Tecnologia4.309
A Roma Atac ha un piano per risparmiare in bolletta
Autobus elettrici, fotovoltaico e pale eoliche installate sui tetti delle rimesse
L'Azienda tramvie e autobus del comune di Roma (Atac) che fornisce servizi di trasporto nella capitale sta elaborando un piano strutturato di sostenibilità ambientale: dalle pale eoliche installate sui... segue
Volvo inaugura la stazione di ricarica di Bologna
Un altro passo avanti nel progetto Volvo Recharge Highways per le colonnine ultrafast
Bologna spinge decisa verso l'elettrico. A tal punto che è stato lo stesso sindaco Matteo Lepore a inaugurare la stazione di ricarica Powerstop di Volvo Car Italia. La presenza del primo cittadino evidenzia... segue
Le batterie battono l'idrogeno nel mondo camion
Secondo il Fraunhofer Institute "chi finanzia l'idrogeno fa solo un favore alle lobbies petrolifere"
Anche nei trasporti pesanti, come camion e bus a medio- lunghe percorrenze, l’idrogeno non sarà mai competitivo con l’elettrico puro a batterie. È questa la conclusione a cui è giunto il Fraunhofer Instit... segue
In Bulgaria arrivano i minibus elettrici Karsan
Firmato il primo contratto: la fabbrica turca consegna 4 e-Jest alla città di Dobrich
È targato Karsan il primo minibus elettrico in Bulgaria. L'alfiere dell‘elettrificazione delle flotte europee, il produttore turco Karsan, ha firmato il primo contratto per i minibus elettrici in Bulgaria: co... segue
La produzione record di auto Tesla in Cina
La causa automobilistica sta potenziando lo stabilimento di Shanghai
Dopo il boom dello scorso anno la casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella realizzazione di automobili elettriche, conferma la tendenza in continuo rialzo delle esportazioni dal suo... segue
Venezia, bianchi e silenziosi arrivano i bus made in Italy
Li costruisce Industria italiana autobus: full electric entrano in servizio a fine anno per Atvo
Bianchi e silenziosi, segneranno la rivoluzione green in tema di trasporto pubblico nel Veneto. Stiamo parlando dei nuovi bus elettrici (e made in Italy) che entreranno in servizio entro fine anno con... segue
Nuova Audi A8: più affilata e 100% ibrida
Restyling votato all’eleganza e alla sportività
Erede di Audi V8, dal 1994 Audi A8 è l’ammiraglia della Casa dei quattro anelli. Giunta alla quarta generazione, presentata nel 2017, Audi A8 è un vero e proprio manifesto tecnologico. Prima Audi con tec... segue
Mercato auto, la Cina frena ma non sull'elettrico
A gennaio 2022 vendite in calo del 4,4%: nel 2021 auto a nuova energia +169,1%
Inizia male il 2022 per il mercato auto in Cina. Secondo i dati della Cpca, la China passenger car association, a gennaio 2022 le vendite sono diminuite del 4,4% rispetto a un anno prima toccando 2,09... segue
Aperte le iscrizioni al Trofeo Mimo 1000 Miglia
L'evento dedicato a supercar e hypercar si terrà il 18 giugno 2022
Sono aperte ufficialmente le iscrizioni per il Trofeo Mimo 1000 Miglia che andrà in scena il prossimo 18 giugno 2022. L'evento, nato dalla collaborazione tra Mimo, Milano Monza Motor Show e 1000 Miglia,... segue
Dubai sperimenta il taxi a guida autonoma
In collaborazione con l'americana Cruise, il servizio entrerà in funzione nel 2023
Dubai si accoda alle sperimentazioni sui sistemi di guida autonoma facendo partire entro il 2023, in via sperimentale, il circuito di taxi senza autista. Ad annunciarlo è stata la Rta, la Roads and transport... segue
L'Italia punta sulla cattura dell'energia termica
Nascerà impianto Enel X-Nuova Solmine per la produzione di acido solforico
Al via un accordo tra l'azienda Enel X, specializzata in servizi innovativi per la trasformazione energetica, e Nuova Solmine, società dedita alla lavorazione di minerali e derivati. L'intesa punta a... segue
Škoda: iniziata la produzione di Enyaq Coupé iV
Il nuovo modello elettrico basato sulla piattaforma Meb
È iniziata la produzione di nuovo Enyaq Coupé iV presso lo stabilimento principale di Škoda Auto a Mladá Boleslav. Come il Suv, anche questa versione si basa sulla piattaforma modulare elettrificata Meb... segue
Ricavi ai massimi storici nel 2021 per Volvo Cars
La gamma Recharge ha rappresentato il 34% delle vendite totali nel quarto trimestre
Volvo Cars ha comunicato oggi di aver raggiunto il massimo storico di ricavi e redditività nel corso dell'intero esercizio 2021. La domanda di automobili a marchio Volvo è rimasta sostenuta, con vendite u... segue
Anm: nuova linea filoviaria in arrivo ad Avellino
Grazie alla collaborazione con il Comune
Grazie alla collaborazione tra Anm e il Comune di Avellino a breve sarà possibile attivare la nuova linea filoviaria del Comune di Avellino. Con la sottoscrizione di una apposita convenzione di collaborazione,... segue
Giorgetti dalla parte dell'auto
Il ministro del Mise: incentivare la filiera dell’elettrico e reintrodurre gli incentivi
il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti si scaglia contro il Superbonus mentre, con l'altra mano, tende un'ancora di salvataggio, almeno a parole, al mondo dell'auto. È questo in parole... segue
Stellantis richiama 20 mila minivan
Sono Chrysler Pacifica Hybrids 2017 e 2018 negli Usa e in Canada: rischio d'incendio
È un momento difficile per Stellantis. Nel turbine delle polemiche sulla gigafactory di Termoli e altre varie ed eventuali a livello occupazionale, adesso ci si mette di mezzo anche il richiamo quasi... segue
Immatricolazioni camion, +1% a gennaio 2022
Unrae: +3,6% solo il segmento da 16 tonnellate. Il rialzo prezzi gas nuoce al mercato
Questo primo scorcio di 2022 inizia sostanzialmente stabile per il mercato italiano dei veicoli industriali. Secondo l’Unrae, che raccoglie i costruttori stranieri, a gennaio le immatricolazioni dei v... segue
Art-Agcom: protocollo di collaborazione per procedure alternative
Risoluzione controversie tra gestori servizi trasporto ed utenti
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le parti cooperino per la defin... segue
Logistica sanitaria in aumento per merito dei vaccini
Nel 2021, +3% i prodotti a temperature sotto lo zero, +15% quelli fra 2° e 8°
I vaccini trainano la logistica sanitaria del 2021. Spinti dalla campagna vaccinale contro la covid-19 crescono i volumi dei prodotti a temperatura controllata, mentre la logista sanitaria italiana mostra,... segue
Usa: la difficile strada verso le auto elettriche
Washington ha capito che non può puntare solo sui costruttori tradizionali
Dopo la pace raggiunta di recente tra il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e il fondatore di Tesla, Elon Musk, la strada verso l'implementazione dell'auto elettrica oltreoceano è ancora piena di o... segue
Schwarzenegger testimonial elettrico al Superbowl
Il divo interpreta Zeus nello spot Bmw iX: segno che gli americani comprano EV
È Arnold Schwarzenegger il testimonial della BMW iX elettrica. Lo spot, ovviamente super pagato, è destinato al Superbowl, la finale del football americano, l'evento sportivo più atteso dai tifosi yankee (e... segue
La gara dei furgoni elettrici da lavoro
Domanda in crescita, gamma scarna: tante opportunità per le case automobilistiche
I furgoni elettrici da lavoro rappresentano una grande opportunità la case automobilistiche a causa di due tendenze concomitanti: l'aumento della compravendita di articoli online che moltiplica le consegne... segue
Massimo 100 milioni di auto elettriche in Europa
Secondo uno studio questo è il limite della rete elettrica su strade e autostrade
Uno studio condotto dagli analisti di Ernst Young (Ey) per Eurelectric, l'associazione di settore che rappresenta gli interessi dell'industria elettrica in 32 Paesi europei, la logistica di ricarica oggi... segue
Juice Technology, il succo delle ricariche
L'azienda di Zurigo si espande in Nord Europa e prepara lo sbarco in Italia
E se fossero loro a salvarci dal gap infrastrutturale delle colonnine di ricarica? Presente in tutto il mondo con filiali, sussidiarie e aziende partner, la svizzera Juice Technology produce soluzioni... segue
Roma, mille colonnine entro fine 2022 (forse)
Autorizzati dal Comune altri 382 punti di ricarica. Ma la burocrazia rema contro
Roma raggiunge quota 1.000 colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Il Comune, infatti, ha ufficializzato l’installazione di 382 nuove colonnine che si vanno ad aggiungere ai 637 già esistenti, di... segue
Brindisi: al via servizio stazione-porto-aeroporto
Attiva da ieri navette elettriche o a metano da 65 posti con partenze ogni mezz'ora
Al via da ieri il servizio integrato treno-bus che collega la stazione ferroviaria con l'aeroporto "Orazio Pierozzi" di Brindisi-Papola Casale e con il porto della città salentina. Air&Port Link è un s... segue
Usa, Biden detta l'agenda per il Piano colonnine
Primi dettagli sul progetto da 5 miliardi di dollari per installare le ricariche nel Paese
Il governo degli Stati Uniti ha pubblicato i dettagli del nuovo piano per la transizione verso la mobilità elettrica. Il progetto prevede l’installazione di migliaia di colonnine di ricarica lungo le In... segue
Renault, Valeo e Valeo Siemens eAutomotive uniscono le forze
Svilupperanno e produrranno in Francia un motore elettrico di nuova generazione
Il Gruppo Renault, Valeo e Valeo Siemens eAutomotive annunciano la firma di un protocollo d’intesa per stabilire una partnership strategica per la progettazione, sviluppo congiunto e produzione in Francia d... segue
Stellantis dà nuova vita allo storico sito di Rivalta
Il centro logistico nasce sulle fondamenta dell'impianto di produzione Gruppo Fiat
Un impianto innovativo a livello internazionale all’insegna del servizio al cliente, dell’efficienza della sostenibilità e della sicurezza: è ciò che rappresenta il nuovo Centro logistico Stellantis di Riv... segue
Telepass amplia l’offerta della "sharing mobility"
Con i monopattini elettrici Voi Technology, già attivi su Roma, Milano, Torino, Modena e Reggio Emilia
Telepass continua l’ampliamento dei servizi di "sharing mobility" attraverso l’introduzione dei monopattini elettrici di Voi Technology, operatore della micromobilità in Europa. Con Voi, Telepass ampl... segue
Test sulla neve di Pechino per la Smart#1
Prodotto in Cina, il nuovo suv elettrico di Mercedes e Geely sarà in Italia a fine 2022
La neve cinese, protagonista delle Olimpiadi invernali in corso di svolgimento, diventa anche il set per il debutto del nuovissimo suv Mercedes, battezzato Smart#1. È il primo prodotto realizzato dal... segue
E' guerra aperta fra Tesla e Apple
Il capo designer von Holzhausen ha definito l'auto di Cupertino "una riproduzione"
Non si sa ancora quando arriverà sul mercato la Apple Car, l’auto elettrica e autonoma della Mela. Si sa, invece, che è già cominciata la guerra con il competitor Tesla. A lanciare il guanto di sfida è st... segue
Accordo fatto tra Governo e Stellantis?
Dall'incontro dei giorni scorsi sarebbe emerso l'ok. Previsti incentivi per le elettriche
Forse ci siamo. Il problema delle ricariche italiane pr le auto elettriche potrebbe finalmente avere una svolta. La prossima settimana, infatti, dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri il decreto che... segue
Ipotesi: fondo da 1 miliardo per il settore auto
Incentivi per l'acquisto di vetture elettriche; al vaglio misure per le aree in crisi
Il Governo potrebbe ufficializzare già nei prossimi mesi una serie di provvedimenti atti a sostenere il settore automotive e la transizione verso la mobilità elettrica. Tra le ipotesi c'è la creazione di... segue
Rinasce il Defender ma è elettrico
La Ecd Usa ripropone il modello: motore Tesla e prezzo da 250 mila Euro
Ricordate il Land Rover Defender 110 soft top degli anni '90? Bene, gli americani hanno deciso che non va più bene e che va rinnovato. Elettrificato, per la precisione. A farlo ci ha pensato la E.C.D.... segue
La Cina regina delle batterie
Sne Research incorona le prime 10 aziende mondiali produttrici: 9 sono asiatiche
Lo ha detto pochi giorni fa il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti: con le auto elettriche consegniamo l’industria dell’auto alla Cina. “La transizione ambientale non è soltanto rose e... segue
Atlantia punta 2,2 miliardi in Francia
Investimenti in sostenibilità, manutenzione e ammodernamento di scali e autostrade
I vertici del Gruppo Atlantia hanno fatto sapere che investiranno 2,2 miliardi di Euro in Francia. Tra questi c'è un progetto del valore di 800 milioni di Euro destinato all'ammodernamento della rete... segue
Bosch: fatturato 2021 a 78,8 miliardi di Euro
Superati i livelli precrisi. L'azione per il clima come motore di crescita
Il Gruppo Bosch ha aumentato significativamente le vendite e l’utile nel 2021. Secondo i dati preliminari 1, il fatturato totale è aumentato del 10% a 78,8 miliardi di Euro. Al netto degli effetti valutari, la... segue
Uber appoggia Londra sulle auto elettriche
Azienda annuncia il raddoppio dei veicoli a batteria e sostegni ai conducenti
Nel Regno Unito la società Uber ha fatto sapere che appoggerà le proposte del sindaco di Londra, Sadiq Khan, in caso di aumento degli oneri stradali a carico dei conducenti, inoltre ha svelato i suoi p... segue
Colonnine australiane per auto elettriche Usa
La Casa Bianca vuoleuna rete nazionale di caricabatterie per veicoli
Le colonnine elettriche australiane sbarcano negli Stati Uniti per alimentare le auto a batteria americane. La società Tritium, basata a Brisbane e impegnata anche nella costruzione di sistemi di ricarica... segue
Auto: fine vita batterie e la minaccia rifiuti elettronici
Uno studio: si punti su riciclaggio e nuovi metodi di immagazzinamento
Auto: fine vita batterie la minaccia rifiuti elettronici
Colonnine di ricarica, un gap che va colmato
L'Europa ha 374 mila caricatori non privati: ne serviranno 65 milioni entro il 2025
L’Europa è in ritardo nello sviluppo di un sistema integrato di colonnine per le auto a batteria. L'allarme purtroppo è noto, ma vederlo scritto nero su bianco fa comunque impressione. A ribadire il con... segue
Leonardo: stop a selezione partner business d'automazione
Nessun soggetto garantisce requisiti visione lungo periodo ed adeguato piano investimenti
Leonardo ha deciso di interrompere il processo di selezione del partner per il business di automazione, non potendo oggi individuare un soggetto in grado di assicurare un solido sviluppo futuro al polo... segue
Giro di prova a Trieste per il primo bus a idrogeno
Sviluppato da Caetanobus e Toyota, il 12 metri ha un’autonomia di 400 km
Il Caetano H2.city gold è arrivato in Italia. L'autobus articolato di 12 metri a zero emissioni, nato dalla partnership tra la portoghese Caetanobus e Toyota è stato presentato durante un evento tenutosi n... segue
Tesla taglia un chip dello sterzo ma non lo dice
La crisi dei semiconduttori costringe Musk a un intervento radicale tenuto nascosto
La carenza di chip sta creano un vero e proprio terremoto nell'industria automobilistica. Tanto che alcuni produttori hanno deciso di ricorrere alle maniere forti. Tesla, per esempio, ha preso la decisione... segue
Napoli prima per il bando Pnrr sui trasporti
Il Comune riceve oltre 3 milioni di Euro peri progetti Mobility as a service
Mentre lotta per lo scudetto, Napoli si aggiudica il primato come città italiana più attiva nella transizione digitale dei trasporti. Il Comune di Napoli, infatti, è stato selezionato per un bando Pnrr su... segue
Il Veneto reclama l'indipendenza energetica
Zaia s'interessa al progetto Ue per realizzare siti di idrogeno verde in aree dismesse
Obiettivo: essere più indipendenti in campo energetico. L'intento è stato espresso dalla giunta regionale del Veneto che ha approvato la delibera con cui autorizza il governatore Luca Zaia a manifestare l... segue
Svelato il prototipo Triumph Te-1
Pronto per la fase di collaudo l'innovativo veicolo elettrico a due ruote
Oggi si conclude la fase di collaborazione per lo sviluppo del progetto TE-1. Il prototipo dimostrativo è ora pronto per il passaggio alla fase successiva, che verrà supervisionata da Triumph: il programma d... segue
Alfa Romeo presenta Tonale
Una chiara missione: reinventare la sportività nel ventunesimo secolo
Il design definitivo di Tonale è straordinariamente fedele a quello della concept car da cui prende origine, grazie allo straordinario lavoro compiuto dal Centro stile Alfa Romeo. Destinato a un cliente... segue
Terna, nuova flotta targata Arval service lease
Aggiudicato il bando di gara europeo per oltre mille veicoli di cui 220 elettrici
Terna rinnova la flotta aziendale. Sono oltre mille i nuovi veicoli messi a disposizione della società: 220 sono elettrici e sostituiscono le auto a motore endotermico. L`azienda che gestisce la rete... segue