Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.860

Nuova vita per Premuda

Obiettivo della compagnia di navigazione: acquistare in 2 anni 7 petroliere eco

Nuova vita per la compagnia di navigazione genovese Premuda. Il veicolo di turnaround che ha rilevato la compagnia nel 2016 ha scoperchiato il vaso di Pandora del nuovo piano industriale destinato a cambiare... segue

Saipem a terra

Il titolo non riprende quota e gli analisti tagliano giudizio e target price

Non si fermano le vendite a Piazza Affari su Saipem. Se ieri, martedì, alla fine ha perso "solo" l'1,2% a 1,33 Euro, a metà seduta ha toccato il fondo, arrivando a perdere fino all'11% toccando il minimo s... segue

La barese Gts Rail potenzia l'accordo con il genovese Spinelli

L'azienda gestirà tutti i convogli del gruppo terminalistico in ambito marittimo

Ado Spinelli, mitico terminalista del porto di Genova, si rafforza. Lo fa aumentando la portata della partnership con l'impresa ferroviaria Gts Rail, che opera nel mercato liberalizzato dal 2008. Secondo... segue

Mondo: blocchi a catene di approvvigionamento dureranno un anno

Okonjo-Iweala: "Pensavamo a stop temporanei, ma saranno risolti nel 2022 o 2023"

L'Organizzazione mondiale del commercio (Wto-Omc) conferma che la crisi nelle catene di approvvigionamento globali continuerà più a lungo di quanto si pensi. Inoltre, questo fenomeno rischia di emarginare i... segue

Il Tar Liguria blocca la diga foranea

Secondo i giudici il Rina non ha le carte in regola per il project management

È il Tar della Liguria a stoppare il progetto della diga foranea in porto. Il tribunale amministrativo, infatti, si è pronunciato accogliendo il ricorso di Progetti Europa & Global contro l'autorità po... segue

Viola acque interdette, indagine su nave da crociera

Incursione di Royal Caribbean aveva fatto rinviare il lancio di un satellite italiano

La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha comunicato l'avvio delle indagini sulla nave da crociera Harmony of the Seas della compagnia di navigazione Royal Caribbean, che è stata responsabile del rinvio... segue

Msc Crociere, presentato il programma per l'estate 2022

Impegnate in mare le 19 navi della flotta: 110 itinerari 450 crociere da 2 fino a 21 notti

Msc Crociere ha presentato oggi l’offerta per la stagione estiva 2022. Impegnate in mare saranno tutte le 19 navi della flotta: 110 gli itinerari per 450 crociere che vanno da 2 fino a 21 notti. Si tratta, f... segue

Varata la nave italiana a idrogeno Zeus

La cerimonia presso il cantiere di Castellammare di Stabia di Fincantieri

Varata la nave a idrogeno Zeus (Zero Emission Ultimate Ship) costruita dal Gruppo italiano Fincantieri. La cerimonia e il battesimo del mare si sono tenuti ieri presso il cantiere campano di Castellammare... segue

Prima donna ai vertici dei camalli di Genova

Ceotto (viceconsole): "Contenta di dare mio contributo a realtà in evoluzione"

Per la prima volta nella millenaria storia dei camalli di Genova, gli operatori portuali dello scalo ligure, una donna è riuscita a scalare i vertici delle cariche direttive. Dopo a recente elezione che... segue

Mose: firmato oggi accordo transattivo

Ed inviato alla sezione regionale della Corte dei conti

L’accordo transattivo tra il Provveditorato alle Opere pubbliche del Veneto ed il Consorzio Venezia Nuova è stato firmato ed inviato oggi alla sezione regionale della Corte dei conti.Come è noto il Cip... segue

Trasporto marittimo in crescita

Secondo Assoporti e Srm, nel 2022 il settore aumenta del 3,4% come tonnellaggio

Il trasporto marittimo crescerà anche nel 2022. Secondo le stime di Assoporti e Srm, Studi e ricerche per il Mezzogiorno, il centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo, il settore a livello mondiale... segue

Operazione "Tuning": sequestrata Lamborghini Urus a Genova

Presso il bacino portuale Sampierdarena ad opera di funzionari Adm e Gdf

Una Lamborghini Urus, del valore di circa 260.000 Euro, è stata sequestrata, presso il bacino portuale di Genova Sampierdarena, dai funzionari Adm e i finanzieri del II gruppo della Guardia di Finanza... segue

Cambi al vertice di The Italian Sea Group

Marco Carniani nuovo chief financial officer, Marianna Ferrante direttore marketing

Non contento di aver conquistato un pezzo di storia dello yachting italiano acquistando Perini Navi, The Italian Sea Group, operatore globale nel settore della nautica di lusso, ha deciso di apportare... segue

Il porto di Amburgo aumenta il pescaggio

I nuovi dragaggi garantiscono 2 metri in più di profondità a beneficio delle meganavi

Il porto di Amburgo si prepara alla tenzone 4.0. Le portacontainer gigantesche fanno sempre più gola allo scalo tedesco che si rifà il look per accoglierle. Dal 24 gennaio scorso l'Hamburger Hafen ha, i... segue

Nuovo responsabile della comunicazione per Assarmatori

Pietro Roth succederà ad Antonio Satta

Pietro Roth, 35 anni, giornalista professionista, è il nuovo responsabile della comunicazione di Assarmatori, l’associazione aderente a Conftrasporto-Confcommercio che riunisce numerose compagnie italiane di... segue

Covid-19. Mims: nel 2021 ripresa trasporti rispetto al 2020, ma in calo sul 2019

Settore merci ai livelli pre-pandemia; pubblicato report -ALLEGATO

Nel 2021 si è registrato un netto miglioramento della situazione per tutte le modalità di trasporto rispetto al 2020, con aumenti per i vari comparti compresi tra il 15% ed il 40%. Rispetto al 2019, i... segue

Fincantieri: doppia consegna nonostante emergenza pandemica

"Discovery Princess" e pattugliatore "Musherib" per il Qatar

Fincantieri ha consegnato a Monfalcone “Discovery Princess”, sesta unità della fortunata classe “Royal” per Princess Cruises, brand del gruppo Carnival Corporation, ed a Muggiano il pattugliatore “Musheri... segue

Le compagnie di navigazione segnano profitti record

Continua il caos commerciale globale e i blocchi nella catena di approvvigionamento

Durante la pandemia il settore del trasporto marittimo di merci ha mostrato tutta una serie di segni di sofferenza determinati dalla pandemia a livello globale: dalla scarsa puntualità che ha toccato... segue

Scorpio Tankers, 14 navi in vendita

La società di Emanuele Lauro annuncia un'operazione da 472 milioni di dollari

Scorpio Tankers vende 14 navi per 472 milioni di dollari, pari a oltre 423 milioni di Euro. La società monegasca, guidata dal presidente e ceo Emanuele Lauro, annuncia, infatti, di aver stretto un accordo... segue

Il Festival di Sanremo sale a bordo della Costa Toscana

Da domani la nave alimentata a gnl ospita Orietta Berti e Fabio Rovazzi

È la Costa Toscana, la nuova nave a gas di Costa Crociere, a fare da primo palcoscenico galleggiante della storia festival di Sanremo. In occasione della settantaduesima edizione del Festival di Sanremo,... segue

Parte il primo traghetto full electric. In Nuova Zelanda

Ika Rere entra in funziona a Wellingrton: risparmia 640 tonnellate di emissioni l'anno

Si chiama Ika Rere, parola Maori che tradotta significa "pesce volante". È il nome del primo catamarano con funzioni di traghetto full electric ad alta velocità che entrerà in funzione alla fine del pr... segue

Il Gruppo Grendi raddoppia l'hub di Cagliari

Il magazzino passerà da 10 a 20 mila mq: investimento da 8,5 milioni di Euro

Il gruppo Grendi raddoppia l'hub di Cagliari registrando il suo miglior fatturato di sempre. L'investimento per ampliare il magazzino in Sardegna è di 8,5 milioni di Euro, necessari ad aggiungere altri... segue

Cdp, 21 milioni al porto di Marina di Carrara

I soldi per migliorare l'accessibilità contribuendo alla sostenibilità paesaggistica

Cassa depositi e prestiti sosterrà la crescita del porto di Marina di Carrara con un finanziamento di 21 milioni di Euro. Dopo il finanziamento al porto di Augusta che Mobilità.news ha annunciato a inizio g... segue

Cinque tendenza per la cybersecurity nel 2022

Dalle catene di approvvigionamento agli hacktivisti, tra ransomware e crisi delle patch

Con l'inizio del 2022 gli esperti di cybersecurity guardano alle ultime tendenze del settore. Infatti, i criminali informatici aggiungono costantemente al loro arsenale nuove armi sempre più innovative:... segue

Una legge in cambio di un viaggio

L'ex-parlamentare Roberto Cociancich è l'autore della norma sui marittimi che inguaia Onorato

Si chiama Roberto Cociancich, è un avocato milanese. Soprattutto è il senatore del Pd autore della legge che prevede sgravi fiscali e contributivi garantiti dal Registro Internazionale solo alle navi c... segue

Fumata nera per il Position Paper del porto di Genova

E' andata buca la prima riunione per discutere il nuovo piano

Sfuma il Position Paper. Il documento di Confindustria Genova che deve fissare una strategia condivisa tra tutti i terminalisti del porto subisce uno stop. Doveva essere il punto di partenza nel dialogo... segue

In Riviera romagnola nuove navi e aerei turistici

Big del settore turismo sta avviando i collegamenti con l'Est Europa

All'aeroporto internazionale "Federico Fellini" di Rimini e San Marino aprirà i suoi uffici l'operatore turistico Anex. La società è specializzata in vacanze verso mete balneari ed in viaggi di lusso ed... segue

Lavori pubblici: adeguato Codice contratti all'aumento prezzi dei materiali

Oltre a 230 milioni di Euro per sostegni a trasporti e servizi aggiuntivi Tpl

O

Depositi chimici a Genova, non solo Ponte Somalia

Si affaccia l'ipotesi Calata Oli Minerali, una specie di darsena del porto vecchio

Non c'è solo Ponte Somalia per la collocazione dei depositi chimici di Superba e Carmagnani, a Genova. Forse, non c'è solo Ponte Somalia, sarebbe meglio dire, viste le incertezze e le discussioni che l... segue

Caccia ai container vuoti nel porto di La Spezia

Nuovo regolamento del presidente Sommariva contro la congestione ai gate

Il porto de La Spezia riorganizza la logistica dei container vuoti. In anticipo sui tempi previsti dall’ordinanza dello scorso luglio dell’Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Orientale, il pres... segue

Grendi chiude l'anno migliore della sua storia

Nel 2021 il gruppo genovese fondato nel 1828 ha fatturato 68,8 milioni di Euro

Il 2021 è stato un anno d'oro per il Gruppo Grendi, chiuso con il miglior fatturato di sempre. L'exploit è arrivato a 68,6 milioni di Euro, in rialzo del 19% sul 2020, il doppio rispetto ai 33,8 milioni d... segue

Varato il nuovo Magellano 30 Metri di Azimut

Con batterie al litio da 100kWh sosta in rada a emissioni zero con 8 ore di autonomia

È stato varato oggi a Viareggio il primo Magellano 30 Metri, espressione dello spirito pionieristico di Azimut Yachts. La collezione Magellano è dedicata a yachtsmen che preferiscono le lunghe crociere: m... segue

Calabria, Pellecchia (Fit-Cisl): Pnrr occasione di sviluppo per i trasporti

Le dichiarazioni a margine del congresso del sindacato

"I trasporti calabresi non devono perdere l’opportunità dei fondi europei legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza: è un’occasione di sviluppo attesa da troppo tempo”. È quanto dichiara Salvator... segue

Fincantieri-Enea, alleate per energia, ambiente ed economia circolare

Firmato protocollo di intesa per aree di comune interesse - 2 VIDEO

Fincantieri ed Enea hanno firmato un protocollo d’intesa al fine di individuare aree di comune interesse per lo sviluppo di un portafoglio di programmi di ricerca ed innovazione. Tra le principali spiccano l... segue

La scommessa di Msc su ITA Airways

Aponte: "Con l'aviolinea puntiamo a sinergie su crociere e cargo"

La manifestazione di interesse avanzata dai vertici dell'aviolinea tedesca Lufthansa e del Gruppo marittimo Msc (Mediterranean shipping company) per l'acquisizione della maggioranza della neonata compagnia... segue

Covid. "Codici": scattano diffide per Msc "Grandiosa"

Al via azione legale a tutela di oltre duecento crocieristi

Si muoverà lungo due strade l’azione legale che l’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) ha deciso di avviare per tutelare i crocieristi della Msc "Grandiosa". Da una parte c’è chi ha... segue

Dura nota di Assiterminal sul "Tavolo del mare"

Prima richiesta? Iniziamo ad applicare uniformemente quello che c’è

"Mentre il Dl Concorrenza abbrevia (si fa per dire) il suo iter è evidente che senza le idee chiare e uniformità si fa poca strada: il tempo per dare vita a un unico Regolamento sulle concessioni portuali c... segue

Commercio: le merci restituite segnano un +78% nel 2021

Un monitoraggio su acquisti online e al dettaglio dei consumatori statunitensi

Secondo un sondaggio pubblicato in questi giorni dalla National Retail Federation (Nrf), l'associazione dei commercianti al dettaglio statunitense, nel 2021 la restituzione dei prodotti acquistati è aumentata... segue

Nuovo superyacht in vetroresina Benetti Oasis 34m

Progettato per vivere lo spazio outdoor come mai prima d’ora

Con Oasis 34M, Benetti soddisfa il desiderio di contatto con il mare e di una vita a bordo dinamica e informale, ma con tocchi chic. Il progetto si sviluppa a partire da Oasis deck, che presenta 5 caratteristiche... segue

Porti Sardegna, contenitori record

Nel 2021 il traffico teu è triplicato rispetto al 2020. Crociere in ripresa

L'Autorità di sistema porti del Mare della Sardegna ha chiuso il 2021 mostrando segni di ripresa in tutte le categorie di traffici. Segno più sulle merci, con la movimentazione dei container triplicata r... segue

Accordo Grimaldi-Enel X per elettrificare le banchine

Lavorano su fotovoltaico, eolico e cold ironing per ridurre le emissioni delle navi in sosta

L'obiettivo dell'elettrificazione spinge sempre di più le grandi società a sveltire le operazioni per dare impulso al business. Nel campo del cold ironing, per esempio, ossia l'elettrificazione delle b... segue

Record globale di acquisizioni nel settore logistica e trasporti

Lo studio: nel 2021 registrate 322 transazioni per un valore di 219 miliardi di dollari

Le catene di trasporto globali hanno subito un doppio effetto durante la pandemia. Da un lato il taglio dei posti di lavoro e i contagi hanno creato numerosi colli di bottiglia ben rappresentati dai camion... segue

Mose Venezia. Mims conferma tempi per completamento opera

Il ministero smentisce notizia riportata da un quotidiano locale

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) smentisce la notizia riportata dal quotidiano "La Nuova Venezia", che riferisce di uno slittamento dei lavori di completamento del... segue

Mobilità sostenibile: Gelmini all'opera con le Regioni

Conftrasporto: "il governo dialoghi con noi per nuove misure"

"Il Governo apra un dialogo con gli operatori del settore sulla mobilità sostenibile". L’invito è del presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè che, sull’annuncio di un testo dedicato al tem... segue

Circle Group: oltre 416 mila bolle doganali e 16 mila container nel 2021

Registrato un netto aumento delle movimentazioni in procedure innovative doganali

Circle Group, specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni innovative per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle Spa, società qu... segue

Le compagnie di crociera scommettono sull'estate

Per superare gli ostacoli della variante Omicron

Da ormai due anni le compagnie crocieristiche statunitensi stanno lavorando giorno dopo giorno per recuperare la montagna di debiti accumulati durante la pandemia. Alcune società hanno cancellato o sospeso... segue

Soccorsi 280 migranti dalla Guardia Costiera. 7 le vittime

Ad opera di 2 motovedette della Guardia Costiera partite da Lampedusa

Questa notte due motovedette della Guardia Costiera sono intervenute per trarre in salvo 280 migranti presenti a bordo di un barcone di 20 metri, a circa 20 miglia a sud dell’isola di Lampedusa, in area d... segue

ITA Airways ha ricevuto manifestazione di interesse

Proveniente da Msc e Lufthansa; cda esaminerà dettagli

Il vettore aereo annuncia di aver ricevuto ieri una manifestazione di interesse da parte del Gruppo Msc e Lufthansa per acquisire la maggioranza di ITA Airways. Il Gruppo Msc ha concordato con Lufthansa... segue

Federlogistica: "Nuovi strumenti per un piano nazionale di cyber logistics"

L'allarme sui rischi del presidente Merlo

"Siamo in ritardo su troppi aspetti concreti e anziché dedicare ogni risorsa disponibile, umana così come finanziaria, all’implementazione del Pnrr e quindi sia delle infrastrutture fisiche, sia di que... segue

Azienda francese punta sul riciclo di vecchie barche

Le imbarcazioni da diporto a fine vita trovano un nuovo impiego

Ogni anno un'azienda francese tratta 55.000 tonnellate di rifiuti. Tra questi ci sono anche decine di vecchie imbarcazioni da diporto giunte a fine vita. Si tratta del progetto Thana Boat realizzato in... segue