Tecnologia4.309
Bosch punta sui chip e annuncia un investimento di 400 milioni di Euro
Per ampliare le fabbriche a Dresda, Reutlingen e Penang
La carenza di chip a livello mondiale sta creando problemi a no finire. tanto che a muoversi si pensano anche le grandi aziende come Bosch che sta incrementando i propri investimenti in questa area. Ad... segue
Nuovo sistema di connettività disponibile per Born, la prima Cupra 100% elettrica
Tutte le caratteristiche del sistema "Cupra connect" giunto alla quarta generazione
In una società in cui la connettività è sempre più presente nella vita quotidiana, poterne fruire diventa più strategico che mai quando si tratta di poter portare il proprio ecosistema digitale a bor... segue
Toyota potenzia il polo produttivo di Bologna
30 nuovi assunti al mese, raddoppio del fatturato nel 2025
Il gruppo giapponese Toyota continua ad investire su Bologna, ed annuncia un nuovo piano industriale che mira a rinforzare l'hub sia nella produzione di carrelli elevatori elettrici, e sia come centro... segue
84% degli utenti vulnerabili dice si alla "mobilità connessa"
Secondo i dati prodotti dal "Pilota 5" del Progetto Pascal
UTENTI VULNERABILI 84%: SÌ A MOBILITÀ CONNESSA RENDE AUTONOMI E ABBATTE DEL 50% I TEMPI DEGLI SPOSTAMENTI Preoccupazioni su interazione tra CAV e mobilità tradizionale
Arriva Terna4Green, la piattaforma che monitora la decarbonizzazione in Italia
Terna: "Consente di confrontare in tempo reale migliaia di dati"
È stata lanciata la piattaforma digitale che permetterà di monitorare i livelli di decarbonizzazione in tempo reale. Un'iniziativa promossa da Terna, operatore che gestisce le reti per la trasmissione d... segue
L'auto rimane il mezzo preferito degli italiani
Sempre più diffusa la cultura della sostenibilità
Il legame tra gli italiani e la cultura motoristica è da sempre profondo e radicato. Le nuove spinte sostenibili ed ecologiche del settore mirano ad un cambio radicale della mobilità, necessità approvata e... segue
Fiera Ecomondo, Giovannini: "Nuove infrastrutture saranno sostenibili"
Il nuovo piano "10 anni per cambiare l'Italia"
Tra le molte personalità presenti, ed intervenute ad Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy di Rimini, c'è anche il ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini. A s... segue
Birò, il quadriciclo elettrico arriva a Roma
Il più piccolo veicolo green da 4 ruote per il trasporto cittadino
Estrima continua il piano di espansione e diffusione sul territorio dei propri mezzi elettrici e sostenibili adatti alla mobilità delle grandi città. Dopo l'apertura di Milano, l'azienda italiana nata a... segue
Helbiz e Itabus: accordo per intermodalità connessa
Zampone: "Spostamenti sempre più agevoli e sostenibili"
Dopo l'accordo stretto con Enjoy, Itabus annuncia una nuova collaborazione con Helbiz, società di trasporto intraurbano italo-americana con sede a New York che si occupa di risolvere il problema del trasporto... segue
Shanghai, Tesla apre primo centro
L'innovation center per la ricerca e sviluppo dei veicoli
Dopo l'annuncio dell'apertura del primo impianto europeo della Tesla a Berlino, Elon Musk apre anche in Cina, precisamente a Shangai. Al "Giga Berlin" tedesco si aggiungerà ora il "Gigafactory" cinese, c... segue
Denso punta a rimodellare la mobilità con un approccio poliedrico
L'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2035 così come zero incidenti stradali
Prendete un qualsiasi modello, di qualsiasi marca automobilistica, oggi su strada e le probabilità che utilizzi uno dei prodotti Denso per l’alimentazione o l’ottimizzazione delle prestazioni sono davv... segue
Mosca, più di 400 mila connessioni su autobus da inizio 2021
Liksutov: "Viaggi ancora più comodi ed accessibili per tutti"
Successo per le linee dei nuovi autobus della rete Magistral, operante a Mosca, in Russia. Il governo locale ha infatti munito i mezzi di una potente ed efficace connessione wi-fi definita senza interruzione,... segue
Roma, parte Smartbus: il primo veicolo 100% elettrico
Mottura (Atac): "Flotta rinnovata e sostenibile da punto ambientale"
I nuovi autobus elettrici Smartbus, gli e-bus a basso impatto voluti dalla ex-sindaca Virginia Raggi per la città di Roma, sono finalmente entrati in servizio. Come già annunciato, il veicolo sarà completamente el... segue
Simulatori di guida per perfezionare la logistica in porti e strade
Il progetto dell'Università di Cagliari
Una miglior mobilità, sia dal punto di vista ambientale che tecnologica, è ormai al centro dei dibattiti e dei piano della maggior parte delle aziende e agende politiche del mondo. In questo sono fondamentali a... segue
In Italia il 30% delle nuove auto è a gas, ibride o elettriche
Lo rivela Relazione annuale della green economy
Secondo la Relazione annuale del Consiglio nazionale della green economy presentata agli Stati generali di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, in Italia le auto elettriche... segue
Cop26 ,Ronchi: "L'Italia non deve perdere questa occasione"
"Pechino ha già deciso, non ridurrà le sue emissioni"
Nella giornata di inaugurazione di Ecomondo, l'esposizione italiana dell'economia sostenibile di Rimini, si sono tenuti gli Stati generali della green economy, realizzati in collaborazione con il ministero... segue
Lombardia, settore automotive rischia con transizione elettrica
Cattaneo: "Errore bloccare ricerca e sviluppo motori endotermici"
Durante la seconda edizione del roadshow Electrifyou, l'evento che ha l'obiettivo di promuovere l'idea di mobilità sostenibile organizzato da Bmw Group, l'assessore all'ambiente e clima della Regione... segue
Circa 70.000 nuovi Clienti Volkswagen in un anno grazie alla ID.3
Oltre 144.000 ordini dal lancio per la ID.3, circa la metà da nuovi Clienti Volkswagen
Ottimi risultati per la 100% elettrica Volkswagen ID.3 nel suo primo anno sul mercato europeo. "Il modello è un vero successo. Piace molto ai clienti e partendo da zero ha raggiunto vendite da primato... segue
Tesla Model 3: in Europa è l'auto elettrica più venduta
Il titolo vola a Wall Street, vale 1.000 miliardi di dollari
Per la prima volta nel mercato Europeo, l'auto più venduta è un modello elettrico e non europeo. I dati di vendita riportati da Bloomberg News e dalla società di ricerca Jato Dynamics, hanno incoronato la... segue
Cingolani: "Transizione non facile, seguiamo agenda"
L'intervento del ministro al Forumautomotive di Milano
Nel corso del #Forumautomotive, l'evento dedicato alla mobilità Green in corso a Milano, è intervenuto anche il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, in merito all'operato che si sta m... segue
Torna l'ecobonus, prenotazioni aperte dal 27 ottobre
100 milioni per l'acquisto di auto ecologiche
Il ministero dello Sviluppo ha annunciato il ritorno dell'ecobonus per l'acquisto di auto elettriche o ibride, stanziando altri 100 milioni di Euro. "Siamo soddisfatti per questo rifinanziamento degli... segue
Cassazione: autovelox deve essere segnalato
Scritta luminosa visibile o multe annullate
La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza 29595 della Seconda sezione civile, ha stabilito che gli autovelox mobili posizionati sulle vetture dei Vigili urbani devono essere segnalati. Diversamente,... segue
Lombardia: 12,1 milioni a Enti pubblici per colonnine di ricarica
Terzi: "Obiettivo è aumentare la mobilità sostenibile"
In arrivo 12,1 milioni di Euro a fondo perduto per la realizzazione di nuove colonnine di ricarica. "Agevolare la realizzazione di queste infrastrutture è strategico e i contributi e l'azione di Regione... segue
Barcaiuolo: "Risolvere disservizi sistemi audiovisivi su mezzi pubblici"
Modena, l'interrogazione del consigliere
Il consigliere di Fratelli d'Italia Michele Barcaiuolo ha chiesto di risolvere i problemi causati dal mancato funzionamento dei sistemi audiovisivi sui mezzi pubblici di Reggio Emilia e Modena gestiti... segue
Contarina, nuovo impianto di erogazione di metano
Obiettivo: la creazione di una flotta aziendale totalmente sostenibile
Contarina e Liquidgas Spa inaugurano il nuovo impianto di erogazione e stoccaggio del gnl, gas naturale liquefatto, e gnc, gas naturale compresso. L'iniziativa delle due aziende, una che si occupa della... segue
Cina, inaugurata Iot: l'Expo mondiale de "l'Internet delle cose"
In programma forum e mostre
L'evento sull'industria dello Iot ha avuto inizio a Wuxi, Cina, nella provincia di Jiangsu. Lo Iot, ovvero "l'internet delle cose", è una nuova tecnologia di oggetti che, collegati alla rete, permettono... segue
Torna Ecomondo, la fiera della green economy
Il nuovo obiettivo di decarbonizzazione posto dall'Ue
Ecomondo ritorna in presenza. Dopo l'edizione svoltasi online per via la pandemia, l'esposizione italiana della green economy torna a Rimini dal 26 al 29 ottobre prossimi, nella consueta cornice della... segue
Ford Explorer, 5 metri di tecnologia e potenza
Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Ford Explorer ST-Line, in versione plug-in hybrid con motorizzazione V6 biturbo benzina da 3.0 CC che, in combinazione con il motore elettrico, è in g... segue
Mobilità sostenibile: Piaggio e Bp firmano protocollo d'intesa
Veicoli elettrici a due e tre ruote in Europa e Asia
Gruppo Piaggio, Bp, società del Regno Unito operante nel settore energetico, del petrolio e del gas naturale, e la sua affiliata indiana Jio-bp, firmano un protocollo d'intesa per la realizzazione e lo... segue
Tutto bloccato per il progetto Apple car
Colpa dei due produttori cinesi di battere, Catl e Byd, che non riescono a soddisfare le richieste di Cupertino
La Apple car finisce ancora prima di iniziare? Potrebbe essere, visto che due dei tre potenziali fornitori di batterie per la misteriosa auto pare abbiano difficoltà a soddisfare i requisiti di produzione... segue
Costa Group: logistica integrata svolta del settore
Sirianni: "Ruolo sempre più centrale"
I benefici della logistica integrata sono plurimi, e ci riguardano ormai in ogni aspetto della vita quotidiana. Dalla gestione degli ordini alle consegne, dall'organizzazione dei magazzini e la conservazione... segue
Crisi dei chip: 14 milioni di auto in meno in 3 anni
I dati dell'osservatorio sulla componentistica automotive italiana
Secondo un'indagine realizzata dalla Camera di commercio di Torino, dall'Anfia e dal Center for automotive and mobility innovation, Cami, del dipartimento di management dell'Università Cà Foscari di V... segue
Intermodalità e sharing in crescita nelle città
Boom monopattini elettrici
Crescono le adesioni ai servizi di sharing mobility e intermodalità dei trasporti pubblici nelle grandi città. Scelte fatte sulla base della nuova mobilità post-pandemia, che ha visto maggior sostegno al... segue
Nuova Fiat 500 elettrica premiata "Auto Europa 2022"
Eletta dall'Unione italiana giornalisti dell'automotive
La Uiga, l'Unione italiana giornalisti dell'automotive, ha eletto l'auto d'Europa per il 2022. L'appuntamento, che festeggia quest'anno i 35 anni di vita, ha assegnato alla Nuova Fiat 500 elettrica il... segue
Volvo: "Possibili stop produzione per carenza componenti"
Crescono i ricavi del gruppo nel terzo trimestre
Cresce il fatturato della Volvo Group, gruppo svedese tra i più grandi costruttori al mondo di autocarri, autobus e macchinari per l'edilizia, che ha annunciato un rialzo dei ricavi, +17%, derivato dalla... segue
L'Ivass chiede la legge sui mystery shopping
Il disegno di legge europea al vaglio del Parlamento prevede già i verificatori in incognito per le assicurazioni
L'Ivass, l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni, chiede al parlamento di fare in fretta ad approvare la normativa che introduce i mystery shopping, i verificatori in incognito. È il presidente Iv... segue
G7 può guidare il mondo verso elettricità emissioni
Il rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia
L'Agenzia internazionale dell'energia, la Iea, organizzazione internazionale intergovernativa fondata nel 1974 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è intervenuta mettendo in... segue
Annunciata Letexpo: "La fiera dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili"
A Verona da marzo 2022
Annunciata la prima edizione di LetExpo, Logistics eco transport, "la più grande fiera in Italia dedicata al trasporto e alla logistica sostenibili".L'evento, organizzato da Alis, l'Associazione logistica... segue
Batterie dall'acqua salata, nuova frontiera Bmw
La casa di Monaco investe nel brevetto di Lilac Solutions: l'estrazione del litio dalla salamoia geotermica
Bmw intensifica l’espansione dell'elettromobilità. Nei prossimi dieci anni il gruppo tedesco ha intenzione immettere su strada dieci milioni di veicoli completamente elettrici. Entro il 2030, inoltre, al... segue
Anima Confindustria presenta alle istituzioni il Manifesto della meccanica per il 2022
Verrà presentato alle istituzioni durante l’assemblea pubblica di Anima del 22 ottobre
All’assemblea del 22 ottobre "La meccanica italiana verso sfide sostenibili" verranno presentate le proposte per sviluppare un piano coerente con il Pnrr. Il connubio tra trasformazione digitale e rivoluzione v... segue
Rapporto GreenItaly 2021: ruolo chiave dell'Italia nella transizione
Starace: "Il decennio 2020-30 sarà quello dell'elettrificazione"
Nell'ambito della presentazione della dodicesima edizione del rapporto GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere e presentato a Roma mercoledì 20 ottobre, è emerso il ruolo chiave d... segue
"Ready4H2", 13 distributori europei si alleano per l'idrogeno
Presente anche l'italiana Italgas
Nell'ambito della svolta green ed ecologica messa in atto da quasi tutti i governi mondiali, 13 operatori europei della distribuzione del gas (Dso), hanno dato vita a un progetto comune volto a spingere... segue
Lamborghini Urus, il nuovo super Suv italiano
Il test della macchina sul vulcano Etna
L'anima di una supersportiva e le funzionalità di un Suv, sono queste le caratteristiche della nuova Lamorghini Urus. Provata sulle vette dell'Etna, il vulcano siciliano, questa dà prova della sua ergonomia e... segue
Cina, la nuova Ford elettrica arriva sul mercato
Si tratta della Mustang Mach-E
La prima macchina elettrica della Ford è arrivata in Cina. Il Paese, già eletto leader mondiale per la produzione e la vendita di veicoli elettrici, aggiunge un altro tassello alla propria classifica. D... segue
Palermo, scontro tra monopattino e motociclo
L'investitore si è dato alla fuga
Incidente a Palermo tra un motociclo e un monopattino, grave un ragazzo di 24 anni. Secondo le prime ricostruzioni effettuate sulla base della denuncia della madre della vittima, il figlio si sarebbe scontrato... segue
Come si comportano i pedoni di fronte a veicoli connessi e autonomi?
La risposta nell'analisi della Immersive arena del workpackage del progetto Pascal
Molti pedoni non si fidano dei veicoli autonomi: temono che, nei loro confronti, non si comporteranno nel modo giusto. È quanto emerso dall’analisi della Immersive arena del workpackage 4 (Wp4) del pr... segue
Mobilità a idrogeno, accordo tra Snam, Toyota e Caetanobus
Torelli: "Impulso per abilitare una decarbonizzazione diffusa"
Con l'obiettivo di favorire, e implementare, il processo della transizione ecologica mondiale, Snam, Toyota e Caetanobus hanno avviato una collaborazione che "mira a dare impulso all'utilizzo dell'idrogeno... segue
Cina, innovazione dei trasporti dà esempio
Newman: "Permette di creare modi di risolvere problemi di trasporto nel mondo"
Grande successo sull'operatività della Cina nel campo della sostenibilità al "Second united nations global sustainable transport conference", la seconda conferenza delle Nazioni Unite sui trasporti sostenibili d... segue
Huawei punta a ridurre del 45% le emissioni di gas serra
Ding: "Reti 5G devono diventare sempre più sostenibili"
Intervenuto al Global Mobile Broadband Forum, l'evento organizzato da Huawei, società cinese impegnata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, di sistemi e di soluzioni di rete e... segue
Auto elettriche: Germania e Italia le meno preparate
La ricerca di Zutobi che premia la Norvegia
Con il tema della sostenibilità ambientale entrato in tutte le agende dei governi mondiali, la riduzione delle emissioni, la decarbonizzazione e l'elettrificazione, sono ormai termini di uso comune.La... segue