Autorità5.972
Automotive: sindacati confermano sciopero per venerdì 18
Per difendere occupazione e lavoro nel settore servizi industria auto
Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs ed Uiltrasporti proclamano sciopero per il 18 ottobre nel settore automotive per difendere l’occupazione nel settore dei s... segue
Sciopero nazionale del trasporto pubblico: disagi previsti in diverse città italiane il 18 ottobre
Possibili cancellazioni e ritardi per bus, metro e tram
Il 18 ottobre 2024 si preannuncia una giornata complessa per la mobilità in molte città italiane, a causa di uno sciopero generale del trasporto pubblico locale. La protesta che durerà 24 ore coinvolgerà aut... segue
Carlos Tavares in Parlamento: sfide e opportunità per Stellantis in Italia
L'amministratore delegato sottolinea i costi elevati e la necessità di stabilità normativa per il futuro
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, oggi ha affrontato le commissioni attività produttive della Camera e industria del Senato per discutere della situazione del gruppo automobilistico... segue
Rimodulazione delle accise su diesel e benzina: impatti e nuove sfide per i consumatori
Il riallineamento voluto dal governo solleva preoccupazioni sui costi per automobilisti e settore commerciale
Il recente annuncio del governo italiano di rimodulare le accise su diesel e benzina ha aperto un acceso dibattito, con timori crescenti riguardo l’impatto economico sui cittadini e sul settore dei trasporti. S... segue
Rinviato lo stop ai diesel Euro 4 nella fascia verde di Roma
La Regione Lazio proroga di un anno i divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti
La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che rinvia di un anno il divieto di accesso alla fascia verde di Roma per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3.L’assessore alla Mobilità di Ro... segue
Antitrust sanziona Blupark per credit card surcharge
Società non ha ottemperato al divieto imposto da Autorità a novembre 2023 di applicare supplemento di prezzo per il pagamento
Prosegue l’attività dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato nell’ambito del credit card surcharge. L’Agcm ha accertato l’inottemperanza della società Blupark Srl al divieto disposto con... segue
Stellantis, audizione Tavares oggi alle ore 13:30
L'ad sulla produzione auto del Gruppo in Italia
Brevi. Oggi, venerdì 11 ottobre, alle ore 13:30, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, le commissioni Attività produttive della Camera ed Industria del Senato svolgono l’audizione dell’Amministratore deleg... segue
Crescita di Nissan in Italia: vendite e quota di mercato 2024
Nuovi modelli e strategie promozionali spingono le vendite di Nissan in Italia nel 2024
Nell'arco dei primi nove mesi del 2024, Nissan ha registrato risultati positivi nel mercato italiano, con un incremento significativo sia nei volumi di vendita che nella quota di mercato. Il marchio giapponese... segue
Cina: minaccia dazi sulle auto di grossa cilindrata in risposta all'Ue
Bruxelles e Pechino si avviano verso una guerra commerciale
L’industria automobilistica europea è al centro di una crescente tensione commerciale tra Unione europea e Cina, una disputa che rischia di avere ripercussioni pesanti per i costruttori, in particolare qu... segue
Argentina: il governo deregolamenta il trasporto su strada a lunga distanza
Nuove regole per una maggiore libertà e concorrenza nel settore
Il governo nazionale argentino ha pubblicato un decreto che introduce significative modifiche nel settore del trasporto automobilistico a lunga e media distanza segnando un passo decisivo verso la deregolamentazione.... segue
Roma-Viterbo: protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana
Blocco del servizio per il raddoppio dei binari, si chiedono cantieri notturni per evitare disagi
Esplode la protesta dei pendolari contro la chiusura della tratta extraurbana della ferrovia Roma-Viterbo, necessaria per i lavori di ammodernamento e raddoppio dei binari. Il Comitato pendolari Roma nord... segue
La Spezia: introduzione della congestion fee per l'autotrasporto
Le associazioni richiedono un contributo per i costi extra causati dai ritardi infrastrutturali
Le associazioni dell'autotrasporto Anita, Assotir, Cna Fita, Confartigianato trasporti, Fai e Trasportounito hanno recentemente annunciato l'implementazione di una "congestion fee" a causa dei persistenti... segue
Repubblica Ceca: richiesta di revisione delle normative Ue sulle emissioni auto
Il governo teme per la competitività del settore automobilistico
Il governo della Repubblica Ceca ha annunciato l’intenzione di voler sollecitare l’Unione europea a rivedere le normative sulle emissioni di CO2, anticipando la revisione dal 2026 al 2025. Con l'Europa imp... segue
Ue: i dazi sulle auto elettriche cinesi dividono i Paesi membri
Volkswagen critica la scelta e definisce l'approccio "sbagliato"
L’Unione europea ha approvato nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi scatenando reazioni contrastanti tra i Paesi membri e i produttori automobilistici. Durante la riunione del comitato di difesa commerciale d... segue
Anas: sospetti di corruzione appalti pubblici stradali in Lombardia e Nord-Est
Indagine sulla loro trasparenza in Italia
Le sedi Anas sono state al centro di perquisizioni nell'ambito di un'indagine su presunti episodi di corruzione legati agli appalti, per un totale di 846 mila Euro. L'inchiesta, che interessa opere stradali... segue
Bologna: nuove iniziative per il car sharing nel 2025-2027
Approvata la delibera per ampliare il servizio e favorire la mobilità sostenibile
A Bologna il servizio di car sharing attivo dal 2018 ha svolto un ruolo importante nella promozione di una mobilità più sostenibile e intermodale, come indicato nel documento unico di programmazione 2... segue
Inchiesta corruzione: perquisizioni in Anas e consorzio Sis
Maxi tangente svelata tra dirigenti e appaltatori per lavori sulla ss 340
Nella mattinata del 3 ottobre, la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito perquisizioni nelle sedi di Anas a Roma e Milano, e presso il consorzio stabile Sis di Torino, coinvolgendo un totale di nove... segue
Aumento delle accise sul diesel
Elly Schlein chiede a Giorgia Meloni trasparenza sul nuovo prelievo fiscale
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è attualmente al centro di accese polemiche per il recente aumento delle accise sul diesel. Secondo Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, il governo n... segue
Sciopero nazionale dei trasporti, sabato 5 ottobre
Disagi in molte città italiane e per le Ferrovie del Sud Est
Sabato 5 ottobre 2024 l'Italia si prepara ad un nuovo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato dal sindacato Orsa Trasporti. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà metro, tram e autobus n... segue
Brennero: Salvini chiamato a intervenire sulle nuove restrizioni austriache
L’Associazione del trasporto merci preoccupata per le limitazioni al traffico pesante previste dal 2025
A partire dal 1° gennaio 2025 con l'avvio dei lavori di rifacimento del ponte Lueg saranno introdotti ulteriori divieti di transito per i mezzi pesanti sull’asse del Brennero, un corridoio strategico pe... segue
Crisi occupazionale nel settore automotive: sciopero e manifestazione a Roma
Associazioni sindacali sollecitano interventi immediati per salvaguardare lavoratori ed impianti
La richiesta di nuovi ammortizzatori sociali si fa urgente, visto che in molti impianti di Stellantis e delle aziende dell’indotto le risorse sono in via di esaurimento. Secondo Ferdinando Uliano, segretario ge... segue
Mobilità sostenibile: nuove misure e finanziamenti in Valle d'Aosta
Iniziative regionali per acquisto veicoli ecologici e promozione ciclabilità
Il Consiglio Valle d'Aosta ha approvato con 26 voti favorevoli e nove astensioni un disegno di legge relativo alla mobilità sostenibile, articolato in cinque punti che modificano la legge regionale 16/2019.... segue
Stellantis in crisi: calo vendite e sospensione della produzione a Mirafiori
Crollo in Borsa, il Ceo Tavares riferirà in Parlamento l'11 ottobre; si sollevano i sindacati
Il settore automobilistico italiano si trova ad affrontare un momento particolarmente difficile, con Stellantis al centro di una crisi che sembra segnare il tracollo. La casa automobilistica nata dalla... segue
Assotir: settore si riconferma strategico ma con evidenti squilibri all'interno
Associazione presenta ricerca in merito all'autotrasporto
“Alla politica non chiediamo di fare delle discriminazioni, perché le discriminazioni, quelle tra grandi e piccoli operatori, sono il principale problema che affligge il settore dell’autotrasporto. Alla... segue
John Cena mette in vendita una replica unica della Jaguar XJ13
Un'icona del motorsport rivive grazie alla passione del wrestler ed attore americano
Dalla carriera nel wrestling agli appassionati di automobili, John Cena ha recentemente messo sul mercato una replica della Jaguar XJ13, costruita da Predator Performance. Il noto wrestler ed attore della... segue
Dispositivo "eagle eye": impatto e controversie sulla sicurezza stradale a Milano
Una soluzione tecnologica controversa: sfide e reazioni cittadini milanesi
Nel 2023, il sistema "eagle eye" impiegato dalla Polizia municipale di Milano ha prodotto circa 600.000 multe. Questo dispositivo elettronico, che consente di leggere automaticamente le targhe dei veicoli,... segue
Governo italiano tenta di anticipare revisione "Green Deal" al 2025
Germania, Francia e Spagna si oppongono
Il governo italiano tenta di anticipare la revisione del Green Deal al 2025
Sicurezza a Roma. Controlli CC area stazione Termini
Quattro persone arrestate e dieci denunciate
Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma per aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini. Nei giorni scorsi i Carabinieri delle Compagnie di Roma Centro... segue
Monza. Assessore Lucente alla conferenza su "Sharing Mobility" in Lombardia
In arrivo voucher per abbonati annuali Tpl da utilizzare per mezzi in condivisione
L’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato al Municipio di Monza alla conferenza "Sharing Mobility in Lombardia. Verso una mobilità più sostenibile". Nel... segue
Roma servizi per la mobilità: approvato bilancio 2023
Chiusura in attivo, aumentato valore produzione
E' stato approvato il bilancio 2023 di Roma servizi per la mobilità. L'esercizio si è chiuso con un utile di 20.189 Euro. Da sottolineare l'aumentato valore della produzione che nel 2023 è stato pari a... segue
La strategia di espansione di BYD al Salone dell'auto di Parigi
Punta sulla Francia per rafforzare presenza nel mercato automotive europeo
BYD ha confermato la sua partecipazione al Salone dell'auto di Parigi, che si svolgerà dal 14 al 20 ottobre presso il centro espositivo Porte de Versailles. Questo evento rappresenta un'opportunità cruciale p... segue
CC Roma. Sicurezza: 241 veicoli controllati e 519 persone identificate
Durante le ispezioni effettuate dal Comando provinciale alla periferia della capitale
È di 519 persone identificate, 241 veicoli controllati, un arresto e cinque denunce, il bilancio dei servizi straordinari di controllo del territorio a Roma, nella zona di Corviale, ad opera dei Carabinieri... segue
Auto: si allarga consenso sull'iniziativa italiana
Urso (Mimit) incontra Polonia, Spagna, Romania, Austria, Malta, Olanda
A margine dei lavori del consiglio competitività a Bruxelles, il ministro Imprese e Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso ha tenuto una serie di bilaterali per discutere della proposta italiana di politica... segue
Ue, Urso anticipa piano italiano per politica industriale
“Auto, target 2035, neutralità tecnologica e strategia per autonomia europea”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha partecipato oggi al Consiglio competitività dell'Unione europea, a Bruxelles.Nel suo intervento, il ministro ha presentato ai colleghi... segue
Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte
Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento
Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue
Aspi: al via tavolo confronto sindaci di due comuni sul programma di lavori A1
Direzione Tronco di Firenze condividerà la loro pianificazione
È stato istituito, su iniziativa della Direzione di Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia (Aspi), un nuovo tavolo tra i tecnici del presidio territoriale di Aspi, il sindaco di Calenzano, Giuseppe Ca... segue
Azienda si aggiudica gara per fornitura veicoli alla PA italiana
Composta da cinque lotti da 15.300 unità complessive
Leasys si rafforza nel panorama italiano aggiudicandosi l’appalto indetto da Consip per la fornitura di 15.300 veicoli per la Pubblica Amministrazione italiana.Ancora una volta mette in campo la sua e... segue
Automotive, colloquio Urso (Mimit)-Habeck in videoconferenza
Per un confronto sulla crisi del settore in Europa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha incontrato oggi in videoconferenza da Bruxelles il vicecancelliere e ministro dell'economia e della protezione climatica, Robert Habeck,... segue
Tunisia. Farnesina assiste feriti italiani in un incidente stradale
Insieme all'ambasciata d'Italia a Tunisi
L’ambasciata d’Italia a Tunisi, in stretto raccordo con la Farnesina, sta prestando la massima assistenza ai connazionali coinvolti nell’incidente di un minibus verificatosi l’altro ieri in Tunisia. Il mezz... segue
Aumentano furti veicoli in Italia: i consigli per proteggere propria auto
Utili e semplici per stare tranquilli
Un week-end fuori porta o una vacanza sono il momento perfetto per staccare la spina, rilassarsi e divertirsi con la famiglia, il partner o gli amici. Tuttavia, per molti viaggiatori, la sicurezza del... segue
Calabria. Recruiting day autisti bisarche: seconda fase con Automar
Il prossimo 2 ottobre, dopo la prima azione del 9 luglio
Mercoledì 2 ottobre, dalle ore 9:30, organizzato dal Dipartimento regionale Lavoro, si terrà, nella sede della Cittadella regionale a Catanzaro, la seconda fase del recruiting day di Automar, azienda s... segue
Mobilità Fvg: inaugurati tredici nuovi bus elettrici
Investimento 8,2 milioni per questo primo lotto
"Gli autobus che oggi presentiamo sono una prima e positiva evidenza dei risultati del programma di rinnovo evolutivo dei mezzi del servizio di trasporto pubblico locale approvato dalla Giunta regionale... segue
Dacia: dal 2010 venduto un milione di veicoli a Gpl
Motorizzazione bifuel-benzina-ECO G100 su tutti i modelli gamma termica
Dal 2010 Dacia offre la soluzione bifuel benzina/Gpl ed a fine luglio di quest’anno il brand ha superato la soglia del milione di veicoli venduti con questa alimentazione. In Italia, da sempre molto r... segue
Sicurezza stradale: bilancio ultimi due fine-settimana operazione "Smart" in Lombardia
Tra auto controllate, positivi all'alcoltest e patenti ritirate
Oltre 22.500 auto controllate, 13.000 automobilisti sottoposti ad alcol test, 262 positivi, 293 patenti ritirate. E’ questo il bilancio dell’operazione Smart (Servizio monitoraggio aree a rischio del ter... segue
Regione Lombardia approva convenzione per ciclabile Albignano-Trecella
Modalità operative per finanziamento progettazione e realizzazione collegamento
Regione Lombardia ha approvato la convenzione con il Comune di Truccazzano nella quale sono contenute le modalità operative per il finanziamento della progettazione e la realizzazione del collegamento... segue
Strade provinciali lombarde. Assessore Terzi: da Regione 6 milioni di Euro
Per dodici interventi di messa in sicurezza
Regione Lombardia stanzia 6 milioni di Euro per finanziare 12 interventi relativi alla messa in sicurezza delle strade provinciali. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale approvata su proposta... segue
Innovazione e sostenibilità: nuove sfide per industria automobilistica
Anticipazione clausola revisione emissioni: piano ministro Urso per il 2025
È stata svelata, in un incontro con Confindustria ed i sindacati, la proposta di politica industriale per il settore automobilistico, lanciata di recente dal ministro Adolfo Urso (Mimit, ministero Im... segue
India: il governo promuove incentivi per rinnovare il parco veicoli
Sgravi fiscali per ridurre inquinamento e incidenti
Secondo le ultime statistiche disponibili nel 2022 i veicoli con 15 o più anni di anzianità sono stati responsabili di 1.306 incidenti stradali nello stato indiano del Telangana, provocando 418 morti e... segue
CC Andria, indagine "Raptor": compimento di furti, rapine riciclaggio veicoli
Sei misure cautelari: quattro in carcere e due agli arresti domiciliari
Questa mattina, 50 Carabinieri del Comando provinciale di Barletta-Andria-Trani (Bat) -supportati da personale del 6° Nucleo elicotteri, dallo Squadrone eliportato cacciatori Puglia e dal Nucleo cinofilidi... segue
Trasporto scolastico: dalla Regione Sardegna 1,4 milioni di Euro
A province e città metropolitana per studenti con disabilità
La Regione Sardegna trasferisce a Province e Città Metropolitana le risorse per il trasporto degli studenti e studentesse con disabilità. Un importante segnale di attenzione della Giunta regionale che ha... segue