petrolio (... segue
Cresce mercato veicoli industriali
Monitoraggio Unrae mese marzo 2023
Il Centro studi e statistiche dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), l'associazione che rappresenta le case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli... segue
FedEx riorganizza la struttura
Prevista riduzione dei costi pari a 4 miliardi di dollari nel 2025
La multinazionale FedEx, società di trasporto specializzata nei settori spedizioni e logistica su gomma ed aereo, ha comunicato che accorperà quasi tutte le sue attività terrestri, nei cieli e di altro ti... segue
Audizioni su legge-quadro in materia di interporti
Domattina dalle ore 10 diverse le associazioni
Martedì 4 aprile, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della legge-quadro in materia di interporti, svolge le seguenti audizioni:ore 10:00 Confederazione nazionale dell... segue
Logistica: scoperto giro di fattura false
Sistema rendeva riciclaggio virtualmente irrintracciabile
La Procura di Milano ha individuato un sistema di false fatture nel settore della logistica incentrato sul sistema dell'hawala cinese: si tratta di un meccanismo informale transnazionale di trasferimento... segue
Assotir: domani a Milano convegno autotrasporto lombardo
L'associazione discuterà di infrastrutture e carenza di autisti
Un tavolo di confronto per discutere dei problemi dell’autotrasporto in Lombardia, come le tariffe minime troppo basse, la mancanza di autisti e le infrastrutture inadeguate. È l’iniziativa che lancia Asso... segue
Porto di Bari: sequestrate cinque tonnellate di tabacchi di contrabbando
Controllato un autoarticolato-frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Olanda
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai finanzieri del II Gruppo Bari, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Olanda, s... segue
Ad Aprilia mezzi postali elettrici
In servizio 12 nuovi veicoli a batteria fra tricicli, quadricicli e furgoni
Nella città di Aprilia sono entrati in servizio 12 nuovi mezzi elettrici per la società Poste Italiane. Nello specifico si tratta di 4 tricicli, 3 quadricicli, 3 autovetture e 2 furgoni a batteria. Installate a... segue
Volvo Trucks abbraccia carbon neutrality in Corea del Sud
Presa decisione importante verso l'obiettivo di raggiungerla
La Corea del Sud ha preso una decisione importante verso l'obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2050, creando un piano nazionale che prevede la diminuzione delle emissioni di Co2. Stanno... segue
Campania: carpenteria fa crescere il territorio
Azienda Mega scommette sulla tecnologia per offrire soluzioni a misura del cliente
L'azienda campana Mega, con sede a Battipaglia (Salerno), scommette sempre più sulla progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di macchine automatiche e carpenteria meccanica per la movimentazione... segue
Porto di Genova: nuovo sequestro merce contraffatta
Scoperti 340 capi di abbigliamento con falsi marchi nascosti in furgoni
Scoperti dai funzionari doganali 340 capi di abbigliamento riportanti marchi contraffatti, abilmente occultati all’interno dei vani di carico di furgoni provenienti dal Marocco.La merce è stata sequestrata ne... segue
Si riparla del corridoio Veneto-Germania
Zaia vuole un corridoio autostradale per collegare il territorio verso l'Austria
II presidente di Regione Veneto, Luca Zaia, ha riproposto l'idea dell'apertura di un corridoio stradale per collegare il territorio alla Germania. Si tratta dell'ormai noto progetto dell'autostrada Venezia-Monaco,... segue
Adm-GdF Siracusa: maxi sequestro di 17 mila litri di carburante adulterato
Sei i soggetti denunciati; valore di mercato oltre 30 mila Euro
Nell’ambito di un servizio volto al contrasto delle frodi nel settore delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, i funzionari dell’Agenzia dogane monopoli (Adm), appartenenti all... segue
Renault Trucks si espande in Europa
Nel 2022 quota di mercato del 24,2% nel segmento autocarri elettrici medi e pesanti
La società Renault Trucks (controllata del Gruppo svedese Volvo), specializzata nella produzione di camion, ha comunicato di avere raggiunto nel 2022 una quota di mercato europeo pari al 24,2% nel segmento... segue