Compagnie stradali4.231
Roma: scoperta frode nel settore dei prodotti petroliferi per circa 8 milioni di Euro
Recuperati in breve tempo anche le fatture emesse e ricevute dalla società occultante delle scritture contabili
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli (Adm) in servizio presso il Reparto Antifrode ed Analisi dei Rischi dell’Ufficio Dogane di Roma 1, a seguito di una lunga attività di analisi, hanno concluso una... segue
Auto elettriche e di lusso, in Cina nasce nuovo brand
Prenderà il nome di Avatar Technology Company
Tre forze dell’industria cinese hanno deciso di unirsi per dar vita ad una realtà nuova di zecca per quel che riguarda la Nazione asiatica e soprattutto promettente. Si sta parlando di Changhan, casa au... segue
FlixBus supera le 200 città collegate in Italia
Andrea Incondi: "Il turismo riparta, in sicurezza, da qui"
In vista dell’estate, FlixBus continua ad ampliare la sua rete di collegamenti in autobus in tutta Italia, e porta a oltre 200 il numero delle città connesse sull’intero territorio nazionale: un potenziamento che... segue
Cotral, sciopero di 24 ore il prossimo primo giugno
Per il rinnovo del contratto collettivo nazionale
Il prossimo martedì primo giugno 2021 le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Ugl Fna e Faisa Cisal hanno proclamato uno sciopero nazionale dei dipendenti Cotral della durata di... segue
Mercedes costruirà sempre più vetture con acciaio "verde"
Grazie a collaborazione con H2 Green Steel
Il colore della speranza, ma anche del futuro dell’industria automobilistica. Il Gruppo automobilistico Mercedes pensa seriamente all’impiego di acciaio “verde” per i futuri veicoli della propria gamma,... segue
Cupra Born: Il primo modello completamente elettrico del marchio
Autonomia di circa 540 km in modalità completamente elettrica
Cupra sta cambiando le regole del gioco nel mercato e il lancio di Cupra Born, connubio di prestazioni ed elettrificazione, è un altro importante passo verso questa nuova era. Il primo modello completamente... segue
Audi, lavoro ridotto per 10 mila dipendenti a causa della crisi dei chip
In due dei principali stabilimenti tedeschi
La crisi dei semiconduttori e dei microchip in tutto il mondo sta avendo delle ripercussioni che non vanno affatto scongiurate in ambito occupazionale. Sono circa 10 mila, infatti, i dipendenti della casa... segue
A Torino debuttano i primi bus elettrici BYD sulla linea 58
Nessuno specchietto retrovisore, ma telecamere
Lunedì 24 maggio 2021 è stato un giorno simbolicamente importante per il trasporto pubblico torinese. Sono entrati infatti in servizio i primi 4 autobus di nuova concezione recentemente acquistati da G... segue
Ford, il futuro 100% elettrico riguarderà anche gli Usa
Il piano deve ancora essere sviluppato nei dettagli
Il Fattore E sta convincendo sempre più la casa automobilistica Ford, pronta a puntare su questo tipo di alimentazione per i propri veicoli non solo all’estero, ma anche in patria. L’azienda americana ha i... segue
Delegazione Stellantis in Vaticano
John Elkann, Carlos Tavares e Olivier François incontrano Papa Francesco
Una delegazione di Stellantis si è recata ieri in Vaticano. Era guidata da John Elkann, presidente di Stellantis, Carlos Tavares, CEO di Stellantis e Olivier François, CEO del brand Fiat. La delegazione è... segue
Enea alla guida del nuovo Textarossa
Via al progetto Ue per supercomputer di nuova generazione per applicazioni in campo energetico, climatico, medico e farmaceutico
Ha preso il via il progetto europeo Textarossa, coordinato da Enea, per sviluppare tecnologie innovative per il supercalcolo di nuova generazione, un settore di sempre maggiore importanza anche per le... segue
Freeways: tre le offerte per la mobilità sostenibile di Leasys
Nuova campagna dedicata al noleggio a lungo termine dei modelli ibridi ed elettrici del Gruppo Stellantis
Come le grandi autostrade americane, le soluzioni di mobilità sostenibile targate Leasys sono sempre più senza confini né limiti. La società, brand Stellantis e controllata di FCA Bank, lancia "Freeways", la... segue
Stellantis rivoluziona i concessionari: nuove reti di vendita
Le novità riguarderanno l'Italia e tutta Europa
Stellantis, il sodalizio automobilistico che ha riunito diversi marchi del settore da qualche mese a questa parte, ha intenzione di riorganizzare il mercato italiano dei concessionari ed anche quello europeo.... segue
Lexus ES 300h, silenziosità e tecnologia ai massimi livelli
Provata per voi la migliore auto Lexus dedicata ad aziende e professionisti
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi, per la nuova rubrica dedicata alle migliori vetture per aziende e professionisti, la Lexus ES 300h nella versione "F-Sport". Il motore è un 2.500 cc a b... segue
Autostrada del Brennero batte il Covid
20,3 milioni di utile nell’anno nero
"Il 2019 era stato l’anno migliore di sempre per Autostrada del Brennero e gli indicatori dei primi mesi del 2020 promettevano di poter fare addirittura meglio. Poi il mondo è stato colpito dalla pandemia. No... segue
Musk pensa all'apertura di uno stabilimento Tesla in Russia
Il mercato locale non è comunque di facile accesso
Un territorio vastissimo ed un economia emergente da diverso tempo. Sono queste le caratteristiche principali della Russia, forse quelle che stanno stuzzicando l’ingegno sempre in movimento di Elon Musk, n... segue
21 maggio 1950: 71 anni il debutto della Ferrari in Formula Uno
L'esordio nel gran premio di Montecarlo
La data del 21 maggio non è un semplice giorno nel calendario per la scuderia di Formula Uno Ferrari e per l’omonima casa di Maranello in generale. Esattamente 71 anni fa, nel 1950, ci fu il debutto uf... segue
Un 2020 da dimenticare per Suzuki
Diminuiscono fatturato e utile operativo: male auto (-8,9%) e moto (-14,9%) si salvano i motori marini (+11,9%)
Suzuki presenta i risultati finanziari per l'esercizio 2020. Il fatturato consolidato è diminuito di 310,2 miliardi di yen (2,6 miliardi di Euro), un calo dell'8,9% rispetto al 2019 che ha attestato i... segue
Fiat celebra il 50° anniversario dell’album "What’s going on" di Marvin Gaye
Con un video centrato sulle tematiche dell’ambiente e dell’inclusione
Il video tributo realizzato da Fiat in occasione del cinquantesimo anniversario dell’album "What’s going on" di Marvin Gaye è un filmato emozionale, ricco di immagini fortemente coinvolgenti accompagnate dall... segue
Autovie Venete: proseguono lavori di riasfaltatura, come da programma
Ai cantieri nel fine-settimana si aggiungeranno anche attività ispettiva su un sottopasso autostradale
Proseguono, come da programma, i lavori di riasfaltatura di Autovie Venete. A questi cantieri, nel fine-settimana, si aggiungeranno anche l’attività ispettiva su un sottopasso autostradale di competenza de... segue
Daimler intensifica i test dei suoi camion ad idrogeno
Collaudate con successo le celle a combustibile
Il Gruppo automobilistico Daimler, più precisamente la sua divisione Trucks, sta premendo con forza l’acceleratore dell’idrogeno come carburante del futuro. L’azienda che fa parte del Gruppo Mercedes-Benz, infatt... segue
e-Mobility di Stellantis partecipa a FixIt
Tre giornate di brainstorming online organizzate da PoliENERGY
Si è tenuta ieri la prima delle tre giornate dell’evento online FixIt- Ideas for a Better Living, organizzato da Polienergy con la partecipazione del team e-Mobility di Stellantis e di numerose altre az... segue
Investimenti in innovazione e sostenibilità fattori chiave per la crescita
Webuild, Salini: "Deve essere istituito un sistema di valutazione da parte della pubblica amministrazione per competere su salvaguardia ambientale, safety e innovazione"
"Innovazione e sostenibilità sono per noi indissolubilmente legati alla crescita, sono la nostra bussola verso il futuro, rappresentano elementi di competitività a livello internazionale in mercati in c... segue
Anas, riaperta la statale 394 del Verbano Orientale
Il tratto era stato interessato da una frana. Manutenzione della Padana Inferiore: senso unico alternato da stasera alle 20
Anas ha riaperto al traffico la statale 394 del Verbano Orientale dal km 37,100 al km 38,600 in entrambe le direzioni. Il tratto era stato interessato da un movimento franoso nella serata dello scorso... segue
Arriva in Europa il programma di manutenzione Honda RC30 Forever
La casa nipponica produrrà 150 parti di ricambio originali relative a motore, telaio, carrozzeria ed elettronica
Arriva in Europa il programma di manutenzione RC30 Forever di Honda. Dopo il successo ottenuto in Giappone a un anno dalla sua introduzione, Honda avvia il programma di ricambi originali RC30 Forever anche... segue
Macchinari pesanti, JCB propone motore ad idrogeno
L'ispirazione è arrivata da un propulsore diesel
JC Bamford Excavators Limited (meglio nota come JCB), società britannica specializzata nella produzione di attrezzature per la costruzione edilizia, la demolizione e l’agricoltura, ha fatto un grande pa... segue
MaireTecnimont firma l'accordo per un impianto idrogeno verde Italia
Intesa siglata tra la controllata NextChem e la business unit Rsd di Mytilineos
Maire Tecnimont accelera sull'idrogeno verde italiano. L'azienda annuncia che la sua controllata NextChem e la business unit Rsd, Renewable and storage development di Mytilineos, hanno firmato un accordo... segue
I nuovi impegni di TomTom per favorire la mobilità elettrica
Tecnologie moderne per un'esperienza unica
TomTom, celebre azienda che produce sistemi di navigazione satellitare per autovetture, autocarri, autobus, motociclette, palmari e smartphone, ha rafforzato il suo impegno per un mondo più pulito rivoluzionando... segue
Mercato autocarri ancora in forte rialzo ad aprile
Anfia pubblica i dati delle nuove immatricolazioni di veicoli industriali
Dopo una chiusura positiva del primo trimestre, ad aprile il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati risulta ancora, come accaduto per il precedente mese di marzo, in forte rialzo. Anche in questo... segue
I vertici di Rfi e Anas a confronto sulla mobilità del futuro
Webinar organizzato per transizione green e digitale
Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilità sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Pa... segue
Mazda, anno fiscale 2020 termina in chiaroscuro
Buone notizie da Nord America e Cina
L’anno fiscale 2020, il periodo temporale che si è concluso lo scorso 31 marzo per intenderci, ha riservato buoni numeri per la casa automobilistica Mazda. Il Gruppo giapponese, infatti, è riuscito a v... segue
Webuild tra i campioni della sostenibilità ambientale in Europa
L'azienda guidata da Pietro Salini entra nella prima classifica 2021 elaborata da Statista in collaborazione con il Financial Times
Webuild continua la sua ascesa tra i campioni della sostenibilità ed entra nella prima classifica europea della sostenibilità ambientale 2021 elaborata da Statista in collaborazione con il Financial T... segue
Sono made in Italy i nuovi ascensori del Palazzo Onu a Ginevra
Maspero Elevatori si aggiudica la commessa da 2,8 milioni di Euro in ottica di efficientamento energetico
Sono made in Italy i nuovi ascensori del palazzo dell'Onu a Ginevra. Maspero Elevatori, azienda di Appiano Gentile leader internazionale nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti elevatori... segue
Nissan gruppo Carmeli inaugura la nuova sede di Curno
Espansione territoriale per il sesto concessionario italiano della casa nipponica per volumi di vendita: l’obiettivo è entrare nella top 3
Apre la nuova sede di Curno, in provincia di Bergamo, per il Gruppo Carmeli, il sesto concessionario Nissan in Italia per volumi di vendite. Il gruppo Carmeli, partner di Nissan dal 2014 e con due sedi,... segue
Vespa vince i Webby Awards
Il sito web Vespa.com si aggiudica il prestigioso riconoscimento
Vespa festeggia il suo 75esimo anniversario e i 19 milioni di esemplari prodotti, aggiudicandosi con il sito web Vespa.com il prestigioso riconoscimento dei Webby Awards nella categoria "Websites and Mobile... segue
Snam, primo test per l'acciaio green
A Rho il primo esperimento a livello mondiale di utilizzo di una miscela di gas naturale e idrogeno al 30%
Si è tenuto a Rho (Milano), nello stabilimento Forgiatura A. Vienna, il primo test a livello mondiale di utilizzo di una miscela di gas naturale e idrogeno al 30% nei processi di forgiatura utilizzati... segue
Il futuro di Lamborghini all'insegna dell'elettrico
Un piano da 1,5 miliardi di Euro in quattro anni
Lamborghini guarda con estremo ottimismo e proposte concrete al futuro, in particolare per quel che riguarda le emissioni ambientali. L’obiettivo della casa automobilistica emiliana è quello di ridurre di... segue
Quanto è pieno il bus? L’app di Seta informa sulle presenze a bordo dei mezzi e segnala le corse aggiuntive
L'azienda sensibilizzerà inoltre gli utenti all'uso corretto del trasporto pubblico
"Quanto è pieno il bus in arrivo? Prendo il primo che passa o mi conviene aspettare quello successivo? Quanti sono i bus a disposizione?". A queste domande gli utenti Seta trovano oggi risposte puntuali... segue
Autostrade. UIltrasporti: "26 maggio sciopero lavoratori Telepass Gruppo Atlantia"
I due segretari del sindacato annunciano la protesta in una nota
"Sciopero di 4 ore alla fine di ogni turno di lavoro mercoledì 26 maggio 2021". Ad annunciarlo il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi e quello nazionale, Marco Verzari, spiegando inoltre... segue
Il brevetto Ford per portare la pubblicità sul display dell'infotainment
La casa americana lo ha depositato di recente
L’ultimo brevetto che è stato depositato dalla casa automobilistica americana Ford ha a che fare con la pubblicità. L’azienda, infatti, ha deciso di depositare una tecnologia che consente di ottenere un’in... segue
Gdf Frosinone: operazione "diesel free tax"
Sequestrati beni per oltre 40 milioni di Euro e denunciati 116 soggetti. Accertate fatture false per oltre 500 milioni di Euro
Prosegue incessante l’impegno delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Frosinone nel contrasto alle frodi fiscali nella commercializzazione dei prodotti petroliferi. I finanzieri del dipendente n... segue
Terna investe 90 milioni per l'energia all'Elba
Il gestore della rete elettrica realizzerà un nuovo elettrodotto a 132 kV che unirà l'isola alla terraferma
Terna investe circa 90 milioni di Euro per lo sviluppo energetico dell'Isola d'Elba. Il gestore della rete elettrica nazionale realizzerà, infatti, un nuovo elettrodotto a 132 kV che unirà l'Elba alla t... segue
Anas, chiusa fino al 21 maggio la statale 36 Lecco Valsassina
Per la manutenzione straordinaria degli impianti a servizio delle gallerie
Programmate le attività di Anas per la manutenzione straordinaria degli impianti a servizio delle gallerie, per l'efficientamento energetico lungo la statale 36 Raccordo Lecco Valsassina in orario notturno.... segue
In Cile verrà costruito un impianto per idrogeno e benzina verde
Al progetto partecipano aziende come Enel e Porsche
È il Cile il Paese che sta destando la maggiore attenzione da parte del consorzio "Highly Innovative Fuels". Quest’ultimo è composto, tra gli altri, da aziende importanti come la casa automobilistica Por... segue
Atac, a bordo di bus e metro di Roma tornano i verificatori
Lo ha dichiarato oggi amministratore Mottura
Dopo lo stop di oltre un anno causato dalle norme anti Covid, a partire da oggi Atac riattiverà i servizi di verifica dei titoli di viaggio a bordo dei mezzi di superficie e metroferroviari. Si tratta... segue
Autostrade per l'Italia, a Scandicci (FI) un nuovo casello
Si punta su territorio oggi non urbanizzato
"Approvata in Commissione Urbanistica congiunta con Ambiente e Mobilità la Mozione che richiede, nell'ambito del progetto del nuovo casello autostradale di Scandicci ad opera di Autostrade per l'Italia,... segue
Nasce la piattaforma europea per i "low carbon liquid fuels"
Iniziativa promossa dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei carburanti liquidi
Nasce la “Renewable & Low-Carbon Liquid Fuels Platform”, iniziativa promossa e sostenuta da FuelsEurope, con il contributo di Unem, e dalle maggiori organizzazioni europee attive nella filiera dei car... segue
Jaguar Land Rover Italia entra in Motus-E
Dal 2025 il brand di lusso sarà reinterpretato in chiave interamente elettrica
Jaguar Land Rover, da anni, è impegnata in progetti di ricerca e sviluppo mirati a una mobilità futura sempre più sostenibile. Per dare una spinta alla mobilità green, Jaguar Land Rover Italia ha firmato l’a... segue
Presentata l’Alfa Romeo Giulia per l’Arma dei Carabinieri
Prosegue il sodalizio che affonda le sue radici ad oltre settant’anni fa
È stata consegnata oggi a Torino presso il Centro Stile, sede del nuovo quartier generale Alfa Romeo, la Giulia Radiomobile 2.0 turbo 200 CV con cambio automatico a 8 rapporti in livrea blu istituzionale,... segue
Nissan Qashqai, comodità e versatilità senza compromessi
Provata per voi la migliore auto Nissan dedicata ad aziende e professionisti
L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Nissan Qashqai, versione N-Tec Start, motore 1.3 a benzina da 140 CV, cambio automatico a doppia frizione, inaugurando la nuova rubrica "Provate per... segue