Press
Agency

Autorità3.203

Fincantieri Infrastructure acquista Inso da Condotte

Pronta una NewCo a cui partecipano al 90% la società dell'ad Giuseppe Bono, e Sici (Regione Toscana)

Fincantieri fa shopping e, attraverso la controllata Fincantieri Infrastructure, rileva Inso-Sistemi per le Infrastrutture Social e la sua controllata Sof, parte del gruppo Condotte, in amministrazione... segue

L'elezione di Joe Biden cambia volto ai traffici marittimi

Rinfuse e container invece che petroliere: secondo VesselsValue sarà questa la politica commerciale del nuovo presidente. L'Italia guarda con apprensione alle crociere

A pochi giorni dall'elezione di Joe Biden a 46° presidente degli Stati Uniti, si comincia a parlare dei futuri rapporti commerciali con il nuovo numero uno della Casa Bianca. Un report di VesselsValue,... segue

Assarmatori, il 19 novembre l'assemblea annuale

Tra le personalità invitate il ministro De Micheli

Il mare non si ferma neanche di fronte al covid: il trasporto marittimo in prima linea per far ripartire il Paese: è cominciato il conto alla rovescia per l’assemblea annuale di Assarmatori che accenderà i r... segue

Venezia port community reclama un nuovo presidente per l'Adsp

Le trenta associazioni riunite chiedono una guida competente ed espressione del territorio

Superato il traguardo delle trenta fra Associazioni imprenditoriali, soggetti rappresentativi del mondo del lavoro e imprese strategiche, la Venezia port community è impegnata e compatta a garantire l’efficienza de... segue

Agenzia delle entrate e Confindustria nautica si accordano sul leasing

Dopo una lunga querelle ecco il provvedimento che cambia la disciplina dell'Iva

È uno dei settori più vitali dell'economia italiana eppure soffre di una sorta di mal di concorrenza. Parliamo del leasing nautico che, dal 2013 al 2017, ha visto più che triplicare i volumi dei nuovi fi... segue

Al porto Psa di Genova Prà possono attraccare le mega portacontainer

L'Enac ha dato l'ok all'utilizzo delle gru alte 90 metri

Poter lavorare contemporaneamente tre navi portacontainer da oltre 20mila TEUs, più una quarta unità di dimensioni inferiori. È quanto si appresta a fare il terminal Psa di Genova Prà, parte dell’AdSP del M... segue

ADM: firmato protocollo di intesa per rilancio sistema portuale di Roma e Lazio

Tra il dg Minenna ed il presidente Adsp Di Majo

Il direttore generale dell’Agenzia dogane e monopoli (ADM), Marcello Minenna ed il presidente dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Tirreno centro-settentrionale, Francesco Maria Di Majo, hann... segue

ADM. Zes adriatica e Zona franca doganale: nuovi investimenti per rinascita porto Manfredonia

E lo sviluppo industriale del territorio

Si è tenuto a Bari, presso la sede dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale, un incontro preliminare tra Adsp Mam, Agenzia delle dogane e monopoli (ADM) ed un operatore riferimento mon... segue

Due corsi di formazione per operatori portuali

Entrambi gratuiti si svolgeranno on-line

Entro l’inizio della prossima stagione estiva tutto dovrà essere pronto per accogliere i primi crocieristi “luxury”. "Themis" è un “marchio ombrello” sotto il quale sono stati creati pacchetti turistici t... segue

Confetra chiede al ministro pieni poteri per il commissario del porto di La Spezia

Laghezza: "Ci vuole una una garanzia di continuità per andare oltre la gestione dell’ordinaria amministrazione"

Continuità, ma anche accelerazione dei processi per il completamento del piano regolatore portuale dello scalo di La Spezia, sia per quanto riguarda il traffico merci che crocieristico. È quanto chiede A... segue

Il porto di Brindisi ha un nuovo piano regolatore

Firmata nelle ultime ore la convenzione

Il porto di Brindisi avrà un nuovo Piano Regolatore: approvato una prima volta nel lontano 1975 e poi rinnovato nel 2006, oggi dovrà rappresentare, nel contesto in evoluzione, il principale strumento s... segue

Una Zona logistica semplificata per rilanciare il porto di Civitavecchia

Un volano importante anche per altri porti laziali

"La ZLS, ovvero la Zona Logistica Semplificata, uno strumento che può diventare fondamentale per il rilancio dell'economia in un territorio che peggio di altri ha subito il pesante attacco del Covid-19,... segue

La Regione Lazio punta sulla blue economy

Il primo passo è un polo di formazione a Civitavecchia

La Regione Lazio punta dritta verso la blue economy e lo fa a partire da Civitavecchia. Un documento approvato in Regione, infatti, impegna la giunta a redigere entro sei mesi un Piano di rilancio della... segue

Regione Liguria, sanità e sicurezza del territorio nei piani di Toti

Aumentare i posti letto ma anche opere e cantieri per la seconda legislatura appena iniziata

"Oggi lo spunto che uniforma un programma di governo molto vasto è quello che ci fornisce Martin Luther King: Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno. Perché l’un... segue

Gli Stati Uniti alzano bandiera bianca: niente crociere fino al 2021

Causa covid, Msc, Carnival e Royal Caribbean dicono stop alla stagione

Negli Stati Uniti il covid vince anche sulle crociere. Tre dei principali player del settore, ossia Carnival, Msc e Royal Caribbean, hanno alzato bandiera bianca comunicando la decisione di sospendere... segue

Mare, viabilità e ferro. Porto di Livorno investe oltre 3 milioni

L'Autorità portuale trasmette all'Unione europea un tris di gare

L'Autorità portuale trasmette all'Unione Europea un tris di gare per una serie di interventi, tra riqualificazione di banchine, varchi doganali e moduli ferroviari da 750 metri. marittime, viabilità p... segue

Ministero dei Trasporti, 54 milioni per riqualificare porto di Palermo

Lo ha annunciato nelle ultime ore Paola De Micheli

“Un investimento imponente di risorse del MIT, quasi 54 milioni per riqualificare il porto di Palermo e potenziare tutte le sue vocazioni, non solo quella turistica e commerciale, ma anche quella industriale”. Son... segue

ADM ed AdSP: accordo per sviluppo sistema portuale

Viene istituito un tavolo tecnico permanente tra le parti, convocato mensilmente

Un protocollo di intesa per lo sviluppo del sistema portuale dell’Alto Tirreno è stato sottoscritto ieri pomeriggio dal presidente dell’AdSP del Mar Tirreno settentrionale, Stefano Corsini, e dal dire... segue

Francesco Di Sarcina nuovo commissario al porto di La Spezia

Tra le incombenze urgenti, il fascio ferroviario a Spezia Marittima e il piano regolatore a Marina di Carrara

Francesco Di Sarcina, dal giugno 2017 Segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, è stato nominato commissario straordinario dell’Ente di via del Molo del ministro alle... segue

Porto di Palermo, iniziano lavori per quasi 300 milioni di Euro

Parco urbano-portuale, scavo fondali e diga: ecco il piano di rilancio della Sicilia sul mare

Per la prima volta un porto italiano diventa la vetrina e al tempo stesso la visione in anteprima dei tesori archeologici, culturali e ambientali del Paese. È il porto di Palermo che a tappe forzate,... segue

Navi e inquinamento, rinnovato il Civitavecchia Blue Agreement

L'accordo è volto ad attenuare gli effetti del fumo prodotto

È stato rinnovato questa mattina, giovedì 29 ottobre 2020, presso la sede della Capitaneria di Porto il “Civitavecchia Blue Agreement”, ovvero l'accordo che era stato siglato due anni fa per attenuare gli e... segue

Accordo ADM-Porto di Napoli per i controlli delle merci

L'obiettivo è quello di migliorare le infrastrutture

Nel corso della mattinata di ieri, mercoledì 28 ottobre 2020, è stato siglato un importante accordo che ha coinvolto l’Agenzia delle dogane e monopoli (ADM) e l’Autorità di sistema portuale del Tirren... segue

Via alla nuova giunta in Regione Liguria

L'undicesima legislatura presenta una new entry tra gli assessori (FdI) e il nuovo presidente del consiglio (Lega)

È partita ufficialmente oggi l’undicesima legislatura della Regione Liguria. Dopo il giuramento del presidente Giovanni Toti in consiglio regionale di questa mattina, si è insediata oggi nel pomeriggio la... segue

Appello Assiterminal-Confetra al Governo: “Aiutate le crociere”

Le associazioni hanno riportato dati preoccupanti

Assiterminal (Associazione italiana terminalisti portuali) e Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) hanno inviato una lettera congiunta a Paola De Micheli, ministro... segue

ADM, al porto di Taranto nasce il Laboratorio Scientifico Merceologico

Dogane e autorità portuale del Mar Ionio hanno siglato l'accordo

É stato firmato un accordo tra l’Agenzia delle dogane e monopoli (ADM) e l’autorità del sistema portuale del Mar Ionio per dar vita a un laboratorio scientifico e merceologico nel porto di Taranto. L’int... segue

Mobilità sempre più green al Parco delle Cinque Terre

Barca elettrica e piste ciclabili con i fondi da 3,5 milioni del ministero dell'Ambiente

Il Parco nazionale delle Cinque Terre si orienta sempre più verso la mobilità green. Nell'ultima riunione del consiglio direttivo, pochi giorni fa, sono stati presentati gli indirizzi del bando per l'affidamento d... segue

Convegno cargo aereo, Minenna (ADM): "Troppi controlli nella logistica"

Oggi si è presentato lo studio commissionato e realizzato da Trt

Nel corso della giornata odierna, lunedì 26 ottobre 2020, si è svolto il convegno digitale di presentazione del secondo studio dell’Osservatorio cargo aereo, progetto di analisi del settore nato per ini... segue

Porto di Trapani: al via i lavori per aumentare i fondali

La profondità varierà tra i 10 e gli 11 metri

Trapani sta attendendo il dragaggio dei fondali portuali. L’opera in questione dovrebbe portare i fondali tra gli 11 e i 10 metri, mentre le profondità attuali sono pari a una misura compresa fra i 7... segue

ADM-Autorità sistema portuale Mar Adriatico: firmati protocolli d’intesa

Per istituzione di tavoli tecnici permanenti

Questa mattina, nell’ambito della suggestiva cornice di Palazzo Mercanzia, anticamente adibito a Dogana ora sede della Camera di commercio industria artigianato ed agricoltura di Bologna, il direttore g... segue

Regione Sardegna preoccupata per proroga continuità marittima

Si temono i mancati collegamenti di Tirrenia

"Stiamo seguendo con attenzione la situazione e apprezziamo l'impegno della compagnia Tirrenia che continua a garantire i collegamenti tra Sardegna e Penisola previsti dal bando, pur in assenza di una... segue

Fincantieri di Marghera: siglato protocollo per nuovo intervento test anti-covid

Fino al 31 gennaio 2021 e sarà oggetto verifica dopo un mese avvio operatività

Ulss 3 Serenissima, Fincantieri di Marghera e Confindustria Venezia attuano insieme un nuovo vasto intervento di test anti-Covid sul personale impiegato in tutti gli ambiti produttivi dell'attività cantieristica.... segue

Fincantieri: nuova figura professionale per navalmeccanica in Puglia

Una collaborazione per la costituzione di un nuovo percorso didattico dedicato

Fincantieri, Grimaldi e Its Logistica Puglia hanno collaborato per la costituzione di un nuovo percorso didattico dedicato ad una nuova figura professionale per la navalmeccanica, denominato “Tecnico s... segue

Il Mose funziona per la seconda volta

Il sindaco di Venezia, Brugnaro, parla di "grande vittoria"

Una grande vittoria. Con queste tre parole il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, commenta il successo del secondo sollevamento del Mose (dopo il primo del 3 ottobre) messo in moto in condizioni di alta... segue

L'hi tech avvicina i porti della Spezia e Casablanca

Al via il corridoio logistico internazionale con il progetto europeo Fenix

Il porto della Spezia e quello di Casablanca, in Marocco, sono sempre più vicini. Ma soprattutto, sono sempre più digitali. Questo grazie al progetto europeo Fenix, attraverso il quale sta per essere r... segue

Covid, nuovo Dpcm: le misure per il trasporto marittimo e portuale

Il testo è stato varato nelle ultime ore

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro della Salute, Roberto Speranza, hanno firmato il Dpcm con le nuove misure per il contrasto al contagio da covid-19. Tra le misure previste, ce... segue

Saverio Cecchi nominato Ambasciatore di Genova nel mondo

Il presidente di Confindustria Nautica premiato per lo sforzo organizzativo del 60° Salone

Con una cerimonia ufficiale nel corso delle celebrazioni Colombiane ieri sera, 12 ottobre, al Teatro Carlo Felice di Genova il sindaco Marco Bucci ha premiato Saverio Cecchi, presidente di Confindustria... segue

ADM-Adsp MI: siglato accordo avvio fase operativa zona franca doganale porto Taranto

Si aprono grandi opportunità per le imprese

È stato siglato ieri a Taranto dal direttore generale ADM (Agenzia dogane e monopoli), Marcello Minenna, e dal presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio (Adsp MI), Sergio Prete, nell'ambito d... segue

Leasing nautico, il no del Senato mette a rischio il settore

Definito "sconcertante" lo stop alla regolamentazione dell'Iva

La ruggine esplosa nei giorni scorsi fra maggioranza di governo e presidenza del Senato fa una vittima eccellente: l’industria nautica. Il settore si vede cancellare in extremis dal Decreto legge Agosto u... segue

Ammiraglio Us Coast Guard Karl Schultz in visita al comando generale Guardia costiera italiana

Accolto dall'omologo Giovanni Pettorino il quale ha illustrato le varie attività svolte ed il "Cuore" operativo

Nella giornata di ieri, il comandante generale della guardia costiera degli Stati Uniti d'America, ammiraglio Karl Schultz, ha fatto visita al Comando generale della Guardia costiera italiana, accolto... segue

Guardia costiera al 60esimo Salone nautico di Genova: bilancio conclusivo

Una manifestazione che quest'anno -nonostante le difficoltà- ha registrato numeri positivi, con il tutto esaurito in più giornate

Si chiude quest'oggi, martedì 6 ottobre, la 60esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova. Una manifestazione che anche quest'anno -nonostante le difficoltà organizzative legate all'emergenza C... segue

Guardia costiera presenta a Genova bilancio stagione estiva 2020

In occasione del 60esimo Salone nautico in corso

"Un sacrificio, quello del nostro Aurelio, che racchiude, nella sua intensa e preziosa esistenza, ciò che di più caro e sentito guida ed ispira ogni giorno il lavoro dei militari della Guardia costiera: l... segue

Intesa ADM-Autorità Portuale Mar Ligure Occidentale

Il protocollo è finalizzato a rilanciare i porti liguri

Questa mattina, giovedì 1° ottobre 2020, nella sede della Direzione Territoriale Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, e il... segue

Ministro De Micheli: "Salone Nautico Genova è centro del mondo"

L'evento è stato ufficialmente inaugurato

Nel corso della mattinata odierna, giovedì 1° ottobre 2020, è stato inaugurato il 60° Salone Nautico di Genova, in programma fino al prossimo 6 ottobre. Alla cerimonia di apertura hanno preso parte, tra... segue

In aumento i collegamenti tra i porti della Calabria e le Eolie

Oltre a Villa San Giovanni, si è aggiunta ora Reggio Calabria

Calabria ed Eolie non sono mai stati così vicini come in questo momento: gli assessori siciliani e calabresi che si occupano di trasporti sono stati invitati a intervenire sui collegamenti marittimi tra... segue

Protezione Civile: ecoballe recuperate nel Golfo di Follonica

Oggi la terza ecoballa di combustibile solido secondario issata a bordo nave “Caprera”

Continuano le operazioni di ricerca e recupero delle ecoballe disperse in mare nel Golfo di Follonica. Dall’inizio delle attività sono state recuperate tre delle balle di combustibile solido secondario (e... segue

Dl agosto. Le misure del Mit nei diversi settori

Le misure del Mit nei diversi settori

Le misure del Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) nei diversi settori previste nel “Dl agosto”.Porti e crociere50 milioni di Euro per la compensazione dei danni subiti dal settore del trasporto mar... segue

Arbatax (Sardegna), assessore Todde: “Avvio iter per classificazione del porto”

A seguito dell’incontro con le autorità locali

L’ufficio-stampa della Regione Sardegna riporta in una nota che:“La modifica della regolamentazione in vigore è un atto imprescindibile per l’avvio di un progressivo processo di opere funzionali allo s... segue

Mit: costituita Autorità per la Laguna di Venezia

Recuperate risorse per completamento del Mose

È stata approvata venerdì dal consiglio dei ministri la norma che costituisce l’Autorità per la Laguna di Venezia che assorbirà le competenze dell’ex-Magistrato delle acque. Verrà inoltre costituita una soci... segue

Venezia. Mit nomina Musolino commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale

Per assicurare regolare prosecuzione attività Ente

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli ha nominato Pino Musolino commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale per assicurare la... segue

Mit. Porti, 900 milioni di Euro per interventi infrastrutturali e prioritari

Via libera dalla Conferenza unificata al decreto proposto dal ministro De Micheli

Via libera dalla Conferenza unificata al decreto proposto dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli che stanzia 906 milioni di Euro da destinare a 23 opere proposte dalle Autorità... segue