Press
Agency

Sicurezza3.828

Emilia Romagna, Anas: obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali

Sui tratti delle strade statali a rischio di precipitazioni nevose o ghiaccio

Anas ricorda che a partire dal 15 novembre sarà in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione... segue

L'Autorità dei trasporti punta all'adeguamento del servizio Taxi

Avviato procedimento per approvazione Linee guida e consultazione pubblica

Il servizio Taxi è al centro dell'attenzione degli interventi in tema di mobilità. Attenzionato a tal punto che il Consiglio dell’Art, l'Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 146/2021, ha a... segue

Monopattini elettrici, un italiano su tre è già assicurato

Nonostante non sia obbligatorio

Il decreto Infrastrutture approvato nei giorni scorsi giorni ha introdotto una serie di novità per i monopattini elettrici. Il governo, però, ha deciso di non inserire l’obbligo di assicurazione per i p... segue

Transizione green nei trasporti e nella logistica: il futuro è intermodale

Presentato oggi a Roma il rapporto di Confcommercio sui trasporti e la sostenibilità

"La transizione green o è anche economica e sociale, oppure non è. In Italia, solo per i settori tradizionali, la trasformazione riguarderà direttamente oltre il 10% degli addetti delle imprese private". "L’autotrasporto negl... segue

Seta: sciopero aziendale di 24 ore indetto per domani

Possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta delle province di Modena, Reggio Emilia e Piacenza

Seta Spa informa che per domani, mercoledì 10 novembre, è stato indetto uno sciopero aziendale di 24 ore da parte dell’Organizzazione Sindacale Orsa Trasporti Autoferro Tpl. L'adesione allo sciopero da... segue

Autostrade per l'Italia: il call center viabilità cambia numero e diventa gratuito

L'operazione rientra in un più ampio piano di potenziamento dell'informazione all'utenza

È attivo il nuovo numero del Call center viabilità di Autostrade per l’Italia, 803.111, totalmente gratuito, senza alcun addebito allo scatto alla risposta, che garantirà 180 linee telefoniche. Il Call... segue

Zampieri sempre più green: firmato l'accordo volontario con il Mite

Fu anche tra le prime ad aderire al Programma nazionale per la valutazione dell'impronta ambientale

Nuovo e importante traguardo "green" per Zampieri Holding Srl, una delle aziende leader a livello italiano nel settore dei trasporti, con sede legale a Roma, da sempre all'avanguardia nell'utilizzo di... segue

Il turismo ligure riavrà la Via dell'Amore nel 2024

Nel 2022 via al cantiere per il rifacimento di 920 metri di passeggiata: costo oltre 13 milioni di Euro

Turisti pronti in Liguria a riattraversare la panoramica Via dell'Amore nelle Cinque Terre. La notizia non sarebbe da prima pagina se la spettacolare passeggiata tra le colline delle Cinque Terre non fosse... segue

Le falle della supply chain ingrassano le assicurazioni

Secondo Dbrs Morningstar, i recenti problemi possono aprire nuove opportunità di business

Come spesso accade, mors tua, vita mea. Anche, e soprattutto, nel mondo degli affari. Secondo gli analisti di Dbrs Morningstar, i recenti problemi della supply chain globale potrebbero aprire nuove opportunità... segue

Il 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali

Sanzioni da 41 Euro a 169 Euro nei centri abitati e da 8 a 338 Euro in autostrada

Manca una settimana esatta al d-day del cambio gomme. Lunedì 15 novembre, infatti, diventano obbligatori i pneumatici invernali, visto che finisce il periodo per il montaggio che era iniziato il 15 ottobre.... segue

Trasporti, tutte le novità del Decreto Infrastrutture

Ecco l'elenco delle disposizioni contenute nel provvedimento approvato ieri in Senato

Il decreto Infrastrutture approvato ieri dal Senato contiene una serie di nuove regole che riguardano i trasporti. Della stretta alla circolazione sui monopattini elettrici Mobilità.news ha parlato ampiamente... segue

Sicurezza stradale, 26 i progetti finanziati nella provincia di Fermo

Per un contributo complessivo di oltre 2 milioni di Euro

Grande interesse da parte dei sindaci per la campagna di investimenti attivata dall'assessore Baldelli a favore dei Comuni per aiutarli e rendere più sicure e agevoli le strade di loro competenza. Questa... segue

Ferrovie, lavori sulla Roma-Ancona: circolazione sospesa

Interventi anche sulla Torino-Savona/Ventimiglia e Torino-Cuneo

Sono previsti diversi lavori infrastrutturali nelle linee ferroviarie italiane nelle settimane tra il 6 e il 21 novembre. I cantieri interesseranno principalmente il Centro Italia e il Nord Italia, in... segue

New York, stanziati 100 milioni per aiutare i tassisti

Il sindaco ha acconsentito alla cancellazione dei debiti

Vittoria per i tassisti di New York. A quindici giorni dall'inizio dello sciopero della fame iniziato per i debiti degli stessi operatori, la New York taxi workers Alliance, il loro sindacato, ha raggiunto... segue

Pechino, troppo smog: chiuse autostrade e parchi giochi

Condizioni meteorologiche sfavorevoli e diffusione dell'inquinamento regionale

Nonostante le spinte, e gli investimenti, per la riduzione delle emissioni di gas serra volti a favorire il clima e l'ambiente, in linea con la maggior parte delle agende politiche dei Paesi mondiali,... segue

Terremoto Arquata: portale web ad appoggio della zona

L'iniziativa a sostegno delle attività del "cratere"

A cinque anni dal terremoto che sconvolse il Centro Italia, non smettono di arrivare nuove iniziative ed investimenti volti ai territori che nel 2016 vennero quasi completamente rasi al suolo dal terribile... segue

Il Decreto Infrastrutture è legge

Approvato in Senato con 190 si e 34 no: confermata la stretta sui monopattini elettrici

Il decreto Infrastrutture è legge. Con 190 voti a favore e 34 contrari il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul decreto Infrastrutture, dando il via libera definitivo al provvedimento. Non... segue

Piaggio e Autoliv insieme per la sicurezza in moto

L'obiettivo della partnership è sviluppare un airbag per i veicoli della Casa di Pontedera

Piaggio intensifica i suoi sforzi per la sicurezza sulle due ruote. Lo fa mediante una collaborazione avviata con Autoliv, azienda svedese specializzata nei sistemi di sicurezza attiva e passiva per l'automotive.... segue

Tua: tamponi rapidi ai propri dipendenti a proprio carico

Giuliante: "Azione utile ed efficace per fronteggiare il virus"

Dopo la Gtt, società di servizio di trasporto pubblico di Torino, anche la Tua, Azienda unica di trasporti abruzzese, si organizza per tamponi rapidi a proprio carico. Con l'entrata in vigore del green... segue

La cyber security rivoluziona l'automotive

Parte l'applicazione della General Safety Regulation per ottenere l’omologazione nell’Ue

Il 2022 vedrà la cyber security entrare prepotentemente nell’industria automotive europea. Il rispetto delle best practices sulla sicurezza e i concetti legati al "secure by design" entreranno, infatti, in... segue

Merriman: "Nessuna garanzia che le autostrade smart siano sicure"

Regno Unito, l'intervento del presidente del comitato per la selezione dei Trasporti

Huw Merriman, presidente del comitato per la selezione dei Trasporti e deputato per il collegio elettorale di Bexhill e Battle, torna sulla questione delle autostrade smart, argomento già affrontato nel... segue

Maltempo: nel Pisano tetti scoperchiati e 3 famiglie evacuate

Continuano gli interventi dei Vigili del Fuoco

La nuova ondata di maltempo non si è fatta attendere, provocando disagi e blocchi stradali in diverse Regioni d'Italia. Già da mercoledì 3 novembre, nel napoletano erano state chiuse scuole, parchi e... segue

Uitp: nuovo progetto per la sicurezza nei trasporti

La ricerca è finanziata dal programma H2020 della Commissione europea

All'interno di un progetto che mira a migliorare la sicurezza dei trasporti pubblico grazie all'uso delle nuove tecnologie, la Uitp, l'Associazione internazionale dei trasporti pubblici, ha annunciato... segue

Anas, operazione Brooklyn: massima collaborazione con autorità

Confermata la sicurezza statica del ponte e della galleria lungo la SS280

In relazione alle indagini sui lavori di manutenzione del ponte Morandi e della galleria Sansinnato sulla Statale 280 "dei due Mari" a Catanzaro, che hanno portato al sequestro con facoltà d’uso delle op... segue

Acquedotto di Taormina, irregolarità negli appalti

Un funzionario sospeso, indagati anche 4 imprenditori

A seguito di un'inchiesta coordinata dalla Procura di Messina, il Gip ha disposto l'interdizione di un funzionario del settore acquedotto dell'Asm di Taormina per presunte "anomalie nell'affidamento e... segue

Sardegna, Anas: affidati lavori di manutenzione delle strade statali

Per un valore complessivo di 25 milioni di Euro

Anas (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale l’esito di 5 gare d’appalto del valore complessivo di 25 milioni di Euro per lavori di manutenzione sulla rete stradale di competenza in... segue

Eit Innoenergy e Volkswagen insieme per una mobilità carbon neutral

Jens Wiese: "La partnership ci aiuterà a individuare le aziende più promettenti in tutte le aree della transizione energetica"

Eit Innoenergy, fucina di innovazione per l'energia sostenibile tra i leader a livello globale, e il Gruppo Volkswagen hanno annunciato una partnership strategica. Entrambe le aziende stanno pianificando... segue

Maltempo Napoli: stop collegamenti con Ischia e Procida

Allerta meteo: chiuse scuole, parchi e cimiteri

L'arrivo di una nuova e spiccata perturbazione era stata annunciata dalla Protezione Civile martedì 2 novembre, che ha diramato un'allerta meteo in gran parte dell'Italia per il giorno mercoledì 3 novembre, s... segue

Carabinieri, reddito di cittadinanza: scoperte 5.000 irregolarità

Scovati chi percepiva sussidio pur possedendo auto e barche

Chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. E c’è persino chi si è inventato di avere dei figli. C’è un po’ di tutto tra colo... segue

Sisma, ricostruzione Ussita: 126 richieste fondi

Bernardini: "Ordinanze hanno dato fondamentale accelerazione alla ricostruzione"

Riparte la ricostruzione del piccolo borgo di Ussita, Macerata, distrutto nel 2016 dal violento terremoto che sconvolse il Centro Italia, causando sfollati, morti e che demolì migliaia di case ed edifici... segue

Catanzaro: sequestrato il ponte Bisantis

Disposte misure cautelari nei confronti di 6 imprenditori

Allo scopo di accertamenti di natura tecnica, il ponte "Bisantis", detto anche ponte Morandi di Catanzaro, e la galleria Sansinato sulla Statale 280 dei due mari, sono stati messi sotto sequestro con facoltà... segue

Più potenza per la ricarica delle auto elettriche

La sperimentazione del Gse vale fino al 31 dicembre 2023

Buone notizie per la mobilità elettrica in Italia. Fino al 31 dicembre 2023 la sperimentazione di Gse, Gestione servizi energetici, società del Ministero dell'economia e delle finanze che promuove lo s... segue

Sensify, la frenata intelligente di Brembo

Il nuovo brevetto, ideale per furgoni e camion, sfrutta l'intelligenza artificiale su ogni ruota

Si chiama Sensify ed è la tecnologia più innovativa di frenata dall'avvento dell'Abs di Volvo. Sensify è un brevetto italiano, sviluppato da Brembo: sfrutta l'intelligenza artificiale per regolare la fr... segue

Trieste, crescono contagi: stop manifestazioni "no green pass"

Valenti: "Diritto alla salute è un bene primario"

Le proteste "no green pass" che hanno trovato voce a Trieste sembra che verranno del tutto sedate. I volti, e le voci, dei portuali che hanno occupato per diversi giorni le prime pagine delle diverse testate... segue

Venezia, attivato il Mose per acqua alta in città

Marea oltre i 130 cm

Nonostante le critiche e le mancate manutenzioni al Mose, la "barriera" progettata per difendere la laguna di Venezia dalle maree, dalla sua attivazione nel luglio 2020 continua ad essere utilizzato. Recente... segue

A24: da martedì via alle nuove chiusure

Esigenze di manutenzione del traforo

Chiusura al traffico per lavori di manutenzione la A24 nel tratto tra Colledara-San Gabriele e Assergi, in direzione A25 per Roma. La disposizione riguarderà i giorni del 2, 3 e 4 novembre, dalle ore... segue

Dalle Dighe di Begato nasce il Diamante green

Giù 175 mila metri cubi di edilizia popolare nel ponente genovese, via al nuovo quartiere ecosostenibile

La stessa megagru che ha distrutto le vele di Scampia demolisce un altro mostro di edilizia popolare. Si tratta della Diga del quartiere di Begato a Rivarolo, ponente genovese, a due passi dal rinato ponte... segue

Regione Liguria destina oltre 1 milione di Euro alla bonifica di Vezzano Ligure

In un anno oltre 2,3 milioni di Euro per bonifiche di siti inquinanti

Regione Liguria destina oltre un milione di Euro per l'ambiente di una porzione del territorio. Più in dettaglio, sarà di 1.150.336 Euro l’impegno di spesa di Regione Liguria per l’intervento di bonif... segue

Terremoto Camerino, 240 cantieri aperti e 135 edifici recuperati

Sborgia: "Problema delle macerie va risolto in tempi"

A cinque anni dal terremoto che distrusse il Centro Italia, Sandro Sborgia, sindaco di Camerino, ha voluto ricordare il tragico evento. "Cinque anni dopo le grandi scosse di terremoto che devastarono Camerino... segue

Maltempo Sicilia: isolata Augusta, strade allagate nel Siracusano

Viabilità provinciale in crisi nel catanese

L'arrivo del ciclone Medicane era previsto ed è giunto come annunciato. La seconda ondata di maltempo, più forte della prima, si è scatenata sulla Sicilia, rincarando disagi e problemi a tutta l'isola. Da... segue

Ddl bilancio: al Mims 32 miliardi di Euro per nuovi investimenti su infrastrutture e mobilità

1,3 miliardi in più per il trasporto pubblico locale

Nuovi investimenti per 32 miliardi di Euro sono previsti nel disegno di legge di bilancio 2022-24 per potenziare e modernizzare le infrastrutture e la mobilità nell’ottica dello sviluppo sostenibile. Co... segue

Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori lungo la E45

Chiusure del tratto programmate tra il 2 novembre ed il 3 novembre

Avanzano i lavori di installazione delle nuove barriere di sicurezza lungo la strada statale 3 bis "Tiberina" (E45). La barriera Ndba (National dynamic barrier Anas) è un innovativo dispositivo di ritenuta,... segue

Terremoto, Legnini: "Governo proroghi superbonus"

Intervento commissario alla ricostruzione: evitare spese a carico dei cittadini

Proseguono le discussioni sulla ricostruzione delle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Dopo i 90 milioni di Euro stanziati dal Pnrr per la riedificazione dei territori, delle infrastrutture e per... segue

Europa: un quarto delle vittime della strada ha tra 15 e 30 anni

In Italia, l'81% di questi sono uomini ed il 32% motociclisti

Limiti di tasso alcolemico nel sangue più stringenti e fatti rispettare, tolleranza zero per l’uso di sostanze psicotrope illegali e un sistema di rilascio graduale della patente di guida: è quanto l'E... segue

Uiltrasporti: "Non si possono scaricare le inadeguatezze sui lavoratori"

Attivo nazionale autostrade: l'intervento del segretario Verzari

Si è svolto nella giornata di mercoledì 27 ottobre l'Attivo nazionale Uiltrasporti, volto a fare un punto sulle modifiche necessarie per garantire maggior sicurezza e protezione ai lavoratori del settore d... segue

Scagliusi: "Dl Trasporti. Abbiamo riordinato il codice della strada"

Il deputato 5 Stelle illustra il nuovo decreto

A seguito della discussione in Camera del Dl Trasporti martedì 26 ottobre, che ha visto l'approvazione di nuovi emendamenti, modifiche e la stretta sull'uso dei monopattini, è intervenuto anche Emanuele S... segue

Adm Taranto: ingente recupero d'accisa nel settore dei prodotti energetici

Sanzioni per oltre 200.000 Euro

I funzionari Adm di Taranto, a conclusione di una verifica inventariale presso un deposito fiscale operante nel settore dei prodotti energetici, hanno constatato svincoli irregolari dal regime sospensivo... segue

G20, disposta la chiusura delle scuole a Roma

Ulteriori modifiche alla viabilità cittadina

Disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dalle ore 16:00 di venerdì 29 sino alle ore 24:00 di domenica 31 ottobre. È quanto deciso dal prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, in collaborazione c... segue

Sardegna, Anas: consegnati i lavori per il ripristino della SP 38 bis di Monte Pino

I lavori, del valore di 6,5 milioni di Euro, avranno una durata di 483 giorni

A seguito della riunione operativa tra i vertici di Anas e del direttore dell'impresa appaltatrice Italiana Costruzioni Infrastrutture S.p.A., ing. Vincenzo Costantino, dopo attenta valutazione del progetto... segue

G20: ripristinati i controlli alle frontiere

Viminale: "Prassi consolidata dagli Stati"

In previsione del G20 che si terrà a Roma nel fine settimana tra il 30 ed il 31 ottobre, sono tante le modifiche alla viabilità messe in atto dalla Questura, tra strade bloccate e traffici deviati. Modifiche c... segue