Autorità5.973
Tamoil si aggiudica concessione trentennale in Svizzera
Per la gestione area di servizio autostradale cantone di Zurigo
Tamoil, gruppo svizzero che opera nel settore petrolifero, in stretta collaborazione con Autogrill, uno degli operatori al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, si è aggiudicato una nuova... segue
Trasporti a Roma. Patanè: "Tornano in servizio filobus BMB su via Nomentana"
L'annuncio in una nota dell'assessore capitolino alla mobilità
“Dopo aver riattivato il 13 giugno scorso la linea 74 del filobus Eur-Laurentina-Tor Pagnotta, è ripresa la circolazione dei filobus BMB anche sulla linea 90 che percorre via Nomentana”: lo annuncia in u... segue
Aci-Istat: report incidenti stradali 2021
Situazione pandemica e misure contenimento influenzano andamento
Situazione pandemica e misure di contenimento hanno influenzato l’andamento dell’incidentalità stradale e della mobilità anche nel 2021: incidenti, morti e feriti aumentano rispetto al 2020 ma risultano ancor... segue
Studio su riciclo e recupero veicoli fuori uso
Tutto quello che resta di un'auto a fine vita
L’industria automobilistica ogni anno genera in Europa circa 6 milioni di veicoli fuori uso che, tradotti in peso, corrispondono a circa 6 milioni di tonnellate di rifiuti. In Italia i veicoli fuori uso... segue
Adm Porto Empedocle: scoperta frode Iva per vendita on-line pneumatici
Pari a 170 mila Euro
I funzionari dell’Agenzia accise dogane e monopoli (Adm) in servizio presso l’Ufficio di Porto Empedocle, nel corso di un controllo fiscale eseguito nell’ambito degli scambi intracomunitari, hanno scope... segue
Identikit di chi usa i monopattini a Roma, secondo un'indagine
E da domani parte iniziativa in Italia sul parcheggio selvaggio
A Roma, il 60% di coloro che usano i monopattini elettrici lo fa per risparmiare tempo ed evitare il traffico caotico della Capitale. Un mezzo di trasporto che sta prendendo sempre più piede in città, a... segue
Taxi: presentato emendamento al Ddl concorrenza
La discussione sull'articolo 10 si terrà a Montecitorio lunedì 25 luglio
Il Governo italiano ha presentato alla Camera dei deputati un emendamento che stralcia l'articolo 10 del cosiddetto Ddl concorrenza, la sezione del disegno di legge che affronta il tema della liberalizzazione... segue
Regione Sardegna stanzia fondi per acquisto bus elettrici
Il presidente Solinas: prosegue rinnovo flotta Arst
La Giunta regionale sarda, con una delibera approvata su proposta dell’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha stanziato quasi 40 milioni di Euro per l’acquisto di 90 autobus elettrici di 12 metri des... segue
Mims pubblica documento strategico per pianificazione interventi stradali
Per i prossimi cinque anni; il testo si articola in tre parti -ALLEGATO
Il documento strategico della mobilità stradale, che prevede la pianificazione degli interventi per i prossimi cinque anni, dal 2022 al 2026, è stato pubblicato oggi sul sito istituzionale del ministero d... segue
Tpl: procede sostituzione bus verso mezzi meno inquinanti
Continua impegno Mims per monitoraggio rinnovo parco -ALLEGATO
Al 30 giugno 2022 l’età media degli autobus assicurati che svolgono il servizio di trasporto pubblico locale (TPL) è di 10,4 anni, in calo rispetto ai 10,6 anni di luglio 2021. È quanto emerge dal moni... segue
Autobus Tpl sempre più giovani
Il monitoraggio del ministero della Mobilità sostenibile e della Motorizzazione Civile
Pubblicato l'ultimo report sull'andamento del parco autobus destinato al Trasporto pubblico locale in Italia, che attualmente conta circa 42.000 veicoli. Il documento è realizzato dal ministero delle... segue
Nuova Zelanda: forte vento blocca aerei e navi
Almeno 130 voli sono stati cancellati a causa della burrasca che scuote il Paese
La costa orientale della Nuova Zelanda è colpita in queste ore da forti venti che soffiano fino a 80 chilometri orari che hanno costretto aeroporti e porti marittimi a interrompere le operazioni. Il maltempo... segue
Carburanti, taglio delle accise fino al 21 agosto
Anche il prezzo del diesel come la benzina: torna sotto i 2 Euro al litro
Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) e quello della Transizione ecologica hanno annunciato nelle scorse ore la proroga fino al 21 agosto dello sconto di 30 centesimi di Euro sulle accise dei... segue
Numismatica: 5 euro d'argento per i 100 anni dell'Autodromo di Monza
Con questa emissione Mef e la Zecca celebrano il secondo circuito più antico al mondo
La Collezione Numismatica si arricchisce di una nuova moneta: i 5 euro d’argento, dedicati al 100° anniversario dell’Autodromo Nazionale Monza. Con questa emissione, il ministero dell’Economia e delle... segue
Partnership tra Frecciarossa e Scuderia Ferrari
Il logo AV sarà sulla F1-75 anche in Francia ed a Monza
Presentata ieri a Maranello (Modena) nel Museo Ferrari la partnership tra Frecciarossa e Scuderia Ferrari siglata all’insegna della tecnologia e dell’innovazione nel campo dei motori e della velocità ital... segue
Milano Serravalle testa tecnologia con droni su mobilità e sicurezza infrastrutture
Per sorveglianza e monitoraggio autostrada e traffico
Milano Serravalle, che ha fra i suoi valori cardine la sicurezza stradale e l’obiettivo di elevare i livelli di efficienza ed ottimizzazione del servizio, nei giorni scorsi ha svolto un test di carattere s... segue
Codice della strada e monopattini
Al via i corsi pratici, già in duemila a lezione di guida
Dopo due mesi di collaborazione fra Unasca (Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza automobilistica) e Voi Technology, l’integrazione nei corsi di guida di un modulo aggiuntivo sulla guida s... segue
Mims: contributo per chi installa sistemi di trazione elettrica sul proprio veicolo
Giovannini firma decreto di concerto con il Mise
Un contributo fino a 3500 Euro viene riconosciuto ai proprietari di veicoli per il trasporto di persone e merci che installano sul proprio mezzo un sistema di riqualificazione elettrica in sostituzione... segue
Regione Sardegna: ripristino opere danneggiate dal maltempo
Approvato stanziamento risorse in favore di quattro diversi interventi urgenti
Approvato lo stanziamento di risorse in favore di quattro differenti interventi, contraddistinti dal carattere d’urgenza, di ripristino di opere pubbliche danneggiate da fenomeni meteorologici avversi, c... segue
Trasporti: in netta ripresa tutte le modalità nel secondo trimestre dell'anno
Superati livelli traffico pre-pandemia, in altri settori si stanno riallineando al 2019 -ALLEGATO
Netta ripresa del settore dei trasporti, che nel secondo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda per tutte le modalità di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con a... segue
Mobilità sostenibile: da venerdì i Comuni possono chiedere contributi per stalli rosa
E per i parcheggi per le persone con disabilità
Da venerdì 22 luglio i Comuni potranno presentare domanda per accedere ai contributi relativi agli "stalli rosa" adibiti alla sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con figli fino a... segue
Yamaha Motor sigla prima partnership con Arma CC
Un'altra tappa nel supporto alle forze dell'ordine ed alla comunità
Yamaha Motor scende in strada accanto ai Carabinieri grazie ad una prima flotta di 48 Tracer 9 che verranno integrate entro la fine dell’anno con ulteriori 35 unità. In questo modo la casa di Iwata (G... segue
Italia-Algeria. Mou siglato tra Giovannini ed omologo
Cooperazione nel campo infrastrutture ed opere pubbliche, formazione e riqualificazione
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato un Memorandum d’intesa con il ministro dei lavori pubblici della Repubblica algerina democratica e popolare, Ka... segue
Autobus, in rialzo le immatricolazioni nel 2021
L’Italia supera di dieci volte la media europea; bene trasporto-merci
Dopo la crisi vissuta nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria ed economica, il 2021 avrebbe dovuto essere l’anno del rilancio per il settore dei trasporti. Ma si può parlare di vera ripresa? Per risp... segue
Mobilità sostenibile: 50 milioni di Euro di incentivi acquisto bus ecologici
Per servizi turistici e lunga percorrenza; ministro firma decreto
Incentivi pari a 50 milioni di Euro per l’acquisto di autobus ecologici di ultima generazione da destinare ai servizi di lunga percorrenza e turistici. Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità so... segue
Prezzo della benzina sotto 2 Euro al litro
Proseguono i ribassi sulla rete carburanti con nuovi tagli sui prezzi raccomandati
Il prezzo medio della benzina in modalità self service in Italia è sceso sotto i 2 Euro al litro. Per la precisione costa 1,993 Euro al litro, contro i 2,009 Euro al litro di venerdì. È la principale not... segue
Tesla dovrà risarcire vari automobilisti
La decisione del tribunale tedesco dopo i problemi al pilota automatico di alcune auto
Un tribunale di Monaco ha ordinato alla casa automobilistica statunitense Tesla di rimborsare a un cliente la maggior parte della somma da lui spesa (112.000 Euro) per l'acquisto di un suv Model X. La... segue
Abruzzo: alle infrastrutture serve manutenzione
I nodi del contendere: dalle autostrade A24 e A25 alla linea ferrata Roma-Pescara
Dopo che il Consiglio dei ministri ha revocato alla società Strada dei Parchi la gestione delle autostrade A24 e A25, disponendo l’immediato subentro di Anas, società controllata dal Gruppo Ferrovie del... segue
Autostrade: Giovannini, Fedriga e Zaia firmano accordo per affidamento pubblico tratte
Nasce partenariato pubblico-pubblico per settore autostradale con gestione congiunta
L'intesa, siglata alla fine di un lungo iter, ha già ottenuto valutazione positiva da Ce, Art e Cipess
In Giappone cala il prezzo del carburante
L'effetto dei sussidi del governo per sostenere le aziende distributrici di benzina
Il ministero dell'industria del Giappone ha fatto sapere che per la seconda settimana consecutiva il prezzo medio della benzina è sceso di 0,9 yen (0,006 Euro) rispetto ai sette giorni precedenti, attestandosi... segue
Bonus di 200 Euro contro il caro carburanti
Valgono per benzina, gasolio, Gpl e metano, ma anche per la ricarica di veicoli elettrici.
L'Agenzia delle Entrate è pronta a pubblicare le istruzioni per l'erogazione e l'utilizzo dei buoni benzina da 200 Euro che sono stati introdotti per aiutare le famiglie e le aziende alle prese con l'alta... segue
L'azienda Seta stabilizza il personale per trenta autisti
Novità dal prossimo mese di agosto
In un momento storico in cui le aziende italiane di trasporto pubblico devono fronteggiare –tra le varie difficoltà– anche seri problemi di reperimento di autisti, Seta prosegue nel percorso di valorizzazione e fi... segue
Mobilità estiva: stop ad oltre 500 cantieri sulla rete Anas
Dall'8 luglio e fino ad inizio settembre
In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri, Anas (Gruppo Fs Italiane), per facilitare la circolazione sulla rete stradale ed autostradale di competenza, rimuove a... segue
Fim Cisl su rinnovo contratto ex-gruppo Fiat
Coinvolti oltre 250 rappresentanti sindacali
Con la convocazione del coordinamento nazionale Fim dei gruppi Stellantis, Cnhi, Iveco, Marelli e Ferrari alla presenza di Roberto Benaglia segretario generale Fim e di Ferdinando Uliano segretario nazionale... segue
Tuv Sud designato per la cybersecurity ed update software veicoli a motore
Su decisione del ministero trasporti tedesco Kba
I regolamenti Unece R155 e R156, entrati in vigore nella primavera del 2021, costituiscono il quadro normativo internazionale per l'omologazione di componenti o veicoli e la certificazione dei sistemi... segue
Appalti. Tarlazzi (Uiltrasporti): "illegalità nel lavoro incide per il 6% sul Pil"
"Governo riveda subito modifica codice civile su responsabilità in solido"
Gli infortuni sul lavoro, il fenomeno del caporalato digitale, o quello delle cooperative “spurie” che nascono e muoiono giusto il tempo della durata di un appalto o di un subappalto e dettano le regole del... segue
Trasporto-merci ed intermodalità: ministro incontra associazioni ed operatori logistica
Durante la seconda tappa di "Moveo" a Napoli, dopo Milano, poi Firenze
Si è svolta ieri a Napoli la seconda tappa di “Moveo”, il percorso di incontri con le associazioni e gli operatori del trasporto e della logistica voluto dal ministro delle Infrastrutture e della mobi... segue
Autotrasporto: Assotir, fermo nazionale proclamato da Trasportunito è solo strumentale
Con la protesta si chiedono interventi che arriveranno in brevissimo tempo
Una protesta solo strumentale. Assotir definisce così la proclamazione da parte di Trasportunito del fermo nazionale dei servizi di autotrasporto dal 18 al 22 luglio prossimi. Gli organizzatori infatti,... segue
Napoli: nasce il programma formativo Moova Space Pass
Dedicato all’innovazione digitale della mobilità (trasporti, infrastrutture e servizi)
"Obiettivo è la formazione di nuove figure di ingegneri particolarmente esperti nel dominio della mobilità, capaci anche di affrontare e usare l’innovazione tecnologica per rispondere alle sfide della mob... segue
Mise. Autobus elettrici: incentivi per le Pmi
Attivato nuovo intervento finanziato dal Pnrr. Domande dal 25 luglio
Per agevolare gli investimenti di piccole e medie imprese della componentistica nella realizzazione e sviluppo di una filiera nazionale degli autobus elettrici, diventa operativa una nuova linea di intervento... segue
Al via gli Iveco Group Days (13-17 luglio)
Giorgetti: "Nella mobilità pesante approccio di neutralità tecnologica è obbligatorio"
Al via oggi a Torino l'evento internazionale "Iveco Group Days" organizzato dal Gruppo automobilistico presso Officine grandi riparazioni. Una occasione per confrontarsi su alcuni temi-chiave come la tecnologia,... segue
Anfia: dati di giugno nel mercato autocarri, rimorchi ed autobus
Mese positivo, i bus riportano rialzo a doppia cifra dopo cali precedenti
Anfia Associazione nazionale filiera industria automobilistica, ha reso noto in un comunicato-stampa che "Il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati resta positivo anche a giugno, con un rialzo... segue
Merci. 500 milioni per l'autostrasporto /2: Conftrasporto-Confcommercio commenta
"Un obiettivo centrato. Ora si apre la fase di confronto sulle regole, tutt’altro che secondaria"
Stamattina il ministro Giovannini ha firmato il decreto che stanzia 500 milioni di euro (497 mln per la precisione, NdR), per compensare l’aumento del prezzo del gasolio per gli autotrasportatori. La... segue
Fim-Cisl su Iveco: accordi messa in sicurezza occupazione e rilancio industriale
Le dichiarazioni del segretario generale e nazionale del sindacato
Si sta svolgendo in queste ore a Torino il "Beyond Iveco Group Day", evento organizzato da Iveco Group dedicato al futuro del mondo del trasporto su strada. All’evento sono presenti anche il segretario g... segue
Autotrasporto merci: al via credito di imposta per 497 milioni di Euro
Finalizzati a mitigare effetti caro-carburante per il 2022; ministro firma decreto
Al via le agevolazioni al settore dell’autotrasporto delle merci per conto terzi, per mitigare gli effetti economici dell’aumento del prezzo del gasolio a causa della guerra in Ucraina. Il ministro del... segue
"Milano-Cortina 2026": intesa su ipotesi riparto fondi legge bilancio e bilancio Mims
E' quanto emerso dalla riunione della cabina di regia
Raggiunta l’intesa sullo schema di ripartizione delle risorse, pari a 324 milioni di Euro, previste nella legge di bilancio 2022 per gli interventi infrastrutturali legati allo svolgimento delle Olimpiadi i... segue
Antitrust: sanzione di oltre 3,5 milioni Euro ai gestori uscenti servizio Tpl su gomma Toscana
Secondo l'autorità consorzio ha ostacolato subentro società aggiudicataria -ALLEGATO
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso l’istruttoria nei confronti dei gestori uscenti del servizio Tpl su gomma della Regione Toscana, consorziati in One Scarl, accertando un a... segue
Pnrr. Mims: conseguiti obiettivi primo semestre 2022
E tre previsti nella seconda metà dell'anno; pubblicato aggiornamento -ALLEGATO
Al 30 giugno il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), responsabile di interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal Piano nazionale complementare... segue
Il piano di Uber per affermarsi nel mondo
Inchiesta con documenti e chat riservate: iniziative di ex-manager al limite delle legge
Tra il 2013 e il 2017 l'azienda digitale statunitense Uber, specializzata nel servizio di trasporto automobilistico privato, ha messo in atto una strategia mondiale di lobbying che avrebbe coinvolto centinaia... segue
Presentati nuovi bus tra aeroporti e località turistiche calabresi
Il totale dell'investimento ammonta a 250 milioni di Euro
“È l’inizio di una nuovo percorso per i trasporti calabresi. Nuovi collegamenti da tutti gli aeroporti della regione sono in programma, sino al prossimo 4 settembre, attraverso servizi di trasporto con... segue