Compagnie stradali4.231
Entra in listino da oggi il nuovo Suzuki Burgman 400
Per il lancio, il nuovo scooter potrà essere acquistato a 99 euro al mese
Da oggi, lunedì 3 maggio, il nuovo Burgman 400 entra nel listino Suzuki. Prende così il via la prevendita del modello che rappresenta l’indiscusso punto di riferimento del segmento degli scooter di gro... segue
Guida autonoma. Volkswagen vuole produrre in proprio i chip
Le strategie dell'amministratore delegato Herbert Diess
Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen sta facendo passi da gigante per quel che riguarda la guida autonoma: l’azienda di Wolfsburg ha sottolineato la propria intenzione di creare un chip proprio p... segue
L'hypercar elettrica di lusso sarà made in Reggio Emilia
Silk-Faw la costruirà nelle aree ox Omr con 1 miliardo di investimento. La conferma ufficiale è attesa per oggi
L’auto elettrica sportiva e di lusso sarà made in Reggio Emilia. L'annuncio ufficiale dovrebbe arrivare oggi o al massimo domani ma sembra ormai cosa fatta per la localizzazione a Reggio Emilia della fa... segue
La Freccia di maggio al giro d’Italia
Mobilità dolce tra luoghi danteschi, santuari, borghi storici, tesori enogastronomici
La Freccia di maggio accompagna il 104° Giro d’Italia, racconta il Paese che i ciclisti percorreranno, le sue ricchezze e la sua gente chiamata a "pedalare" per rimettere in moto economia e turismo co... segue
Autovie Venete, il covid impatta sul traffico e sui conti
15 milioni di utili grazie agli accantonamenti e a manovre di efficientamento e razionalizzazione
"Recuperare credibilità turistica per essere nuovamente appetibili, soprattutto all'estero". è questo uno degli obiettivi tracciati dal presidente di Autovie Venete, Maurizio Paniz, durante la conferenza d... segue
Tas: valutare fattibilità integrità futuro sistema Egnss
In particolare per esigenze dei veicoli autonomi
Thales Alenia Space (Tas), joint-venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), è stata selezionata dalla Commissione europea (Ce) per un nuovo contratto strategico per valutare la fattibilità di un servizio d... segue
Sicurezza stradale: anche Anas "sale" sul palco del primo maggio
Nell'ambito della campagna "Guida e Basta"
Il cantautore umbro Y-noT, all’anagrafe Tony Bartolotta, salirà sul palco del concerto del Primo maggio – che quest’anno, a causa delle restrizioni da Covid-19, si terrà nella cavea esterna dell’Auditorium Parco del... segue
Protocollo Sardegna-Enel X
Assessore Pili: "Saranno installati 1148 punti di ricarica nelle maggiori aree della Regione"
"Ora si potrà dare l’avvio ai lavori per la realizzazione delle colonnine di ricarica ad accesso pubblico ‘fast e quick’ in tutto il territorio regionale. Ne saranno installate 574 nelle maggiori aree,... segue
Webuild tra i leader italiani nella sostenibilità 2021
L’89% del backlog costruzioni 2020 riguarda progetti legati allo sviluppo sostenibile, il 63% è relativo a progetti low-carbon
Webuild tra i leader della sostenibilità 2021. È questo il risultato espresso dal rapporto delle 150 aziende italiane più sostenibili frutto della collaborazione tra la società di analisi Statista e I... segue
Audi sound: esperienza acustica d’avanguardia
Il sound del futuro: tecnologia 3D immersiva e streaming 5G per un’esperienza acustica mai così coinvolgente
Dalla riduzione attiva e passiva della rumorosità in abitacolo sino alla futuristica tecnologia 3D immersiva, passando per l’ottimizzazione del sound allo scarico e l’elaborazione dell’e-tron sport sound... segue
Styrelf Long Lige, il rivoluzionario asfalto per le autostrade inglesi
Ha il vantaggio di durare molto più a lungo
Asfalto o crema antirughe? Non è un dubbio campato per aria come potrebbe sembrare in un primo momento, ma la domanda che viene in mente dopo aver approfondito il nuovo asfalto che il Regno Unito sta... segue
Carglass e Total rafforzano la loro partnership
Nuova intesa pensata per il mercato francese
Il binomio Carglass-Total continua ad essere sinonimo di successo. Le due aziende hanno infatti sottoscritto una partnership per quel che riguarda il mercato francese, con la carta della multinazionale... segue
Astaldi, approvato bilancio 2020 e progetto di scissione
Ricavi a 1,45 miliardi di Euro, in calo dell’1,5% su base annua per colpa del covid
L’assemblea degli azionisti di Astaldi in sede ordinaria ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2020 nei termini proposti dal consiglio di amministrazione della società del 17 marzo scorso. I ri... segue
Trenitalia e Helbiz per una mobilità sempre più integrata e sostenibile
Tratta lunga in treno e poi bici elettrica o monopattino
Tratta lunga in treno e poi bici elettrica o monopattino per lo spostamento più breve: ora, con l’accordo tra Trenitalia e Helbiz, la combinazione diventa ancora più facile. I clienti Trenitalia, infatti, pos... segue
Aprilia RS 660 alla conquista del campionato MotoAmerica
Dieci piloti della casa di Noale in griglia nella Twins Cup: prima tappa Atlanta dal 30 aprile al 2 maggio
Aprilia RS 660 esordisce nel campionato MotoAmerica che vedrà la sua prima tappa ad Atlanta nel weekend, dal 30 aprile al 2 maggio. In sella alla RS 660, da poco omologata anche sul mercato Usa, saranno... segue
Adm: autorizzata la società Dallara ad espletare formalità doganali
Utilizzando apposite aree attrezzate per l’arrivo e la partenza delle merci direttamente dal proprio sito aziendale
Alcuni fra i più prestigiosi design, telai e soluzioni aerodinamiche per le gare di Formula Indy e Formula Uno hanno il marchio Dallara. L’Azienda di Varano de’Melegari (PR) già negli anni 80 ha intui... segue
Per Tesla una multa pesantissima in Germania
Non è l'unico problema per la compagnia in territorio tedesco
Negli Stati Uniti va tutto a gonfie vele, mentre lo stesso non può dirsi della Germania. La casa automobilistica Tesla deve infatti fare i conti con la sanzione pecuniaria inflittale dall’agenzia ambientale de... segue
Audi prepara il ritorno a Le Mans
Deliberato il concept del nuovo prototipo LMDh
"La nuova categoria LMDh (Le Mans Daytona hybrid) è perfettamente in linea con il nostro rinnovato impegno nel Motorsport", afferma Julius Seebach, amministratore delegato di Audi Sport GmbH e Responsabile... segue
Trasporti, crollo nel 2020: persi 28,8 miliardi di ricavi
Il settore trasporto e magazzinaggio ha chiusi l'annus horribilis della pandemia in calo del 17,5%
Sono numeri che fanno impressione quelli pubblicati dall’Ufficio studi Confartigianato e riguardanti l’andamento del settore dei trasporti nel 2020. L’annus horribilis della pandemia ha visto un croll... segue
Aprilia in MotoGp fino al 2026
Firmato oggi l’accordo con Dorna Sports di Carmelo Ezpeleta
Aprilia Racing resta in MotoGP fino al 2026. La casa di Noale ha annunciato oggi la firma dell’accordo con Dorna Sports per la partecipazione al campionato del mondo MotoGP per le prossime cinque stagioni, r... segue
Emira, l'ultimo modello Lotus non elettrificato
La presentazione ufficiale è in programma per il 6 luglio
Il futuro è già scritto e scrivere uno degli ultimi capitoli di quello che è ormai passato rappresenta uno sforzo importante. Il Gruppo automobilistico Lotus si affiderà all’elettrificazione per i pro... segue
Aperto nuovo deposito di smistamento Amazon a Trento
Verrà potenziata la logistica regionale
Amazon ha voglia di espandersi nel nostro Paese e per l’occasione ha puntato gli occhi sul Trentino. Proprio oggi, giovedì 29 aprile 2021, viene infatti aperto un nuovo deposito di smistamento a Trento ch... segue
Nuovo Iveco T-Way: progettato per le missioni off-road più estreme
Luca Sra: "erede al trono del Trakker come il più forte tra i pesanti"
Iveco presenta il nuovo Iveco T-Way, il veicolo per applicazioni off-road, alla rete di concessionari e alla stampa internazionale. L'Iveco T-Way dà continuità alla robustezza e all’affidabilità di una... segue
Renault e Dacia vogliono "rallentare" i propri modelli
Auto non supereranno i 180 km/h
Una vera e propria rivoluzione. I marchi Renault e Dacia vogliono fare sul serio per quel che riguarda i loro futuri modelli dal punto di vista della sicurezza e della velocità ed è per questo motivo c... segue
Volkswagen ID.4 GTX: top di gamma della famiglia ID.4
Due motori creano la trazione integrale elettrica
La GTX è il nuovo modello top di gamma ID.4. La Casa di Wolfsburg potenzia la propria offensiva elettrica con l’offerta di un modello sportivo top di gamma: la ID.4 GTX è la nuova variante di vertice del... segue
Autostrada A4, chiusure per rifacimento cavalcavia Teglio-Fratta
I lavori sono giunti a buon punto
I lavori per il rifacimento del cavalcavia Teglio – Fratta nel primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro) sono a buon punto. Nei giorni scorsi sono state varate le campate di riva (lu... segue
Hyundai, per il brand N verso si pensa all'idrogeno
Non del tutto esclusa la soluzione elettrica
H come Hyundai, ma anche come il simbolo dell’idrogeno: i due concetti sono strettamente legati, come ha fatto ben intendere nelle ultime ore la casa automobilistica sud coreana, la quale ha lanciato l... segue
Sardegna, Anas: conclusi gli interventi di nuova pavimentazione sulla statale 292
Nei centri abitati di Riola Sardo e Nurachi, in provincia di Oristano
Anas ha terminato gli interventi di realizzazione della nuova pavimentazione lungo la strada statale 292 "Nord Occidentale Sarda", nei centri abitati di Riola Sardo e Nurachi, in provincia di Oristano.Nel... segue
FlixBus commenta nascita Itabus: "Siamo abituati a concorrenza"
Le parole del Country Manager Italia Andrea Incondi,
Andrea Incondi, Country Manager Italia di FlixBus, si è espresso in merito al neonato progetto Itabus. Farà il suo debutto sulle strade italiane dal 27 maggio il nuovo operatore che ha come azionisti, a... segue
Nasce ConfMobility, l’associazione di imprese che promuove la mobilità sostenibile
IL neo presidente Verano: "Vogliamo essere a fianco delle imprese per risolvere i loro dubbi"
Nasce ConfMobility l’associazione di imprese che promuove la transizione verso la mobilità sostenibile, leva strategica di sviluppo economico e occupazionale. L’idea di ConfMobility parte nel 2020 da u... segue
Art e Enac firmano un protocollo d'intesa
Avviato un percorso condiviso e una sinergia strategica
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Nicola Zaccheo e il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta hanno firmato un protocollo d’intesa triennale con cui si definisce il quadro... segue
Guida autonoma. Toyota acquisisce divisione tecnologica di Lyft
La società vanta 100 mila viaggi di questo tipo
Poco meno di mezzo miliardo di Euro: è questo l’investimento che ha deciso di perfezionare un Gruppo automobilistico importante come Toyota, visto che saranno 456 i milioni di Euro per l’acquisizione di L... segue
Standard and Poor's conferma il rating su Webuild
Outlook stabile per la struttura finanziaria con cui è stato chiuso il 2020 nonostante la pandemia, e per la strategia di crescita
Apprezzamenti per il consolidamento di Webuild nel mercato italiano, per la struttura finanziaria con cui è stato chiuso il 2020, nonostante la pandemia mondiale, e per la strategia di crescita futura.... segue
A Piacenza debutta il nuovo servizio MetroBus
A partire dal prossimo 3 maggio
Parte lunedì 3 maggio il nuovo servizio MetroBus di trasporto pubblico, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. Il progetto, frutto di oltre un anno di monitoraggio del territorio e del... segue
In costruzione il nuovo stabilimento per vetture elettriche in Cina
Sarà terminato entro la metà del 2022, con l'obiettivo di iniziare la produzione di auto 100% elettriche nella seconda parte del 2023
Volkswagen Group China ha recentemente avviato la costruzione di un nuovo stabilimento MEB di Volkswagen Anhui. Terzo impianto per la produzione di veicoli puramente elettrici del Gruppo in Cina, dopo... segue
Il piano assunzioni di Maserati per la nuova Mc20
La forza lavoro permetterà di rispettare i tempi di consegna
L’esatto contrario di “ordinario”: lo slogan del Gruppo automobilistico Maserati rimane ben fisso nella mente dei progettisti, come testimoniato dalla Mc20, la supercar iconica che gli ingegneri dell’... segue
Nissan LEAF "veste" la livrea della Guardia Costiera
Berline a zero emissione per l'intero territorio nazionale
Nissan prosegue nel suo impegno verso la sostenibilità con la dotazione di 50 LEAF 100% elettriche al Corpo delle Capitanerie di Porto. Le berline a zero emissioni, dislocate su tutto il territorio nazionale,... segue
Open Fiber e Aspi, dossier caldi sul tavolo di Cdp
Il cda straordinario di ieri è stato riaggiornato a oggi ma la sensazione è che tutto si deciderà nell'assemblea ordinaria del 29 aprile
Ancora una fumata nera arriva, questa volta, da Cassa depositi e prestiti. La capofila del consorzio con Blackstone e Macquarie, per rifinire l'offerta ad Atlantia per 1'88% di Autostrade ha convocato... segue
Covid e sicurezza sui bus, la ricerca sui mezzi pubblici AMT
Uno studio condotto dall'Università di Genova
Sono stati presentati alla stampa i risultati della ricerca dell'Università di Genova sui mezzi pubblici AMT Genova "Modello di simulazione a supporto delle strategie di protezione dal Covid-19: applicazioni... segue
MotorK presenta la sua nuova brand identity
Dopo 10 anni cambia il logo MotorK, un restyling espressione della rivoluzione digitale del settore automobilistico
Digitalizzare l’industria automobilistica e fornire a case produttrici e concessionarie soluzioni digitali innovative per intercettare i bisogni dei consumatori migliorandone il processo e l’esperienza di... segue
Mobilità elettrica. Volvo acquista il 60% di Designwerk Technologies
Obiettivo è affinare le capacità del marchio svedese
Il Gruppo automobilistico svedese Volvo ha deciso di acquisire il 60% di Designwerk Technologies; si tratta di una società ingegneristica con sede in Svizzera che è specializzata nello sviluppo e nelle v... segue
Anas: il progetto per raddoppiare la SS 690 in Abruzzo
L'investimento ammonta a 960 milioni di Euro
Il raddoppio della Strada Statale 690, meglio nota come Avezzano-Sora o “superstrada del Liri”, sta prendendo forma. I sindaci che fanno parte della cosiddetta Valle del Roveto hanno approfondito il pro... segue
La fabbrica in cui Porsche costruirà batterie per auto elettriche
A pochi chilometri dalla sede centrale di Stoccarda
Un’iniziativa molto particolare ed anche pionieristica: il Gruppo automobilistico tedesco Porsche è pronta a costruire una fabbrica in cui sviluppare le batterie che serviranno per la futura mobilità ele... segue
A Firenze riparte Volainbus tra stazione e aeroporto
Il servizio rientra nella strategia del gruppo Fs per facilitare le connessioni fra stazioni, porti e aeroporti
Ventidue corse dirette al giorno collegano la stazione di Firenze Santa Maria Novella e l’aeroporto internazionale Amerigo Vespucci in venti minuti. Si chiama Volainbus, il servizio realizzato da Busitalia c... segue
Auto. Il possibile rilancio della Lancia Thema
Potrebbe diventare l'ammiraglia premium
Bello sceglierla, bello restarle fedele. Lo spot degli anni Ottanta della Lancia Thema non lasciava spazio a dubbi, quello modello sarebbe stato più che gradito, e soprattutto a lungo, dalla clientela.... segue
Pneumatici 100% sostenibili per Michelin grazie al riciclo
L'ambiziosa collaborazione con Carbios
Nei giorni scorsi Michelin ha fatto sapere dello sviluppo di una tecnologia molto promettente per i propri pneumatici, la quale si basa sul riciclaggio enzimatico dei rifiuti Pet. Per la prima volta al... segue
Bosch continuerà ad investire nei motori endotermici
La promessa dell'ad Volkmar Denner
Tutti stanno credendo con forza nel settore elettrico, ma c’è anche chi non dimentica i motori endotermici che sembrano destinati ad un lento declino. Si sta parlando di Bosch, celebre azienda tedesca at... segue
Roma: scoperta frode nel settore dei prodotti petroliferi
Imposte evase per circa 5 milioni di Euro
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) in servizio presso il Reparto Antifrode ed Analisi dei Rischi dell’Ufficio di Roma 1, a seguito di una lunga attività di analisi, hanno concluso due veri... segue
Bmw, primo trimestre oltre le attese
Crescita delle vendite per tutti i marchi a livello globale, soprattutto in Cina
Superano le aspettative di mercato i dati preliminari dei principali indicatori finanziari di Bmw. Nel primo trimestre del 2021, Bmw ha riportato una crescita delle vendite a livello globale, in particolare... segue
Da lunedì 26 aprile cantieri Anas in Lombardia e Liguria
Interventi programmati lungo la statale 39 del Passo di Aprica e sulla strada statale 45 di Val Trebbia
Anas ha programmato i lavori di manutenzione periodica delle reti paramassi lungo la statale 39 del Passo di Aprica in provincia di Brescia. Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza la statale... segue