Autotrasporti1.347
Incidente Mestre (3): cordoglio dalle istituzioni
Meloni: "In contatto con il sindaco di Venezia e col ministro dell'Interno per seguire evoluzioni"
"Esprimo il più profondo cordoglio, mio personale e del Governo tutto, per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime ed ai loro familiari ed amici. Sono in stretto contatto con... segue
Dogane: ingente sequestro quantità di contenitori per prodotti cosmetici
La merce di tre tonnellate (77 colli) su un camion proveniente dalla Serbia
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), in servizio presso l’Ufficio di Piacenza, grazie all’attenta attività di controllo delle merci di provenienza estera destinate al mercato uniona... segue
Trasporti e mobilità Lombardia: pronta cabina di regia per le Olimpiadi 2026
La regione "locomotiva d’Italia": aperti i lavori del convegno/ VIDEO
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha aperto i lavori del convegno "Lombardia locomotiva d’Italia, il futuro dei trasporti tra Olimpiadi, turismo e sostenibilità", in co... segue
Settore spedizioni: mancano tremila professionisti
L'appello di Fedespedi
Semplificazione normativa ed investimenti nelle risorse umane: sono queste le leve essenziali per rendere più efficiente il settore delle spedizioni -strategico per sostenere la competitività del tessuto i... segue
Ponte sullo Stretto: "Progetto nel 2024"
Salvini: "Stiamo rispettando positivamente il cronoprogramma"
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Matteo Salvini, è intervenuto oggi al congresso nazionale dell'Ordine degli ingegneri. Nell'occasione ha parlato del progetto per la costruzione... segue
Dhl riduce emissioni carbonio dei cargo di F1
18 nuovi camion alimentati a biocarburante
Dhl e la Formula 1 annunciano che la nuova flotta di camion alimentati a biocarburante ha ridotto le emissioni di carbonio di circa l’83% rispetto a quelli a diesel. Questi camion hanno fatto il loro de... segue
Prezzi stabili su benzina e diesel
Al servito benzina a 2,136 Euro al litro, diesel a 2,075 Euro al litro
Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Milano, angoli ciechi: Unatras chiede intervento ministro
Per evitare penalizzazioni contro mezzi pesanti
Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal primo ottobre nella fascia oraria 07:30-19:30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella zona “Area B” per i veicoli di categorie M2 e M3 ed... segue
Ugl Autoferro: Fabio Milloch rieletto segretario nazionale
Rinnovato all'unanimità segno della fiducia risultati raggiunti
Si sono svolti nei giorni scorsi a Pomezia i lavori del VI Congresso della Federazione Ugl Autoferro, intitolato “Il futuro del trasporto pubblico”, che ha visto la riconferma alla sua guida del segretario Fab... segue
Uiltrasporti si unisce a richiesta globale Itf per avere strade più sicure
Lancio campagna portata avanti da oltre 50 sindacati
"Chiediamo al Governo ed alle aziende del settore di sostenere dei cambiamenti per implementare i sistemi degli stipendi sicuri che non solo miglioreranno drasticamente le condizioni degli autotrasportatori... segue
Toscana: tragedia sfiorata sulla Fi-Pi-Li
Pezzo di ferro volante sfonda parabrezza di un'auto in corsa
Tragedia sfiorata in Toscana sulla strada grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li). Un pezzo di ferro di grandi dimensioni ha infranto il parabrezza di una vettura in corsa, colpendo al volto... segue
Brennero. Paolo Uggè presidente Fai replica a ministro austriaco
"Pronti ad andare al valico con i nostri tir assieme a Salvini"
“Il ministro austriaco Leonore Gewessler, che accusa il ministro Salvini di pensare solo agli interessi della lobby degli autotrasportatori italiani, sostiene teorie fantasiose, offensive, che non le f... segue
Brescia: camion esce fuori strada, una vittima
Circolazione ferroviaria sospesa
Drammatico incidente stradale questa mattina a Marone, sul Lago d'Iseo, in provincia di Brescia. Un camion è uscito fuori strada ed è precipitato per 100 metri in una scarpata. Il sinistro è stato causato da... segue
Caro gasolio. Allarme anche in Piemonte tra imprese autotrasporto
Secondo una rilevazione dell'Ufficio studi di Confartigianato
L’ennesimo aumento del costo del carburante sta andando ad incidere sul futuro delle oltre 6000 imprese artigiane del Piemonte che creano lavoro per circa 15 mila addetti, con una dimensione media per a... segue
Brennero (2). Uggè (Fai) a Salvini: "La strada è quella giusta"
"Ora Polizia al confine anche da noi per controllare mezzi austriaci in entrata"
“Apprendiamo della volontà del Governo italiano di avviare la procedura di infrazione contro l’Austria. Finalmente”. Il presidente di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, da anni in prima linea contro le limi... segue
Brennero. Salvini annuncia procedura ricorso Corte giustizia Ue contro divieti austriaci
Il ministro lo ha reso noto nel pomeriggio durante il question time
Si è svolto oggi pomeriggio il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha risposto ad una interrogazione s... segue
Assotir: al Mit convegno su ruolo consorzi per rendere competitive Pmi
Le dichiarazioni del viceministro Edoardo Rixi
Rilanciare il ruolo dei consorzi di imprese nel settore dell’autotrasporto, per consentire agli operatori di piccole e medie dimensioni di essere competitivi in un mondo sempre più dominato dai grandi pl... segue
Oggi convegno sull'intelligenza artificiale
Salvini (Mit): "Opportunità eccezionale, stiamo sperimentando guida autonoma di Tir sulla A22"
Si è tenuto questa mattina il convegno "Intelligenza artificiale: creatività, etica, diritto e mercato" presso il ministero della Cultura. Un evento promosso ed organizzato dal sottosegretario dello s... segue
Bruxelles: parere su regolamento emissioni
Fidanza e Fiocchi: (FdI): "Resterà invariato l'obiettivo di riduzione del tasso di gas nocivi per il 2030"
La commissione trasporti dell'Unione europea ha votato oggi a larga maggioranza il parere favorevole sul regolamento relativo alle nuove norme in tema di emissioni di Co2 e di consumo di carburante dei... segue
Sezione rimorchi Anfia: nominato nuovo presidente
Massimo Menci sostituisce Andrea Zambon Bertoja
In occasione dell’assemblea della sezione Rimorchi di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica) svoltasi nei giorni scorsi Massimo Menci, direttore generale presso Menci & C., è... segue
Lunedì 18 sciopero di Cotral, Atac e Tpl Roma
Le motivazioni della protesta di 24 ore
Il prossimo lunedì 18 settembre le organizzazioni sindacali Confail Faisa e Cobas hanno aderito ad uno sciopero nazionale di 24 ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 17 e dalle... segue
"On the road to net-zero emissions" il progetto di Iveco e Shell
Per dimostrare il potenziale del bioLNG nella riduzione emissioni CO2 nel trasporto pesante
Iveco e Shell presentano il progetto "On the road to net-zero emissions" , un viaggio di 10 giorni attraverso l'Europa a bordo di un Iveco S-Way alimentato a bioLNG. Il percorso parte dalla stazione di... segue
Cdm (2). Assotir: "rinvio stop agli Euro V in Piemonte dà respiro al settore"
Presidente nazionale: "In un momento in cui ci sono molte criticità da gestire"
“La decisione di rinviare lo stop agli Euro V in Piemonte ad ottobre 2024 restituisce un minimo di serenità alle imprese del settore trasporti, in un momento in cui ci sono già molte criticità da gest... segue
Gruppo Casilli incorpora in flotta i primi 50 Scania Super
I nuovi trattori stradali alimentati con un biocarburante prodotto da materie prime rinnovabili
Il Gruppo prosegue il suo percorso di decarbonizzazione dei trasporti, rinnovando la fiducia in Scania
Scania: entra in funzione nuova fabbrica per assemblaggio batterie
Presso la sede centrale svedese
Il 5 settembre 2023 segna un momento importante per Scania: viene inaugurata la fabbrica per l'assemblaggio delle batterie presso la sede centrale svedese di Södertälje. L'avvio delle attività del nuovo im... segue
Dossier patenti camion. Uggè (Fai) al parlamento europeo
Entra nel vivo il dibattito sulla proposta di abbassare di tre anni l'età
Camion, patente a 18 anni: entra nel vivo il dibattito sulla proposta della Commissione europea di abbassare di tre anni l’età per conseguire il certificato di guida dei mezzi pesanti.Un’idea accolta a br... segue
Traforo Monte Bianco (2). Assotir: bene accordo raggiunto Italia-Francia
Ma situazione trasporti rimane caotica
Assotir plaude all’accordo che Italia e Francia hanno raggiunto nei giorni scorsi per rinviare la chiusura del tunnel del Monte Bianco. Ma sottolinea che quella del valico era solo l’emergenza esplosa nel... segue
Italia-Francia rinviati lavori su traforo Monte Bianco
Decisione temporanea, scelta vera e propria sarà presa da Conferenza intergovernativa
Rinviata la chiusura del tunnel del Monte Bianco. Il traforo avrebbe dovuto chiudere oggi, lunedì 4 settembre, fino al 18 dicembre prossimo. A sbloccare la situazione, almeno temporaneamente, un incontro... segue
Al via il primo test di un ibrido Scania ad energia solare
Dotato di un rimorchio coperto da pannelli
Un autocarro ibrido, dotato di un rimorchio coperto da pannelli solari, è in fase di test su strade pubbliche. Il progetto di ricerca, frutto della collaborazione tra Scania ed altre aziende, si pone... segue
Stop ai camion Euro5 diesel in Piemonte
Dal 14 settembre, dopo il caos valichi alpini
Carlotta Caponi (Federazione Autotrasportatori Italiani) chiede: "congelate 'quei' divieti e i lavori al Monte Bianco
Ciclisti investiti a Milano. Uggè (Fai) al sindaco Sala
Le dichiarazioni del presidente autotrasportatori
Altra ciclista investita a Milano, ieri: “Basta con la caccia all’untore” dichiara in una nota Paolo Uggè, presidente della Federazione autotrasportatori italiani aderente a Conftrasporto-Confcommercio.“Sarà un caso c... segue
Caos trafori (2): colpiti logistica e made in Italy
Preoccupazione espressa dal presidente di Assologistica
Chiesto incontro urgente con i ministri Salvini ed Urso per trovare soluzioni ed interventi per il comparto
Caos trasporti Monte Bianco: aumenta fila di camion
Traforo chiuso per lavori a partire da lunedì 4 settembre
Aumenta il numero di camion in fila per attraversare il traforo del Monte Bianco, che collega la Valle d'Aosta all'Alta Savoia in Francia. Il tempo di attesa è salito a due ore e 15 minuti. I rallentamenti... segue
Camion: immatricolazioni in calo nel 2022
Emerge da uno studio dell'osservatorio Continental su trend trasporto pesante
Le immatricolazioni dei veicoli pesanti per il trasporto-merci nel 2022 sono state 21.524. Una performance che segnala un calo del -6,4% rispetto all'anno precedente. Nonostante questo dato negativo, il... segue
Volvo Trucks Italia aderisce ad iniziativa Global Compact Onu
E si aggiunge a migliaia di altre aziende a livello globale
Volvo Trucks Italia annuncia di aver aderito all'iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite, una piattaforma di riferimento volontaria per lo sviluppo, l'implementazione e la divulgazione di pratiche... segue
Anas, controesodo: attesi 11 milioni di transiti nel fine-settimana
Picchi di quasi mezzo milione nelle ore di punta
Quarto ed ultimo fine-settimana di agosto da bollino rosso all’insegna del ritorno a casa dalle vacanze. Si prevede traffico intenso verso le regioni del Centro-Nord. In particolare, Anas (Società del Po... segue
Trasporti, Campomenosi (Lega) presenta interrogazione su nuovi tachigrafi
"Serve regime di tolleranza europeo" dichiara il componente commissione
Marco Campomenosi, capo delegazione della Lega al Parlamento europeo e componente della commissione Trasporti, dichiara in una nota che: “Sui nuovi tachigrafi obbligatori dal 21 agosto per le nuove immatricolazioni s... segue
Fercam-Dachser: rafforzata presenza sul mercato logistica
Collaudata cooperazione ventale porta a costituzione jv
Fercam trasferirà le sue divisioni Distribution e Logistics nella joint-venture "Dachser & Fercam Italia Srl", in cui Dachser deterrà una partecipazione dell'80% delle azioni. Obiettivo primario è il ra... segue
Brennero, nuove limitazioni dell'Austria ai Tir
Uggè (Fai): "Intervenga l'Europa o ci muoveremo da soli"
“Basta. O ci pensa l'Europa o ci muoveremo da soli”: così replica in una nota il presidente nazionale di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè, dopo l'annuncio che l'Austria ha diramato unilateralmente in quest... segue
Milano e Torino "città globale"
Utopia possibile grazie ad integrazione sistema trasporti due poli urbani
Milano e Torino potrebbero diventare la prima "città globale" nel sud Europa. Si tratterebbe di un vero e proprio sistema urbano, che si verrebbe a creare grazie alla progressiva integrazione del sistema... segue
Logistica in Italia: è boom immobiliare
Investimenti in calo e forte presenza di capitali stranieri
Cala in Europa il volume degli investimenti nel settore della logistica, sceso nel corso del 2022 a 58 miliardi di Euro (-15% rispetto all'anno precedente). L'Italia viaggia invece in direzione opposta... segue
Caro-benzina impatta su sistema logistico
Barbacovi (Coldiretti): "A subire conseguenze maggiori è l'intero sistema agroalimentare"
Il forte incremento dei prezzi del gasolio e della benzina lungo la rete autostradale italiana preoccupa gli autotrasportatori e le aziende italiane. Il costo dei carburanti ha superato in alcuni casi... segue
Mit: approvate diverse norme decise nel cdm di ieri
Autostrade, autotrasporto, Ponte sullo Stretto, Tpl, taxi, ponti e metro di Roma
Deliberate dal consiglio dei ministri, 50 milioni per i piccoli Comuni, circa un miliardo per il caro materiali per garantire le opere ferroviarie dell’alta velocità finanziata con Pnrr (Piano nazionale ri... segue
Cuba elimina acquisto di benzina in contanti
Si potrà comprare carburante solo mediante pagamento elettronico
Le autorità di Cuba hanno deciso di eliminare l'acquisto di benzina in contanti: d'ora in poi si potrà comprare carburante solo mediante pagamento elettronico: carte con chip, a banda magnetica nazionali e... segue
Incidenti sul lavoro: Uiltrasporti: "operaio investito in un cantiere su autostrada"
"Servono azioni concrete per evitare queste morti ingiuste"
"Un altro incidente sul lavoro, un'altra morte che andava evitata. Questa volta è accaduto in un cantiere dell'autostrada A24, nei pressi del casello di Avezzano, dove un operaio di 32 è stato investito d... segue
Alis contro sciopero nei porti siciliani
Mobilitazione autotrasportatori indetta da Fai a Palermo, Catania, Messina e Termini Imerese
Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis) si scaglia contro lo sciopero degli autotrasportatori indetto da Fai Sicilia, l'associazione che raduna i camionisti siciliani, che interesserà i... segue
Animalisti chiedono tutele su Codice strada
Abolizione delle carrozze a trazione animale su tutto il territorio nazionale
L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiede che il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, introduca nel disegno di legge sulla riforma del Codice della... segue
Avviata istruttoria nei confronti di sette operatori petroliferi per presunto cartello carburanti per autotrazione
Secondo Antitrust le società si sarebbero coordinate per definire valore "componente bio"
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust), grazie ad una segnalazione arrivata tramite la propria piattaforma di "Whistleblowing", ha avviato un’istruttoria nei confronti di Eni, Esso... segue
Adm Trento: frodati oltre 1,2 milioni di Euro di accise ed iva su prodotti energetici
Sgominata associazione a delinquere di 16 soggetti
Un’intensa attività di Pg delegata dalla Procura della Repubblica di Trento all’Ufficio delle dogane di Trento ed alla Polizia di Stato, condotta attraverso l’utilizzo di diverse tecniche investigative, ha per... segue
Comune di Milano vieta circolazione camion sprovvisti sensore angolo cieco
Associazione Anita ha espresso nei mesi scorsi parere negativo nei confronti della misura
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera che introduce, nell’area B della città, il divieto di accesso e circolazione dei veicoli industriali che non montano sensori in grado di rilevare la... segue