Press
Agency

Strade3.538

Governo: votato il parere su promozione veicoli a basso consumo

Maraia: "Transizione ecologica per tutelare filiere produttive italiane"

Generoso Maraia, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Ambiente alla Camera, ha rilasciato in una nota l'ultima votazione firmata al governo. "Abbiamo votato il parere sulla Direttiva europea... segue

Webuild sempre più attiva negli Usa

La controllata Lane si aggiudica un contratto da 441 milioni di dollari in Virginia

Si consolida la posizione di Webuild sul mercato americano. Tramite la controllata Lane, il gruppo guidato dall'ad Pietro Salini si è aggiudicato un contratto da 441 milioni di dollari (pari a 380 milioni... segue

Firenze, fuga di gas: chiuso il ponte a Signa

Tranciato un tubo, nuovo stop ai lavori

Una nuova fuga di gas ha costretto la chiusura del ponte a Signa sul fiume Arno, a Firenze. Traffico totalmente bloccato tra Lastra a Signa e Signa, e passaggio vietato a veicoli e pedoni.L'incidente,... segue

Maltempo, allerta meteo su Marche e Calabria

Scuole chiuse: "Rimanete a casa"

Allerta arancione su Marche e Calabria per la giornata di giovedì 7 ottobre. Atteso vento forte in Veneto, che è ora in stato attenzione. Un'allerta diramata dalla Protezione civile nella serata di mercoledì 6... segue

Installate 19 nuove rastrelliere per bici a Pescara

Iniziativa volta a migliorare la mobilità sostenibile

Pescara città sempre più green. Inaugurate nella mattina di mercoledì 6 ottobre, 19 nuove rastrelliere in diversi punti della città. Un intervento voluto a seguito dei dati positivi raccolti dal 7 apr... segue

Sisma, incontro tra Unico Gran Sasso e Anas

D'Alonzo: "Lucida visione di uno sviluppo sostenibile e virtuoso"

Il progetto di ripristino della rete stradale del cratere sismico sembra essere ripartito. L'incontro tra il presidente di Unico Gran Sasso, Giuseppe D'Alonzo, e il sub Commissario straordinario di Governo Fulvio M... segue

Ponte sullo Stretto. Occhiuto, "Si deve fare"

Il presidente della Regione Calabria a favore dell'infrastruttura

Il Ponte sullo Stretto di Messina è una questione spinosa aperta da anni. Infrastruttura incentivata da molti governi, voluta da molti politici, e criticata da altrettante sigle ambientali per il suo... segue

Cambia la mobilità a Milano, Napoli e Bologna

I programmi dei nuovi sindaci neo eletti

Le elezioni amministrative hanno eletto, o rieletto, tre sindaci in tre dei sei capoluoghi di Regione chiamati al volo: Giuseppe Sala per Milano, Gaetano Manfredi a Napoli e Matteo Lepore a Bologna. C... segue

Google maps a favore della mobilità sostenibile

3 nuove funzioni a sostegno dell'ambiente

Google maps, l'azienda di mountain View utilizzata da milioni di utenti, introdurrà presto tre nuove funzioni a favore della sostenibilità. L'annuncio tramite una nota diffusa nel proprio sito.Presto r... segue

Piano urbano della Mobilità sostenibile: a Vergato e Castel San Pietro i primi progetti

Via alla progettazione partecipata con i cittadini

Al via la fase operativa del progetto dei Centri di Mobilità di Vergato e Castel San Pietro per sperimentare insieme alla cittadinanza le soluzioni contenute nel progetto."La viabilità e la sosta della z... segue

Verona, arrivano i nuovi autobus ecologici

L'acquisto tramite i fondi dell’Unione Europea

In arrivo cinque nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale. Un operazione possibile grazie agli ultimi fondi del programma Fondo europeo per lo sviluppo regionale, Fesr, 2014-2020, e voluta... segue

Venezia, sciopero dell'azienda per il trasporto pubblico

La città si ferma 24 ore: i dettagli

Avm/Actv, l'azienda per il trasporto pubblico operante nel comune di Venezia, ha indetto uno sciopero per lunedì 11 ottobre. La manifestazione, dalla durata di 24 ore, è stata proclamata dalle sigle S... segue

Gadkari: musica al posto dei clacson

India: il ministro dei trasporti contro l'inquinamento sonoro

Inquinamento sonoro. In India il ministro dei trasporti Nitil Gadkari ha proposto alle case automobilistiche di sostituire il rumore dei clacson con della musica. L'idea, che alla base vuole attenuare... segue

Cina: volume trasporto merci su strada in espansione

Tra gennaio e agosto registrato un aumento del 22,6%

Crescono i dati del trasporto di merci su strada in Cina. Secondo i numeri del Ministero dei trasporti, rispetto i primi 8 mesi del 2020 il settore avrebbe registrato un aumento del volume del 22,6%.Tra... segue

Mobilità 3.0: la app per decongestionare il traffico stradale

Comune di Milano, Waze e TomTom insieme il un nuovo progetto

Nasce Mobilità 3.0, il nuovo progetto del Comune di Milano in collaborazione con Waze e TomTom, operatori della navigazione stradale. Un'iniziativa volta a decongestionare il traffico grazie all'utilizzo... segue

Terremoto sul confine Italia Svizzera, traffico ferroviario sospeso

Scossa avvertita in diversi comuni della Valle d'Aosta

Lieve scossa di terremoto al confine tra Italia e Svizzera di magnitudo 3.9. L'episodio, verificatosi intorno le ore 7:39 di martedì 5 ottobre, con epicentro a 8 chilometri di profondità nel ghiacciaio d... segue

Aumentano le auto elettriche su strada

8.466 unità in più a settembre

Crescono le auto elettriche a batteria, le Bev, che nel mese di settembre 2021 hanno fatto segnare un record alle immatricolazioni rispetto al precedente anno. A dare i numeri Motus-E, l'associazione che... segue

Liguria sotto scacco per la pioggia

Allerta rossa fino a domani. La Regione: "in poche ore sono cadute quantità d’acqua pari a quelle di sei mesi"

L'allerta rossa era previsto dalle 14:00 di oggi per la parte centrale della regione, Genova e Savona in primis. E, anche se i disagi sono già ampiamente cominciati ieri, l'emergenza non si è fatta attendere. P... segue

Roma: prorogato il divieto alla circolazione di alcuni bus turistici

I mezzi Euro 3 e 4 potranno circolare all'interno delle Ztl fino al 31 marzo 2022

Prorogata fino al 31 marzo 2022 la circolazione dei bus turistici Euro 3 e Euro 4 all’interno delle Ztl, grazie all'impegno personale di Emanuele Orlando Desideri, amministratore delegato della Green L... segue

Maltempo, stop ai treni tra Savona e Torino

Esondano due torrenti nel savonese: circolazione in tilt

Rfi ha comunicato la sospensione della circolazione dei treni sulla linea Savona-Torino tra le stazioni di Savona e San Giuseppe, causa formazione di frane che minacciano la rete ferroviaria. La condizioni... segue

Mobilità, veicoli elettrici. Incremento vendite del 500%

Donini: "Presupposto fondamentale per la salute dei cittadini"

All'Ev show di Bologna, la prima manifestazione in Italia dedicata alla mobilità sostenibile, sul tema della sostenibilità ambientale e della salute dei cittadini è intervenuto Raffaele Donini, assessore re... segue

Legnano, arriva la nuova rete di mobilità "Bicipolitana"

Radice: "Necessità di cambiare il modo in cui viviamo le città"

In occasione della Coppa Bernocchi di ciclismo, svoltasi domenica 3 ottobre, il sindaco della città di Legnano Lorenzo Radice, insieme ai sindaci dei Comuni attraversati dalla gara Walter Cecchin (San G... segue

Anita. Brennero: Ce inadempiente avviare procedura infrazione

Contro i divieti austriaci sul traffico-merci

Per anni, la Commissione europea ha evitato di prendere una posizione chiara sui divieti di transito austriaci sull’asse stradale del Brennero, che formano un pacchetto di misure restrittive alla circolazione d... segue

Francia, numero incidenti stradali calato del 16,8%

Hidalgo: "Limite velocità autostrade 110 km/h"

Parigi, bilancio decennale sulla Sicurezza stradale. Dai numeri emersi nell'arco temporale che va dal 2010 al 2019, il numero di incidenti nel Paese sarebbe calato, e con esso anche il tasso di mortalità... segue

Venezia, sicurezza stradale: parte il tour di Cav nelle piazze italiane

Obiettivo: promuovere attività a tema formazione e sostenibilità

Arriva "Cav in piazza", l'evento promosso dalla concessionaria italiana Cav, da Regione del Veneto e da Anas-Gruppo Fs italiane. L'iniziativa, nata per promuovere le attività della Cav in tema di sostenibilità e... segue

Pnrr crateri sismici, approvata la ripartizione dei fondi

Marsilio: "Opere fondamentali lungamente attese"

Sono parole entusiaste quelle arrivate da Marco Marsilio, presidente dell'Abruzzo, a margine della partecipazione alla Cabina di coordinamento dei due crateri sismici 2009-2016. "Abbiamo ottenuto un incremento... segue

Nuovamente in rialzo il costo del carburante praticato alla pompa

Nonostante risulti invariato il listino dei maggiori marchi

Prezzo del carburante: continua ad aumentare quello praticato alla pompa, invariato il listino dei maggiori marchi. Dai dati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del Ministero dello sviluppo... segue

Opere commissariate. Cantieri aperti grazie lavoro commissari nominati ad aprile

Confermate previsioni consegna lavori entro fine anno per altre nove

Le opere pubbliche commissariate procedono nei tempi previsti, rispettando il cronoprogramma pubblicato mesi fa dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. È quanto emerge dal primo r... segue

Pnrr: firmati sei decreti per 1,9 miliardi del Piano complementare

Per sicurezza A24/A25, navigazione green e trasporto-merci ferroviario

Il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato sei decreti che consentono di utilizzare ulteriori 1,9 miliardi del Piano complementare al Piano nazionale... segue

Abruzzo in rivolta per aumento pedaggi A24 ed A25

Strada dei parchi è intenzionata a far crescere i ticket del 26%. Sindaci pronti alla lotta

Pensavamo che gli utenti delle autostrade abruzzesi fossero già abbondantemente bastonati con i nuovi lavori che partono oggi sulla A24 e sulla A25 e di cui abbiamo dato ampio conto nell'articolo di Mobilità.news "... segue

Anas: in gazzetta il bando di gara per lavori di manutenzione sul viadotto della Ss7/bis (A16)

Oltre 1,7 milioni di Euro l’investimento complessivo dell’intervento

Pubblicato da Anas sulla Gazzetta ufficiale di oggi, mercoledì 29 settembre, un bando di gara per lavori di manutenzione programmata sul viadotto della strada statale 7/bis "di Terra di Lavoro", di scavalco... segue

Regione Liguria, oltre 1 milione di Euro per le infrastrutture

Approvato il piano triennale 2021-2023 degli interventi in materia di viabilità

La Regione Liguria si muove sul fronte delle infrastrutture. Spinta, forse dall'ennesimo allarme territorio arrivato con le prime piogge autunnali, la giunta regionale ligure ha approvato il programma... segue

Anas: chiusura svincoli autostradali per passaggio giro di Sicilia

Interessati gli svincoli di Partinico, Terrasini, Capaci, Tommaso Natale su A29

In occasione del passaggio del Giro di Sicilia con arrivo a Palermo, nella giornata di mercoledì 29 settembre sarà necessario chiudere al traffico quattro svincoli dell’autostrada A29 "Palermo-Mazara del... segue

Pisa, al Festival dello sviluppo sostenibile il workshop sulla mobilità urbana

Obiettivo: mettere in discussione i luoghi comuni per un nuovo modello civile

"Rinnovare la mobilità urbana. Strumenti e comunicazione per una città sostenibile e sicura": il workshop promosso nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2021, valido per gli iscritti all'Ordine d... segue

Continuità ed infrastrutture. Colloquio tra assessori Todde e Salaris e Giovannini

Quella marittima è ancora oggi esclusiva competenza dello Stato

Continuità territoriale aerea e marittima, infrastrutture ed investimenti sono stati al centro di un incontro a Roma tra gli assessori ai Trasporti Giorgio Todde ed ai Lavori Pubblici Aldo Salaris ed... segue

Emilia Romagna, Anas: proseguono i lavori di manutenzione sulla E45

Riaperto al traffico, in direzione Ravenna, il tratto dal km 185,100 al km 184,250

Proseguono i lavori di manutenzione programmata del Viadotto "Savio III" lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45) in provincia di Forlì Cesena.Anas ha infatti concluso i lavori di impermeabilizzazione... segue

Toti loda le bellezze della Liguria che però si sbriciola con la pioggia

Il governatore protagonista di una manifestazione a Montemarcello prima che sulla regione si scatenasse il maltempo

Mentre il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti si occupa di decantare le lodi del Salone Nautico e delle Blue economy made in Genova, la Liguria crolla sotto il peso dei millimetri di pioggia... segue

Il 5G fa bene alla viabilità

Uno studio evidenzia tutti i principali benefici di questa tecnologia

Il 5G farà bene all'auto? Pare di sì, almeno stando al Centro studi Tim che ha pubblicato il rapporto Smart Italy 5G, curato da Michele Palermo e Guido Ponte. Traffico più snello e meno stress, sono le... segue

Stellantis ed Edisu inaugurano a Torino la prima Tower Multifunction

Entra nel vivo il progetto Next-To

Sostenibile, multifunzione, smart e con servizi di pubblica utilità: sono le caratteristiche principali della Tower Multifunction, firmata dalla start-up Solerzia, che Stellantis ed Edisu Piemonte, partner... segue

Madrid sempre più green: arrivano 30 e-bus targati Irizar e-mobility

Imanol Rego: "Città trasformata in un referente per la mobilità elettrica nel mondo"

Mobilità sostenibile a Madrid, in arrivo altri 30 autobus a emissioni zero della Irizar e–mobilty. Imanol Rego, direttore generale della compagnia, a margine del nuovo contratto con l'azienda municipale de... segue

Roma: mercato Trieste sul piede di guerra

Si chiede la riapertura del parcheggio chiuso da anni. Oggi sciopero

Il Mercato Trieste a Roma, noto come il mercato di Via Chiana, al quartiere Trieste, Roma-Nord, è chiuso oggi per sciopero col sostegno degli abitanti del rione: insieme condividono l'esigenza ormai pressante... segue

Citec Italia cura il Piano della mobilità di Follonica

L'azienda torinese si è aggiudicata la gara da 20 milioni di Euro

La torinese Citec Italia si è aggiudicata la gara per redigere il Pums, il Piano urbano della mobilità sostenibile del Comune di Follonica. Il criterio è stato quello dell’offerta economica più vantaggiosa: ad ag... segue

Treni, auto ed aerei: come il Sud non cammina

Piano di interventi per l'Italia: il dossier di Bankitalia

La mobilità del Sud Italia è da sempre uno dei talloni d'Achille del Paese Italia. Linee inesistenti, non funzionanti, e la mancanza stessa di trasporti, sfavoriscono da sempre la punta dello stivale, n... segue

Share Now: nuove Citroen C3 in arrivo nella flotta italiana

La presentazione in anteprima ad un evento

Share Now, operatore di car sharing a flusso libero attivo in Europa, presenta in anteprima nazionale all’evento "Citytech" il nuovo modello in arrivo nella flotta italiana: la Citroën C3. Dopo il successo de... segue

Brindisi, presentati i nuovi autobus di IIA

Otto nuovi modelli all'avanguardia a disposizione dei cittadini

Presentati 8 nuovi mezzi IIA (Industria Italiana Autobus) a disposizione del servizio pubblico cittadino. Completamente climatizzati, i mezzi sono alcuni tra i modelli più tecnologici del momento: a partire... segue

Ancona, presentati nuovi bus elettrici

Giro in città aperto ai cittadini

Dopo la presentazione di ieri martedì 21 settembre, sono da oggi a disposizione ad Ancona due nuovi bus completamente elettrici, acquistati dal Comune grazie ai fondi europei Iti Waterfront ed al bando... segue

Monopattini elettrici, via al primo processo in Italia

Nei guai il manager di una società di sharing

Monopattini elettrici, aperto il primo processo per l'investimento di un pedone. Mezzo sempre più adoperato nelle grandi città per la sua praticità, è purtroppo ancora usato senza regole. Il dibattito in... segue

Adm: sequestrati 868 monopattini provenienti dalla Cina

Nell'ambito di un'importante attività di controllo a Porto di Vado Ligure

A Porto di Vado Ligure, nell’ambito di un’importante attività di controllo, 868 monopattini provenienti dalla Cina ed impropriamente classificati come “giocattoli” sono stati sequestrati dai funzionari Adm (Age... segue

I parenti delle vittime del Morandi contro Tomasi capo di Cdp

Egle Possetti preoccupata per le indiscrezioni di stampa che vogliono l'ex ad di Autostrade alla guida della nuova società

"Speriamo che sia uno scherzo della calura o siano voci di qualche spiritoso". Usa una buona dose di sarcasmo unito a profondo rammarico, Egle Possetti, portavoce delle 43 vittime di ponte Morandi, dopo... segue

Le comunali di Treviglio si giocano sulla mobilità

Elezioni il 3 e 4 ottobre: al centro del dibattito le infrastrutture e l'autostrada

La battaglia elettorale al Comune di Treviglio passa anche dal tema della mobilità. A sfidare, nelle elezioni del 3 e 4 ottobre, il leghista Juri Imeri (Lega, FdI, FIUdc, Con Mangano, Salute e futuro... segue