Press
Agency

Autorità5.973

Antitrust: sanzioni di 5 milioni ad UnipolSai ed a Generali

Per pratica commerciale scorretta

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato UnipolSai Assicurazioni SpA e Generali Italia SpA per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni Rcauto, una pratica commerciale sc... segue

Mobilità condivisa nella valli alpine in Piemonte

Progetto Clip E-Trasporti e sperimentazione servizi

La mobilità condivisa, sharing-mobility, arriva nelle Valli Alpine. E non è un'imitazione di quella delle grandi città o della "Milano dei 15 minuti". È molto di più. Paesana, Sanfront ed Ostana per la V... segue

Tpl: da gennaio ordinati circa mille autobus

Bando acquisto altri mille veicoli a metano e quello per bus elettrici

È in piena attuazione il piano del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) per l’ammodernamento e la transizione ecologica del parco autobus destinato al Trasporto pubblico loc... segue

Inflazione e guerra non frenano i profitti

Le 40 società del Ftse Mib hanno in media utili in aumento del +62%

Né l'inflazione né la guerra tra Russia e Ucraina hanno frenano l'accumulo di profitti registrato dalle principali società italiane quotate alla Borsa di Milano. Il dato è chiaro e incontrovertibile: +62... segue

Stati Uniti: presto in vigore legge sui chip

Sostegno da 280 miliardi di Euro alla ricerca e produzione nazionale di semiconduttori

Dopo due anni di duri negoziati, compromessi e scontri anche accesi il "Chips and Science Act", dopo avere ottenuto il via libera la scorsa settimana dal senato e dalla camera dei rappresentanti degli... segue

Giovannini illustra il Piano mobilità ciclistica

"Storicamente sottofinanziato. Entro il 2023 altre ciclabili nella rete nazionale Bicitalia"

Dopo decenni di sottofinanziamento, l'Italia ha deciso di mettersi a ruota degli altri competitor europei. Un passo decisivo in tal senso è stato l'investimento da 1,154 miliardi sul Piano generale della... segue

Assicurazioni: 7 milioni di auto con scatola nera

In fase di stipula la polizza è più conveniente; talvolta non lo è in fase di rinnovo

Non è tutto oro ciò che luccica. Le polizze assicurative che prevedono l'installazione della scatola nera a bordo del veicolo sono stata sottoscritte da circa 7 milioni di italini. Un tale successo è le... segue

In arrivo nuovi incentivi per auto non inquinanti

Dal Governo il via libera a due Dpcm: finanziamenti per la filiera automotive

Nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e sviluppo della filiera del settore automotive sono stati adottati dal Governo, su proposta del m... segue

Automotive. Bosch: c'è l'intesa per rilanciare il sito di Bari

Investimenti per 31 mln nel piano industriale garantiscono il posto a 700 lavoratori

Al ministero dello Sviluppo economico si è concluso venerdì scorso l’iter di sottoscrizione dell’accordo che impegna Bosch a garantire la continuità produttiva dello stabilimento di Bari per tutta la dur... segue

Codacons sui prezzi dei carburanti

Le dichiarazioni del presidente Carlo Rienzi

Codacons rende noto in un comunicato-stampa che "Il calo dei prezzi dei carburanti, rilevato da più parti, assolutamente non basta a recuperare quanto accaduto nei mesi scorsi, quando listini schizofrenici... segue

Nuovi ponti sull'Adda: in arrivo 85 milioni

Uno stradale, uno ferroviario, tra Paderno e Calusco d’Adda

In arrivo risorse per 85 milioni di euro destinate ai nuovi ponti sul fiume Adda tra Paderno (LC) e Calusco (BG). Le infrastrutture saranno determinanti per migliorare la mobilità tra la Brianza meratese... segue

Linee metro a Roma: orario lungo nel fine-settimana

Stasera a Santa Maria Maggiore deviate linee bus per evento

Il venerdì e sabato, le metropolitane A, B, B1 e C seguono l’orario prolungato, con le ultime corse dai capolinea all’1:30 di notte. Da ricordare che, proprio il venerdì ed il sabato, i lavori serali che s... segue

Tre giorni stop treni tra Roma-Ostiense e Fiumicino Aeroporto

Per lavori di manutenzione programmata; bus sostitutivi

Da venerdì 19 a domenica 21 agosto, per lavori di manutenzione programmata, la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni di Roma-Ostiense e Fiumicino Aeroporto, secondo quanto comunica Trenitalia. In de... segue

Opere pubbliche e sicurezza cantieri: firmato accordo al Mims

Con i sindacati, Anas ed Rfi; incontri semestrali esito attività

È stato sottoscritto ieri dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, un accordo con le organizzazioni sindacali e le società del Gruppo Fs, Anas e Rete fe... segue

La città di Aprilia inaugura prima colonnina fast charge

Primo passo del progetto che prevede in totale 7 infrastrutture con 14 punti di ricarica

Il Comune di Aprilia ha inaugurato oggi la prima colonnina di ricarica per auto elettriche dotata di tecnologia fast charge (corrente continua fino a 75kW), ossia che consente agli automobilisti di rifornire... segue

La Slovenia taglia prezzi di benzina e diesel

L'iniziativa dell'esecutivo per attutire l'aumento del costo al dettaglio del carburante

Il ministero dell'economia della Slovenia ha annunciato un terzo calo consecutivo per i prezzi del carburante al di fuori della rete autostradale: un litro di benzina costerà 1,534 Euro (-8,6 centesimi)... segue

Ciclovie della Sardegna: mandato ad Arst per gli interventi sui primi due lotti

L'assessore Salaris: "Mobilità ciclistica come forma di trasporto sostenibile"

Con delibera approvata dalla Giunta passa alla fase operativa il progetto della Regione per rendere la Sardegna percorribile in bicicletta sia in ambito urbano e sia extraurbano, sia per spostamenti sistematici,... segue

Anas torna negli uffici di gestione delle A24 A25

Appalti per la messa in sicurezza delle autostrade: torna il controllo preventivo della Corte dei conti

Dopo la decisione del Consiglio di Stato di annullare la sospensiva del Tribunale amministrativo regionale del Lazio e far passare di mano la gestione delle autostrade abruzzesi A-24 e A-25 dalla società... segue

Alleanza per sicurezza reti stradali e ferroviarie

Italia avrà un sistema integrato di monitoraggio

L’Italia sarà il primo Paese in Europa ad avere un sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastrutture critiche, grazie ad un accordo tra Enea (Energia nucleare energie alternative), Is... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: decreto Mims approvato dalla Camera

Soddisfazione ministro Giovannini; il secondo in dieci mesi

Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in sicurezza di quelle idriche, efficientamento del s... segue

Kosovo: Carabinieri presidiano ponte con la Serbia

Nella città di Mitrovica si riaccendono le tensioni nei Balcani tra albanesi e serbi

Dopo quasi un decennio il ponte di Mitrovica è di nuovo sorvegliato. In azione i Carabinieri italiani della Kosovo Force (Kfor), la forza militare internazionale guidata dalla North Atlantic Treaty Organization... segue

Sardegna, strada 128. Incontro assessore con sindaci

Otto i Comuni interessati e cinque quelli limitrofi

Si è svolto questa mattina a Barrali (Sud Sardegna), alla presenza dell’assessore dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, l’incontro sulla statale 128 a cui hanno partecipato, oltre ai rappresentanti di Anas... segue

Trasporto pubblico sardo: stanziati 16 milioni di Euro

Confermate agevolazioni tariffarie per studenti

Sono state confermate anche per l’anno scolastico 2022-23 le agevolazioni tariffarie per gli studenti che utilizzano i mezzi di trasporto pubblico locale. Lo ha deciso la Giunta regionale sarda con una d... segue

Quattro nuove ciclovie nazionali in Lombardia

Ministero accoglie proposta Regione

La Lombardia potrà fregiarsi di quattro nuove ciclovie nazionali: Ciclovia Lago Maggiore, Ciclovia Alpina, Ciclovia Milano-Monaco e Ciclovia Iseo. Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (... segue

Conftrasporto: decalogo ai candidati prossime elezioni

Presidente Uggè rilancia il Ponte sullo stretto

Sostenere l’intermodalità e la transizione green con tempistiche di buonsenso, favorire il rinnovo del parco circolante mantenendo, nella fase di passaggio, le esenzioni sui carburanti meno inquinanti (c... segue

Cipess: ok ai Contratti di Programma Mims-Rfi periodo 2022-2026

Approvati investimenti infrastrutturali, ferroviari e stradali

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato ieri importanti misure di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili... segue

Antitrust: 14 case auto modificano offerte d'acquisto

Non hanno fornito info chiare sulle condizioni economiche

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha chiuso, accettando gli impegni proposti, 14 procedimenti avviati nei confronti delle maggiori case automobilistiche che operano in Italia: Fca (Fiat, Je... segue

Mims: immatricolazioni auto a luglio

E trasferimenti proprietà veicoli usati

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) comunica che a luglio 2022 sono state immatricolate 109.580 autovetture a fronte delle 110.514 iscrizioni registrate nello stesso... segue

Kosovo: liberate le strade al confine

Elicotteri hanno monitorato la rimozione dei blocchi stradali sulla frontiera serba

Con l'ausilio di alcuni elicotteri le forze militari di pace guidate dalla North Atlantic Treaty Organization (Nato) hanno monitorato la rimozione dei blocco stradali creati da alcuni manifestanti in Kosovo... segue

Rapporto Sace (2): il commento del ministro Giovannini

"Conferma la bontà della strategia seguita dal Governo"

Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, dichiara in una nota che: “Il rapporto Sace sulle infrastrutture conferma la bontà della strategia seguita dal Governo per for... segue

Consiglio di Stato: A24 e A25 tornano all'Anas

I giudici hanno ribaltato la sentenza del Tar sulle autostrade abruzzesi

Il Consiglio di Stato ha dato nuovamente la gestione delle autostrade A-24 e A-25 alla società Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas), controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Decisione... segue

Nuove opportunità per il futuro della logistica; evento ad ottobre a Padova

Intermodalità, transizione ecologica e digitalizzazione

Con 86 miliardi di Euro di fatturato ed una crescita del +3,5% nell’ultimo anno, la logistica italiana continua il suo percorso virtuoso e si prepara ad una vera e propria svolta. La direzione tracciata per i... segue

Anfia: focus sul mercato veicoli commerciali ed industriali in Italia

Relativo al primo semestre 2022 -ALLEGATO

Il focus realizzato dall'Area studi e statistiche Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) è relativo al mercato dei veicoli commerciali ed industriali in Italia, nel primo semestre... segue

Trasporti eccezionali. Giovannini firma decreto adozione linee-guida

Sulle procedure per garantire servizio in sicurezza per persone ed infrastrutture - ALLEGATO

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto di adozione delle linee-guida sui “Trasporti in condizioni di eccezionalità”, in attuazione di qua... segue

Just Eat. Uiltrasporti: più tutele e sicurezza per i rider

Fit-Cisl: bene ripresa confronto sindacale; avanti con gli obiettivi comuni

"L'accordo firmato ieri con Just Eat è la dimostrazione che è possibile, anche nell'ambito delle piattaforme digitali e nella consegna del food delivery, sviluppare politiche industriali che abbiano m... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: ok del Senato al decreto-legge Mims

Soddisfazione espressa dal ministro Giovannini

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’approvazione al Senato del decreto-legge su infrastrutture e mobilità sostenibili. “L’esame del Senat... segue

Lazio approva e presenta il nuovo Piano Energetico Regionale

Meno auto private favorendo Tpl e car sharing; elettrificazione del trasporto su gomma, alcune delle soluzioni

Trasporti e uso civile i settori più impattanti: insieme valgono il 60% del risparmio dei consumi. L'obiettivo è 100% rinnovabili per zero emissioni CO2 entro 2050

Mobilità urbana: terza tappa "Moveo" a Firenze, dopo Milano e Napoli

Città e trasporti di persone e merci

Si è tenuto oggi a Firenze il terzo appuntamento di “Moveo”, il percorso di incontri promosso dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, per accompagnare la redaz... segue

Autostrade Liguria: tavolo tecnico Comune Genova-ministero-concessionarie-Anci

Assessore Infrastrutture: “Ad agosto alleggerimento importante di tutti i cantieri più significativi e impattanti”

“Nei prossimi giorni e per il mese di agosto traguardiamo una fase di forte alleggerimento con lo smontaggio dei cantieri più significativi e impattanti. Un piano che è perfettamente in linea con quello deg... segue

Emilia Romagna: bus e treni gratis per gli studenti

Confermata l'iniziativa per l'anno scolastico 2022-2023: interessati oltre 200.000 ragazzi

La Regione Emilia-Romagna ha confermato per il prossimo anno scolastico 2022-2023 l'investimento di circa 20 milioni di Euro per garantire agli studenti residenti l'abbonamento gratuito per il trasporto... segue

Ponte Marceddi, in Sardegna: sono previsti interventi strutturali

L'assessore Lampis: "Giudizio positivo di compatibilità ambientale per lavori"

"Esaminata la documentazione, comprensiva del progetto e del relativo studio di incidenza ambientale, l'assessorato della Difesa dell'ambiente ha espresso un giudizio positivo di compatibilità ambientale... segue

Aspi (2). Fit-Cisl: "bene utili ma distribuire parte di essi anche ai lavoratori"

La nota del sindacato a seguito risultati primo semestre

“Prendiamo atto dei positivi dati di Aspi e ci aspettiamo che a breve venga convocata una sede di partecipazione per fare il punto della situazione”. È quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a proposito dei... segue

Mims: da settembre bonus per abbonamenti annuali o mensili Tpl

Giovannini: "Misura per incentivare uso mezzi pubblici"

Dal prossimo mese di settembre sarà possibile, per gli utenti del trasporto pubblico -dichiara il ministro del Lavoro Andrea Orlando- richiedere un bonus per la mobilità. Si tratta di un sostegno concreto p... segue

Civitavecchia: Il Tar del Lazio respinge l'istanza cautelare di SIT

La linea bus GT Porto-Stazione tornerà al terminal crociere

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (AdSP MTCS), fa sapere che la Terza Sezione del Tar del Lazio ha respinto l'istanza cautelare presentata da Società Italiana Trasporti S... segue

Bus e vaporetti: Venezia sperimenta i tabellini orari online

Al via i test sul web e tramite app; in futuro la geolocalizzare di mezzi stradali e marittimi

Al via a Venezia la sperimentazione di un nuovo sistema digitale via internet per conoscere il tabellino orario degli arrivi di autobus e vaporetti. È il primo passo per la costruzione di un nuovo sistema... segue

Mobilità sostenibile: via libera a fondi per acquisto bus Tpl

Ed al finanziamento interventi piste ciclabili urbane

Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di Euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di Euro del Piano nazionale di rip... segue

Just Eat, riattivato il confronto sindacale

Fit-Cisl: incontro multinazionale olandese su alcuni punti importanti

“Previsto oggi il confronto con la multinazionale olandese Just Eat”, dichiara in una nota Fit-Cisl che prosegue: “A seguito della nostra richiesta del 20 luglio scorso, è previsto a breve un incontro sulla... segue

Codacons su incremento vittime di sinistri stradali

Serve limite velocità in città per veicoli ed obbligo casco per monopattini

La recentissima tragedia avvenuta a Milano in data 14 giugno 2022, in Via Comasina, dove un uomo di 39 anni ha perso il controllo del suo monopattino elettrico finendo contro un muretto del marciapiede... segue

In Germania è caos nel trasporti

Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei

Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue

Complanarina di Modena: al via i cantieri propedeutici di Autostrade per l'Italia

A marzo 2023 l'avvio della fase realizzativa dei nuovi 6 km di tangenziale

Prendono il via a partire da oggi le attività propedeutiche all’avvio del cantiere di realizzazione del nuovo ramo della Tangenziale di Modena. Autostrade per l’Italia, infatti, ha assegnato gli incarichi per... segue