Press
Agency

Tecnologia4.309

L'avanzata dei biolubrificanti

Osservatorio di NextChem: sono comparabili ai prodotti petroliferi per l'industria del trasporto

Si chiamano biolubrificanti, sono prodotti di completa o parziale origine naturale non tossici per l'ambiente e le specie viventi e facilmente biodegradabili. Parliamo di un mercato globale che, nel 2016,... segue

Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Velletri

Confisca da 800 mila euro a un imprenditore del trasporto merci per omesso versamento iva

Maxi sequestro a Velletri. I finanzieri del Comando Provinciale di Roma, su disposizione del gip del tribunale di Velletri, hanno sequestrato beni mobili e immobili per oltre 800.000 di euro. Il provvedimento... segue

Piovono critiche sul piano delle colonnine ricarica

Fedrauto: "L'Art sposta tutto a febbraio. Tempi incompatibili con gli obblighi Ue"

Si moltiplicano le critiche alla situazione italiana delle colonnine di ricarica. Un panorama assolutamente insufficiente e che si sta ingarbugliando con competenze e autorità sparse ognuna che tira l'acqua... segue

A Civitavecchia l'app per i taxi

Confermata dall'assessore Emanuela Di Paolo l'adozione di ItTaxi

Non ci crede nessuno, o quasi. A leggere i commenti degli utenti alla notizia che è arrivato il momento che il taxi si potrà contattare tramite l'app del telefonino anche a Civitavecchia, sembra che i... segue

Governo: votato il parere su promozione veicoli a basso consumo

Maraia: "Transizione ecologica per tutelare filiere produttive italiane"

Generoso Maraia, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Ambiente alla Camera, ha rilasciato in una nota l'ultima votazione firmata al governo. "Abbiamo votato il parere sulla Direttiva europea... segue

Webuild sempre più attiva negli Usa

La controllata Lane si aggiudica un contratto da 441 milioni di dollari in Virginia

Si consolida la posizione di Webuild sul mercato americano. Tramite la controllata Lane, il gruppo guidato dall'ad Pietro Salini si è aggiudicato un contratto da 441 milioni di dollari (pari a 380 milioni... segue

A Bolognafiere la piattaforma italiana dell’energia

Tre giornate per confrontarsi sui temi della transizione ecologica del Paese

Ha preso il via a Bolognafiere la tre giorni di eventi sull’energia e le applicazioni tecnologiche. Oltre 110 le aziende presenti, 60 i relatori, suddivisi in 15 panel di discussione. Questi sono alcuni d... segue

Ford Puma ST Line Ecoboost, l'ibrida a costi convenienti

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Puma ST Line, in versione Ecoboost Hybrid con motorizzazione 1.0 tre cilindri da 155 CV e cambio manuale a 6 rapporti, una delle proposte della... segue

Arriva un'altra stangata, quella sull'rc auto

L’aumento potrebbe essere superiore al 10%

L'rc auto in Italia è ancora ai minimi ma potrebbe tornare a salire più presto di quanto si pensi. Secondo le stime di Facile.it la polizza potrebbe aumentare di oltre il 10%, entro il primo trimestre 2... segue

Mercato: veicoli elettrici cinesi sempre più popolari

Competitività ed efficienza le chiavi del successo

Guadagnano terreno nei mercati esteri i veicoli cinesi, contraddistinti per le loro caratteristiche green. Un'influenza che non ha lasciato indifferente l'Europa, e che ha visto l'apertura di uno showroom... segue

E-commerce, Ups potenza le consegne

La multinazionale americana ha acquisito la startup Roadie

Ups, società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, ha annunciato che sta potenziando il suo sistema di consegne per l'e-commerce, prendendo in carica le consegne di colli piccoli... segue

Cambia la mobilità a Milano, Napoli e Bologna

I programmi dei nuovi sindaci neo eletti

Le elezioni amministrative hanno eletto, o rieletto, tre sindaci in tre dei sei capoluoghi di Regione chiamati al volo: Giuseppe Sala per Milano, Gaetano Manfredi a Napoli e Matteo Lepore a Bologna. C... segue

Art prende tempo e le colonnine per le ricariche non arrivano

L'Autorità di regolazione dei Trasporti ha la regia del piano. Che non parte

A che gioco stanno giocando? Quello delle colonnine di ricarica sulle autostrade, in Italia, sta passando dallo stadio di problema a quello di farsa. Nel nostro Paese la questione è sentita ma non troppo:... segue

Google maps a favore della mobilità sostenibile

3 nuove funzioni a sostegno dell'ambiente

Google maps, l'azienda di mountain View utilizzata da milioni di utenti, introdurrà presto tre nuove funzioni a favore della sostenibilità. L'annuncio tramite una nota diffusa nel proprio sito.Presto r... segue

Piano urbano della Mobilità sostenibile: a Vergato e Castel San Pietro i primi progetti

Via alla progettazione partecipata con i cittadini

Al via la fase operativa del progetto dei Centri di Mobilità di Vergato e Castel San Pietro per sperimentare insieme alla cittadinanza le soluzioni contenute nel progetto."La viabilità e la sosta della z... segue

Verona, arrivano i nuovi autobus ecologici

L'acquisto tramite i fondi dell’Unione Europea

In arrivo cinque nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale. Un operazione possibile grazie agli ultimi fondi del programma Fondo europeo per lo sviluppo regionale, Fesr, 2014-2020, e voluta... segue

Liguria ferita dal maltempo

La perturbazione è passata più velocemente ma ha sconvolto soprattutto il savonese

La perturbazione che in poche ore ha sconvolto (ancora una volta) la Liguria sembra essere passata con maggiore velocità rispetto al previsto. È cessata questa mattina alle 6 l’allerta rossa per piogge che... segue

Nasce la joint venture Bologna water & energy

Sarà presentata a Bolognafiere la piattaforma che affronterà nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia

A Bolognafiere, dal 6 all’8 ottobre 2021, prenderà il via una piattaforma espositiva e convegnistica che affronterà nel dettaglio le tematiche di riferimento sull’acqua e l’energia. Sei gli eventi in prog... segue

Mobilità 3.0: la app per decongestionare il traffico stradale

Comune di Milano, Waze e TomTom insieme il un nuovo progetto

Nasce Mobilità 3.0, il nuovo progetto del Comune di Milano in collaborazione con Waze e TomTom, operatori della navigazione stradale. Un'iniziativa volta a decongestionare il traffico grazie all'utilizzo... segue

Contapasseggeri, l'intelligenza artificiale che rileva capienza bus

Sistema per garantire la capienza entro i limiti stabiliti dalle norme anti-covid

Arriva il "Contapasseggeri" sui mezzi di trasporto Start Romagna, l'azienda di trasporto pubblico romagnola. Il sistema, messo a punto proprio dalla compagnia, permetterà di conoscere lo stato di presenze... segue

Treviso Airlink, riattivato il collegamento dall'aeroporto al centro città

Colladon: "All'insegna di una mobilità sempre più sostenibile "

Riattivato il collegamento diretto tra Treviso città e l'aeroporto Canova, il Treviso Airlink. Il servizio, sospeso per via della chiusura dell'aeroporto, è tornato attivo lunedì 4 ottobre, nella sua cl... segue

Aumentano le auto elettriche su strada

8.466 unità in più a settembre

Crescono le auto elettriche a batteria, le Bev, che nel mese di settembre 2021 hanno fatto segnare un record alle immatricolazioni rispetto al precedente anno. A dare i numeri Motus-E, l'associazione che... segue

Ania, approvato nuovo progetto antifronde

Obiettivo: prevenzione e contrasto del fenomeno delle truffe

Approvato il progetto antifrode dell'Ania, Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, da parte dell'Antitrust. "Progetto che sarà in grado di supportare attivamente le Compagnie assicurative,... segue

Lunga vita alle batterie agli ioni di litio

La Ntu di Singapore ha sviluppato una tecnologia che previene i cortocircuiti interni

L'auto elettrica è ormai realtà anche se la sua espansione commerciale stenta ancora a prendere piede. Uno dei motivi principali riguarda le batterie. Soprattutto il fatto che le batterie agli ioni di l... segue

Arriva Leasys Carbox, primo abbonamento auto on demand

Lanciato dalla società del gruppo Stellantis è incluso, per un mese, sulle offerte di Noleggio chiaro

Leasys lancia una nuova formula particolarmente adatta ai guidatori hi-tech. La società del gruppo Stellantis e controllata di Fca Bank, ha annunciato il lancio di Leasys Carbox, il primo abbonamento... segue

Anm, il bilancio del 2020 è positivo

Pascale: "Abbiamo portato avanti enorme lavoro per far ripartire l’azienda"

Anm, il bilancio triennale è positivo. Con un utile di 1,4 milioni di Euro, l'Azienda napoletana mobilità chiude in bellezza tre anni di crescita continua, nonostante la contrazione dei ricavi del 50% p... segue

Venezia candidata a "Capitale mondiale della sostenibilità"

Dubai, Brugnaro: "Importante occasione di rilancio per la Città e per il Paese"

Arriva dall'Expo di Dubai la candidatura di Venezia come "Capitale mondiale della Sostenibilità". Durante la prima settimana dedicata al "Cambiamento climatico e biodiversità", è arrivato l'annuncio de... segue

Mobilità, veicoli elettrici. Incremento vendite del 500%

Donini: "Presupposto fondamentale per la salute dei cittadini"

All'Ev show di Bologna, la prima manifestazione in Italia dedicata alla mobilità sostenibile, sul tema della sostenibilità ambientale e della salute dei cittadini è intervenuto Raffaele Donini, assessore re... segue

Lexus RX 450h: la proposta giapponese ad aziende e professionisti

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Lexus RX 450h, in versione Hybrid con motorizzazione V6 3.5 benzina e dotata di ben due motori elettrici accoppiati, per un totale di 313 CV, una delle... segue

Zero emissioni, la città deve diventare intelligente

Forum city vision: l'obiettivo è rendere le metropoli carbon neutral. Come fare?

Le città salgono sul banco degli imputati dell'inquinamento. Sono i centri urbani, infatti, a generare più del 70% delle emissioni di CO2, sono loro a consumare il 78% dell'energia primaria di tutto i... segue

Nascerà a Torino il nuovo motore a idrogeno della Punch

L'azienda: "Obiettivo le esigenze di mobilità collettiva, individuale e commerciale"

Con un investimento di circa 40 milioni di Euro, il gruppo belga Punch punta a imporsi nel mercato delle tecnologie sostenibili, grazie a soluzioni ad idrogeno. L'azienda starebbe infatti sviluppando un... segue

Mobilità sostenibile, l'Emilia Romagna guida la classifica

I dati di Legambiente sul trasporto della Regione

Come va la mobilità in Emilia Romagna? Legambiente ha presentato i numeri di trasporto pubblico e ciclabile nei capoluoghi della Regione. Riconosciuta nazionalmente come polmone verde per via dei suoi... segue

Siglato patto per la mobilità elettrica tra Eni e Hyundai

I concessionari potranno offrire ai propri clienti l'acquisto e l'installazione di wallbox o colonnine E-Start

Eni gas e luce e Hyundai hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. L'obiettivo dall'intesa, riporta una nota ufficiale, è quello di "ampliare la gamma delle soluzioni p... segue

Mobilità a idrogeno, approvato disegno di legge

Grosjacques: "Disegno consente di correggere un'anomalia tecnica"

Mobilità a idrogeno, la quarta commissione "Sviluppo economico" si è detta favorevole sul disegno di legge in merito al finanziamento dello studio d'interventi per il settore."Questo disegno di legge c... segue

Ardian e Fivet Hydrogen investono nella decarbonizzazione

Annunciata Hy24, la più grande piattaforma di investimento al mondo nelle infrastrutture per l'idrogeno verde

Ardian, casa di investimento privata leader a livello mondiale attraverso l'attività dedicata al settore infrastructure, e Fivet Hydrogen, piattaforma di investimento per l'idrogeno verde, hanno annunciato... segue

Il prototipo Lancia Ecv2 protagonista all’evento "Fuori concorso"

Un esemplare unico al mondo che porta con sé i valori del Made in Italy riguardo a tecnologia e sportività

A Como, dal 2 al 3 ottobre, l’affascinante Villa del Grumello ospiterà la seconda edizione di "Fuori concorso", un format unico nel suo genere che si rivolge tanto agli appassionati di auto straordinarie qu... segue

Giovannini: rafforzare percezione transizione ecologica come opportunità

Durante il G7 ministri Trasporti e Salute sotto presidenza britannica

La transizione verde, per essere percepita come un’opportunità e non come una minaccia per l’economia, richiede una rafforzata cooperazione internazionale ed un approccio inclusivo e solidale. In tale... segue

Presentata la soluzione telematica Iveco Fit & connect

Permette a tutti gli Iveco Daily di essere sempre connessi

Iveco presenta Fit & connect, il progetto ideato per estendere l’offerta dei servizi connessi anche ai veicoli ancora privi della connettività Iveco. Grazie alla collaborazione con Targa Telematics, te... segue

Germania, crisi dei chip: chiude lo stabilimento Open di Eisenach

Stop alla produzione della Grandland X

Sono tempi neri per il settore automobilistico. Azzoppato dalla pandemia, che ha dimezzato la domanda e la produzione, a infierire anche su quest'ultima è, ora soprattutto, la crisi dei semiconduttori.Le... segue

Fcs Bank: comprare una macchina con un click

Stellantis, nuovo accordo: finanziamento per l'auto online

Acquistare un'auto, in termini economici, non è mai facile. Ancor di più in questo periodo, dove nonostante incentivi e bonus, molte famiglie faticano a far quadrare i conti dopo la pandemia. Il gruppo S... segue

Venezia, sicurezza stradale: parte il tour di Cav nelle piazze italiane

Obiettivo: promuovere attività a tema formazione e sostenibilità

Arriva "Cav in piazza", l'evento promosso dalla concessionaria italiana Cav, da Regione del Veneto e da Anas-Gruppo Fs italiane. L'iniziativa, nata per promuovere le attività della Cav in tema di sostenibilità e... segue

Torino spinge sui motori elettrici

Accordo tra Politecnico e Comune di Pianezza per la creazione di un Centro di ricerca per nuovi propulsori

Il Politecnico di Torino si schiera con sempre maggiore forza per spingere sui motori elettrici. È di oggi l'accordo tra il Politecnico di Torino e il Comune di Pianezza per la creazione di un Centro... segue

Il fondo Tages Helios investe green in Calabria e Sicilia

Un impianto fotovoltaico a Catanzaro e uno eolico a Ragusa per 184 MW di potenza complessiva

Calabria e Sicilia. Sono queste le location dei due nuovi investimenti green di Tages capital Sgr, l'asset manager specializzato in fondi d'investimento alternativi infrastrutturali e del settore energetico.Dopo... segue

Maire Tecnimont costruisce un impianto di ammoniaca verde negli Usa

La società italiana ha sottoscritto l'accordo con la statunitense Greenfield Nitrogen. Il mercato non approva

Maire Tecnimont si espande nel green degli Stati Uniti. Il gruppo guidato dall'ad Pierroberto Folgiero ha, infatti, reso noto che le sue controllate Nextchem, Met development e Stamicarbon hanno raggiunto... segue

Tianjin: ricercatori sviluppano robot morbido in 4D

Il robot ha prospettive di applicazione nel trasporto merci

Arriva da Tianjin il robot morbido monomateriale con capacità di movimento non vincolato. Un'innovazione messa a punto dai ricercatori dell'università locale, che attraverso la tecnologia di stampa 4D h... segue

Ricci: "Fonti rinnovabili, non innamoriamoci di un'unica soluzione"

Italian Energy Summit: conferenza sui trend settore energetico

"Non innamorarsi di un'unica soluzione rinnovabile", è stato il motto di Giuseppe Ricci, presidente di Confindustria energia, intervenuto all'Italian Energy Summit, la conferenza annuale dedicata ai principali... segue

Rc auto in discesa a 360 Euro

Secondo Ivass, nel secondo trimestre dell’anno il calo del premio medio è stato del 5,9%

Continua a scendere il prezzo dell'Rc auto in Italia. Lo indicano gli ultimi dati Ivass secondo cui il prezzo medio dell'Rc auto, nel secondo trimestre dell’anno, è stato di 360 Euro. Il 50%, sempre se... segue

Ion tag, la microetichetta che segue le merci

Consente il tracciamento degli oggetti e dialoga in bluetooth con il dispositivo a bordo del veicolo

Il tracciamento delle merci si arricchisce di una novità assoluta per il mercato italiano. Si chiama Ion tag: è un piccolo sensore posizionato su un'etichetta, grande come un terzo di una carta di credito. L... segue

Leon Sportstourer: la proposta Seat per aziende e professionisti

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi le Seat Leon, in versione Sportstourer e-Hybrid con motorizzazione 1.4 CC da 204 CV a 6 rapporti e Diesel 2.0 CC da 150 CV e 7 rapporti, due versioni di... segue

Bus in pista ad Ibe driving experience

Prove e incontri per tracciare il futuro del trasporto passeggeri a lunga percorrenza

Oggi e domani il World circuit Marco Simoncelli di Misano Adriatico (Rimini) ospita Ibe driving experience con i protagonisti della bus travel industry. Sicurezza, sostenibilità, innovazione, declinati... segue