Autorità5.973
Genova riattiva sharing motorini elettrici
Affidamento concessione nelle prossime settimane
Dopo la recente sospensione, avvenuta nel mese di agosto, il Comune di Genova ha programmato la riattivazione del servizio di condivisione dei motorini elettrici. La decisione sul soggetto a cui affidare... segue
Regione Toscana mette 11 milioni per la viabilità
Tra i lavori prioritari: ponte sul fiume Serchio e tangenziale Pisa nord
La Giunta della Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, rimodula le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) destinate alle strade toscane, investendo 11 milioni di Euro ed incassando il... segue
Bruxelles seleziona società per colonnine di ricarica
Affidamento contributo per sviluppare infrastrutture di trasporto europee
L'Unione europea ha selezionato la società Atlante, specializzata nella realizzazione di punti di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici, per l'affidamento di un contributo di 22,7 milioni... segue
Sciopero del trasporto pubblico venerdì 16 settembre
Lavoratori incroceranno le braccia per otto ore secondo modalità territoriali
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti ed Ugl-Fna hanno indetto per venerdì 16 settembre uno sciopero nazionale di otto ore per tutti i servizi automobilistici, metroferroviari e tranviari, urbani... segue
Trasporto pubblico: mobilità può beneficiare pagamenti contactless
Secondo i dati emersi da una ricerca condotta
Insieme alla ripartenza delle attività economiche a settembre, riparte anche il trasporto pubblico, che un terzo dei cittadini europei ha previsto di utilizzare maggiormente nel corso dei prossimi dodici... segue
Le città reinventate per la Settimana europea mobilità
Numerose iniziative e promozioni, oltre a risultati indagine
Dott, l'operatore europeo responsabile della micromobilità in condivisione, ha creato una serie di immagini che mostrano come potrebbero essere le capitali europee se reinventate concentrandosi sulle... segue
Mims. Conferenza unificata: intesa su tre schemi di decreto
Per infrastrutture portuali, edilizia sociale e contratto lavoro Tpl
La Conferenza unificata ha dato ieri il via libera a tre schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Il primo riguarda l’assegnazione alle Autorità di s... segue
Prezzi carburanti in calo da due settimane
Benzina al self-service costa 1,713 Euro/litro, diesel a 1,823 Euro/litro
I prezzi dei carburanti alla pompa, in particolare la benzina ed il diesel, mostrano una tendenza in continuo calo che dura ormai da due settimane. È quanto emerge dai dati comunicati dai gestori delle... segue
Prezzo benzina in calo continuo
Costo medio in ambito nazionale è sceso a 1,717 Euro al litro
Il prezzo della benzina scende ancora dopo i tagli effettuati nei giorni scorsi. Un andamento simile si registra sul carburante diesel. È quanto emerge dai dati segnalati dalle stazioni di servizio all'Osservaprezzi... segue
Sanzioni alla Russia: produzione automobili al -75%
Commissione europea lo comunica sottolineando successo azione congiunta
La solidarietà dell'Europa nei confronti dell'Ucraina rimarrà costante grazie all'invio di armi, denaro ed ospitando i rifugiati. Senza dimenticare che Bruxelles ed i Paesi membri combattono una guerra e... segue
Oggi la processione per Elisabetta II
Scatta blocco spazio aereo tra le 13:50 e le 15:40 ora locale
Al via questo pomeriggio la processione che accompagnerà il feretro della regina Elisabetta II da Buckingham Palace, sua residenza per 70 anni, fino a Westminster Hall, dove da oggi a domenica la bara... segue
Caro-carburante: risorse per imprese trasporto-passeggeri non soggette ad obbligo di servizio pubblico
Che usano bus a basso impatto ambientale
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce le modalità di erogazione del fondo di 15 milioni di Euro, istituito con il decreto l... segue
Uiltrasporti: anche in Liguria aggressioni sui mezzi pubblici
Occorre più sicurezza, fondi e leggi chiare; tavolo e sciopero
La campagna nazionale Uil "Zero Morti sul lavoro" ci porta in questi giorni a supportare ancor di più il nostro impegno per la sicurezza degli autoferrotranvieri che è anche la battaglia di ogni cittadino. N... segue
Cotral: venerdì 16 settembre doppio sciopero
Le proteste di quattro ed otto ore; le motivazioni
Il prossimo venerdì 16 settembre sono in programma due scioperi di quattro e di otto ore.La protesta di quattro è stata proclamata dall’Organizzazione sindacale Faisa Cisal, con astensione dalle prestazioni lav... segue
Adm: richieste di rimborso sui carburanti
Ad oggi quasi ventimila istanze registrate
Dall'attivazione della piattaforma on–line, il 12 settembre alle 15:00, realizzata da Adm (Agenzia dogane e monopoli) per gli autotrasportatori che intendono richiedere un rimborso del credito di imposta p... segue
Settimana europea mobilità: chiusure e pedonalizzazioni a Roma nel fine-settimana
Un tratto del centro il transito vietato a bus, taxi ed Ncc
Venerdì prossimo scatta la Settimana europea della mobilità. In occasione dell’evento, sabato 17 settembre, dalle 9 alle 20:30, sarà pedonalizzata a Roma via del Corso tra piazza Venezia e largo Chigi. Lung... segue
Autovie: bilancio esodo e controesodo estate
Più transiti, più chilometri percorsi, ma meno incidentalità e meno code
Più transiti, più chilometri percorsi, ma meno incidentalità e meno code durante l’estate. Il traffico supera i livelli pre-pandemici, ma –emergenza incendio sul Carso a parte– non si sono verificati gli inco... segue
La Regione dimentica l'aeroporto di Parma
Sito Ufficio regionale turismo offre info solo su auto, treni e bus
La società aeroportuale Sogeap che gestisce lo scalo "Giuseppe Verdi" di Parma punta a potenziare l'offerta di collegamenti aerei per facilitare lo sviluppo delle attività turistiche e produttive del t... segue
Autostrade: esposto alla Procura di Roma
Giudici dovranno fare chiarezza sulle concessioni degli ultimi venti anni
L'ex-presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, ha presentato un esposto alla Procura di Roma contro il meccanismo di affidamento della concessioni autostradali. Al centro della denuncia la cessione... segue
Codacons: la mappa degli autovelox in Lombardia (2)
Multe e sanzioni amministrative
Multe e sanzioni amministrative: nuovi controlli mobili della Polizia stradale lungo le arterie contro l'eccesso di velocità e multe salate per chi si fa "beccare". L'elenco aggiornato degli autovelox m... segue
Raddoppiate multe autovelox a Milano
Già 5300 contravvenzioni grazie agli occhi elettronici mobili della Polizia municipale
Il numero di multe prodotte a Milano grazie ai tre autovelox mobili in dotazione al reparto radiomobile della Polizia locale sono raddoppiate rispetto al 2018 (3118 in totale). Da gennaio ad oggi sono... segue
Opere stradali: linee-guida operative per valutazione e realizzazione investimenti
Sulla base di criteri di sostenibilità; ministro firma decreto -ALLEGATO
Selezionare e valutare le opere pubbliche da finanziare coniugando gli aspetti tecnici con le dimensioni economiche, sociali ed ambientali della sostenibilità fissate a livello internazionale. Questa... segue
Aeroporto Fiumicino: stretta sugli autisti abusivi
Tra febbraio e settembre Polizia ha effettuato quasi 7500 controlli sui conducenti
All'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino continua senza sosta l'attività di contrasto all'abusivismo nei servizi di trasporto pubblico non di linea da parte della Polizia. Gli agenti monitorano... segue
Francia: stretta sul crimine informatico
Ministero propone autorizzare risarcimento per attacchi ransomware
Il governo della Francia ha autorizzato le assicurazioni a rimborsare il riscatto in denaro pagato dai clienti aziendali vittime di attacchi informatici. Si tratta di una decisione accolta molto positivamente... segue
Aspi-Sea: a Linate prima Superfast Charging Station a Milano
Auto elettriche ricaricate presso lo scalo in soli 15/20 minuti
Una nuova spinta verso la mobilità sostenibile ed innovativa, in cui diversi sistemi di trasporto si integrano per offrire agli utenti maggiore rapidità, convenienza e comfort. Questo, in sintesi, il r... segue
CC Nas: uso obbligatorio mascherina sui mezzi di trasporto
Oltre 200 trasgressori e più di 30 mila controlli in Italia
Nel corso degli ultimi giorni, il Comando Carabinieri per la Tutela della salute ha realizzato, d’intesa con il ministero della Salute, una campagna di controlli a livello nazionale al fine di verificare l... segue
A Firenze è polemica sugli autovelox
Migliaia di multe dai nuovi dispositivi Velocar
I nuovi modelli di autovelox Velocar installati nel Comune di Firenze hanno immortalato migliaia di infrazioni negli ultimi mesi e ad altrettanti automobilisti, al ritorno dalle vacanze, sono state recapitate... segue
Sostenibilità: firmato protocollo intesa tra Mims e nove città
Selezionate dalla Ce per missione Climate neutral and smart cities
Rafforzare la collaborazione tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) e le Amministrazioni delle nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, P... segue
Regione Fvg: prosegue miglioramento mobilità ciclistica
Investimenti per realizzazione e sicurezza di circa 300 km di percorsi
Il Friuli Venezia Giulia è stata una delle prime Regioni italiane a dotarsi di uno strumento molto importante come il "Premoci", il Piano regionale della mobilità ciclistica. Nel Programma regionale F... segue
Aci: dati ad agosto per auto di seconda mano
Segno meno lo scorso mese per mercato quattro ruote
Ennesimo segno meno ad agosto per il mercato delle quattro ruote di seconda mano. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario... segue
Milano: oltre 5000 veicoli diesel Euro 4 e 5 aderiscono a Move-In
Dal 1° ottobre potranno continuare a circolare in Area B
Anche altre regioni interessate alla "scatola nera" made in Lombardy per ottenere una deroga alle limitazioni alla circolazione imposte ai veicoli più inquinanti
AdR: a Fiumicino prima stazione ricarica ultra-rapida per veicoli elettrici
Inaugurati stamattina i primi punti; sostenibilità ed innovazione
Parole-chiave: sostenibilità ed innovazione. Un nuovo importante tassello è stato aggiunto in questa direzione: da oggi al "Leonardo da Vinci", il principale aeroporto nazionale, è attiva e disponibile h2... segue
"Made in Italy" traina export
Oggi vale il 32% del Pil, Turchia tra i mercati al top
L'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice) ha pubblicato nelle scorse ore un rapporto sul commercio estero intitolato "L’Italia nell’economia internazionale" da... segue
Salone Nautico Genova: oggi tavolo tecnico Regione sui cantieri autostradali
Misure per ridurre i disagi al traffico nel pre-durante e post evento
“Oggi con l’assessore alle Infrastrutture abbiamo incontrato tutti i concessionari autostradali della Liguria e abbiamo lavorato per garantire i minori disagi possibili al traffico per il pre-durante e d... segue
Autotrasporto; 29,6 milioni per 2022 sotto forma di credito di imposta
Firmato decreto criteri e modalità erogazione contributo
Un contributo straordinario di 29,6 milioni di Euro, sotto forma di credito d'imposta, per le imprese italiane iscritte al Registro elettronico nazionale ed all’albo degli autotrasportatori che esercitano, i... segue
Italia-Lituania: accordo su intermodalità rafforza rapporti commerciali
Migliorando sostenibilità del sistema trasporti
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e quello dei trasporti e delle comunicazioni lituano, Marius Skuodis, sono stati presenti ieri a Trieste alla firma del... segue
Nuovo premier britannico Liz Truss andrà a Kiev
Al vaglio misure su caro-bollette, carburante ed energie rinnovabili
Il nuovo primo ministro britannico, Liz Truss, andrà in visita ufficiale a Kiev su invito del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. È quanto emerso ieri in una delle sue prime conversazioni telefoniche d... segue
Mario Parlavecchio alla guida di Azienda siciliana trasporti
Compito: predisporre procedura per concorso che porterà a nomina nuovo direttore
L'ex-assessore all'Economia della Regione siciliana, Mario Parlavecchio, è stato nominato alla guida dell'Azienda siciliana trasporti (Ast). Si è insediato formalmente il primo settembre nel nuovo ruolo d... segue
Sicurezza stradale: introdotto dispositivo countdown per semafori
Decreto firmato dal ministro Giovannini
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce le caratteristiche per l’omologazione e l’installazione dei cosiddetti “dispositivi countd... segue
Gp F1, "evento strategico che resterà sempre a Monza"
Mongolfiera Regione-Olimpiadi per vista sulla Lombardia
"Regione Lombardia è da sempre al fianco dell’Autodromo ed il Gran Premio d’Italia di Formula 1 si disputerà sempre a Monza. Il Gp è uno degli eventi più importanti che si tengono in Lombardia e nell’... segue
Variante di Tirano (Sondrio): Regione per opera importante anche in chiave Olimpiadi
Investimento totale ammonta a 187 milioni di Euro
Procedono i lavori per la realizzazione della variante di Tirano (Sondrio), opera fondamentale per la Valtellina anche in chiave "Olimpiadi 2026". Questa mattina si è svolto un sopralluogo al cantiere... segue
Esistenza di pneumatici specifici per veicoli elettrici
Secondo un sondaggio automobilisti non ne sono a conoscenza
Una nuova indagine condotta da Apollo Tyres ha evidenziato che il 54% degli automobilisti italiani non è a conoscenza della possibilità di acquistare pneumatici appositamente sviluppati per i veicoli e... segue
Auto elettriche, Motus E: Italia rallenta ancora, mentre Europa corre
Manca politica strutturata di incentivi
L'Italia rallenta sulle auto elettriche. Nel mese di agosto le vendite di mezzi con possibilità di ricarica (somma di Bev, elettriche pure, e Phev, veicoli ibridi plug-in) si sono attestate 4961 unità a... segue
Ancma su mercato moto: agosto torna in positivo
Immatricolazioni aumentano nonostante difficoltà
Le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto segnano ad agosto una crescita del 3,2% rispetto allo stesso mese del 2021. Dopo un andamento dei primi mesi caldi dell’anno contraddistinto da un’alternanza di... segue
Mercato dell'auto ad agosto: 71.190 immatricolazioni
I trasferimenti di proprietà delle macchine usate sono stati oltre 283 mila
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) comunica che ad agosto 2022 sono state immatricolate 71.190 autovetture a fronte delle 64.767 iscrizioni registrate nello stesso mese... segue
Servizio di bike sharing a Roma: nuove regole in vigore da gennaio
Dopo quelle per i monopattini
Dopo l’approvazione delle linee-guida e la pubblicazione del nuovo bando per i monopattini a noleggio, la Giunta di Roma Capitale ha approvato la delibera con le linee-guida per lo svolgimento del servizio d... segue
Tavolo istituzionale Giubileo presieduto da Draghi
Il piano di interventi suddiviso in cinque parti
Si è riunito questa mattina il tavolo istituzionale, presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e composto da rappresentanti delle amministrazioni centrali e locali e del Parlamento,... segue
Roma. Monopattini sharing: pubblicato bando
Nuove regole da gennaio 2023
Pubblicato sul sito del Comune di Roma l’avviso pubblico per la selezione di tre operatori interessati ai servizi di noleggio di monopattini elettrici", secondo quanto comunica il Campidoglio con una n... segue
Legnano blocca aumenti abbonamento studenti
Stanziati fondi di sostegno alle famiglie dei ragazzi per il servizio bus
La Regione Lombardia ha deciso di recente un aumento delle tariffe (da 202 a 218 Euro) del Trasporto pubblico locale (Tpl), ma il Comune di Legnano ha annunciato che il prezzo per l’abbonamento annuale d... segue
Sopralluogo assessori sardi per verifica stato lavori "Ponti nou"
Infrastruttura risalente agli anni '50, poi ristrutturata, chiusa da gennaio
Si è svolto questa mattina a Serramanna (Sud Sardegna), alla presenza degli assessori dei Lavori pubblici, Aldo Salaris, e degli Enti locali, Quirico Sanna, il sopralluogo presso il ponte “Ponti nou”, ogge... segue