Press
Agency

Trasporto marittimo e fluviale5.860

Tim-Confitarma insieme per favorire la digitalizzazione del trasporto marittimo

L'intesa è finalizzata all'interscambio di esperienze, competenze ed opportunità in tema di tecnologie innovative

Tim e Confitarma - Confederazione Italiana Armatori hanno siglato un accordo di collaborazione per favorire l’adozione di soluzioni tecnologiche digitali rivolte al trasporto marittimo. L’intesa ha l’o... segue

Ita Airways: i dettagli sulle 2 offerte

Indiscrezioni sulle proposte di Msc-Lufthansa e del fondo Certares

Scaduti i termini per la presentazione della offerte vincolanti per l'acquisizione della compagnia di bandiera Ita Airways, adesso il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) italiano è a lavoro pe... segue

Un giorno al varo della Neo 570 c

Ultima imbarcazione a vela della Neo Yachts & Composites

Giovedì 26 maggio alle ore 12:30, sarà varato il Neo 570 c, il prototipo a vela, di 18 metri, realizzato in fibra di in carbonio che aprirà l’industrializzazione e la produzione in serie dell’ammiraglia del ca... segue

Società Gruber rinnova il parco mezzi

Piano da 40 milioni e introduzione del primo camion elettrico

Il consiglio di amministrazione del Gruppo italiano Gruber ha approvato nelle scorre ore i nuovi obiettivi per il prossimo biennio. La società, specializzata nei settori logistica e trasporti, via mare,... segue

Aumento capitale Air France-Klm non convince la borsa

Iniezione da 2,26 miliardi di Euro con investimenti della società cargo Cma Cgm

Il Gruppo franco-olandese Air France-Klm ha annunciato oggi un aumento di capitale da 2,26 miliardi di Euro. Scelta accolta male dal mercato: il titolo perde in borsa il 10%. Intanto, i governi di Francia... segue

Alla Sardegna 520 milioni per il sistema portuale

Nel 2021 un boom del traffico merci (+15%) e passeggeri (+38%) rispetto al 2020

Il comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna ha approvato nelle scorse ore il bilancio consuntivo che consente di tracciare prospettiva floride per l'avvenire: un piano tr... segue

Sardegna: costa occidentale al centro secondo incontro per piano porti

Il primo si è svolto la settimana scorsa; i prossimi ad inizio giugno

Lo sviluppo delle infrastrutture portuali per il tratto di costa occidentale e nord-occidentale (da Terralba a Porto Bello di Gallura) al centro del secondo incontro territoriale sul Piano regionale della... segue

A Genova il "Clia european summit" dal 14 al 16 giugno

Signorini (Autorità portuale): "La scelta conferma centralità della Liguria nel settore della crocieristica"

La Cruise Lines International Association (Clia), l'associazione di categoria delle compagnie crocieristiche, ha scelto la città di Genova per ospitare il "Clia european summit", la prima conferenza europea... segue

Civitavecchia, porto preferito dagli italiani per partire in crociera questa estate

Secondo un recente studio realizzato da un sito dedicato al settore

Il settore delle crociere sta vivendo di nuovo un momento florido. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, il numero di crocieristi sta aumentando mese dopo mese e le vendite per l'estate... segue

Al via oggi il "Dexter Industry Day"

Per sensibilizzare sulla sicurezza anti terrorismo in metropolitane, stazioni ferroviarie, aeroporti e luoghi di ritrovo

Al via oggi a Roma dalle ore 9:30 alle 12:30 il "Dexter Industry Day". L'iniziativa punta ad accrescere la sicurezza delle persone rispetto al rischio di atti terroristici in metropolitane, stazioni ferroviarie,... segue

Traffico merci nei porti mondiali nel caos

A Shanghai in aumento del +64% i tempi di attesa, mentre sono del +19% ad Amburgo

Una serie di eventi contingenti ha determinato il crearsi di nuovi interminabili ingorghi nei porti di tutto il mondo. La guerra tra Russia e Ucraina impedisce l'attracco negli importanti scali del mar... segue

Prima visita ufficiale per il nuovo ad di Fincantieri

A Monfalcone Pierroberto Folgiero ha accompagnato il ministro Giorgetti

"Grande leadership mondiale" e "grande onore a chi l'ha portata fino a qui, ma anche tanto futuro". Si è espresso così, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, il nuovo ad di Fincantieri, Pierroberto F... segue

Moby e Tirrenia anticipano l'estate

Calendario rivoluzionato con nuove offerte da oggi al 19 giugno

Siamo a maggio ma è già scoppiata l'estate. Lo sanno bene Moby e Tirrenia che hanno rivoluzionato il calendario grazie alla nuova promozione: ogni adulto che prenoti e viaggi insieme a un altro adulto o... segue

Proteggere trasporti Ue in tempi di crisi

Adottato piano di emergenza

La Commissione europea ha adottato oggi un piano di emergenza per i trasporti per rafforzare la resilienza dei trasporti dell'Ue in tempi di crisi. Il piano, che si basa sugli insegnamenti tratti dalla... segue

Il covid in Cina mette a repentaglio i trasporti via mare

Messina: "Il blocco del porto di Shanghai consolida l'instabilità del trasporto marittimo"

Proprio vero che dove non arriva l'uomo è la natura stessa che si impone. In questo caso, parliamo di container e shipping, dove non è riuscita ad arrivare la concorrenza mondiali arriva (nuovamente) i... segue

Oltre 280 miliardi per la mobilità sostenibile

L'Allegato al Def prevede l'8,1% in più di risorse rispetto al 2021 per ferrovie, porti, logistica, strade

Oltre 280 miliardi di Euro di investimenti per la mobilità sostenibile. È questa la portata delle risorse della nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture prevista nell'Allegato al Def, presentato o... segue

Aumenta il rischio di attacchi navali russi

L'allarme arriva dalla parlamentare ucraina per i Diritti umani Lyudmilla Denisova

"La minaccia alla vita e alla sicurezza degli abitanti dell'Ucraina continentale aumenta". L'allarme arriva dal canale Telegram del commissario per i Diritti umani del parlamento ucraino, Lyudmilla Denisova... segue

Ita Airways: oggi chiudono i termini per le offerte

Anac archivia il procedimento sanzionatorio contro il Gruppo Msc interessato all'aviolinea

Scadono oggi alle ore 23:59 i termini per i soggetti interessati a presentare un’offerta vincolante per l'acquisto delle quote di maggioranza della compagnia di bandiera Ita Airways. Ad oggi sono 2 le c... segue

Assegnati i premi Pioniere della Nautica

Cerimonia di premiazione della XXXI edizione del riconoscimento di Confindustria Nautica patrocinato dal Mise

Si è svolta sabato scorso, 21 maggio, la cerimonia di premiazione del XXXI Premio Pionieri della Nautica, a Lucca nella cornice di Villa Bernardini, nell'ambito della prima giornata di lavori della Convention... segue

Porto Civitanova: ricorso al Tar sul progetto Eurobuilding

Ciarapica: "Il caso è definitivamente chiuso. Uno stucchevole tentativo di strumentalizzare"

È polemica sui lavori al porto di Civitanova Marche, con la riapertura della querelle sul progetto Eurobuilding, che prevedeva la realizzazione di un terminal marittimo per imbarcazioni da diporto e una... segue

Trasporti: aerei e navi più cari

Codacons: il prezzo dei collegamenti sui cieli quasi raddoppiato in 12 mesi

Le tariffe dei biglietti aerei nell'Unione Europea sono quasi raddoppiate rispetto al 2021. È quanto emerge da un'indagine compiuta dall'associazione dei consumatori Codacons, che ha rielaborato gli ultimi... segue

Satec 2022, la nautica da diporto si prepara alle sfide future

A Viareggio la Convention su riforma del demanio marittimo, portualità turistica e decarbonizzazione

"Questo Satec rappresenta la mia visione di rappresentatività associativa". Lo ha detto Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica alla Convetion Satec 2022 organizzata da Confindustria Nautica... segue

Federlogistica, scatta l'allarme attacco hacker

L'associazione teme attacchi a porti e aeroporti e chiede al Mims di approntare subito sistemi di cybersecurity

Sta creando parecchia preoccupazione la minaccia, data ormai per esplicita, in base alla quale, fra i siti nel mirino del collettivo russo di haker Killnet, figurano in primo piano le aziende di trasporto... segue

Bilog 2022, la logistica torna all'Expo di Piacenza

Il 10 e 11 novembre la manifestazione sulla supply chain delle merci e il settore marittimo-portuale

Torna all’Expo di Piacenza Bilog, l’appuntamento internazionale biennale conference & expo sulla logistica delle merci e sul settore marittimo-portuale. Dopo la sospensione causata dalla pandemia, la... segue

Colombiagate: indagati i due broker

Sviluppi sulla vicenda della vendita di armamenti in America Latina

La procura della Repubblica di Napoli ha iscritto nel registro degli indagati i due broker pugliesi Francesco Amato ed Emanuele Caruso, rispettivamente di 38 e 43 anni. L'accusa è di "sostituzione di p... segue

Sedici borse di studio agli allievi degli istituti nautici liguri

La Fondazione Istituto San Giorgio per i figli della Gente di Mare premia gli studenti più meritevoli

In Liguri, la professione del mare punta sulla formazione e premia gli studenti più meritevoli degli istituti nautici, quelli che formeranno in u futuro non troppo lontano, si spera, le nuove leve della... segue

Convegno "Liguria infrastrutture: mobilità, ambiente, sicurezza"

La diretta dal Palazzo della Borsa di Genova

Intervengono, oltre a rappresentanti istituzionali del territorio, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, rappresentanti della Commissione parlamentare Trasporti, rappresentanti... segue

Tre morti e due dispersi dopo il naufragio della Franco P

Il rimorchiatore è andato a fondo a 52 miglia dal porto di Bari: la Guardia costiera coordina i soccorsi

3 corpi recuperati e 2 marittimi dispersi. È questo il bilancio della tragedia avvenuta l'altro ieri sera nel mar Adriatico a circa 52 miglia dal porto di Bari dove un rimorchiatore, il Franco P, della... segue

Calabria: Intesa Regione-Adsp-Rfi per sviluppo mobilità sostenibile

Sarà realizzato a Villa San Giovanni un Hub dedicato

Sottoscritto un Protocollo d’intesa per l’attuazione di un programma complessivo di interventi per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Villa San Giovanni e delle sue aree esterne. Il Pro... segue

Venezia protagonista della grande nautica

Nove giorni tra yacht e superyacht, prove in acqua, convegni, esposizioni e regate

Per la terza volta sarà l’antica fabbrica delle navi della Serenissima il luogo del Salone Nautico Venezia che consolida la sua posizione nell’ambito delle grandi manifestazioni espositive dedicate alla... segue

Racebird elettrica di E1 debutta al Nautico di Venezia

La barca che gareggerà nel nuovo campionato mondiale offshore Uim E1 nel 2023

E1 World Electric Powerboat Series, società organizzatrice del Campionato mondiale Uim E1 presenterà in anteprima mondiale al Salone Nautico di Venezia Racebird, la barca full-electric da competizione e... segue

Ports of Genoa al Break Bulk Europe 2022 di Rotterdam

La società ha supprotto allo stand 2F 61 i terminalisti dei bacini portuali di Genova, Prà, Savona e Vado Ligure

Ports of Genoa si appresta a tornare dal Breakbulk Europe 2022. Lo ha comunicato ufficialmente la stessa società che gestisce gli scali di Genova, Savona e Vado Ligure, confermando che "un'ampia delegazione"... segue

Londra annuncia nuova sanzioni contro Mosca

L'annuncio poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti

Londra annuncia nuove sanzioni economiche contro Mosca. L'annuncio arriva poco prima che il Regno Unito assuma la presidenza del Forum internazionale dei trasporti (Fit), un'organizzazione intergovernativa... segue

Ancona, Leonardo Zuccaro torna al timone di Marina Dorica

Il sindaco richiama l'ex direttore del porto turistico dopo le dimissioni di Gianmario Raggetti

Da domani, venerdì 20 maggio, Leonardo Zuccaro sarà il nuovo presidente di Marina Dorica, la società che gestisce il porto turistico di Ancona. A firmare il decreto di nomina è stato il sindaco di Anc... segue

La battaglia navale dell'Onu

Il segretario Guterres chiede alla Russia di revocare il blocco nel Mar Nero che impedisce di esportare il grano

Nuovo appello del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Parlando a New York a un vertice sui problemi dell'accesso al cibo a livello planetario, Guterres ha chiesto alla Russia di... segue

Adm: sequestrato catamarano a Gaeta

Illecitamente introdotto nel territorio unionale senza aver assolto agli obblighi doganali

Nella più vasta cornice del fenomeno di contrasto al contrabbando doganale, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta, in sinergia istituzionale con i militari appartenenti alle componenti navali e... segue

Futura domanda di carburante per l'industria navale paritaria alla produzione attuale di rinnovabili

Secondo il rapporto "Fuelling the fourth propulsion revolution" pubblicato il 17 maggio 2022

Nuovi dati pubblicati il 17 maggio 2022 hanno rivelato come lo shipping richiederà l'equivalente dell'intera attuale domanda mondiale di energia rinnovabile per sostituire l'uso di combustibili fossili.... segue

Convegno a La Spezia sulla sicurezza in porto

Venerdì 20 maggio con la presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando

Si svolgerà venerdì 20 maggio presso l’auditorium dell’Adsp di La Spezia il primo convegno nazionale delle Rlss, i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di sito. Il convegno, che parte dalla neces... segue

Snam, contratto da 269 milioni con Golar Lng

Accordo sottoscritto nell'ambito del Progetto Sardegna favorire la transizione ecologica dell'isola

Snam e Golar Lng hanno sottoscritto un contratto in base al quale la società guidata dal neo ad Stefano Venir ha acquistato la nave metaniera Golar Arctic. Il contratto prevede la conversione in Fsru, c... segue

Turisti bloccati a Marghera, parte la diffida a Msc

Msc Sinfonia in avaria nello scalo per un giorno e mezzo: i crocieristi chiedono i danni

Bloccati a Porto Marghera per un giorno e mezzo. È stata questa la durata della brutta avventura che ha visto protagonista un gruppo di croceristi che si trovava a bordo della Msc Sinfonia, rimasta ferma... segue

Assagenti: in programma il 13 giugno l’assemblea

Riflettori sulle possibili opere del porto di Genova

Focus sul tema delle grandi infrastrutture programmate per sviluppare e rilanciare il porto di Genova. L’assemblea di Assagenti Genova, che si svolgerà il 13 giugno prossimo, nel capoluogo ligure, affronterà que... segue

Nasce Medtruck, la logistica stradale di Msc

Il gruppo armatoriale aggiunge il trasporto su strada di container alle altre attività

Sta comprando i tir ma soprattutto sta facendo nascere un nuovo polo della logistica. Come riportato da alcuni media specializzati, che hanno confermato una notizia riecheggiata insistentemente nei padiglioni... segue

Porto di Bari: bandita la gara per la realizzazione di un terminal passeggeri

Termine ultimo per la presentazione delle offerte il prossimo 13 giugno

Il dipartimento Gare e Contratti dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Meridionale (Adspmam) ha pubblicato il bando di gara per individuare la ditta, o l’Ati, che si occuperà dei lavori di re... segue

L'amministrazione marittima supera l'audit dell'IMO

Certificata la qualità del sistema di trasporti marittimo italiano

Si è concluso, con esito positivo, il piano di verifiche che ha visto l’Amministrazione marittima italiana al centro di una più ampia attività di esame, mirata ad attestare la qualità del sistema di im... segue

Accordo tra big del settore sul cargo nave-aereo

Le società Cma Cgm acquisirà una partecipazione de 9% nel Gruppo Air France-Klm

La compagnia marittima francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, acquisirà una partecipazione de 9% nel Gruppo aereo franco-olandese Air France-Klm. L'obiettivo è q... segue

Governo ostaggio della lobby dei balneari

Alla ricerca di una mediazione per far passare il Ddl Concorrenza

Il Governo italiano non riesce a liberarsi dalla morsa della lobby dei balneari. Anzi, è costretta a cercare la mediazione sulle concessioni se non vuole che il Ddl Concorrenza rimanga ancora incagliato.... segue

Porti, primo incontro territoriale sul piano regionale sardo

Sul tratto costiero del Sud Sardegna che vede interessati 22 siti

Si è tenuto questa mattina a Cagliari il primo incontro territoriale sul Piano regionale della rete della portualità turistica a cui hanno preso parte tutti i portatori di interesse pubblici e privati. È... segue

"Codici" su regole imbarco introdotte da Costa

Rimborso e risarcimento per i crocieristi penalizzati

Sta creando non pochi problemi la decisione di Costa di introdurre regole di imbarco più stringenti del super green pass a chi sale a bordo per una crociera. Sono numerose le segnalazioni ricevute dagli... segue

Genova: il nodo della discordia tra armatori e spedizionieri

L'assemblea di Spediporto un'occasione per dibattere sul futuro dello scalo ligure

L'assemblea di Spediporto che si è tenuta ieri a Genova è stata un'occasione feconda per un dibattito fecondo su alcuni temi, spinosi e non, che riguardano il futuro dello scalo ligure, tra i più importanti d'... segue

Fincantieri: Pierroberto Folgiero nominato ad

Nuovo cda presieduto da Claudio Graziano; attribuzione deleghe

Si è riunito ieri in forma totalitaria, sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, il nuovo consiglio di amministrazione di Fincantieri Spa nominato dall’assemblea degli azionisti ieri e che ri... segue