Press
Agency

Sicurezza3.828

Il convegno di Anas "Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime"

In Italia il parco auto più vecchio d'Europa aumenta il rischio incidenti

Al via questa mattina il convegno “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime” organizzato dall’Azienda nazionale autonoma delle strade (Anas) insieme alla sezione italiana del Permanent International Assoc... segue

Aumentano gli incidenti stradali in Italia

Nel primo semestre 2021 i sinistri con feriti sono cresciuti del 31,3%

Aumentano gli incidenti stradali in Italia. Secondo le stime Istat, nel primo semestre 2021 il numero di incidenti stradali con lesioni a persone sono stati 65.116, in aumento del 31,3% rispetto al primo... segue

Liguria, sospesi i cantieri autostradali per il Natale

Stop deciso da Aspi dal 3 dicembre al 9 gennaio: pedaggi gratis confermati

Nuova programmazione dei cantieri Aspi in Liguria per il Natale. È questo l’esito della riunione tra gli uffici competenti del Ministero delle infrastrutture della mobilità sostenibili, l’assessore alle... segue

Covid-19 e trasporto scolastico. 150 milioni di Euro ai Comuni per servizi aggiuntivi

La conferenza unificata ha dato l’intesa allo schema di decreto del Mims

I Comuni hanno a disposizione 150 milioni di Euro per i servizi aggiuntivi del trasporto scolastico necessari per contenere la diffusione della pandemia da covid-19. La conferenza unificata Stato-Regioni-Enti... segue

Gkn, l'affare si complica

L'azienda: ci sono tre proposte di acquisto. Gli operai non ci credono: "solo ricatto"

"Ai tavoli ministeriali le vertenze come le nostre continuano a raccogliere briciole e non detti". Si complica sempre più la vicenda Gkn, la fabbrica di componenti per l’industria automobilistica che a... segue

Uber Italy condannata, il tribunale dà ragione a 10 rider

Sfruttati e insultati, i fattorini vincono in tribunale a Torino

Rider uno, Uber Eats zero. È il risultato, forense più che calcistico, della sentenza con cui il tribunale del lavoro di Torino ha condannato Uber Italy al termine di una causa promossa da dieci rider. I... segue

L'insurtech americana Lemonade debutta nell'rc auto

Tariffe vantaggiose per elettriche e ibride con la nuova polizza Lemonade car

Si chiama Lemonade car e, nonostante il nome, non è un aperitivo. È il nome della polizza appena lanciata da Lemonade, l’insurtech americana che ha fatto il suo ingresso nel mercato delle assicurazioni aut... segue

Trasporti, calano gli infortuni ma aumentano i decessi

Nel 2020 i feriti sul lavoro nel settore sono scesi del 32,1% rispetto al 2016

Il settore dei trasporti si conferma delizia e croce dell'industria italiana. Negli ultimi cinque anni, cioè dal 2016, secondo l'Istat ha prodotto in media il 5,5% del valore aggiunto nazionale. Un valore... segue

Stretta sui furbetti dell'automobile

Il nuovo Codice della strada introduce divieti e colpisce più forte la sosta selvaggia

Leggendo con più calma e attenzione le norme appena approvate e introdotte nel nuovo Codice della strada, si nota chiaro lo stop che il legislatore ha messo ai furbetti dell'auto. Le modifiche delle norme... segue

Volvo firma la Dichiarazione di Glasgow

Il ceo Hakan Samuelson sigla l'accordo per l'azzeramento delle emissioni di auto e furgoni

"Sono lieto di essere qui a Glasgow, accanto ai colleghi del settore e ai rappresentanti di governo, per firmare la dichiarazione. È arrivato il momento di agire a tutela del clima". Che Volvo spinga... segue

Venti anni di sharing mobility: oggi 90.000 veicoli per 15 milioni di italiani

Numeri e le tendenze alla quinta Conferenza nazionale in programma il 23 novembre

La sharing mobility compie 20 anni: è partita nel 2001 con il primo car sharing station based a Milano. Nel 2021, dopo 20 anni e dopo aver attraversato lo scorso anno la sua prova più difficile (i lockdown, c... segue

Le auto più ecologiche secondo Green ncap

Massimo punteggio per le elettriche Lexus e Nissan, bene anche le plug-in Renault, VW e la diesel Audi

Cinque le auto testate da Green Ncap nella quarta serie di test: la Lexus UX300 e la Nissan Leaf si mettono in evidenza con il massimo punteggio, 5 stelle, seguono la Renault Captur E-Tech e la Volkswagen... segue

Evoluzione quattro: il valore aggiunto del differenziale posteriore Audi

Rapidità e dinamismo superiori a qualsiasi sistema meccanico

Supporto tecnico ideale alla trazione integrale quattro, icona tecnologica del brand, il differenziale posteriore Audi è oggi disponibile in sei configurazioni. Fiore all’occhiello il sistema torque ve... segue

CC Salerno: denunciati per frode in commercio sei rivenditori e sequestrate tre auto

Scalavano i chilometri delle autovetture

La recrudescenza del fenomeno della truffa dei cosiddetti chilometri scalati è diventata un vero flagello nella compravendita degli autoveicoli usati, in primo luogo per il valore alterato delle vetture... segue

Cassa integrazione: 99,4 milioni di ore a ottobre

In calo rispetto al 2020. È quanto emerge dall'analisi di Inps

Nps ha diffuso i risultati di un'analisi secondo cui a ottobre 2021 sono state autorizzate 99,4 milioni di ore di integrazione salariale. In calo rispetto al mese precedente. Un terzo di queste sono in... segue

Le regole per chi va a sciare dal 27 novembre

I gestori degli impianti approvano protocollo per le funivie

Con la ripartenza della stagione sciistica per accedere agli impianti situati in zona bianca e gialla sarà obbligatorio avere il green pass. In caso la zona diventi arancione o rossa si chiuderà tutto. L... segue

Una petizione contro le auto a tutta velocità a Narni

La protesta dei residenti della frazione Testaccio rivolta al Comune Narni

Un gruppo di residenti della frazione di Testaccio, in Umbria, ha avviato nei gironi scorsi una raccolta firme per chiedere al comune di Narni di fare rispettare i limiti di velocità dei mezzi in transito... segue

Confetra contro tutti

Ad Agorà 2021 il presidente Nicolini denuncia i problemi della logistica italiana

"Serve una politica industriale per una logistica 4.0. su un modello di Industria 4.0. che si ponga l’obiettivo di fare evolvere il settore, non una politica di sussidi. Non ci interessa sopravvivere". D... segue

Astm Group e Volkswagen Group Italia insieme per il dialogo diretto veicolo-infrastruttura

Per la prima volta in Italia l'interconnessione tra vettura di serie e autostrada in condizioni di traffico aperto

Come sarà l’autostrada del futuro? Certamente sostenibile, intelligente e connessa, capace di dialogare con i veicoli in transito e le prossime auto a guida autonoma, per farci viaggiare più sicuri e s... segue

Dubbi sulle regole anti covid per il trasporto pubblico

Treni, bus, taxi: pubblicate sulla Gazzetta ufficiale sono in vigore da ieri le nuove norme

Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale, sono in vigore da ieri le nuove norme sui trasporti pubblici contenute nell'ordinanza dei ministeri di Salute e Infrastrutture dei giorni scorsi. Una serie di provvedimenti... segue

Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori di riqualificazione della E45

Chiusura temporanea tra Bivio Montegelli e Borello Nord. Da giovedì 18, riapertura dello svincolo di Montecastello

Avanzano i lavori di riqualificazione della strada statale 3 bis "Tiberina" in provincia di Forlì Cesena. Per consentire l’installazione delle nuove barriere di sicurezza Ndba sono previste limitazioni te... segue

Toyota a favore dell'idrogeno

Akio Toyoda: "Potrebbe preservare milioni di posti di lavoro nel settore auto"

Pochi mesi fa ha tuonato contro l'elettrico. Ora, il numero uno della Toyota, Akio Toyoda elogia l'idrogeno. “Utilizzare l’idrogeno -dice- potrebbe preservare milioni di posti di lavoro nel settore aut... segue

Autostrade per l’Italia mette al centro il lavoro sostenibile

Firmato con le Ooss il primo accordo in Italia che certifica la flessibilità oraria e il diritto alla disconnessione

Dopo l’esperienza messa in campo da Aspi durante la pandemia - a partire dal diritto a un’ora di disconnessione per assistere i bambini in Dad – Autostrade per l’Italia ha scelto di continuare nell’im... segue

Ordinanza del Ministero della salute sui trasporti

Dalla richiesta del Green Pass in treno alla stretta su porti, autobus e tram urbani

Il Ministro della salute guidato da Roberto Speranza, e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili guidato da Enrico Giovannini, hanno firmato ieri un’ordinanza che introduce una st... segue

Autostrade. Fit-Cisl: firmato accordo smart working con diritto alla disconnessione

Da oggi ed in via sperimentale per periodo emergenza sanitaria

“Da oggi, in via sperimentale per il periodo di emergenza sanitaria, circa il 50% delle 5 mila persone che lavorano in Autostrade per l’Italia, potrà usufruire di nuovi strumenti di flessibilità sia r... segue

Covid, le nuove regole per i trasporti

L'ordinanza impone stop ai treni con un caso sospetto

Cosa cambia con le nuove norme sui trasporti dopo questa nuova ondata di pandemia? In verità, cambia poco. È un’ordinanza leggera quella firmata dal ministero delle Infrastrutture e da quello della Sal... segue

Da Genova il nuovo sistema di monitoraggio dei ponti

Presentato il software per prevedere il punto di stress e i pesi sopportabili dai viadotti

1.900 ponti su 61.000 esistenti in Italia che presentano altissimi rischi strutturali: più del 50% dei ponti che hanno età superiore ai 50 anni contro una media nei paesi del G7 che si attesta fra i 2... segue

Maltempo Sardegna: sospese lezioni all'Università di Cagliari

Chiuse anche le scuole

Secondo le ordinanze del sindaco di Cagliari e del sindaco di Monserrato, a causa del forte maltempo che sta interessando la Sardegna nelle ultime ore, sono state chiuse le Università dei comuni coinvolti,... segue

Sisma, Moriconi a capo Soprintendenza archeologia Ascoli-Fermo-Macerata

"Ci attende un lavoro enorme, ma che abbiamo già avviato"

Prende oggi servizio il neo soprintendente Pierluigi Moriconi per la neonata Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio delle province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata. Un intervento volto a... segue

Aspi prepara i lavori al ponte sul Bisagno

20 milioni di Euro per rimettere in sesto il viadotto che da anni perde i pezzi

Un progetto riveduto e corretto e un nuovo crono-programma che fissa nel primo semestre del 2024 la fine della ristrutturazione del viadotto Bisagno. È stata definita così, con le istituzioni locali, l... segue

Da oggi obbligo di pneumatici invernali in Lombardia

Le strade interessate nell'elaborazione dettagliata di Anas

Scatta oggi, lunedì 15 novembre, l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Lombardia. Lo comunica Anas, ricordando che l'obbligo, in... segue

280 mila Euro per la SP10

Regione Liguria stanzia i fondi per il primo lotto di messa in sicurezza di Follo

Via libera della giunta regionale ligure al finanziamento di 287 mila Euro per la realizzazione del primo lotto dei lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 10 in Comune di Follo, in provincia... segue

Ogni giorno in Italia vengono rubati 7 camion

I risultati del "Report sui furti di mezzi pesanti 2020" curato da Lojack Italia

Ogni giorno vengono rubati sulle strade italiane sette camion. Quel che è peggio, soltanto 4 su 10 vengono ritrovati: degli altri si perdono le tracce. Sono questi i principali risultati del "Report sui... segue

Ancora proteste per la terza corsia sulla A4

Ennesimo incidente tra San Donà e Portogruaro. Paniz: "Colpa della disattenzione. Possibili ritardi nei lavori"

L'ultimo incidente mortale in A4 è avvenuto ieri pomeriggio. È successo nel tratto ancora a tre corsie dell'autostrada. E così, non si placa la polemica sui ritardi nei lavori nel tratto tra San Donà e P... segue

Rc auto, esteso il risarcimento diretto alle compagnie estere

Assoutenti: "Chiederemo conto al governo. Intanto avviamo una raccolta di firme contro il provvedimento"

Non sono bastate le proteste reiterate e le prese di posizione delle associazioni dei consumatori. Il Ddl Concorrenza, appena approvato, ha introdotto l’estensione dell’obbligo di adesione alla procedura di... segue

Anas, in Liguria obbligo di catene e pneumatci invernali

Dal 15 novembre scatta il provvedimento: il dettaglio delle strade interessate nella regione

Anas ricorda che, dal 15 novembre al 15 aprile, è in vigore l’obbligo di catene a bordo o di pneumatici invernali su tutte le strade statali e raccordi autostradali in gestione in Liguria. Ciclomotori e... segue

I cantieri dell'autostrada A27 sotto accusa

Dopo l'incidente mortale di don Feltrin si chiede una migliore segnalazione

I cantieri dell'autostrada A27 sotto finiti sotto accusa a causa della carenza di segnalazione. Ciò che gli automobilisti e i camionisti temono di più è quanto la carreggiata diventa a doppio senso di... segue

I taxi di Napoli sul piede di guerra

Confermato lo sciopero del 24 novembre per lo stralcio del settore dal DL Concorrenza

I taxi napoletani sono sul piede di guerra. L'allarme rossa è stato preannunciato da Pasquale Ottaviano, presidente di Sitan-Atn. Parlando dello sciopero nazionale dei taxi previsto per il prossimo 24... segue

Sospensione della patente per chi guida verso i rave

La Lega ha presentato un disegno di legge anti-rave: primo firmatario Matteo Salvini

La Lega ha depositato un disegno di legge anti-rave di cui Matteo Salvini è primo firmatario. L'obiettivo è prevenire i raduni clandestini, tutelando la salute collettiva, l'incolumità pubblica e il de... segue

Como-Brogeda: arrestato un ricercato e sequestrati circa 80 g di stupefacenti

A bordo di un autobus di linea proveniente dalla Germania e diretto a Milano

Nei giorni scorsi, i funzionari Adm della Sezione Operativa Territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso hanno sottoposto a controllo un autobus... segue

Cop26: accordo su auto a emissioni zero entro il 2035

La frenata dei big del settore come Cina, Stati Uniti e Germania

È arrivato il momento dei veicoli a zero emissioni. Il tema al centro della Cop26, il summit delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma a Glasgow fino a domani 12 novembre 2021. Un tema... segue

Sindaci protestano per la bretella della A1 chiusa a Sasso Marconi

Al via da lunedì 15 novembre i lavori per la messa in sicurezza della parete rocciosa

Dopo l'annuncio della chiusura della bretella di collegamento tra Sasso Marconi e il casello autostradale di Cinque Cerri tutti i sindaci dell’Appennino erano insorti. Da lunedì 15 novembre inizieranno i... segue

Napoli, scoperti tre autisti di bus scolatici senza licenza

Controlli e diverse sanzioni anche su autisti Ncc e Taxi

La polizia locale di Napoli ha effettuato ieri dei controlli a tappeto di varia natura su tutto il territorio del capoluogo campano. Durante una operazione che mirava alla repressione degli illeciti legati... segue

Arriva Sudoco: lo sportello unico doganale e dei controlli

Il primo via libera è arrivato ieri dal Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ieri ha detto sì all'introduzione dello Sportello unico doganale e dei controlli (Sudoco), che è stato approvato in via preliminare, in attesa del decreto del presidente della R... segue

A57 Tangenziale di Mestre chiusa per 3 weekend

Si inizia venerdì 12 novembre. Predisposta viabilità alternativa

Al via i lavori nella Tangenziale di Mestre. La società di gestione Concessioni Autostradali Venete (Cav) ha programmato dei lavori improrogabili di sostituzione dei giunti di dilatazione in carreggiata... segue

Chiusura temporanea della tangenziale nord e sud di Modena per incidente in A1

Per consentire la messa in sicurezza della segnaletica pericolante

A causa di un incidente stradale avvenuto in A1 che ha causato il danneggiamento della segnaletica verticale, sono temporaneamente chiuse al traffico, in entrambe le direzioni, la strada statale 724 "Tangenziale... segue

Ponte sul Bisagno, deciso il risarcimento

Venerdì riunione in Regione Liguria: oltre 3 milioni di Euro agli abitanti delle Gavette

La Genova martoriata dai ponti sospesi sta per tirare un altro sospiro di sollievo. Potrebbe essere, infatti, giunta a conclusione un'altra vicenda legata a un altro viadotto, il Bisagno, in pieno centro,... segue

A Firenze il ponte Bellavista è ancora chiuso

L’assessore Marras risponde a un’interrogazione di Italia Viva

Dopo la sua chiusura al traffico per motivi di sicurezza, avvenuta lo scorso 25 settembre, il ponte di Bellavista - tra Poggibonsi e Staggia Senese, lungo la Strada regionale 2 Cassia - è ancora chiuso.... segue

Como-Brogeda: rinvenuti oltre 8 kg di marijuana su autobus di linea

Per un valore di circa 76.785 Euro. Tutti i passeggeri ne hanno disconosciuto la proprietà

I funzionari Adm della Sezione operativa territoriale (Sot) di Ponte Chiasso e i militari della Guardia di finanza del gruppo di Ponte Chiasso hanno rinvenuto un trolley contenente più di otto chili di... segue

In Veneto ci sono 20 ponti a rischio crollo

È il risultato di un'indagine condotta da Anas

Nella Regione Veneto l'Anas ha scoperto che ci sono almeno 20 ponti a rischio crollo. È il risultato di un anno di controlli condotti dall'Azienda nazionale autonoma delle strade, società del gruppo d... segue